In Rilievo Mini Guida agli impianti Sat per MySkyHD

edinson ha scritto:
Si per forza, ma l'illuminatore SCR, compreso lo spltter, fa parte dei costi di adeguamento, quindi non dovrai pagare nulla in più.

Questa notizia è interessante Edinson.
Oggi ho già contattato un antennista per fare il lavoro e mi ha chiesto
130 euro.

Se è cosi, disdico l'antennista.
E ti devo come minimo una birra :)

Ma sei sicuro che con i 99 euro di attivazione c'è compreso anche il tecnico
che mi va sul tetto e mi installa illuminatore e splitter ?

Ciao
 
rob64 ha scritto:
Questa notizia è interessante Edinson.
Oggi ho già contattato un antennista per fare il lavoro e mi ha chiesto
130 euro.

Se è cosi, disdico l'antennista.
E ti devo come minimo una birra :)

Ma sei sicuro che con i 99 euro di attivazione c'è compreso anche il tecnico
che mi va sul tetto e mi installa illuminatore e splitter ?

Ciao
a me ha montato parabola con scr utilizzando il cavo presistente a soli 29 euro
 
Scarsità di segnale

Ciao a tutti,
ho un impianto satellitare molto semplice: Parabola da 60 con LNB SCR, circa 20 metri di cavo SAT e splitter.
Facendo la diagnostica sul decoder SKY mi dice che il segnale è discreto o scarso (non supera mai il 70%) e la qualità è discreta. Questa condizione però non mi permette di vedere tutti i canali e di tanto in tanto anche i canali HD non si vedono. Prima di passare al MYSKYHD il segnale era sufficiente e vedevo tutti i canali correttamente.
Partendo dal presupposto che la parabola e puntata correttamente come posso fare a migliorare il segnale per l'HD? Cambiare parabola, cambiare il cavo, portare due cavi anzichè uno e togliere lo splitter, altro?

Grazie.
 
rob64 ha scritto:
Questa notizia è interessante Edinson.
Oggi ho già contattato un antennista per fare il lavoro e mi ha chiesto
130 euro.

Se è cosi, disdico l'antennista.
E ti devo come minimo una birra :)

Ma sei sicuro che con i 99 euro di attivazione c'è compreso anche il tecnico
che mi va sul tetto e mi installa illuminatore e splitter ?

Ciao


Illuminatore SCR e partitore sono compresi, se c'è un extra per andare sul tetto non lo so (non credo), io l'ho sul balcone, ma a meno che non sia pericolante non dovrebbe fare nessuna opposizione. Il resto, cioè i cavi sono già passati, quindi è un lavoro di 5 minuti (io ce ne metterei 2 :D ).
 
Ale Frez ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un impianto satellitare molto semplice: Parabola da 60 con LNB SCR, circa 20 metri di cavo SAT e splitter.
Facendo la diagnostica sul decoder SKY mi dice che il segnale è discreto o scarso (non supera mai il 70%) e la qualità è discreta. Questa condizione però non mi permette di vedere tutti i canali e di tanto in tanto anche i canali HD non si vedono. Prima di passare al MYSKYHD il segnale era sufficiente e vedevo tutti i canali correttamente.
Partendo dal presupposto che la parabola e puntata correttamente come posso fare a migliorare il segnale per l'HD? Cambiare parabola, cambiare il cavo, portare due cavi anzichè uno e togliere lo splitter, altro?

Grazie.

Il fatto che prima vedevi e adesso hai problemi su certe frequenze, soprattutto HD mi fa pensare alla parabola, ci vorrebbe almeno una 80 cm.
 
Ale Frez ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un impianto satellitare molto semplice: Parabola da 60 con LNB SCR, circa 20 metri di cavo SAT e splitter.
Facendo la diagnostica sul decoder SKY mi dice che il segnale è discreto o scarso (non supera mai il 70%) e la qualità è discreta. Questa condizione però non mi permette di vedere tutti i canali e di tanto in tanto anche i canali HD non si vedono. Prima di passare al MYSKYHD il segnale era sufficiente e vedevo tutti i canali correttamente.
Partendo dal presupposto che la parabola e puntata correttamente come posso fare a migliorare il segnale per l'HD? Cambiare parabola, cambiare il cavo, portare due cavi anzichè uno e togliere lo splitter, altro?

Grazie.

Ma sei proprio sicuro che il puntamento è perfetto? Magari un colpo di vento particolarmente forte...

Se i cavi sono molto vecchi potrebbero avere infiltrazioni di umidità che abbassano il segnale. Prova anche a controllare i connettori e verifica che siano tutti ben inseriti sul cavo.

Se tutte queste verifiche non portano a niente ti rimane il cambio parabola (diametro maggiore) e/o cambio SCR (migliore rapporto s/n)

Ciao,

Ice
 
ciao a tutti.avrei bisogno di una info...da una decina di giorni mi hanno installato l'impianto per il myskyhd per il mio nuovo abbonamento.se, per caso, l'anno prossimo dovessi disdire l'abbonamento e prendere qualche altra offerta con un decoder sky hd "normale", l'impianto andrebbe bene così com'è o necessiterebbe di qualche modifica?
 
glamhell ha scritto:
ciao a tutti.avrei bisogno di una info...da una decina di giorni mi hanno installato l'impianto per il myskyhd per il mio nuovo abbonamento.se, per caso, l'anno prossimo dovessi disdire l'abbonamento e prendere qualche altra offerta con un decoder sky hd "normale", l'impianto andrebbe bene così com'è o necessiterebbe di qualche modifica?

Dopo aver provato le funzionalità del MySky credo sia molto improbabile che tu torni indietro...
In ogni caso se dovesse mai succedere l'impianto va comunque bene, unica cautela se hai un illuminatore SCR verifica che il decoder "normale" sia compatibile: i più vecchi non lo sono.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Dopo aver provato le funzionalità del MySky credo sia molto improbabile che tu torni indietro...
In ogni caso se dovesse mai succedere l'impianto va comunque bene, unica cautela se hai un illuminatore SCR verifica che il decoder "normale" sia compatibile: i più vecchi non lo sono.

Ciao,

Ice

si, l'illuminatore dovrebbe essere scr. ok, quindi è da verificare solo questa compatibilità nel caso.ciao e grazie.;)
 
iceman2 ha scritto:
Ma sei proprio sicuro che il puntamento è perfetto? Magari un colpo di vento particolarmente forte...

Se i cavi sono molto vecchi potrebbero avere infiltrazioni di umidità che abbassano il segnale. Prova anche a controllare i connettori e verifica che siano tutti ben inseriti sul cavo.

Se tutte queste verifiche non portano a niente ti rimane il cambio parabola (diametro maggiore) e/o cambio SCR (migliore rapporto s/n)

Ciao,

Ice
Il cavo è recente e i connettori sembravano a posto ma posso sempre ricontrollare. Ripunterò la parabola e vedo cosa succede.
Grazie.
 
glamhell ha scritto:
ciao a tutti.avrei bisogno di una info...da una decina di giorni mi hanno installato l'impianto per il myskyhd per il mio nuovo abbonamento.se, per caso, l'anno prossimo dovessi disdire l'abbonamento e prendere qualche altra offerta con un decoder sky hd "normale", l'impianto andrebbe bene così com'è o necessiterebbe di qualche modifica?


Si, l'impianto andrà bene anche con uno skybox HD. Tutti i decoder HD di sky gestiscono il protocollo SCR.
 
Ciao a tutti, alcune pagine orsono chiedevo info e ora ho la risposta e la condivido:
Ho un solo cavo che arriva al decoder e nessuna chance di passarne un secondo. I tecnici, velocissimi e gentilissimi, sono arrivati con uno scatolotto freeWave - FRWMSCR41, hanno trafficato sul pianerottolo e dopo pochi minuti, sostituito skyhd con myskyHD e tutto ha funzionato. Unico settaggio: scr1 e scr2 sul mysky. Il decoder nell'altra stanza, mio, solo hd, ho dovuto settarlo su scr3.

Figo! E da domani si prova OnDemand col Telesystem wi-lly!
 
iceman2 ha scritto:
Ma sei proprio sicuro che il puntamento è perfetto? Magari un colpo di vento particolarmente forte...

Se i cavi sono molto vecchi potrebbero avere infiltrazioni di umidità che abbassano il segnale. Prova anche a controllare i connettori e verifica che siano tutti ben inseriti sul cavo.

Se tutte queste verifiche non portano a niente ti rimane il cambio parabola (diametro maggiore) e/o cambio SCR (migliore rapporto s/n)

Ciao,

Ice

Ho sostituito la parabola con una da 80 e ho rifatto il puntamento. Non è cambiato assolutamente nulla. Allora ho reintestato i cavi sistemando i connettori. Tutto uguale a prima. La diagnostica del decoder mi da un livello di segnale buono e di buona qualità. mi da però un codice di errore 33ab. Cosa devo fare?

grazie. Ciao.
 
Ale Frez ha scritto:
Ho sostituito la parabola con una da 80 e ho rifatto il puntamento. Non è cambiato assolutamente nulla. Allora ho reintestato i cavi sistemando i connettori. Tutto uguale a prima. La diagnostica del decoder mi da un livello di segnale buono e di buona qualità. mi da però un codice di errore 33ab. Cosa devo fare?

grazie. Ciao.

L'errore 33 indica problemi di ricezione su alcune frequenze (banda alta-orizzontale non disponibili), le lettere ab indicano che il problema è su tutti e due i tuner.
Hai provato a fare un test delle frequenze per vedere dove è il problema? Rifallo più volte perchè l'ultima versione del software funziona male e da risultati ballerini, io trovo valori a "3" più o meno a caso e rifacendo il test compaiono su frequenze differenti, quindi verifica che se ci sono compaiano sempre sulle stesse frequenze.

Con questo errore la prima cosa che mi viene in mente è un non perfetto puntamento della parabola, ma tu dici che l'hai appena rifatta...
L'ultimo pezzo che ti rimane da controllare è l'LNB...

Ciao,

Ice
 
Salve a tutti vi espongo il mio quesito, venerdì mi chiama sky e mi offre Mysky e la digital key a 50€ siccome mi è sempre interessato gli ho detto di si. il giorno dopo mi chiama l'antennista sky per fissare l'appuntamento e mi chiede di avvisare l'amministratore e chiedergli dove fosse la centralina della parabola, abitando io in una palazzina di 12 famiglie con una sola parabola centralizzata. ho gurdato nelle informazione impianto del mio decoder sky hd per capire che sistema di parabola avevo e mi è uscito LNB singolo universale. quando arriva l'attenista cosa fa? perchè se deve cambiare qualche pezzo/modificare qualcosa nella centralina o nella parabola sul tetto non glielo farei fare essendo in condominio, metti che cambia qualosa e poi ad un altro condomino non vede più niente,nascono casini che conoscendo gli altri condomini davvero non vorrei. se invece deve lavorare solo sul mio "cavo" e a gli altri condomini non cambia niente, mi andrebbe bene. voi che dite? è fattibile la cosa, o deve per forza di cosa per installarmi my sky toccare la centralina o la parabola stessa coi rischi sopra descritti?

Complimenti per la guida, e grazie a chi saprà aiutarmi :D
 
Volevo chiedere una cosa,un mio amico ha preso un decoder my sky e ha un lnb a 4 uscite.

Voleva installare il cavo senza chiamare l'antennista e voleva sapere se oltre il cavo e il connettore da collegare al decoder,bisogna avere altro per collegarlo al lnb?
 
Ultima modifica:
Vorrei un charimento per chi ne sà più di me, situazione attuale unica parabola con lbn a 4 uscite,
abbonamenti distinti 2 (uno sky + multivision e l'altro sky hd)
uscite utilizzate 3 discese:
1) in un appartamento con decoder sky non my sky
2) l'altra va in un decoder non hd per sky multivision ed il segnale viene riprodotto attraverso l'impianto di antenna rf in tutti gli appartamenti.
3) in un altro decoder sky hd

Ora il 3) ha richiesto il my sky hd

Naturalmente vorrei che il 1) e il 2) la situazione resti tale.
 
gulp ha scritto:
Vorrei un charimento per chi ne sà più di me, situazione attuale unica parabola con lbn a 4 uscite,
abbonamenti distinti 2 (uno sky + multivision e l'altro sky hd)
uscite utilizzate 3 discese:
1) in un appartamento con decoder sky non my sky
2) l'altra va in un decoder non hd per sky multivision ed il segnale viene riprodotto attraverso l'impianto di antenna rf in tutti gli appartamenti.
3) in un altro decoder sky hd

Ora il 3) ha richiesto il my sky hd

Naturalmente vorrei che il 1) e il 2) la situazione resti tale.

Non sono certo di aver capito la domanda, se la domanda è: "come installare un Mysky al posto del 3)" la risposta é che devi fare un'altra calata collegandola all'uscita libera del lnb, poi potrai usare l'attuale calata del 3) e la nuova calata per collegare il Mysky (che ha 2 ingressi).
In alternativa sostituisci l'lnb attuale con un lnb SCR con 2 uscite legacy: colleghi le calate che vanno ad 1) e 2) alle uscite legacy e la terza calata che va al 3) all'uscita SCR.

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso