[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

marius24 ha scritto:
Verificato:
Al primo piano la derivazione antenna-piano primo-piano terra è fatta con ripartitore ( al 1° p. non ho più problemi).

Al piano terra, la derivazione tra i gli ambienti (la discesa è quasi al centro del piano), è fatta con .... giunzione nastrata tipo cavo elettrico :5eek: .
Ecco il perché tra un ambiente e l'altro perdo .... canali !!! :icon_twisted:
Grazie per il prezioso suggerimento.
Me lo sentivo... Molti fanno così, anche gente che si spaccia per esperta e si fa pure pagare :doubt: . Pensa che una cosa del genere lo hanno fatto pure qui da me mentre mi trovavo a Milano: quelli di Sky hanno fatto una cosa del genere per aggiungere un'altra discesa per un altro decoder... Li ho sbranati.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Me lo sentivo... Molti fanno così, anche gente che si spaccia per esperta e si fa pure pagare :doubt: . .

Si, infatti da me è stato l'impiantista. :icon_twisted:
Approfittando della tua cortese disponibilità:
1) Utilizzo un derivatore o partitore (sono ignorante in materia).
2) Le prese TV inutilizzate le chiudo con uno spinotto su cui saldo in corto una resistenza da 75 homm? :eusa_think:
Grazie di tutto.
 
dtt a Librizzi messina

niente da fare ho provato a regolare l'amplificatore da 40 DB ma non riesco ad agganciare nessuna frequenza mediaset, la più forte che ricevo da capo Milazzo ad intermittenza senza poter sintonizzare è la 36, quello che ni lascia perplesso è che ricevo benissimo tutte le frequenze rai, un'ultima prova che potrei fare è collegare una sola tv per evitare dispersione di segnale, ma dubito funzioni. secondo me mediaset sta trasmettendo un segnale basso o che ha qualche interferenza con gli altri, non credo sia un problema del mio impioanto altrimenti non prenderei neanche la rai, qualche suggerimento? non so filtri trappole per prendere almeno canale 5 ita 1 e rete 4?:icon_rolleyes:
 
Praticamente anch'io ho lo stesso problema e sono a circa 10 km. da M. Trino che vedo avendo tra me e lui solamente mare.
Seguendo i consigli sul forum (particolarmente Roby che ringrazio) ho disattivato tutte le altre antenne e ho migliorato di molto ma mi resta il problema a piano terra che è dovuto all'impianto a suo tempo costruito male.
Ma la mia riflessione è (per rafforzare la tua ipotesi): Se entrano bene i segnali RAI e non altrettanto queli Mediaset e anche se l'impianto non è perfetto, significa che i segnali Mediaset o sono più bassi o sono disturbati da qualcosa di altro.
 
marius24 ha scritto:
Praticamente anch'io ho lo stesso problema e sono a circa 10 km. da M. Trino che vedo avendo tra me e lui solamente mare.
Seguendo i consigli sul forum (particolarmente Roby che ringrazio) ho disattivato tutte le altre antenne e ho migliorato di molto ma mi resta il problema a piano terra che è dovuto all'impianto a suo tempo costruito male.
Ma la mia riflessione è (per rafforzare la tua ipotesi): Se entrano bene i segnali RAI e non altrettanto queli Mediaset e anche se l'impianto non è perfetto, significa che i segnali Mediaset o sono più bassi o sono disturbati da qualcosa di altro.

sono d'accordo con te credo che sia un problema mediaset, segnale troppo basso secondo me, a San giorgio di gioiosa marea ad esempio ricevo tutti i mediaset nella tv principale, ma già nelle camere da letto il segnale è appena sufficiente e squadretta molto. spero che migliorino il segnale quanto prima
 
tendenzialmente in dtt le potenze devono essere dosate con prudenza altrimenti arrivano troppo lontano creando disservizi,la rai ha più potenza a trino ma credo che abbasseranno un po dopo i controlli che faranno.
Da quelle parti è bene incominciare ad usare antenne molto direttive ,per attenuare parecchio quello che vi arriverà dalle altre regioni.
 
niko79 ha scritto:
niente da fare ho provato a regolare l'amplificatore da 40 DB ma non riesco ad agganciare nessuna frequenza mediaset, la più forte che ricevo da capo Milazzo ad intermittenza senza poter sintonizzare è la 36, quello che ni lascia perplesso è che ricevo benissimo tutte le frequenze rai, un'ultima prova che potrei fare è collegare una sola tv per evitare dispersione di segnale, ma dubito funzioni. secondo me mediaset sta trasmettendo un segnale basso o che ha qualche interferenza con gli altri, non credo sia un problema del mio impioanto altrimenti non prenderei neanche la rai, qualche suggerimento? non so filtri trappole per prendere almeno canale 5 ita 1 e rete 4?:icon_rolleyes:
che antenna hai?
Vacci piano con l'amplificatore.
 
Ma il 60 da Milazzo e' attivo pure a Gioiosa? Perche' girando l'antenna non si vede da nessuna parte!:mad:
 
cambiato nome ai mux telecolor ch22 e antenna sicilia ch41, ora si chiamano entrambi scopus, migliorata moltissimo la qualità per entrambi ora 100%
 
ma è normale che la qualità di alcuni mux mediaset oggi sono scesi??? può essere che in alcune particolari condizioni climatiche alcuni canali saltino??? poi mi succede una cosa strana da oggi mi salta il mux 44 rete a1 da milazzo e ad esempio mi prende sul 32 un mux chiamato 7gold campania e sul 57 il mux retecapri...come mai???? e noto infatti che quando il segnale del 32 sale, perde il 44 da milazzo, e viceversa, e sopattutto il 44, lo trova con una potenza quelità del 70% quando fino a qualche giorno fa era 98%..spiegatemi perfavore!!!
 
Ultima modifica:
gabrix19 ha scritto:
ma è normale che la qualità di alcuni mux mediaset oggi sono scesi??? può essere che in alcune particolari condizioni climatiche alcuni canali saltino??? che fino a ieri si vedano col 98% di qualità?
Oggi propagazione a palla: io ho ridotto i danni a solo un paio di mux utilizzando una sola antenna e molto direttiva puntata su monte Trino.
Miracoli non se ne possono fare nemmeno col DVB-T :doubt:
 
roby se hai la possibilità prova a fare un po di stratificazione quando si ripresenta nei giorno prossimi ,potresti migliorare molto
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Oggi propagazione a palla: io ho ridotto i danni a solo un paio di mux utilizzando una sola antenna e molto direttiva puntata su monte Trino.
Miracoli non se ne possono fare nemmeno col DVB-T :doubt:

e infatti pure io....prendo tutti, tranne qualcuno mediaset e il rete a1, ma spero non sia una cosa che si verificherà ripetutamente nelle nostre zone, sennò siamo a mare
 
gabrix19 ha scritto:
e infatti pure io....prendo tutti, tranne qualcuno mediaset e il rete a1, ma spero non sia una cosa che si verificherà ripetutamente nelle nostre zone, sennò siamo a mare
Il problema è proprio quello: siamo a mare! :D :D :D
 
gescort ha scritto:
roby se hai la possibilità prova a fare un po di stratificazione quando si ripresenta nei giorno prossimi ,potresti migliorare molto
Appena passa Minosse (e sperando non arrivi un altro anticilone infuocato) provo ;)
Ma per la stratificazione, come la vedi una di quelle antenne a 3 culle che riducono l'ampiezza verticale se messe in orizzontale? Valgono la pena oppure sono un altro specchietto per le allodole?
 
gescort ha scritto:
roby se hai la possibilità prova a fare un po di stratificazione quando si ripresenta nei giorno prossimi ,potresti migliorare molto
Sono tornato a Roma, ma da Condrò ho potuto migliorare un pochino, oltre alla ricezione di base (ora ricevevo piuttosto bene MDS4, MDS1 e D-Free, ma sempre nulla da fare per MDS2 e MDS5), anche i problemi della propagazione proprio variando leggermente la quota del palo, nel caso specifico riducendola di una ventina di cm.
Confermo che sabato sera e ancor più ieri mattina con le propagazioni era tutto uno sfacelo, a parte i RAI (oltretutto Condrò non ha neppure l'otticità garantita con Milazzo). :icon_rolleyes:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Appena passa Minosse (e sperando non arrivi un altro anticilone infuocato) provo ;)
Ma per la stratificazione, come la vedi una di quelle antenne a 3 culle che riducono l'ampiezza verticale se messe in orizzontale? Valgono la pena oppure sono un altro specchietto per le allodole?
se hai soldi da spendere.....:D
 
Indietro
Alto Basso