[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

KunAguero ha scritto:
Raga ma hanno acceso Gold88 sul 31 da gioiosa?
Yes, ieri. Io con 30 gradi di differenza di puntamento la aggancio anche se con C/N 19 db ma arrivano segnalazioni di ricezione del 31 da Lamezia :D. Che brutta postazione Gioiosa ;)
 
:D
Stasera col calare del sole rotazione seconda antenna e taratura del filtro per inserirlo in 4°banda :icon_cool:
 
Fortunatamente in calabria c'è solamente un 31 di 7 gold a tiriolo,quindi gioiosa non fa interferenza in questo caso,anzi permette di vedere 7gold sulla zona critica sotto il poro.
 
KunAguero ha scritto:
:D
Stasera col calare del sole rotazione seconda antenna e taratura del filtro per inserirlo in 4°banda :icon_cool:
Tieni presente che ci stanno ancora lavorando: oggi va spesso in off ma quando è presente mi arriva con una potenza simile a un segnale dal Trino e io ho l'antenna puntata sul Trino a 285 gradi e Gioiosa rispetto a me è a 260 gradi, ben 25 gradi fuori puntamento (e 40 Km contro solo 12!); lo devono aver pompato bene rispetto a quando era sul 61. E dalla stessa postazione non ho nessuna traccia del 57!
 
non riesco a riceverlo se non spostando l'antenna, ma in tal modo perdo reteA pensate che una seconda antenna su gioiosa possa servire a qualcosa?
 
ragazzi cosa potrebbe essere che mi causa un blocco dell'immagine sporadico come una mancanza di fotogrammi (l'audio continua a funzionare) su un decoder telesystem. L'impianto è situato sempre nei pressi di casa mia, Soccorso gualtieri sicamino', solo che questa abitazione è leggermente insaccata rispetto alla mia.
Ho provato a puntare su trino e poi su poro e gioiosa.
Su poro ho segnali con qualita e livello mai sotto il 75%.

L'impianto non realizzato da me è composto da una blu220, con ampli map313 e poi con l'alimentatore map412 che splitta il segnale senza nessun derivatore, nelle due tv di casa.
Pensate che magari possa essere una non ottimale separazione tra le due tv data dall'alimentatore?
Meglio utilizzare un derivatore?

ps.
è la casa del suocero....datemi una mano! ;):icon_twisted:
 
I segnali Mediaset su Gioiosa ci sono tutti, tranne il Mux D-Free (Premium Cinema).
Inoltre, tranne la RAI (che però è presente a Monte Soro, in direzione analoga), a Gioiosa sono presenti anche tutti gli altri operatori a carattere Nazionale. ;)
 
tex47 ha scritto:
non riesco a riceverlo se non spostando l'antenna, ma in tal modo perdo reteA pensate che una seconda antenna su gioiosa possa servire a qualcosa?
Non essenso consigliabile "sommare" due antenne diverse su bande o canali comuni, l'unica sarebbe tentare di ricevere la IV banda da Gioiosa (augurandosi di ricevere i canali RAI 26, 27 e 30 da Monte Soro) e la V banda da Milazzo.
In questo modo i Mux Nazionali privai più il Mux 4 RAI li continueresti a ricevere da Milazzo.
Unico Mux a rischio sarebbe il Mediaset 2 sul ch. 36, perché il 36 è "all'incrocio" tra i tagli di IV e V banda. L'ideale è avere un amplificatore per il quale ci sia la certezza che il ch. 36 passa SOLO dall'ingresso di V banda (ad es. con un taglio 21-34 per IV banda e 36-69 per V banda, in questo caso il canale parzialmente compromesso sarebbe il 35) oppure SOLO dall'ingresso di IV banda (es. taglio 21-37 per IV banda e 39-69 per V banda, in questo caso il canale parzialmente compromesso sarebbe il 38). :icon_cool:
 
hiroshi976 ha scritto:
ragazzi cosa potrebbe essere che mi causa un blocco dell'immagine sporadico come una mancanza di fotogrammi (l'audio continua a funzionare) su un decoder telesystem. L'impianto è situato sempre nei pressi di casa mia, Soccorso gualtieri sicamino', solo che questa abitazione è leggermente insaccata rispetto alla mia.
Ho provato a puntare su trino e poi su poro e gioiosa.
Su poro ho segnali con qualita e livello mai sotto il 75%.

L'impianto non realizzato da me è composto da una blu220, con ampli map313 e poi con l'alimentatore map412 che splitta il segnale senza nessun derivatore, nelle due tv di casa.
Pensate che magari possa essere una non ottimale separazione tra le due tv data dall'alimentatore?
Meglio utilizzare un derivatore?

ps.
è la casa del suocero....datemi una mano! ;):icon_twisted:
Mi sono accorto solo ora di questo post...
Una BLU220 con un amplificatore di 30dB mi convince poco...
Magari è meglio una BLU420 con un amplificatore di guadagno più contenuto. Soprattutto il MAP313 ha due ingressi UHF (hai chiuso quello non usato con una resistenza di chiusura a 75ohm?) e una figura di rumore in UHF di 8dB... Magari è meglio avere un amplificatore tipo MAP204, che di ingressi UHF ne ha solo uno e una figura di rumore che mi pare non superi i 4dB (in zone "critiche" ogni dettaglio può contribuire!). :icon_cool:
 
la serie MAP INTERSTAGE come va?
Stavo guardando il catalogo fracarro.....
Ce' il modello MAP113L o il MAP116L che sembrano interessanti, 27db di guadagno e soli 2.5~3db come figura di rumore.
Quasi quasi li prendo in considerazione anche per la mia distribuzione.

ps. ot
sono a Palermo zona Monte Pellegrino....che figata avere l'abitazione con ripetitore a vista......che invidia!:sad:
Praticamente anche se attacchi un amo al coassiale non hai problemi! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Non essenso consigliabile "sommare" due antenne diverse su bande o canali comuni, l'unica sarebbe tentare di ricevere la IV banda da Gioiosa (augurandosi di ricevere i canali RAI 26, 27 e 30 da Monte Soro) e la V banda da Milazzo.
In questo modo i Mux Nazionali privai più il Mux 4 RAI li continueresti a ricevere da Milazzo.
Unico Mux a rischio sarebbe il Mediaset 2 sul ch. 36, perché il 36 è "all'incrocio" tra i tagli di IV e V banda. L'ideale è avere un amplificatore per il quale ci sia la certezza che il ch. 36 passa SOLO dall'ingresso di V banda (ad es. con un taglio 21-34 per IV banda e 36-69 per V banda, in questo caso il canale parzialmente compromesso sarebbe il 35) oppure SOLO dall'ingresso di IV banda (es. taglio 21-37 per IV banda e 39-69 per V banda, in questo caso il canale parzialmente compromesso sarebbe il 38). :icon_cool:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3060768&postcount=11759
Fatto migliaia di prove ma qui a est adesso il Soro non arriva più: più sposti l'antenna verso il Soro più i segnali Rai si indeboliscono. Stessa cosa per Gioiosa. L'unico segnale buono da Gioiosa, sprecato, è il 31. Utilizzando per la 4a banda una BLU 220f spostata a metà strada tra Gioiosa e Trino, qui da me, ti fa prendere bene tutta la 4a banda, 31 compreso. Unica pecca è ovviamente il 36 che con in miscelatore in mio possesso risente un po' del taglio (invece che qualità 100% mi da qualità 90-95%). Riuscissi a trovare in questo periodo (entro il 25) un miscelatore che tagli la 4a banda sul 35 sarei a posto con questa configurazione.
 
hiroshi976 ha scritto:
la serie MAP INTERSTAGE come va?
Stavo guardando il catalogo fracarro.....
Ce' il modello MAP113L o il MAP116L che sembrano interessanti, 27db di guadagno e soli 2.5~3db come figura di rumore.
Quasi quasi li prendo in considerazione anche per la mia distribuzione.
Sicuramente. Mi pare che quella serie sia concepita in modo che le variazioni del trimmer del guadagno non influiscano sulla figura di rumore (come se l'azione della regolazione avvenisse proprio sull'amplificazione e non semplicemente sul segnale in ingresso).
Occhio eventualmente all'alimentazione, ché mi pare per alcuni modelli sia obbligatoria a 24V.
 
dal catalogo fracarro mi pare di capire che i modelli MAP113L o il MAP116L vanno a 12v.

alternative altrettando valide sempre con figure rumore contenute? consigli?

Volevo chiedere anche che tipo di benefici potrebbe apportare un palo piu alto ed eventualmente in quali condizioni bisogna prendere in considerazione l'ipotesi di un palo piu alto.

Io ad esempio a casa mia (Soccorso -Gualtieri Sicamino') non ho preso in considerazione di esagerare con l'altezza del palo in quanto M. Trino è decisamente piu basso e gli altri, Soro e Gioiosa vecchia, decisamente piu alti (almeno secondo google earth)......
La mia abitazione è singola e quindi ho piazzato l'antenna al primo piano non avendo ostacoli visibili davanti ho usato un tubo innocenti da 5mt
 
Ultima modifica:
Rai 3 basilicata

Salve sono nuovo del forum e volevo alcuni consigli tecnici. In pratica abitando in Basilicata (Oppido Lucano) ed essendo vicino alla Puglia, riesco a prendere bene i canali digitali dalla puglia (polarizzazione orizzontale) e quindi anche rai 3 puglia. Io però volevo vedere anche rai 3 basilicata che viene trasmesso da un sito molto vicino con polarizzazione verticale. Però succede che i canali della seconda antenna a p. vert., vengono annullati dal segnale della 1 antenna; infatti se questa la stacco allora rai tre basilicata ricompare.
Quindi se tengo solo la prima vedo tutto tranne rai 3 basilicata, se lascio solo la seconda, vedo solo il pacchetto rai senza mediaset. Come faccio?
Grazie in anticipo dell'attenzione
 
Benvenuto nel Forum, però...
Scusa, ma cosa c'entra la tua richiesta con quanto trattato qui nella zona di Milazzo (ME)?
Ti conviene aprire un thread dedicato, così da seguire meglio il tutto (pulsante "nuovo thread" in testa all'elenco delle discussioni di questa sezione).
Per formulare il titolo, prendi spunto da quelli che vedi nell'elenco. ;)
 
hiroshi976 ha scritto:
dal catalogo fracarro mi pare di capire che i modelli MAP113L o il MAP116L vanno a 12v.

alternative altrettando valide sempre con figure rumore contenute? consigli?

Volevo chiedere anche che tipo di benefici potrebbe apportare un palo piu alto ed eventualmente in quali condizioni bisogna prendere in considerazione l'ipotesi di un palo piu alto.

Io ad esempio a casa mia (Soccorso -Gualtieri Sicamino') non ho preso in considerazione di esagerare con l'altezza del palo in quanto M. Trino è decisamente piu basso e gli altri, Soro e Gioiosa vecchia, decisamente piu alti (almeno secondo google earth)......
La mia abitazione è singola e quindi ho piazzato l'antenna al primo piano non avendo ostacoli visibili davanti ho usato un tubo innocenti da 5mt
Normalmente se hai i ripetitori con una otticità per lo meno accettabile, ma tali ripetitori si trovano a dislivelli di quota tali da dover elevare o abbassare il puntamento delle antenne (penso comunque di poter escludere questa ipotesi per te), si può introdurre l'elevazione dell'antenna verso l'alto (o il basso), che con le BLU della Fracarro è ottenibile già in una delle regolazioni di fissaggio del morsetto.
Per la figura di rumore contenuta, penso che i modelli che hai citato siano già appropriati. Per altre marche, ti conviene confrontare con la Fracarro le rispettive caratteristiche tecniche di ciascun prodotto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum, però...
Scusa, ma cosa c'entra la tua richiesta con quanto trattato qui nella zona di Milazzo (ME)?
Ti conviene aprire un thread dedicato, così da seguire meglio il tutto (pulsante "nuovo thread" in testa all'elenco delle discussioni di questa sezione).
Per formulare il titolo, prendi spunto da quelli che vedi nell'elenco. ;)

Scusate se ho sbagliato, ma ho scritto qui dal titolo del thread "Consigli per ricevere da siti diversi"
 
Indietro
Alto Basso