In Rilievo Mini Guida agli impianti Sat per MySkyHD

edinson ha scritto:
Quella prospettata da Iceman 2 è la soluzione più economica tra le due, anche se non di molto, perche devi considerare il costo della parabola supplementare intorno alle 50 euro,cosi come i due illuminatori a 8 uscite ciascuno, anch'essi, intorno ai 50 euro ciascuno, quindi complessivamente 150 euro o qualcosina in più.
Per la soluzione con multiswich ci vogliono un illuminatore a bande separate, 10 euro, più il multiswitch a 16 uscite, circa 150 euro, quindi un totale di circa 160 euro.

I cavi sono uguali per entrambe le soluzioni.

Come vedi la differenza è poca, però la prima soluzione è più invasiva, due parabole tra i piedi non è un bel vedere. Tutto sta a quanto spazio hai e si ti interessa il fattore estetico.

Io per come sono combinato nel mio terrazzino, che una parabola è gia troppa opterei per il multiswitch.

Il mio suggerimento di usare 2 parabole nasceva dall'ipotesi di poterle montare a tetto, dove tutto sommato vedere 2 parabole invece che 1 non mi pare un grande problema. Se invece la/le parabole devono essere montate su un balcone la cosa cambia aspetto: 2 parabole sono decisamente troppo "impegnative"...

Ciao,

Ice
 
Buongiorno a tutti, vi spiego la mia situazione e chido illuminazioni.
Sabato viene il tecnoco ad installare my sky hd (è quello nuovo con hd da 500gb). abito in condominio con parabola centralizzata. andiamo sul tetto e tutti gli attacchi sulla centralina sono occupati. §Mi prospetta quindi per 50 Euro l'installazione di uno switch scr che, oltre a tutto (amplificherebbe il segnale (è vero?). se ne parla per giovedì. JNel frattempo installa con un filo proviamo funziona e se ne va. Sabato e domenica un delirio!
Spesse volte non si accende e per risolvere devo staccare spina e riaccendere, se spengo il decoder e imposto una registrazione spesso fallisce, il tasto interattivo verde (per esempio quello che durante le partite serve a vedere classifiche, gol, il mosaico ed altro) non funziona. Perdita di segnale...
faccio un po' di test e mi da qualche errore (ma potrebbe essere la mancanza del secondo cavo).
chiamo il tecnico e mi dice che tutto potrebbe dipendere appunto dal cavo/switch scr mancante e di portare comunque a verificare il decodr in centro sky.
Che mi dite sono normali questi problemi con la configurazione "errata" che ho oppure è un difetto del decoder o impianto.
ciao e grazie a tutti
 
sigpulce ha scritto:
Buongiorno a tutti, vi spiego la mia situazione e chido illuminazioni.
Sabato viene il tecnoco ad installare my sky hd (è quello nuovo con hd da 500gb). abito in condominio con parabola centralizzata. andiamo sul tetto e tutti gli attacchi sulla centralina sono occupati. §Mi prospetta quindi per 50 Euro l'installazione di uno switch scr che, oltre a tutto (amplificherebbe il segnale (è vero?). se ne parla per giovedì. JNel frattempo installa con un filo proviamo funziona e se ne va. Sabato e domenica un delirio!
Spesse volte non si accende e per risolvere devo staccare spina e riaccendere, se spengo il decoder e imposto una registrazione spesso fallisce, il tasto interattivo verde (per esempio quello che durante le partite serve a vedere classifiche, gol, il mosaico ed altro) non funziona. Perdita di segnale...
faccio un po' di test e mi da qualche errore (ma potrebbe essere la mancanza del secondo cavo).
chiamo il tecnico e mi dice che tutto potrebbe dipendere appunto dal cavo/switch scr mancante e di portare comunque a verificare il decodr in centro sky.
Che mi dite sono normali questi problemi con la configurazione "errata" che ho oppure è un difetto del decoder o impianto.
ciao e grazie a tutti

E' un po' difficile a dirsi: già le ultime versioni del sw rendono i decoder instabili pur con impianti fatti a regola d'arte, se a questo aggiungi che tu hai una sola calata capire quale difetto deriva da cosa è impossibile...
Dal menu segreto del decoder (usa la funzione cerca per capire come accederci) è comunque possibile configurare il decoder per funzionare con una sola calata (ci sono anche dei post specifici a riguardo), prova a riconfigurarlo e vedi se ti si blocca ancora in continuazione.
Naturalmente con una sola calata avrai comunque a disposizione un solo tuner, quindi non potrai registrare mentre vedi un altro programma ecc.

Ciao,

Ice
 
sigpulce ha scritto:
Buongiorno a tutti, vi spiego la mia situazione e chido illuminazioni.
Sabato viene il tecnoco ad installare my sky hd (è quello nuovo con hd da 500gb). abito in condominio con parabola centralizzata. andiamo sul tetto e tutti gli attacchi sulla centralina sono occupati. §Mi prospetta quindi per 50 Euro l'installazione di uno switch scr che, oltre a tutto (amplificherebbe il segnale (è vero?). se ne parla per giovedì. JNel frattempo installa con un filo proviamo funziona e se ne va. Sabato e domenica un delirio!
Spesse volte non si accende e per risolvere devo staccare spina e riaccendere, se spengo il decoder e imposto una registrazione spesso fallisce, il tasto interattivo verde (per esempio quello che durante le partite serve a vedere classifiche, gol, il mosaico ed altro) non funziona. Perdita di segnale...
faccio un po' di test e mi da qualche errore (ma potrebbe essere la mancanza del secondo cavo).
chiamo il tecnico e mi dice che tutto potrebbe dipendere appunto dal cavo/switch scr mancante e di portare comunque a verificare il decodr in centro sky.
Che mi dite sono normali questi problemi con la configurazione "errata" che ho oppure è un difetto del decoder o impianto.
ciao e grazie a tutti

Non so che tipo di impianto centralizzato sia (forse a stella), perchè altrimenti non capisco cosa ci sia andato a fare il tecnico sul tetto. Avrebbe dovuto mettere mano nel multiswitch di piano, che forse a questo punto credo non ci sia, per i motivi suddetti. Comunque questo è solo un mio ragionamento non dargli peso.

Passiamo al nocciolo del discorso. Il cavo che ti ha collegato dove l'ha collegato', visto che prima hai detto che il centrallino è pieno. Comunque ad ogni modo sono normali i problemi che riscontri, visto che quel cavo porta un solo segnale, il decoder non dovrebbe entrarci. Quindi è vero che con un multiswitch scr si risolvano tali problemi. Fra l'altro 50 euro non mi sembrano nemmeno troppi. Sky di solito se lo fa pagare 99 euro oltre il normale costo di adeguamento impianto. Per il discorso che il multiswitch amplifica il segnale, questo non è vero, semmai introdurrà una leggera attenuazione del segnale, a meno che non sia amplificato di suo, ma non credo.
 
Spero di scrivere nella sez corretta ..vi riassumo cosa ha fatto a me il tecnico sky..:) ...nulla ,ma con regalo :
Premetto che Abito in un condominio con impianto centralizzato mix-demix con componenti fte maximal con swich su ogni piano (mod che nn ho visto) e partitore fte as4 in casa.Il ragazzo che arriva , appena entra ,misura il segnale e dice che e' scarso e che non puo fare niente, poi monta il decoder e si vede tutto bene .. si meraviglia....Alla fine dopo una diatriba mi lascia il mysky lo stesso, poi una parabola e un okkio scr, scrivendo sul contratto adeguamento impianto standard e mi raccomanda di non kiamare il cc :D. Ora è passato un anno e vorrei adeguarlo.Devo chiedere al condomino x l antennista che dovra' passare un altro cavo dal multiswich (sempre che ci sia posto) o cambiando partitore si riesce a risolvere e posso fare da me?Se ho ben capito con partitore scr è necessario che la parabola sia con occhio scr e questo non lo so.grazie a tutti !
 
disecq

salve
se una ha una antenne con lnb con disecq 4 entra incorporate ma sul entrata 1 non ce hotbird ma astra e non ha la posibilita di cambiare come fa ?
grazie
 
Help: passaggio da pace 850 a myskyhd 890, sat 2 non funziona

Ciao a tutti, posto qui sperando di avere aiuto da voi esperti visto che sono totalmente ignorante in materia.
Ho aderito all'offerta myskyhd da 500 gb (bskyb 890) abbandonando il mio vecchio pace 850.
Ho impianto condominiale, non ne conosco le caratterisitiche però.
Originariamente avevo in casa un solo cavo antenna dal muro, quando ho attivato mysky il tecnico fa tirato un secondo cavo.

Ieri ho provato a collegare ma sat2 non è agganciato quindi tutte le funzioni di mysky non sono disponibili (ho fatto il nuovo pairing scheda decoder ed è tutto ok).

Vi allego foto per aiutarvi ad aiutarmi.

questa è la prima: cavo antenna originario a cui è collegato uno splitter (credo :)) dal quale esce il cavo antenna che va alla digital key e un cavo sat che avevo collegato all'ingresso sat2



questa è la seconda: al cavo che che mi ha tirato il tecnico sky quando ha installato originariamente il mysky è attaccato questo da cui parte un altro cavo che va all'ingresso sat 1. A questo fantastico aggeggio non è connesso altro.



e questa è la situazione dei collegamenti attuali




Ho letto che questo nuovo decodere ha splitter interno e quindi lo splitter esterno non serve più.
Ho provato quindi a attaccare solo all'ingresso sat 1 il secondo cavo tirato dal tecnico sky, ma nulla.
Ho provato ad attaccare a sat 1 solo il cavo nero che esce dallo splitter della prima foto, quello che con il cavo che va alla digital key e quello che andava a sat 2 del vecchio pace 850.
I cavi attaccati come la terza foto (che è la situazione che avevo sul pace) danno lo stesso problema:(

aggiungo che da menu del decoder non ho cambiato nulla, l'impianto è settato come LNB SCR

Insomma, dove sbaglio? mi aiutate perfavore? il decoder mi sembra abbia una resa molto migliore rispetto al pace, ma non avere le funzioni del mysky è proprio un bel problema.:mad:

Grazie mille a tutti per la pazienza e per l'aiuto!:D
 
si, riesco a registrare, ma posso vedere solo quello che sto registrando. Insomma, ho un solo tuner, il secondo non va....
 
Guarda, quello della prima foto non mi sembra uno splitter, bensì una presa demiscelata. Quello della seconda foto, francamente c'è un riflesso di luce e non riesco a vedere bene, sarebbe meglio fare un'altra foto, ma se dovesse trattarsi di uno splitter, c'è un errore nei collegamenti.
Vedi se puoi fare delle foto migliori, dove magari si riesce a leggere quello che c'è scritto sui dispositivi.

PS. Ma prima era collegato tutto così e funzionavano entrambi i tuner?
 
ciao, si prima con il vecchio pace 850 funzionava tutto bene.
Credo il problema sia il fatto che il nuovo bsb ha lo splitter interno, mentre il vecchio pace non lo aveva.

questo è l'aggeggio che ho fotografato meglio


ieri ho fatto le seguenti prove

1.
ho collegato direttamente (senza l'aggeggio malefico sopra) al sat 1 del decoder il cavo sat aggiuntivo tirato dal tecnico e alla digital key ho attaccato il cavo originario che esce direttamente da muro.
impianto impostato come scr ma nulla da fare, errore 35 b, il secondo tuner non va.

2.
provato a usare solo il demiscelatore. al sat 1 va il cavo sat che esce dal demiscelatore, alla digital key l'altro cavo che esce dal demiscelatore. fatta la ricerca automatica if-if o impostato lnb1 ma non trova nulla...

speravo che con il metodo n.1 si risolvesse: al decoder sat 1 il cavo satellitare tirato dal tecnico (e grazie allo splitter interno del decoder che faceva tutto lui) alla digitla key il cavo dell'antenna terrestre....

dove sbaglio?

help.....:(
 
okkiblu ha scritto:
ciao, si prima con il vecchio pace 850 funzionava tutto bene.
Credo il problema sia il fatto che il nuovo bsb ha lo splitter interno, mentre il vecchio pace non lo aveva.

questo è l'aggeggio che ho fotografato meglio


ieri ho fatto le seguenti prove

1.
ho collegato direttamente (senza l'aggeggio malefico sopra) al sat 1 del decoder il cavo sat aggiuntivo tirato dal tecnico e alla digital key ho attaccato il cavo originario che esce direttamente da muro.
impianto impostato come scr ma nulla da fare, errore 35 b, il secondo tuner non va.

2.
provato a usare solo il demiscelatore. al sat 1 va il cavo sat che esce dal demiscelatore, alla digital key l'altro cavo che esce dal demiscelatore. fatta la ricerca automatica if-if o impostato lnb1 ma non trova nulla...

speravo che con il metodo n.1 si risolvesse: al decoder sat 1 il cavo satellitare tirato dal tecnico (e grazie allo splitter interno del decoder che faceva tutto lui) alla digitla key il cavo dell'antenna terrestre....

dove sbaglio?

help.....:(

Quasi certamente c'è un problema di collegamenti, perchè quel miscelatore montato in quel modo non ha senso.
Mi dovresti dire se i due dispositivi sono collegati tra loro in qualche modo e poi un ultimo sforzo dovresti fare la foto (avanti e dietro) anche al primo dispositivo, che dovrebbe essere una presa demiscelata. Poi vediamo di tirare le somme.

PS. Originariamente l'impianto da cosa era composto, solo dalla presa demiscelata (1° foto)? Ti chiedo questo per capire se l'impianto condominiale è ibrido (SAT e TV sullo stesso cavo).
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
Quasi certamente c'è un problema di collegamenti, perchè quel miscelatore montato in quel modo non ha senso.
Mi dovresti dire se i due dispositivi sono collegati tra loro in qualche modo e poi un ultimo sforzo dovresti fare la foto (avanti e dietro) anche al primo dispositivo, che dovrebbe essere una presa demiscelata. Poi vediamo di tirare le somme.

PS. Originariamente l'impianto da cosa era composto, solo dalla presa demiscelata (1° foto)? Ti chiedo questo per capire se l'impianto condominiale è ibrido (SAT e TV sullo stesso cavo).

Per prima cosa grazie per la pazienza.
Allora, andando in ordine.
In origine c'era solo il cavo antenna principale che usciva dal muro.
Poi quando ho messo il primo mysky il tecnico ha:
- montato il demiscelatrore in cui entra il cavo antenna originario di cui sopra, e dall'altra parte esce un cavo antenna terrestre che va alla dk e un cavo sat che andava all'ingresso sat 2
- tirato (dallo switch presente ad ogni piano del condominio, immagino) un secondo cavo sat (è quello che ho messo nella seconda foto) a cui è attaccato questo fantomativo aggeggio, da cui usce il cavo sat che va all'ingresso sat 1 del decoder.
questa è la soluzione che avevo, senza alcun problema, fino a 3 giorni fa con il mysky pace.
ora invece come ti diveco ho provato a fare cosi:
1
ho collegato al sat 1 del decoder il cavo sat aggiuntivo tirato dal tecnico e alla digital key ho attaccato il cavo originario che esce direttamente da muro.
impianto impostato come scr ma nulla da fare, errore 35 b, il secondo tuner non va. con impianto settato di scr il secondo tuner non si sintonizza.

2
provato a usare solo il demiscelatore. al sat 1 va il cavo sat che esce dal demisclelatore, alla digital key l'altro cavo che esce dal demiscelatore. niente da fare, sia con impostazione if if che con lnb1


speravo che con il metodo n.1 si risolvesse: al decoder sat 1 il cavo satellitare tirato dal tecnico (e grazie allo splitter interno del decoder che faceva tutto lui) alla digitla key il cavo dell'antenna terrestre....

appena faccio le altre foto le posto, nel frattempo grazie, spendere 54 euro piu iva per il tecnico mio darebbe abbastanza fastidio..
 
okkiblu ha scritto:
Per prima cosa grazie per la pazienza.
Allora, andando in ordine.
In origine c'era solo il cavo antenna principale che usciva dal muro.
Poi quando ho messo il primo mysky il tecnico ha:
- montato il demiscelatrore in cui entra il cavo antenna originario di cui sopra, e dall'altra parte esce un cavo antenna terrestre che va alla dk e un cavo sat che andava all'ingresso sat 2
- tirato (dallo switch presente ad ogni piano del condominio, immagino) un secondo cavo sat (è quello che ho messo nella seconda foto) a cui è attaccato questo fantomativo aggeggio, da cui usce il cavo sat che va all'ingresso sat 1 del decoder.
questa è la soluzione che avevo, senza alcun problema, fino a 3 giorni fa con il mysky pace.
ora invece come ti diveco ho provato a fare cosi:
1
ho collegato al sat 1 del decoder il cavo sat aggiuntivo tirato dal tecnico e alla digital key ho attaccato il cavo originario che esce direttamente da muro.
impianto impostato come scr ma nulla da fare, errore 35 b, il secondo tuner non va. con impianto settato di scr il secondo tuner non si sintonizza.

2
provato a usare solo il demiscelatore. al sat 1 va il cavo sat che esce dal demisclelatore, alla digital key l'altro cavo che esce dal demiscelatore. niente da fare, sia con impostazione if if che con lnb1


speravo che con il metodo n.1 si risolvesse: al decoder sat 1 il cavo satellitare tirato dal tecnico (e grazie allo splitter interno del decoder che faceva tutto lui) alla digitla key il cavo dell'antenna terrestre....

appena faccio le altre foto le posto, nel frattempo grazie, spendere 54 euro piu iva per il tecnico mio darebbe abbastanza fastidio..

Aspetto altre foto, perchè ripeto quel miscelatore così come è montato non serve a nulla, solo ad attenuare il segnale. Se noti infatti, all'ingresso TV non è collegato nessun cavo, mentre ci sono solo i cavi nell'ingresso SAT e in quello Mix, quindi ora come ora non sta miscelando niente. L'altro dispositivo, quello in cui cìè collegato il cavo bianco che viene dal muro ed in uscita 2 cavi, uno nero e uno bianco, è una presa demiscelata, e quindi presuppone un miscelatore a monte, che però non mi pare essere quello della foto. Quindi, una grande confusione. Aspetto le foto. Hai modo di fare delle foto anche alla cassetta che c'è nel pianerottolo, in modo che possa vedere che tipo di multiswitch c'è, quanti cavi, ecc. ?

PS. Dal pianerottolo quanti cavi entrano in casa, compreso quello per la tv terrestre?
 
Ultima modifica:
Salve, abito in un condominio e abbiamo questa antenna con 8 uscite
imagecb.jpg

Ogni abitazione abbiamo un filo di antenna, mi chiedevo se potevo installare il my sky hd Decoder sky drx890i-c hd-3d hdd 320gb , siccome si trova a casa di mio padre lo volevo portare a casa mia... Nei forum ho letto che ci vogliono due fili di antenna è che la parabola deve essere con lnb scr, questo lnb è adatto?
Grazie
 
mirko1983 ha scritto:
Salve, abito in un condominio e abbiamo questa antenna con 8 uscite
imagecb.jpg

Ogni abitazione abbiamo un filo di antenna, mi chiedevo se potevo installare il my sky hd Decoder sky drx890i-c hd-3d hdd 320gb , siccome si trova a casa di mio padre lo volevo portare a casa mia... Nei forum ho letto che ci vogliono due fili di antenna è che la parabola deve essere con lnb scr, questo lnb è adatto?
Grazie

Non si apre la foto.


Non necessariamente l'illuminatore deve essere scr, può essere anche uno standard purchè abbia due uscite disponibili.
 
E' un normale LNB a otto uscite, se arriva un solo cavo potrai collegare un solo tuner del MySkyHD e registrare un singolo evento per volta (o registrare un canale e guardare qualcosa di registrato in precedenza).
 
un mio amico l'ha provato in un altra parabola e non gli è funzionato, quindi per questo sto chiedendo se almeno in questa parabola fosse possibile collegarlo...
 
come ti ho detto, il problema è che hai una sola calata quindi non puoi collegare entrambi i tuner, altri problemi non ce ne sono. Se sai quali sono i limiti (guardi quello che registri, registri un canale e guardi un programma registrato) e la cosa ti sta bene puoi collegarlo senza problemi.

Il problema del tuo amico potrebbe essere qualsiasi cosa, magari il decoder era configurato come LNB universale e l'ha collegato su un impianto SCR o viceversa.
 
Indietro
Alto Basso