Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

mixer78 ha scritto:
mi pare abbastanza chiaro da diversi elementi e da fonti di informazione sicure.... Sky in dtt.....

Diversi elementi è troppo generico, ma le fonti di informazioni sicure posso sapere quali possiedi? Hai un insider a Sky Italia o dentro Screen Service?
 
mixer78 ha scritto:
mi pare abbastanza chiaro da diversi elementi e da fonti di informazione sicure.... Sky in dtt.....


Devi dire la fonte da cui trai questa cosa se ne sei sicuro.
Qui ipotesi non se ne fanno.
Almeno in questo forum.
 
fano ha scritto:
TivuItalia è un segnaposto trasmette Class come potrebbe trasmettere
un monoscopio con il fischio continuo :badgrin:

Certo che in un Mux 7 Gold non mi aspettavo di vederlo... pensavo 7 Gold
le sue frequenze se le tenesse strette... se è vera la mia ipotesi se c'è TivuItalia
il mux è diventato suo allora 7 Gold Calabria ha venduto la frequenza?

Non credo basti essere ospiti perché il giochetto di risultare Rete Nazionale
avente diritto a un MUX riesca :eusa_think:
Ma infatti 7Gold è probabile che le frequenze se le terrà strettissime. In Puglia (dove avevano acquistato l'emittente VideoEmme) hanno diverse frequenze in più, tanto da avere attivo sia il canale analogico che il mux digitale. Potrebbero tranquillamente aver venduto solo il mux digitale, tanto con lo switch-off la rete analogica gli verrà convertita ugualmente in un mux regionale.

Poi, se Berserk specificasse anche il ripetitore specifico e la frequenza, grazie ad Otgtv potremmo anche capire di quale mux si tratta, se quello di 7 Gold Puglia o quello di DeltaTv, visto che si ospitano a vicenda potrebbe anche aver confuso.
 
anassimenes ha scritto:
Poi, se Berserk specificasse anche il ripetitore specifico e la frequenza, grazie ad Otgtv potremmo anche capire di quale mux si tratta, se quello di 7 Gold Puglia o quello di DeltaTv, visto che si ospitano a vicenda potrebbe anche aver confuso.
basta guardare la mia firma :)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1691906&postcount=1474

comunque frequenza 42 ripetitore Monte Trazzonara

volevo anche segnalare che da oggi, su OTGTV, hanno cambiato il nome del mux da 7GOLD a TV Italia

ciao a tutti :icon_cool:
 
BeRsErK ha scritto:
basta guardare la mia firma :)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1691906&postcount=1474

comunque frequenza 42 ripetitore Monte Trazzonara

volevo anche segnalare che da oggi, su OTGTV, hanno cambiato il nome del mux da 7GOLD a TV Italia

ciao a tutti :icon_cool:
Vabbe quindi era giusta la mia ipotesi, 7Gold ha ceduto il canale digitale tenendosi la rete analogica (che convertirà in digitale allo switch-off)
 
BeRsErK ha scritto:
volevo anche segnalare che da oggi, su OTGTV, hanno cambiato il nome del mux da 7GOLD a TV Italia
La stessa cosa è successa anche a me, hanno cambiato da Toscana Digitale in Tv Italia Dvb...;)

Quindi, è ufficiale, bye bye Profit...
 
anassimenes ha scritto:
Ma infatti 7Gold è probabile che le frequenze se le terrà strettissime. In Puglia (dove avevano acquistato l'emittente VideoEmme) hanno diverse frequenze in più, tanto da avere attivo sia il canale analogico che il mux digitale. Potrebbero tranquillamente aver venduto solo il mux digitale, tanto con lo switch-off la rete analogica gli verrà convertita ugualmente in un mux regionale.

Direi che han fatto come dici tu hanno venduto l'unica frequenza che avevano trasformato in DTT (tutte le altre risultano da OTGTV ancora in analogico) un piccolo sacrificio (una sola frequenza e nel mux son comunque ripetuti come gentili ospiti ;)) che però permetterà a Tivu Italia di poter dire copriamo anche tutta la Calabria (in realtà solo Taranto, ma poco importa :badgrin:)

anassimenes ha scritto:
Poi, se Berserk specificasse anche il ripetitore specifico e la frequenza, grazie ad Otgtv potremmo anche capire di quale mux si tratta, se quello di 7 Gold Puglia o quello di DeltaTv, visto che si ospitano a vicenda potrebbe anche aver confuso.
Direi che è proprio l'unica frequenza DTT di 7 Gold Puglia, da una rapida ricerca Delta TV ha ancora dei mux in DTT, quindi è stata 7 Gold a vendere...

Vediamo se sto giochino riesce e ottengono la SFN Nazionale :badgrin:
 
Secondo me no, mica Profit ha perso tutte le frequenze anche in Toscana hanno comunque Canale 10 che trasmette in analogico la frequenza presa da TivuItalia era sovrabbondante come lo erano molte altre...

Poi non tutte ste frequenze erano di Profit quelle di E'TV (e Odeon esisterà ancora nei mux di Telecentro) e le ultime le hanno prese da 7 Gold Puglia (e Odeon esisterà ancora su TeleRegione)... certo in quelle regioni, se è confermato lo switch off nel 2012 inoltrato magari si dovrà aspettare 2 anni per riavere Odeon in digitale :crybaby2:
 
salve raga,premetto che il suddetto canale lo si può vedere anche su Eurobird 9°Est alla frequenza 11823 H 27500.Il canale trovato dal decoder si chiama "tivùitalia" ma al suo posto si vede ClassNews;ma questo non fà parte del gruppo Mediaset?..:icon_rolleyes:
Matthias
 
Mediaset possiede un pezzo di quel canale, in effetti, gli altre pezzi sono della stessa Class e NBC.

Questo potrebbe far pensare ai teorici del complotto e se invece di Sky ci fosse lo zamp(o)ne di Mediaset?

Tra tutti i canali satellitari FTA perché ripetere proprio quello?
 
Io Tivuitalia l'ho sul ch 67 che prima era occupato dal mux di Teletirreno.Nella mia zona questo canale trasmette sempre ClassNews anche se c'è stato un periodo che aveva schermo grigio e non trasmetteva nulla, ora invece ha ripreso a trasmettere ClassNews.
 
fano ha scritto:
Mediaset possiede un pezzo di quel canale, in effetti, gli altre pezzi sono della stessa Class e NBC.

Questo potrebbe far pensare ai teorici del complotto e se invece di Sky ci fosse lo zamp(o)ne di Mediaset?

Tra tutti i canali satellitari FTA perché ripetere proprio quello?
infatti..:icon_rolleyes:
 
La Profit ha ceduto solo quella frequenza, l'unica in dtt che avevano...Canale 10 è sempre lì come TLC Telecampione...

Comunque in anni di dtt, la Profit, non ha mai fatto una mazza fionda, in quel mux hanno messo solo Odeon e TLC e una miriade di canali video e radio tutti test...Speriamo che TivùItalia affitti a editori che vogliono fare davvero qualcosa, invece di buttare una frequenza come ha fatto, finora, la Profit...
 
Se ho capito bene questi signori vogliono partecipare al Beauty Contest per un mux del Digital Divide ....:evil5:
Mi domando visto che in questo ambito saranno valutati i progetti , cioè nomi dei canali, cosa trasmetteranno, ecc. e visto che questo gruppo vuole solo cedere banda , che progetto presenterà " vogliamo vendere banda " ??? ...:lol: :lol: :lol: :lol: .... dovrebbero dire a chi e cosa vogliono trasmettere questi canali almeno, o no ???? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
No, se ho capito loro vogliono un mux SFN nazionale a prescindere dal
beauty contest loro dicono di essere già ora una rete nazionale e quindi di
aver già diritto alla frequenza nazionale senza partecipare a nessun beauty contest!
 
fano ha scritto:
No, se ho capito loro vogliono un mux SFN nazionale a prescindere dal
beauty contest loro dicono di essere già ora una rete nazionale e quindi di
aver già diritto alla frequenza nazionale senza partecipare a nessun beauty contest!

Da quanto dicono, sembrerebbe che vogliano COMPETERE con lo Stato, cioè fargli concorrenza offrendo ad altri operatori il 100% dello spazio.
 
Scusate amici ma questo operatore ha già un sito web, dove è possibile reperire informazioni? :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Da quanto dicono, sembrerebbe che vogliano COMPETERE con lo Stato, cioè fargli concorrenza offrendo ad altri operatori il 100% dello spazio.
Sì, dici giusto, ma a parte questa competizione, credo di aver letto anche io qualche articolo in cui dichiaravano (come praticamente stanno facendo tutti, compreso Dahlia che non ha nessun mux proprietario) che a parte questo mux nazionale che hanno costruito negli ultimi mesi, avevano intenzione di competere al contest per ottenere anche un secondo mux.

Per quanto riguarda le assegnazioni, visto che sicuramente sarà una cosa pilotata dagli interessi che secondo alcuni non potrebbero in nessun modo essere conflittuali (e di fatto coincidono sempre... chi sa perchè:eusa_think: ), penso sia proprio indifferente se i futuri operatori vogliano sviluppare nuovi canali o no, anzi, visto che nuovi canali potrebbero creare concorrenza sgradita nel mercato pubblicitario, IMHO, presentarsi dicendo di voler solo affitare banda è pure meglio
 
Indietro
Alto Basso