tex47
Digital-Forum Senior
al momento risultano ancora assenti, tgs, antenna sicilia, telecolor, antenna del mediterraneo..............
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ottimo, vuol dire che stanno proprio lavorando. Per Antenna del Mediterraneo spero riescano a trovare qualche accordo o qualche frequenza cerotto. Una emittente che a mio parere merita di essere vista.tex47 ha scritto:al momento risultano ancora assenti, tgs, antenna sicilia, telecolor, antenna del mediterraneo..............
RobyOneKenobi ha scritto:Ottimo, vuol dire che stanno proprio lavorando. Per Antenna del Mediterraneo spero riescano a trovare qualche accordo o qualche frequenza cerotto. Una emittente che a mio parere merita di essere vista.
AG-BRASC ha scritto:Monte Scuro, sui monti della Sila, è una postazione solo RAI.
Il 44 e il 42 li hai sicuramente captati da Monte Poro (VV).
Riguardo differenze di ricezione tra pianterreno e primo piano, dipende da inadeguatezze o errori di realizzazione della distribuzione del segnale ai piani/alle prese.
Ad esempio, dato un certo impianto d'antenna, lungo il cavo di discesa vanno posti dei derivatori passanti a X uscite derivate (X è il numero di prese da servire) per prelevare il segnale a ciascun piano. Tenendo conto della minima perdita dell'uscita passante e delle lunghezze dei cavi, basterà porre al piano superiore un derivatore con un'attenuazione sulle uscite derivate di 3 o 4dB superiore a quello del piano inferiore (ad es. un derivatore con perdita di derivazione di 18dB al piano superiore e 14dB a quello inferiore).
Ovviamente l'ultimo derivatore, alla cui uscita passante non seguono altri derivatori, dovrà avere la suddetta uscita passante chiusa con apposita resistenza di carico da 75 Ohm.
Conviene anche controllare eventuale prese utilizzate in modo improprio (ad es. prese terminali usate come fossero passati).
Tieni presente che il principio di utilizzo delle prese passanti è identico a quello dei derivatori passanti ad una uscita (cioè una derivata e una passante): l'uscita TV (il "buco") è l'uscita passante, mentre il morsetto cui collegare il cavo che prosegue verso la presa successiva è l'uscita passante. Anche qui è possibile scegliere specifiche attenuazioni di derivazione secondo la necessità.![]()
RobyOneKenobi ha scritto:Comunque quel 57 di TVE da gioiosa è davvero debole: zona Rometta, fino a Pasqua era agganciabile proprio a pelo. Spero gli diano una pompata dopo lo switch off. Nemmeno frequenza devono cambiare!![]()
l'antenna su poro è da sola, da martedi la sposto su milazzo/gioiosa dove a parte canale italia c'è tutto (quasi)AG-BRASC ha scritto:Al momento da Monte Trino non sono trasmessi, ma lo saranno a partire da martedì.
Se hai due antenne UHF miscelate, tieni presente che la configurazione è tecnicamente errata e se da martedì noterai anomalie di ricezione (e le probabilità sono piuttosto consistenti), per la UHF dovrai assolutamente rimuovere l'antenna verso M. Poro e mantenere SOLO quella verso Milazzo M. Trino (tanto i Mux ci saranno tutti anche da lì).![]()
hai ragione nel fare copia/incolla dal file exel avevo saltato qualche riga, ora è correttoKunAguero ha scritto:Dove li hai presi ? mi sembra strano che non attivino il timb 3 in nessuno dei 2 e mds 5 solo a gioiosa