Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

EteriX ha scritto:
Male che vada gli auguro di creare intelligentemente tante partnership con tante tv locali e nazionali da veicolare in tutte le regioni..eventualmente con l' arma della differenziazione regionale o areale dei mux gli esce un discreto business.
speriamo che si realizzi ciò
 
memento80 ha scritto:
speriamo che si realizzi ciò
in questa fase saranno assorbiti dalle pratiche dei vari ricorsi però magari rivedendo l' organizzazione del mux potrebbero verificare se possano esistere gli estremi per trasformare lo svantaggio in vantaggio..esempio: scientificamente in ICS AREE dove fosse carente la presenza dei mux di RETE A potrebbero sopperire loro, in altre aree dove fosse carente Retecapri potrebbero intervenire loro..cioè un mux studiato per avere una flessibilità confacente ai bisogni di copertura di altri operatori sulle singole aree...così come per rafforzare qualche tv regionale a seconda di casi specificamente individuati...potrebbero inventarsi un mercato nuovo, su misura...
 
Ultima modifica:
Dige90 ha scritto:
Se non hai una frequenza, non hai nemmeno una banda e Tivuitalia non credo che si ridimensionerebbe ad andare "ospite" di qualcuno visto che ha già canali "ospiti" nel suo mux "nazionale".
Da notare le virgolette =D
Parlavo in generale....mi sà che alla fine alcuni operatori di rete non avranno a chi affittare, ma solo una mia impressione. Non capisco il discorso su Tivuitalia andare ospite, se è solo operatore di rete....cosa fà, vai in affitto da altri per veicolare canali che dovrebbe veicolare? Ad esempio nella situazione attuale Sportitalia pagherebbe l'affitto a Tivuitalia che a sua volta pagherebbe l'affitto su un altro operatore per veicolare Sportitalia......? :5eek:
 
paolo-steel ha scritto:
Parlavo in generale....mi sà che alla fine alcuni operatori di rete non avranno a chi affittare, ma solo una mia impressione. Non capisco il discorso su Tivuitalia andare ospite, se è solo operatore di rete....cosa fà, vai in affitto da altri per veicolare canali che dovrebbe veicolare? Ad esempio nella situazione attuale Sportitalia pagherebbe l'affitto a Tivuitalia che a sua volta pagherebbe l'affitto su un altro operatore per veicolare Sportitalia......? :5eek:
infatti non ha senso. Tivuitalia è un operatore di rete che ha come solo e unico scopo quello di ricavarci dalla sua frequenza attraverso la veicolazione di emittenti che vogliono stare in affitto sul suo mux. è chiaro che se Tivuitalia dovesse non riuscire a partecipare al beauty, o comunque a non ottenere la frequenza, il progetto sarebbe fortemente ridimensionato, e a quel punto come diceva Metronotte, sarebbe trattata alla stregua di una locale, il che le comporterebbe delle "imposizioni zavorra" di ospitare anche operatori locali nel proprio mux, il che renderebbe per una società come Screen Service, che ha preso il controllo al 100% di Tivuitalia con obiettivi ambiziosi, la stessa Tivuitalia diventerebbe un ramo secco, visto che in quelle condizioni difficilmente potrebbe portare utili, e quindi probabilmente se ne libererebbe ridimensionando molto Tivuitalia, e a quel punto anche il contratto con Sportitalia potrebbe cadere perchè non sussistono più le condizioni contrattuali sottoscritte all'inizio.

ovviamente questo è lo scenario più cupo, ma sarà molto difficile che Tivuitalia non riuscirà ad ottenere la frequenza, perchè il provvedimento adottato dal MSE nelle sue motivazioni fa veramente acqua da tutte le parti, quindi con un ricorso al TAR si spera che Screen Service possa sistemare la situazione di Tivuitalia, anche se siamo in Italia, dove veramente niente è impossibile, ed è questo che sta spaventando gli investitori in Borsa di SSB, perchè altrimenti non ci sarebbero motivi per avere dei timori.
 
Ultima modifica di un moderatore:
EteriX ha scritto:
Male che vada gli auguro di creare intelligentemente tante partnership con tante tv locali e nazionali da veicolare in tutte le regioni..
Speriamo che attui questo procedimento allora. :icon_rolleyes:
 
paolo-steel ha scritto:
Parlavo in generale....mi sà che alla fine alcuni operatori di rete non avranno a chi affittare
dipende da quanto vogliono essere pagati...gli affitti di TIMB x esempio non sono all' altezza del 90% degli operatori televisivi italiani .. anche i gruppi stranieri vorrò vedere per quanto tempo avranno soldi da investire in queste iniziative incerte che si perdono nel mare dei tanti canali già offerti...fra i gruppi esteri che in seguito scoprono di doversi ridimensionare: un caso su tutti è current...prima ancora gli svedesi dentro a Dahlia..Un futuro possibile potrebbe essere la ristrutturazione e il rilancio di tv esistenti senza crearne di nuove e anche le fusioni fra più soggetti avrebbero molto senso..Non è salutare questa fase di moltiplicazione forzata dei canali per restare nei parametri di legge, secondo me stanca il telespettatore trovarsi un numero infinito di marchi dello stesso editore riempiti di repliche....Dopo un annetto che l' Italia sarà finalmente tutta digitale inizieremo a vedere il verpo assetto che non sarà quello di adesso..
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
ok, fine OT, ma solo perchè siamo nel thread di Tivuitalia, perchè ne avrei avute di cose da dire... :D ;)
riprenderemo in futuro se non mi bannano...eventualità possibile ;)
 
EteriX ha scritto:
riprenderemo in futuro se non mi bannano...eventualità possibile ;)
Sapete che non si può parlare di politica, sapete anche quali rischi si corrono, per ora richiamo, e un domani tenendo conto anche di ciò, farò due conti.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sapete che non si può parlare di politica, sapete anche quali rischi si corrono, per ora richiamo, e un domani tenendo conto anche di ciò, farò due conti.
chiedo scusa per il mio comportamento, anche perchè non fa neanche molto parte del mio carattere contravvenire alle regole, oltremodo nel caso in cui queste regole le ho accettate all'iscrizione in questo Forum :)
 
paolo-steel ha scritto:
Sicuramente, occorre aspettare l'assetto definitivo, switch off completati-beauty-dividendo esterno, ora è tutto confuso e incerto
Esatto e questo aspetto riguarda anche altri operatori che si trovano ad una situazione simile a Tivuitalia. ;)
 
è strano sperare che tivuitalia vinca!!! in un paese normale o almeno civile non avrebbe dovuto sperare un bel nulla, gli spettava di diritto come siamo messi male
 
Ultima modifica:
memento80 ha scritto:
è strano sperare che tivuitalia vinca!!! in un paese normale o almeno civile non avrebbe dovuto sperare un bel nulla, gli spettava di diritto come siamo messi mali
quoto
 
memento80 ha scritto:
è strano sperare che tivuitalia vinca!!! in un paese normale o almeno civile non avrebbe dovuto sperare un bel nulla, gli spettava di diritto come siamo messi mali
hai ragione
 
memento80 ha scritto:
è strano sperare che tivuitalia vinca!!! in un paese normale o almeno civile non avrebbe dovuto sperare un bel nulla, gli spettava di diritto come siamo messi mali
si ma l'italia non è un paese normale e civile...
è questo il punto...
poi vabbe, le cause le conosciamo...
 
memento80 ha scritto:
è strano sperare che tivuitalia vinca!!! in un paese normale o almeno civile non avrebbe dovuto sperare un bel nulla, gli spettava di diritto come siamo messi mali
Hai ragione ma come si suol dire tentare non nuoce. :D
 
Ci saranno delle sorprese e secondo me Tivuitalia può anche vincere; però tutto questo sisitema voluto dal Ministero non ha fatto altro che rallentare l'assegnazione delle frequenze del beauty contest. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso