[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

tex47 ha scritto:
al momento risultano ancora assenti, tgs, antenna sicilia, telecolor, antenna del mediterraneo..............
Ottimo, vuol dire che stanno proprio lavorando. Per Antenna del Mediterraneo spero riescano a trovare qualche accordo o qualche frequenza cerotto. Una emittente che a mio parere merita di essere vista.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ottimo, vuol dire che stanno proprio lavorando. Per Antenna del Mediterraneo spero riescano a trovare qualche accordo o qualche frequenza cerotto. Una emittente che a mio parere merita di essere vista.

condivido in pieno!!! è sicuramente meglio di alcune reti che fanno ripetutamente documenti del 2000 o tg continui (meglio nn fare nomi). Comunque hanno già trovato la frequenza, prima di scomparire in analogico hanno ripetutamente detto sia nei tg sia negli spot che AM sarebbe passata al digitale e ci sarebbero stati altri 2 canali nuovi ad aggiungersi al loro mux:D :D :D
 
Con il dtt, per la nostra provincia, saremo sul canale 14 del decoder.
I nostri ripetitori rimarranno quelli di Lipari, Milazzo e Capo
d'Orlando. Il passaggio lo effettueremo il 3 luglio.

ecco quello che hanno risposto alla mia richiesta di chiarimenti, purtroppo glissando circa la domanda su quale mux trasmetteranno, a meno che non contino che venga data una frequenza alla loro intesa.......
 
un informazione, stamattina facendo la ricerca dei canali prendo Il MUX A1 ed il MUX A2 rispettivamente sul canale 44 e 42, ma è possibile che li ricevo da Milazzo e li abbiano aperti oppure da Monte Scuro? poichè si vedono con qualità molto buona :eusa_think: :eusa_think:

Poi un'altra info per voi che ve ne intendete :D :D. Collegando una 2 antenna in direzione di Gioisa Vecchia, prendo i MUXTimb2 (sul 37 nazionale) e il 57 (mux antenna sicilia con cielo), come può essere che al 1 piano si vedono perfettamente, e al pian terreno in alcune stanze i canali si vedono saltando, o addirittura non mi trova il mux??? può essere che devo cambiare filo dell'antenna dentro casa?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

vi ringrazio anticipatamente x una vostra risposta.
 
Monte Scuro, sui monti della Sila, è una postazione solo RAI.
Il 44 e il 42 li hai sicuramente captati da Monte Poro (VV).

Riguardo differenze di ricezione tra pianterreno e primo piano, dipende da inadeguatezze o errori di realizzazione della distribuzione del segnale ai piani/alle prese.

Ad esempio, dato un certo impianto d'antenna, lungo il cavo di discesa vanno posti dei derivatori passanti a X uscite derivate (X è il numero di prese da servire) per prelevare il segnale a ciascun piano. Tenendo conto della minima perdita dell'uscita passante e delle lunghezze dei cavi, basterà porre al piano superiore un derivatore con un'attenuazione sulle uscite derivate di 3 o 4dB superiore a quello del piano inferiore (ad es. un derivatore con perdita di derivazione di 18dB al piano superiore e 14dB a quello inferiore).
Ovviamente l'ultimo derivatore, alla cui uscita passante non seguono altri derivatori, dovrà avere la suddetta uscita passante chiusa con apposita resistenza di carico da 75 Ohm.

Conviene anche controllare eventuale prese utilizzate in modo improprio (ad es. prese terminali usate come fossero passati).
Tieni presente che il principio di utilizzo delle prese passanti è identico a quello dei derivatori passanti ad una uscita (cioè una derivata e una passante): l'uscita TV (il "buco") è l'uscita passante, mentre il morsetto cui collegare il cavo che prosegue verso la presa successiva è l'uscita passante. Anche qui è possibile scegliere specifiche attenuazioni di derivazione secondo la necessità. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Monte Scuro, sui monti della Sila, è una postazione solo RAI.
Il 44 e il 42 li hai sicuramente captati da Monte Poro (VV).

Riguardo differenze di ricezione tra pianterreno e primo piano, dipende da inadeguatezze o errori di realizzazione della distribuzione del segnale ai piani/alle prese.

Ad esempio, dato un certo impianto d'antenna, lungo il cavo di discesa vanno posti dei derivatori passanti a X uscite derivate (X è il numero di prese da servire) per prelevare il segnale a ciascun piano. Tenendo conto della minima perdita dell'uscita passante e delle lunghezze dei cavi, basterà porre al piano superiore un derivatore con un'attenuazione sulle uscite derivate di 3 o 4dB superiore a quello del piano inferiore (ad es. un derivatore con perdita di derivazione di 18dB al piano superiore e 14dB a quello inferiore).
Ovviamente l'ultimo derivatore, alla cui uscita passante non seguono altri derivatori, dovrà avere la suddetta uscita passante chiusa con apposita resistenza di carico da 75 Ohm.

Conviene anche controllare eventuale prese utilizzate in modo improprio (ad es. prese terminali usate come fossero passati).
Tieni presente che il principio di utilizzo delle prese passanti è identico a quello dei derivatori passanti ad una uscita (cioè una derivata e una passante): l'uscita TV (il "buco") è l'uscita passante, mentre il morsetto cui collegare il cavo che prosegue verso la presa successiva è l'uscita passante. Anche qui è possibile scegliere specifiche attenuazioni di derivazione secondo la necessità. :icon_cool:

grazie mille, sei stato molto soddisfacente nella spiegazione!!!domani controllerò tutto:D
 
Comunque quel 57 di TVE da gioiosa è davvero debole: zona Rometta, fino a Pasqua era agganciabile proprio a pelo. Spero gli diano una pompata dopo lo switch off. Nemmeno frequenza devono cambiare! :D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Comunque quel 57 di TVE da gioiosa è davvero debole: zona Rometta, fino a Pasqua era agganciabile proprio a pelo. Spero gli diano una pompata dopo lo switch off. Nemmeno frequenza devono cambiare! :D

siii lo spero pure io, è debolissimo!!!! :S comunque nessuno mi conferma di prendere il 42 e 44 a milazzo??? mi sembra strano perchè li prendo a qualità eccellente da stamattina senza che saltino, e mi sembra strano perchè di solito dopo la mattina non prendono più :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Le propagazioni possono modificare l'assetto dei segnali ricevibili (oltretutto questi di M. Poro non sono nemmeno troppo lontani) nell'ordine anche di parecchi dB.
Se ne deduca quindi la possibilità tutt'altro che remota che un segnale appaia magicamente come perfettamente ricevibile in certi orari e che dopo alcune ore non se ne rilevi alcuna traccia, pur se alla "fonte" il segnale è sempre lo stesso.
 
io i ch 42 e 44 li prendo benissimo da poro ma con un'antenna puntata proprio li, con quella puntata su trino non entrano per niente
 
Al momento da Monte Trino non sono trasmessi, ma lo saranno a partire da martedì.
Se hai due antenne UHF miscelate, tieni presente che la configurazione è tecnicamente errata e se da martedì noterai anomalie di ricezione (e le probabilità sono piuttosto consistenti), per la UHF dovrai assolutamente rimuovere l'antenna verso M. Poro e mantenere SOLO quella verso Milazzo M. Trino (tanto i Mux ci saranno tutti anche da lì). ;)
 
già, infatti da problemi perchè trova doppioni di canali :S infatti mi sa che anche l'antenna per gioiosa vecchia non mi servirà più...oramai martedi si capirà tutto :):D
 
AG-BRASC ha scritto:
Al momento da Monte Trino non sono trasmessi, ma lo saranno a partire da martedì.
Se hai due antenne UHF miscelate, tieni presente che la configurazione è tecnicamente errata e se da martedì noterai anomalie di ricezione (e le probabilità sono piuttosto consistenti), per la UHF dovrai assolutamente rimuovere l'antenna verso M. Poro e mantenere SOLO quella verso Milazzo M. Trino (tanto i Mux ci saranno tutti anche da lì). ;)
l'antenna su poro è da sola, da martedi la sposto su milazzo/gioiosa dove a parte canale italia c'è tutto (quasi)
 
attivazioni previste gioiosa vecchia

48 Mux-TIMB3
49 Mux-MDS4
52 Mux-MDS1
36 Mux-MDS2
21 Mux-IL TIRRENO RTT RETE 1
22 Mux-TGS TELE GIORNALE SICILIA
31 Mux – gold 88
57 Mux-TELETNA
60 Mux-TIMB2
44 Mux1-ReteA
42 Mux2-ReteA
37 Mux-LA3TV dvb_h
56 Mux-MDS5
47 Mux-TIMB1

attivazioni previste milazzo/m.nte trino

11 Mux5-RAI dvb_h
40 Mux4-RAI
56 Mux-MDS5
37 Mux-LA3TV dvb_h
32 Mux-RCD
48 Mux-TIMB3
30 Mux2-RAI
27 Mux1-RAI
26 Mux3-RAI
49 Mux-MDS4
50 Mux-D-FREE
52 Mux-MDS1
36 Mux-MDS2
41 Mux-ANTENNA SICILIA
23 Mux-TELE COLOR
21 Mux-IL TIRRENO RTT RETE 1
46 Mux-ONDA TV
22 Mux-TGS TELE GIORNALE SICILIA
39 Mux-R.T.P.
53 Mux-TREMEDIA
43 Mux-TELECINEFORUM
28 Mux-IL TIRRENO RTT RETE 2
51 Mux-ANTENNA DEL MEDITERRANEO
44 Mux1-ReteA
42 Mux2-ReteA
47 Mux-TIMB1
60 Mux-TIMB2
 
Ultima modifica:
KunAguero ha scritto:
Dove li hai presi ? mi sembra strano che non attivino il timb 3 in nessuno dei 2 e mds 5 solo a gioiosa
hai ragione nel fare copia/incolla dal file exel avevo saltato qualche riga, ora è corretto
 
ma bene!!! allora la 2 antenna verso gioiosa non mi servirà più??? basterà quella diretta per monte trino? alla fine solo 31 Mux – gold 88 e 57 Mux-TELETNA sono in più da gioiosa; e se le lascio entrambe ci saranno problemi?non vorrei che mi trovi doppioni o non me li trovi ugualmente...anche perchè io abito in una zona di milazzo che ho monte trino frontale senza palazzi o nulla... sono 2 mux importanti questi 2???:D :D :D -3!!!!
 
Punta solo un'antenna su Monte Trino, non vale la pena di complicarsi la vita per due Mux in più (che scommetto che prima o poi verranno accesi anche da Milazzo).
E poi se questi due Mux differenti da Gioiosa dovessero irradiare con un segnale abbastanza performante, non è escluso che tu li riesca a captare anche se la tua antenna non punta Gioiosa.

PS1: non vi preoccupate se il giorno dello switch alcune TV locali (o anche qualche Mux nazionale) lì per lì dovesse mancare all'appello. Vi sono stati numerosi casi di Mux nazionali che sono stati accesi la sera dello switch o anche il giorno dopo. E questi tempi si possono persino allungare con alcuen Tv locali.

PS2: il canale H1 del Mux 5 RAI DVB-T2 per ora non è previsto a Milazzo (non fate caso al dato del masterplan, che va preso alla lettera solo per le date e gli spegnimenti). Il Mux 5 RAI è previsto in questa fase solo nei capoluoghi di regione (e comunque in tempi successivi alla data dello switch).
 
ciao brasc ... leggevo tempo fa che saresti sceso in sicilia per il periodo dello switch off .. sarai presente ? magari attendendolo con una bella granita :)
ma di solito a che ora avviene lo spegnimento dell analogico e l accensione dei dtt ?
 
Indietro
Alto Basso