Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

floola ha scritto:
E dire che hanno quattro canali in croce! QUATTRO! Considerando anche Class Horse. Se non riescono a mettere un bitrate decente a quattro canali, davvero vogliono gestire un MUX nazionale?

Penso che non sia questione di non riuscire, ma di non volere. Se hai tot numero di slot sul mux a tot bitrate e ne affitti tre a un determinato costo, deve essere il broadcater a pagarti di più per avere la qualità di trasmissione.

Comunque, a ben 88 km dal Calenzone, secondo OTGTV, ieri sono riuscito a sintonizzare i canali di TivuItalia persino con un antennino da interni. Finché non si mettono a fare SFN con altre postazione, da me fila tutto liscio. ;)
 
Che in diversi continueranno a vederlo é ovvio, ma bisognerà vedere con che canale locale faranno l'accordo.
La percentuale di copertura secondo me si ridurrà di molto.
 
agassi2006 ha scritto:
ciao CHRIS 86 oggi e' venuto l'antennista a quardare l'antenna del condominio e adesso vedo tutti e tre gli sportitalia, la7 la7d, boing iris, e altri canali tra cui i 3 +1 dei tre canali mediaset vedo anche i 3 mediasetHD, adesso vedo tutto o quasi xche nn vedo raisport1e2, cmq ne faccio anche a meno. ciao CHRIS 86, volevo solo informarti che adesso dopo quasi un mese dallo S.O. prendo anche i tre sportitalia che sono al canale n.60.61.62 del lcn.
scusa se ti rispondo solo oggi, ma con 'ste feste... :D non pensavo che riuscivi a fare venire l'antennista così presto, ottimo :)
 
a me il segnale è peggiorato notevolmente nonostante sia molto vicino al ripetitore (in linea d'aria) che, teoricamente, dovrebbe coprire taranto e provincia :doubt:
 
dangerfamily ha scritto:
a me il segnale è peggiorato notevolmente nonostante sia molto vicino al ripetitore (in linea d'aria) che, teoricamente, dovrebbe coprire taranto e provincia :doubt:

su quale frequenza lo prendi?
io qui a lecce non si vede più sul ch33 da Surbo, sparito da uan settimana
 
Da me sono almeno tre giorni che la barra del segnale è sullo zero e non si vede nulla.Già si vedeva male da prima e ora è sparito del tutto :doubt:
 
e io qui a Milano continuo a confermare l'ultima segnalazione che avevo fatto in questo thread che il 27 da Calenzone a me continua ad agganciare e a sganciare il segnale in continuazione. un secondo è agganciato e il secondo dopo è sganciato, è così dall'altro ieri... in pratica le immagini non tengono e il mux con una risintonizzazione non è addirittura agganciabile. speriamo risolvano prima dell'addio dei SI da Timb...
 
PAGLIACORTA ha scritto:
su quale frequenza lo prendi?
io qui a lecce non si vede più sul ch33 da Surbo, sparito da uan settimana
dal CH 42 da trazzonara ma mi sa che è a potenza ridotta :)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
sul ch 42 abbiamo STUDIO 100 in analogico
speriamo che sia un guasto temporaneo
mah, ti devo dire che la potenza era maggiore quando avevano solo dei cartelli di servizio....

adesso che sono partiti tre canali, o non si vedono o si vedono così male da perdere il segnale, compresi i restanti cartelli nei canali vuoti :)

vedremo se lo potenzieranno :)
 
dangerfamily ha scritto:
mah, ti devo dire che la potenza era maggiore quando avevano solo dei cartelli di servizio....

adesso che sono partiti tre canali, o non si vedono o si vedono così male da perdere il segnale, compresi i restanti cartelli nei canali vuoti :)

vedremo se lo potenzieranno :)

ma si occupa BTS degli impianti?
 
CHRIS 86 ha scritto:
e io qui a Milano continuo a confermare l'ultima segnalazione che avevo fatto in questo thread che il 27 da Calenzone a me continua ad agganciare e a sganciare il segnale in continuazione. un secondo è agganciato e il secondo dopo è sganciato, è così dall'altro ieri... in pratica le immagini non tengono e il mux con una risintonizzazione non è addirittura agganciabile. speriamo risolvano prima dell'addio dei SI da Timb...

Credo sia un problema tuo (di zona, d'impianto o di ricevitore), perché da me il MUX è saldo come una roccia.

Contando che continuano a saltarmi MUX RAI assortiti, direi che è piuttosto miracolosa la cosa.
 
L_Rogue ha scritto:
Credo sia un problema tuo (di zona, d'impianto o di ricevitore), perché da me il MUX è saldo come una roccia.

Contando che continuano a saltarmi MUX RAI assortiti, direi che è piuttosto miracolosa la cosa.
adesso dopo due giorni che faceva così, si è stabilizzato su... nessun segnale...

tranne che il Rai1 che non becco sul 9, e il Penice non lo prendo... io continuo ad impazzire con i Mediaset... Mediaset1 è migliorato rispetto al dopo SO dove succedeva di tutto, adesso lo ricevo bene... continuo ad avere problemi "a giornate" con il Mediaset2 che dei giorni va perfettamente e dei giorni si mette a squadrettare a intervalli regolari... e sì che i valori di livello e qualità sono buoni e stabili... misteri del dtt... :D
 
Si verificherà la stessa situazione di TeleLombardia prima delle switch-off, ovvero saranno in grado di sintonizzare i canali di Sportitalia soltanto gli utenti che hanno l'antenna puntata verso il Monte Calenzone.
Chiaramente la copertura non sarà la stessa garantita dai MUX di TIMB su Valcava. Per quanto mi riguarda dovrò dire addio definitivamente ai canali di Sportitalia.
 
auris ha scritto:
Si verificherà la stessa situazione di TeleLombardia prima delle switch-off, ovvero saranno in grado di sintonizzare i canali di Sportitalia soltanto gli utenti che hanno l'antenna puntata verso il Monte Calenzone.
Eppure, quando con lo switch-off è passato dal 30 al 35, il segnale di Canale 6 dal Calenzone è migliorato notevolmente. Prima il BER medio era tra 4 e 6, con punte anche di 10 che portavano all'impossibilità di vedere i canali, ora è a 0 fisso. Se sono riusciti loro, perché non ce la dovrebbe fare TivùItalia?
 
floola ha scritto:
Eppure, quando con lo switch-off è passato dal 30 al 35, il segnale di Canale 6 dal Calenzone è migliorato notevolmente. Se sono riusciti loro, perché non ce la dovrebbe fare TivùItalia?
Perchè il 35 è un canale vuoto e arriva... prima sul 30 era interferito da altre emittenti ;)
 
floola ha scritto:
E sul 27 chi interferisce, allora?
Beh c'è da dire che la potenza dei trasmettitori da calenzone non è per tutti uguale e poi c'è da vedere dove "sparano" il segnale

Sul 27? Beh i segnali dal piemonte ma dubito che arrivi fino li...
 
Per gli amici liguri c'e qualche novita' in quanto a tvitalia alla fine sono passati alcuni canale sia di telegenova che di teleliguria
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso