In Rilievo Mini Guida agli impianti Sat per MySkyHD

Se7en ha scritto:
non c'è un sistema migliore.
diciamo che in linea di massima conviene splittare la calata dell'scr il meno possibile...
è come l'antenna terrestre... più frammentazioni hai, più volte spezzetti il segnale e più segnale perdi... anche se in questo caso, splittando solo una volta, la dispersione è veramente minima (figurati a casa mia che lo splitto in 4 :D )...

ti consiglio... se facilmente riesci a far passare una calata per l'universale, falla passare (può tornare utile eventualmente in futuro avere altre uscite scr libere), altrimenti non fare giri astrusi e sfrutta la potenzialità dell'scr. ;)

edit:
se riesci a fare tutto da solo, fai pure... di sicuro risparmi... e poi non è così difficile preparare i cavi ;).
aggiungo: lo splitter, considerando che non attivi lo skyx2, dovresti comprarlo tu a parte... uno splitter a 2 costa intorno ai 5-7€... uno splitter a 4 meno di 10€... comunque prezzi molto abbordabili. ;)
Grazie mille molto gentile... faccio tutto da solo!!!
 
marcobremb ha scritto:
Grazie mille molto gentile... faccio tutto da solo!!!
comunque fai eventualmente il tentativo di chiedere all'installatore se ti regala lui lo splitter :D .
in ogni caso se vai ad acquistarlo fai presenti al negoziante che hai bisogno di uno splitter per illuminatori scr (c'è scritto dc-pass o v-pass... comunque deve esserci l'info che la corrente transita tra l'in e l'out). ;)
 
Se7en ha scritto:
comunque fai eventualmente il tentativo di chiedere all'installatore se ti regala lui lo splitter :D .
in ogni caso se vai ad acquistarlo fai presenti al negoziante che hai bisogno di uno splitter per illuminatori scr (c'è scritto dc-pass o v-pass... comunque deve esserci l'info che la corrente transita tra l'in e l'out). ;)
Ops... questa non l'ho capita... puoi farmi vedere una foto...???
 
div2d.jpg
 
Scusate, una info;

se metto Sky, dato che con la parabola che mettono loro (piccola) con il brutto tempo pare perda il segnale, non posso fargliene montare una più grossa con una piccola differenza?

posso fargli fare l'impianto con doppio lnb? (in caso che in futuro tolgo sky almeno è già a posto..:D )
 
Ciao a tutti ho scoperto questo forum nella ricerca di notizie sull'impianto per avere myskyhd perfettamente funzionante.
Abito in un condomio di recente costruzione (2004) e non so come fare a capire di che impianto si tratta così da poter capire come comportarmi per l'installazione del myskyhd.
L'impianto, mi spiego in parole povere, nel mio appartamento arriva un unico cavo che poi tramite splitter di dirama in tutta casa, per ogni fungo arriva un solo cavo che si separa nel fungo che è sdoppiato cavo sat e cavo tv.
Da queste indicazioni mi sapete dire cosa dovrei fare per avere myskyhd completamente funzionante???

Grazie
 
_Zanna_ ha scritto:
Ho pensato di scrivere questa mini guida agli impianti satellitari perché spesso chi chiede aiuto qui si trova nella condizione di non sapere a cosa può andare incontro quando decide di passare a MySkyHD.
Questo thread vuole essere d'aiuto per chi vuole passare al MySkyHD e ha bisogno di chiarimenti su come può essere adattato l'impianto satellitare esistente.
Proprio per il target di utenti a cui si rivolge (cioè a utenti non tecnici, me compreso, non sono un antennista, ne' un esperto, solo un semplice appassionato) cercherò, nei limiti del possibile, di non usare termini tecnici e di spiegare le cose nella maniera più semplice possibile, mi perdoneranno i veri tecnici ed esperti se la terminologia non sarà sempre quella corretta.
)

ciao, mi è stato appena sostituito un decoder my sky hd al poso d un decoder PACE del 2007, il decoder my sky è un samsung modello samsung 990v , rumoroso, scalda molto e ho notato da subito un peggioramento della qualità visiva sui canali full hd come national geographic hd.
un altro gentilissimo utente ha attribuito la colPa al nuovo decoder.
La qualità visiva in full hd è paragonabile ad una visione hd 1280x720 o simile.
i tecnico ha proprio installato in samsung e da subito. il tecnico aveva fretta e non ha fatto passare il secondo cavo... ha proprio usato uno splitter per poter svegl.
Sincer
 
Ultima modifica:
è normale che solo per averlo chiamato e fatto sistemare la parabola( me l'avevano spostata i muratori per mettere l'impalcature davanti il terrazzo ) ho pagato 60 euro al tecnico? a me sembra un furto, avevo provato da solo ma non ci sono riuscito:eusa_wall:
 
My Sky HD con multivision con antenna condominiale e demiscelatori :(

Salve a tutti,
ho appena fatto l'abbonamento a sky con l'opzione del multivision. :D
L'operatore mi dice che il primo decoder sarà un My Sky HD e il secondo uno Sky HD. :doubt:
Inoltre dice che se non fosse possibile usufruire di tutte le funzionalità del My Sky HD causa impianto non adeguato, potrò utilizzare comunque il decoder come se fosse un normale SKY HD senza registrare ovviamente. :sad:

Ora i miei dubbi sull'installazione sono tanti, perchè ho sia l'antenna digitale terrestre che la parabola centralizzata e per di più tutto su un unico cavo.
Purtroppo non posso toccare l'impianto condominiale, quindi volevo sapere se esiste qualche apparato non troppo invasivo da installare nel mio appartamento.

La prima immagine rappresenta il mio impianto attuale...


impiantotvfig1.jpg




...la seconda invece è come penso (da ignorante :eusa_wall: ) di montare il tutto. :eusa_think:


impiantotvfig2.jpg






Cosa c'è che non va? Cosa devo comprare? e sopratutto potrò usufruire del multivision e del My Sky HD? :crybaby2:


Grazie a tutti!
 
un cavo da parabola condominiale

Buongiorno a tutti...io ho portato in casa da uno switch condominiale del mio pianerottolo un cavo di parabola con cui vedo tranquillamente sky. Ora mi domando se, essendo qst switch praticamente inutilizzato (c'è solo il mio cavo attaccato) possa io sdoppiare il cavo che ho gia in casa per usare MySkyhd oppure se ne devo fare necessariamente passare un altro dal pianerottolo al decoder.
Grazie
 
Buongiorno,
io dovrei installare un secondo myskyhd su multivision, attualmente ho un LNB SCR. Per il secondo myskyhd è possibile utilizzare in ingresso un cavo proveniente dall'SCR e uno dall'uscita standard? il decoder è in grado di gestirli?
 
imperatore666 ha scritto:
Buongiorno,
io dovrei installare un secondo myskyhd su multivision, attualmente ho un LNB SCR. Per il secondo myskyhd è possibile utilizzare in ingresso un cavo proveniente dall'SCR e uno dall'uscita standard? il decoder è in grado di gestirli?

No, perchè poi dovrai settare sul decoder il tipo di impianto se SCR o lnb e quindi avresti un conflitto in quanto non potrai settarli entrambi.

Nella tua attuale configurazione, visto che hai già un my Sky con impianto SCR, il tevnico non farà altro che splittare il cavo proveniente dall'uscita SCR in due cavi attraverso uno splitter, portando un cavo al vecchio my Sky ed uno al nuovo. Se il vecchio my sky non dovesse avere il partitore interno e quindi necessita di due cavi in ingresso, attualmente sarà collegato con uno splitter a due uscite, quindi basterà sositure questo a 2 uscite con uno a 3 o 4 uscite (una rimarrebbe libera).
L'uscita standard la potrai sfruttare eventualmente per un terzo decoder da alimentare singolarmente con una calata a sè.
 
edinson ha scritto:
No, perchè poi dovrai settare sul decoder il tipo di impianto se SCR o lnb e quindi avresti un conflitto in quanto non potrai settarli entrambi.

Nella tua attuale configurazione, visto che hai già un my Sky con impianto SCR, il tevnico non farà altro che splittare il cavo proveniente dall'uscita SCR in due cavi attraverso uno splitter, portando un cavo al vecchio my Sky ed uno al nuovo. Se il vecchio my sky non dovesse avere il partitore interno e quindi necessita di due cavi in ingresso, attualmente sarà collegato con uno splitter a due uscite, quindi basterà sositure questo a 2 uscite con uno a 3 o 4 uscite (una rimarrebbe libera).
L'uscita standard la potrai sfruttare eventualmente per un terzo decoder da alimentare singolarmente con una calata a sè.
Ciao, fammi capire meglio come dovrei impostare il tutto, attualmente io scendo con un cavo dall'uscita SCR che poi collego a uno splitter a 3 uscite, di cui 2 occupate dal vecchio myskyhd, dalla terza uscita vado al nuovo myskyhd e lo collego alla porta sat1 impostando come canali 1-2 sul vecchio e 3-4 sul nuovo?

Grazie per la disponibilità

EDIT: ho collegato il tutto come ho detto sopra, sul vecchio myskyhd tutto ok, sul nuovo ottengo parecchie frequenze con qualità bassa (3) e alcune no lock. Da cosa potrebbe derivare? Parabola, lnb, splitter?

EDIT 2: visto che assieme al nuovo decoder mi hanno consegnato una digital key e considerato che ne avevo già una per il vecchio multivision skyhd, ne ho approfittato per chiedere la sostituzione del vecchio decoder, quindi probabilmente me ne consegnano uno con partitore integrato, a questo punto torniamo all'opzione 1, splittare in 2 il cavo SCR e collegarne uno per ogni decoder ;)
 
Ultima modifica:
approfitto dei molti esperti presenti, mi sono letto i commenti ma non mi è chiara qualche cosa.
Innanzi tutto ho un impianto singolo nella casa, con la parabola a 6-7 metri dal decoder ed un cavo che esce dalla parabola.
Ho un decoder sky SD e recentemente avevo chiesto a Sky un decoder HD ed invece mi hanno spedito un mysky HD (BskyB) con l'opzione mysky disabilitata, nessun problema se non fosse che la funzione autoview non funziona, cioè non posso programmare i cambi canale, funzione indispensabile considerato che il decoder sky è collegato ad un dvd recorder con hard disk, con cui registro cosa preferisco per rivedermelo o riversarlo in un dvd.
per curiosità ho acquistato un paio di cavi di satellite ed uno splitter (c'è anche un amplificatore ma non mi pare serva), ho collegato il cavo della parabola allo splitter ed i 2 cavi che escono, uno al decoder sky SD e l'altro al mysky HD, ho tolto la tessera dal decoder sky SD e spostata nel mysky e funziona, mentre nell'altro vedo i canali in chiaro.
la domanda è questa, è possibile far funzionare i 2 decoder contemporaneamente, vedendo lo stesso canale, cioè usare il decoder SD che ha l'autoview per registrare sul DVD recorder, ed il decoder myskyHD per la tv full HD? oppure dovrei acquistare multivision ?
un'altra domanda che esula dal contesto, mi hanno già addebitato 29 euro per le funzioni HD, se chiedo di abilitare mysky cosa spenderò?
ho il pacchetto cinema, ed i 2 pacchettini documentari ed intrattenimento.
grazie per i chiarimenti.
 
tv+sat nello stesso cavo

ciao a tutti,volevo sapere da voi esperti se c'è una soluzione al mio problema:attualmente ho il MySKY HD in camera da letto con dietro attacati due cavi,uno che viene dalla parabola(su cui ho montato un LNB SCR)e l'altro proviene dall'antenna per vedere la tv digitale tramite la digital key.ora avrei la necessità di spostare il decoder in un altra stanza,ma in questa stanza arriva solo un cavo che è quello che proviene dalla parabola.la mia domanda è posso far passare nello stesso cavo anche il segnale della tv digitale visto che per problemi di spazio non posso tirare un altro cavo?qulache cosa tipo uno sdoppiatore o un miscelatore......
 
il giovane ha scritto:
ciao a tutti,volevo sapere da voi esperti se c'è una soluzione al mio problema:attualmente ho il MySKY HD in camera da letto con dietro attacati due cavi,uno che viene dalla parabola(su cui ho montato un LNB SCR)e l'altro proviene dall'antenna per vedere la tv digitale tramite la digital key.ora avrei la necessità di spostare il decoder in un altra stanza,ma in questa stanza arriva solo un cavo che è quello che proviene dalla parabola.la mia domanda è posso far passare nello stesso cavo anche il segnale della tv digitale visto che per problemi di spazio non posso tirare un altro cavo?qulache cosa tipo uno sdoppiatore o un miscelatore......

Certo devi usare un miscelatore TV/SAT.

PS. Il cavo che arriva in questa stanza suppongo che sia collegato all'uscita standard dell'illuminatore, giusto? In questo caso con il my sky potrai registrare solo quello che guardi e potresti avere dei problemi di"assenza di segnale" , anche se aggirabili in qualche modo.
 
ciao,grazie per la risposta.il cavo che arriva in quella stanza è collegato alla stessa uscita dell'illuminatore a cui è collegato il cavo che arriva in camera da letto perchè appena dentro l'abitazione dove c'è l'origine dei due cavi che vanno nelle stanze ho tagliato il cavo che viene dalla parabola e quindi posso decidere se far andare il segnale in camera da letto o nell'altra stanza.è inteso il fatto che se guardo sky in una stanza non lo guardo nell'altra
 
il giovane ha scritto:
ciao,grazie per la risposta.il cavo che arriva in quella stanza è collegato alla stessa uscita dell'illuminatore a cui è collegato il cavo che arriva in camera da letto perchè appena dentro l'abitazione dove c'è l'origine dei due cavi che vanno nelle stanze ho tagliato il cavo che viene dalla parabola e quindi posso decidere se far andare il segnale in camera da letto o nell'altra stanza.è inteso il fatto che se guardo sky in una stanza non lo guardo nell'altra

Ok.

PS. Dove hai tagliato il cavo che viene dalla parabola, se metti uno splitter il segnale lo avrai in entrambe le stanze contemporaneamente . E visto che il cavo per entrambi è sull'scr non avrai problemi di nessun tipo quando sposterai il my sky.
 
Salve, ho quasi fatto l'abbonamento a sky con la promozione del 50%. La prossima settimana dovrebbe venire il tecnico a fare l'installazione.
Avrei però la necessità di portare il segnale su tre tv. Logicamente il tecnico farà una sola calata.
Qualcuni sarebbe così gentile da dirmi cosa occorre per portare il segnale alle altre 2 tv ed i relativi costi?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso