Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

agostino31 ha scritto:
probabilmente è la SFN che non ci sarà più,per esempio canale italia ha 2 frequenze:53 al nord e 39 al sud ;)
Ti sbagli. Per canale italia il caso è doppiamente diverso. In primis, non è un operatore nazionale ma semplicemente locale (che opera in più regioni). In secondo luogo, sta rispettando perfettamente le previsioni, perchè se vai a vedere in trentino Canale Italia ha la 53 e Canale Italia 2 (che è la stessa che opera anche al sud) ha invece la 39.
 
mixer78 ha scritto:
Ciao, guarda che la sardegna è stata la prima regione dove è comparso il mux di tivuitalia! infatti sorge sulle vecchie frequenze di Telegolfo, che sul palmavera, da dove ricevi tu, non è mai stato presente. :icon_rolleyes:
ah ora torna tutto... infatti quel canale 67 non mi era nuovo:D ... speriamo che ad alghero attivino però
 
anassimenes ha scritto:
Ti sbagli. Per canale italia il caso è doppiamente diverso. In primis, non è un operatore nazionale ma semplicemente locale (che opera in più regioni). In secondo luogo, sta rispettando perfettamente le previsioni, perchè se vai a vedere in trentino Canale Italia ha la 53 e Canale Italia 2 (che è la stessa che opera anche al sud) ha invece la 39.
locale per modo di dire.Le due concessioni sono fatte apposta per sembrare "locale" quando effettivamente non lo è.


http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1711641&postcount=5
ma poi è arrivata la risposta dal ministero??:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Anch'io ricevo lo stesso mux e non c'è nessun canale video/radio...Solo un bello schermo nero, da quando hanno tolto Class News...:eusa_shifty:

Valli a capire quello che hanno in mente...:eusa_think:

Che sfiga!

non ti hanno neanche sostituito Class News con Class Horse TV?! :lol::D
 
lesnek ha scritto:
io lo ricevo, ma è un canale di corse di cavallo si vede solo questo...!!!! :D

Vedo che sei di Palermo e quindi ricevi anche 5 Radio che altri non ricevono!!:D
 
agostino31 ha scritto:
locale per modo di dire.Le due concessioni sono fatte apposta per sembrare "locale" quando effettivamente non lo è.
Bravo, non dimenticatevene...
Certa gente non dovrebbe avere frequenze anche se le ha...
 
Da oggi nel mux di tivuitalia a Bologna sono comparsi due nuovi canali: il primo è un canale musicale, "C-music"http://www.cmusic.tv/about/ il secoindo invece è un canale della basilicata, "La nuova TV".....
 
Ultima modifica:
Fran101 ha scritto:
In Veneto niente... come al solito! :sad:
ch Mhz pol mux Sito trasmissivo zona
34 578 o Tv Italia Dvb S. Giovanni in Monte Mossano VI

ieri mi era apparso poi però mezzora dopo era di nuovo sparito :(
 
toni63 ha scritto:
Da oggi nel mux di tivuitalia a Bologna sono comparsi due nuovi canali: il primo è un canale musicale, "C-music"http://www.cmusic.tv/about/ il secoindo invece è un canale della basilicata, "La nuova TV".....


Ieri anche a Palermo è stato inserito nel Mux La Nuova TV ma di C-music nessuna traccia ora il mux è composto così:


-Class Horse TV
-La Nuova TV

-Radio Nostalgia
-Radio CRC
-Radio Studio 7
-Radio Millennium
-Radio Italia Network
 
REDNEX ha scritto:
Ieri anche a Palermo è stato inserito nel Mux La Nuova TV ma di C-music nessuna traccia ora il mux è composto così:


-Class Horse TV
-La Nuova TV

-Radio Nostalgia
-Radio CRC
-Radio Studio 7
-Radio Millennium
-Radio Italia Network
Ciao Red!! :D
Da noi in più è stato riaggiunto C-Music.Ciao ;)
 
Guardando il masterplan dell'AT3 sembrerebbe che il salto di qualità, da operatore locale ad operatore nazionale, Tivuitalia non l'abbia ancora fatto! Non ha avuto una concessione regionale esclusiva, in diversi bacini la frequenza 27 è stata concessa ad altri operatori. Invece di avere una frequenza in SFN nazionale o per lo meno una k-SFN la stanno trattando alla pari di Canale Italia o Telecampione... bah, è strano che non se ne sappia più nulla di questo progetto di operatore nazionale.
 
la stanno trattando per quello che ha al momento dello SO! non possono mica regalarle niente come hanno fatto ai 2 mux Espresso che avevano una copertura scarsa per uno, hanno convertito alcune di quelle scarse frequenze in digitale (senza fare acquisizioni alcune) e ora se ne trovano 2 per tenere buona l'opposizione!!
 
BillyClay ha scritto:
la stanno trattando per quello che ha al momento dello SO! non possono mica regalarle niente come hanno fatto ai 2 mux Espresso che avevano una copertura scarsa per uno, hanno convertito alcune di quelle scarse frequenze in digitale (senza fare acquisizioni alcune) e ora se ne trovano 2 per tenere buona l'opposizione!!
Il fatto è che la legge parla chiaro, col 55% della popolazione coperta si ha diritto ad una licenza da operatore di rete nazionale, con la licenza di operatore di rete nazionale si ha diritto ad un mux in SFN nazionale (o al massimo k-SFN). Non si tratta di regale, ai termini di legge questi hanno diritto alle frequenze, se non gliele danno adesso con le buone incasinano solo le cose, perchè prima o poi passeranno alle vie legali e saranno costretti a dargli questo (le frequenze) e quello (il risarcimento del danno provocato). E chi paga saremo sempre noi.
Alla fine con lo switch-off dell'AT3 stanno combinando le solite fetenzie, non solo non hanno dato le frequenze a tivuitalia ma hanno ancora una volta assegnato pure le frequenze del dividendo interno (non parliamo del dividendo esterno, che solo un'utopia) che nel giro di poco dovranno essere assegnate col contest. In AT12 (Lazio) e AT13 (Campania) l'unica frequenza del dividendo interno lasciata "libera" (in realtà è occupata da emittenti autorizzate dal Tar) è la 55. Vorrei capire come faranno. Se adesso cade il governo, dal punto di vista del riassetto del settore delle telecomunicazioni salta tutto, ed i canali concessi in via temporanea, il 54 e 58 faranno la fine che hanno fatto tutti gli utilizzi temporanei nel nostro paese (basta vedere la questione Retequattro).
Che tristezza.
 
Indietro
Alto Basso