[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

ahahahahahah siamo idealmente collegati, bella kuesta!!!!xD...kmq magari prenderei il mux mediaset2 da li!!ma la vedo difficile...provo e riprovo scansioni ma niente...sl il mux retecapri...pazienza!!!:D :D

Cmq una cosa, molte case a milazzo hanno un'antenna girata verso campania credo o basilicata ma pol orizz....a ke serve kuella?? e poi il timb1 sul 67 è verticale o orizz??
 
37 timb 1 orizzontale.. gioiosa..
quella che vedi orizzontale e probabilmente monte poro... non credo che qualkuno punti la campania... magari si potrebbe fare qualke tentativo da capomilazzo oppure vaccarella... lo faro' io qualke sera di queste..
 
KunAguero ha scritto:
si.. ho sbagliato prima:eusa_wall:
e sul 37 orizzontale.. il segnale e fortissimo.. lo prendi subito

sembrerà strano....ma non me lo trova kuesto timb1!!!sarò sfigato...sicuro!!! ne 61 calabria ne 37 gioiosa...va xke almeno da gioiosa mi prendo il nuovo la5.. il mux 2 pazienza..nn lo prenderò mai...
 
KunAguero ha scritto:
secondo me punti male... cmq per gioiosa su per giu fai il contrario di monte poro.. a 90° con trino

fatto!!!sec me è la casa ke c'ho di fronte ke mi oscura...più tardi riprovo cn l'aiuto di mio padre...ma scusa io x la calabria faccio 90°...sbaglio angolazione?
 
Beh, sì, "idalmente collgati" sembra buffo, ma è proprio così... Il 57 digitale di retecapri che avete ricevuto arriva proprio da Monte Cavo o, al limite, da Monte Vergine. :D

Comunque chiarisco un po' di punti...
- Confermo che l'antenna presente su molte abitazioni puntata in orizzontale apparentemente verso la Basilicata, in realtà è sicuramente orientata verso Monte Poro (VV).
- Dalle 13.20 il mux Retecapri è sparito perché il fenomeno della propagazione è solitamente discontinuo od occasionale. Oppure, a volte può "beccare" meglio segnali da un determinato sito (ad es. Monte Cavo) e un'oretta dopo da un altro (ad es. Monte Vergine).
- Confermo anche la facilità di ricezione, da Milazzo, di segnali trasmessi da Gioiosa Vecchia. Si trovano sopra quel promontorio di circa 800mt. di quota presente in corrispondenza di Capo Calavà, quindi perfettamente in ottica (da analoga direzione si possono ricevere anche i segnali analogici delle tre RAI trasmessi da Cesarò - Monte Soro). La direzione non è molto diversa da quella corrispondente a Tindari e i tralicci TV e Radio di Gioiosa si vedono molto bene a occhio nudo nella zona tra Mongiove, Patti e San Giorgio. ;)

Un dubbio per gabrix19...
Ma hai provato a fare un collegamento diretto tra un'antenna puntata verso Gioiosa e il decoder/TV, senza passare né attraverso amplificatori, né partitori, né alimentatori... Nulla, insomma? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Mi raccomando, non bloccatevi sul tetto e/o dvanti alal TV giocando all'"acchiappa-mux" per tutta le bella stagione, godetevi il fantastico mare delle vostre parti che è sempre nei mie pensieri...
INVIDIOSSO!!!:D
come direbbe il tuo concittadino Proietti.:lol:
Per ora ci sono 28° si potrebbe fare il bagno di sicuro.
Ciao Andrea. :wave:
 
AG-BRASC ha scritto:
Beh, sì, "idalmente collgati" sembra buffo, ma è proprio così... Il 57 digitale di retecapri che avete ricevuto arriva proprio da Monte Cavo o, al limite, da Monte Vergine. :D

Comunque chiarisco un po' di punti...
- Confermo che l'antenna presente su molte abitazioni puntata in orizzontale apparentemente verso la Basilicata, in realtà è sicuramente orientata verso Monte Poro (VV).
- Dalle 13.20 il mux Retecapri è sparito perché il fenomeno della propagazione è solitamente discontinuo od occasionale. Oppure, a volte può "beccare" meglio segnali da un determinato sito (ad es. Monte Cavo) e un'oretta dopo da un altro (ad es. Monte Vergine).
- Confermo anche la facilità di ricezione, da Milazzo, di segnali trasmessi da Gioiosa Vecchia. Si trovano sopra quel promontorio di circa 800mt. di quota presente in corrispondenza di Capo Calavà, quindi perfettamente in ottica (da analoga direzione si possono ricevere anche i segnali analogici delle tre RAI trasmessi da Cesarò - Monte Soro). La direzione non è molto diversa da quella corrispondente a Tindari.

Un dubbio per gabrix19...
Ma hai provato a fare un collegamento diretto tra un'antenna puntata verso Gioiosa e il decoder/TV, senza passare né attraverso amplificatori, né partitori, né alimentatori... Nulla, insomma? :eusa_think:

no nn ho provato....ora provo con l'antennina per il digitale nel computer...non si sa mai...ihihi anche se nn credo sia potente...vabbò dico dato ke cmq nn riesco il mux2, almeno il tim1 dvrei prenderlo senza problemi...e può essere una casa di fronte ke mi ostruisce il passaggio del segnale?
 
gescort ha scritto:
INVIDIOSSO!!!:D
come direbbe il tuo concittadino Proietti.:lol:
Per ora ci sono 28° si potrebbe fare il bagno di sicuro.
Ciao Andrea. :wave:
OT
Mi metti in difficoltà... Non so se sono più invidioso per il mare o per la disponibilità così a portata di mano dei fenomeni propagativi che tanto mi appassionano...! :D :D :D
Mi hai dato un'idea. Se quest'estate, impegni permettendo, mi riesce di venire in Scilia, scenderò al mare (parlo sempre più o meno della zona oggetto di questo thread) con una TV DTT e l'asta dell'ombrellone... Ma senza ombrellone e una bella direttiva in sua vece! :D
Un saluto e buona settimana a te! :happy3:

Fine OT.
 
gabrix19 ha scritto:
il tim1 dvrei prenderlo senza problemi...e può essere una casa di fronte ke mi ostruisce il passaggio del segnale?
Dipende. Se è molto più alta della tua posizione e molto vasta e ti occlude completamente la vista verso Tindari - Patti, allora forse potrebbe costituire un problema...
 
O.T.
se in uno di questi giorni andrò a Gioiosa ,metterò a video tramite misuratore di campo ,quello che si riceve da li verso il centro Italia.
 
Alleluiah!!!!Mux timb1 preso da Gioiosa vecchia...finalmente l'antenna era troppo bassa...ne il 61 da scrisi ne il 58 da mnte poro riesco a riceverli..nonostantee siamo a 2 km di distanza! ke strano!vabbè..l'importante è ke almeno un mux nuovo lo riesco a prend...

mux2:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

ma nn capisco xke la5 ne la7d si prendono iun questo mux...

Come sospettavo...si tratta del timb2...e non del timb1....che onestamente non me ne faccio niente...dato che la tessera dahlia neanche c'è l'ho...
 
Ultima modifica:
cosa e di preciso?





questo alza i db nelle prese?
si usa al posto di amplificatore da palo e alimentatore?
o puo essere usato con entrambi montati?
 
Già il fatto che si chiami "AMPLY" mi indurrebbe a depositarlo con sollecitudine nel primo raccoglitore di rifuti utile... :badgrin:

E comunque non è MAI amplificando a valle un segnale già preventivamente amplificato (perché arriva già debole o magari scadente) che si possono migliorare qualitativamente delle situazioni di segnale compromesso.

Un esempio che calza con la vostra bella zona... Se si prepara una bella granita di limone con dei limoni guasti, non è aumentando la dose di zucchero che ne migliorerai il sapore... :D
 
Indietro
Alto Basso