DTTutente
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 31 Maggio 2005
- Messaggi
- 21.923
http://www.screen.it/ssbt/enCorry744 ha scritto:Scusate amici ma questo operatore ha già un sito web, dove è possibile reperire informazioni?![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://www.screen.it/ssbt/enCorry744 ha scritto:Scusate amici ma questo operatore ha già un sito web, dove è possibile reperire informazioni?![]()
Serj85 ha scritto:Io Tivuitalia l'ho sul ch 67 che prima era occupato dal mux di Teletirreno.Nella mia zona questo canale trasmette sempre ClassNews anche se c'è stato un periodo che aveva schermo grigio e non trasmetteva nulla, ora invece ha ripreso a trasmettere ClassNews.
anassimenes ha scritto:Per quanto riguarda le assegnazioni, visto che sicuramente sarà una cosa pilotata dagli interessi che secondo alcuni non potrebbero in nessun modo essere conflittuali (e di fatto coincidono sempre... chi sa perchè), penso sia proprio indifferente se i futuri operatori vogliano sviluppare nuovi canali o no, anzi, visto che nuovi canali potrebbero creare concorrenza sgradita nel mercato pubblicitario, IMHO, presentarsi dicendo di voler solo affitare banda è pure meglio
aristocle ha scritto:Francamente non so nel caso della RAI che intenzioni abia per il futuro...
Il mux 6 in teoria non lo dovrebbe proprio ottenere perché prima dello switchoff aveva 5 frequenze (3 analogiche+2 mux)
Quello si farà già sul canale 11. Non so se si chiamerà mux6, ma anche se il nome non fosse quello la sostanza non cambia.agostino31 ha scritto:il mux 6 si potrebbe usare per sperimentare il dvb-t2![]()
Dimenticate un minuscolo dettaglio, che al momento è vietato dalla legge avere più di 5 mux. Mediaset può concorrere per il mux6 perchè in realtà il mux3 è per il dvb-h e quindi al momento è fuori dal conto (è come se adesso avesse 4 mux e stesse correndo per il 5°). La Rai invece anche se sul mux5 ci sta facendo dei "test" per la mobilità, in realtà sta trasmettendo in normale dvb a bassa risoluzione, oltre al fatto che sono anni che ha escluso ogni possibilità di convertire un mux al dvb-h preferendogli il DMB.EliseO ha scritto:Il mux 6 potrebbe essere assegnato alla Rai col meccanismo del beauty-contest per le 2 frequenze del dividendo digitale disponibili per gli operatori ch ehanno già più di 1 mux. Che poi, si possa ottimizzare, è vero. Ma dato che la controparte Mediaset non ne vuole sapere di avere meno di 6 mux, forse è meglio comunque un certo equilibrio tra i 2 soggetti "storicamente" più forti.
Comunque, ufficialmente il 5° mux è per il servizio DVB-H e altri utilizzi sono da considerarsi provvisori.anassimenes ha scritto:Dimenticate un minuscolo dettaglio, che al momento è vietato dalla legge avere più di 5 mux. Mediaset può concorrere per il mux6 perchè in realtà il mux3 è per il dvb-h e quindi al momento è fuori dal conto (è come se adesso avesse 4 mux e stesse correndo per il 5°). La Rai invece anche se sul mux5 ci sta facendo dei "test" per la mobilità, in realtà sta trasmettendo in normale dvb a bassa risoluzione, oltre al fatto che sono anni che ha escluso ogni possibilità di convertire un mux al dvb-h preferendogli il DMB.
Sì, per il fatto che si fa riferimento a soggetti con più di 3 mux, è vero: è stato un errore dovuto alla fretta di scrivere. Sono d'accordo sulla sostanziale farsa della procedura, ma a rigore poi, le cose potrebbero anche funzionare diversamente. Ma nel ns. Paese, è chiaro che è tutta una montatura.Ergo, tutti quelli che stanno parlando di un eventuale mux6 alla Rai non sanno nemmeno di cosa parlano, perchè, legge alla mano, è impossibile adesso e sarà ancora più impossibile al contest. IMHO, i due mux del contest disponibili anche per soggetti con più di 3 mux, torneranno a mediaset e timb, ritornando allo status quo ante (dato che timb al momento ha perso un mux che ha pagato, e stranamente, dopo la protesta iniziale con ricorso straordinario al presidente della repubblica per farsi assegnare il mux4 in piemonte e val d'aosta, ha lasciato perdere dopo un chiarimento con Romani... secondo voi che si sono detti? IMHO gli ha spiegato la farsa del contest e gli ha assicurato che entro un anno il mux gli tornava, e per questo loro hanno lasciato perdere le proteste).
CHRIS 86 ha scritto:@aristocle
forse quando tutta l'Italia sarà all digital RAI HD diventerà un canale che trasmetterà il meglio dei programmi RAI in HD e anche Canale 5 HD (l'unico rimasto a parte Rete 4 HD solo in Sardegna) probabilmente diventerà un canale contenitore di programmi in HD dei canali Mediaset. per quanto riguarda il discorso della banda che occupano, già adesso RAI HD è nel mux insieme a 2 canali SD mentre Premium Cinema HD con addirittura 3 canali SD... questo per dire che non è che si fa un mux o con 5-6 canali SD o con uno HD, si può fare un mix... e ripeto, spero che venga preservato l'HD sul dtt
EliseO ha scritto:Comunque, ufficialmente il 5° mux è per il servizio DVB-H e altri utilizzi sono da considerarsi provvisori.
Per RAI portare il segnale ad almeno l'85 per cento della popolazione avrebbe significato tirar fuori qualcosa come 300 milioni di euro, buona parte dei quali per l'acquisizione di frequenze. Sebbene DMB non garantisca la stessa flessibilità, il suo sviluppo riduce i costi enormemente, fino ad 8 milioni di euro, senza contare, come ha sottolineato Ciccotti, che in brevissimo tempo si può "coprire" il 40 per cento della popolazione senza spese significative.
Come ti ha giustissimamente fatto notare anche aristocleEliseO ha scritto:Comunque, ufficialmente il 5° mux è per il servizio DVB-H e altri utilizzi sono da considerarsi provvisori.
Quindi ufficialmente, nunc et semper, smettiamola di affermare sciocchezze o di dire cose per sentito dire o parlare di cose che non si sanno. La Rai ha già il suo 5° mux, suddetto mux è in dvb e non in dvb-h, quindi, rebus sic stantibus, non potrà gareggiare, ne' avere per diritto divino, un sesto mux.aristocle ha scritto:http://punto-informatico.it/2031027/...nte-dvb-h.aspx
Non è notizia di ieri, né mi sono note smentite a riguardo.
Anche se è sempre OT, io non mi ricordavo il nome del sistema previsto per il servizio tv della Rai su dispositivi mobili, ma per DVB-H (come è stato fatto di solito) intendevo la sperimentazione del servizio (indipendentemente dalla specifica tecnologia, che sia DVB-H o DMB, il discorso non cambia).anassimenes ha scritto:Quindi ufficialmente, nunc et semper, smettiamola di affermare sciocchezze o di dire cose per sentito dire o parlare di cose che non si sanno. La Rai ha già il suo 5° mux, suddetto mux è in dvb e non in dvb-h, quindi, rebus sic stantibus, non potrà gareggiare, ne' avere per diritto divino, un sesto mux.
Qui è spiegato l'accordo che hanno con Elettronica Industriale: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1753562&postcount=124Janko ha scritto:tornando in topic (qua devo spingere io a entrare in tema, sennò tanto vale cambiare nome del thread) questo strano mux a cosa può servire? C'è un accordo con Elettronica Industriale per cosa? Magari potrebbero inserirci dei nuovi canali pay per Mediaset Premium, magari gestiti da editori esterni, documentari, canali tipo eurosport... sarebbe una ficata![]()
Ho letto, praticamente servirà ad espandere le tv locali (anche se c'è scritto non solo ma più che altro servirà per quelloDTTutente ha scritto:Qui è spiegato l'accordo che hanno con Elettronica Industriale: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1753562&postcount=124
L'accordo con Elettronica Industriale riguarda semplicemente la fornitura di apparecchiature costruite (o importate, non so di preciso quale delle due) da Screen Service e vendute a EI per convertire le reti analogiche del nord italia.Janko ha scritto:tornando in topic (qua devo spingere io a entrare in tema, sennò tanto vale cambiare nome del thread) questo strano mux a cosa può servire? C'è un accordo con Elettronica Industriale per cosa? Magari potrebbero inserirci dei nuovi canali pay per Mediaset Premium, magari gestiti da editori esterni, documentari, canali tipo eurosport... sarebbe una ficata![]()