Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

CHRIS 86 ha scritto:
in teoria senza lo status di operatore nazionale, avrebbe dovuto avere dei vincoli di copertura già anche ampiamente sforati prima di queste nuove autorizzazioni... :icon_rolleyes:

secondo me si sta iniziando a lavorare per una soluzione che possa andare bene a tutti. Tivuitalia sa che dal beauty difficilmente potrebbe ottenere una frequenza nazionale diversa da quella del lotto A1, la Vhf, e che invece avere la 27 a livello nazionale con eventuali frequenze cerotto per alcune zone, potrebbe essere la soluzione ideale con reciproca soddisfazione di entrambe le parti, senza partecipare al beauty. quindi l'impugnazione da parte di Tivuitalia delle motivazioni ministeriali, potrebbe essere fatta prevalentemente per ottenere lo status di operatore nazionale, che le permetterebbe di operare sul suo mux senza vincoli legislativi imposti che ne ridimensionerebbero la capacità libera di utilizzo della propria banda a disposizione. ovviamente ci vuole anche una successiva mossa del Ministero che renda la frequenza 27 utilizzabile a livello nazionale, ma visto la copertura che Screen Service sta facendo, anche attraverso accordi locali di compravendita in zone in cui la 27 è occupata legittimamente da altre emittenti, un provvedimento Ministeriale del genere potrebbe anche arrivare senza grossi intralci ;)
*


Comincia ad essere più chiara la cosa.
 
yellowbluesupporters ha scritto:

Secondo voi ci sarà un calendario e una lista degli impianti che andranno a ampliare o niente?? Sarebbe bello già da subito sapere quali sono le postazioni che vogliono accendere! Sicuramente loro avranno gia uno schema che è stato trasmesso al Ministero sul quale sono segnate le postazioni interessate no??
 
palrob ha scritto:
Secondo voi ci sarà un calendario e una lista degli impianti che andranno a ampliare o niente?? Sarebbe bello già da subito sapere quali sono le postazioni che vogliono accendere! Sicuramente loro avranno gia uno schema che è stato trasmesso al Ministero sul quale sono segnate le postazioni interessate no??


Penso che prossimamente ne sapremo di più su questo.
 
Nicola47 ha scritto:
Penso che prossimamente ne sapremo di più su questo.

Lo spero! Io abito in provincia di Sondrio in Lombradia e da noi è accesa solo una postazione quindi da Teglio in su niente Sportitalia da Febbraio cioè da quando hanno cambiato mux
 
palrob ha scritto:
Secondo voi ci sarà un calendario e una lista degli impianti che andranno a ampliare o niente?? Sarebbe bello già da subito sapere quali sono le postazioni che vogliono accendere! Sicuramente loro avranno gia uno schema che è stato trasmesso al Ministero sul quale sono segnate le postazioni interessate no??
non saprei...io sarei interessanto dato che sono uno di quelli che non riceve questo mux...portiam pazienza :)
 
Nicola47 ha scritto:
E che succede se 7 gold e canale Italia seguono l'esempio di screen service?
Sta diventando un precedente questo.
magari ;)

non hanno senso questi limiti imposti alle emittenti in syndication. roba vecchia che si poteva fare in analogico, ma ampiamente superata ed aggirabile dalle possibilità tecniche che permettono i multiplex ;)
 
Nicola47 ha scritto:
E che succede se 7 gold e canale Italia seguono l'esempio di screen service?
Sta diventando un precedente questo.
A Canale Italia gli va bene cosi com'è la situazione perchè se non ricordo male risparmia non avendo concessione nazionale ma interregionale... 7gold è una syndication ma solo su alcune frequenze proprie. Poi Tivuitalia non produce canali ma affitta solo quindi sono cose un po diverse ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
ovviamente ci vuole anche una successiva mossa del Ministero che renda la frequenza 27 utilizzabile a livello nazionale, ma visto la copertura che Screen Service sta facendo, anche attraverso accordi locali di compravendita in zone in cui la 27 è occupata legittimamente da altre emittenti, un provvedimento Ministeriale del genere potrebbe anche arrivare senza grossi intralci ;)
mah,il 27 è occupato quasi dappertutto o lo sarà,e tivùitalia ha anche frequenze oltre il 60:icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
A Canale Italia gli va bene cosi com'è la situazione perchè se non ricordo male risparmia non avendo concessione nazionale ma interregionale... 7gold è una syndication ma solo su alcune frequenze proprie. Poi Tivuitalia non produce canali ma affitta solo quindi sono cose un po diverse ;)


Canale Italia ha la stessa tipologia di concessione di tivuitalia per intenderci.
Che succede se canale Italia e 7 gold vedendo che lo fa tivuitalia seguono il suo esempio?
Se non sbaglio sul mux di 7 gold c'è il canale supertennis e play.me
Affittare lo spazio rende vedi tivuitalia e non penso che canale Italia e 7 gold non vorranno trarne guadagno da tutto ciò.
Se passa la linea di tivuitalia anche 7 gold e canale Italia possono fare la stessa cosa.
 
agostino31 ha scritto:
mah,il 27 è occupato quasi dappertutto o lo sarà,e tivùitalia ha anche frequenze oltre il 60:icon_rolleyes:


Va a finire che screenservise si comprerà la frequenz 27 da quelle emittenti locali che la posseggono e dove può scambiare quella che ha tipo la 60 e amen.
 
CHRIS 86 ha scritto:
magari ;)

non hanno senso questi limiti imposti alle emittenti in syndication. roba vecchia che si poteva fare in analogico, ma ampiamente superata ed aggirabile dalle possibilità tecniche che permettono i multiplex ;)


Infatti.
 
agostino31 ha scritto:
mah,il 27 è occupato quasi dappertutto o lo sarà,e tivùitalia ha anche frequenze oltre il 60:icon_rolleyes:
certamente non è una cosa semplicissima, è chiaro che non stiamo parlando di una frequenza che era prevista ad uso nazionale, e quindi ci operano legittimamente altre emittenti, però già adesso Tivuitalia con una buona copertura nazionale, gran parte è costruita sul 27

però è anche ovvio che in questo momento a Tivuitalia si sta permettendo qualcosa a livello di copertura di non regolamentato, e a questo si è aggiunta un ulteriore autorizzazione per 44 impianti... :icon_rolleyes:

qualcosa che non torna c'è... per questo provo a fare questa ipotesi ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Va a finire che screenservise si comprerà la frequenz 27 da quelle emittenti locali che la posseggono e dove può scambiare quella che ha tipo la 60 e amen.
la prima parte del discorso la condivido, nel senso che Screen Service sta anche aspettando di capire dall'evolversi delle cose, in quale direzione puntare i suoi investimenti.

per la seconda parte invece il discorso è più complicato, perchè dove ha frequenze oltre il 60 (che quindi verranno dismesse da questo tipo di servizio, a favore della banda larga mobile), non può" scambiare" una frequenza che a breve non avrà più, con una emittente che invece ce l'avrà... c'è da lavorarci ed investirci parecchio su questo...

e comunque una soluzione come questa, per quanto difficile e costosa da fare, resta sempre migliore della frequenza vhf, che potrebbero rivelarsi degli investimenti disastrosi per quelli che poi sarebbero i risultati ottenuti nella copertura... :icon_rolleyes:
 
Ottima notizia, per un fan di SportItalia come me.
Io abito a Rozzano, prov di Milano, dove SI si vede gg si e altri no.
Con questi 44 nuovi impianti, dite che riesco a prenderlo costantemente ??
 
se accendessero da Milano e/o Penice in banda IV, almeno mezza Lombardia ringrazierebbe ;)

altro che Monte Calenzone... :icon_rolleyes:
 
CHRIS 86 ha scritto:
se accendessero da Milano e/o Penice in banda IV, almeno mezza Lombardia ringrazierebbe ;)

altro che Monte Calenzone... :icon_rolleyes:

Anche tu da Milano ?? Io non lo vedo praticamente mai ! Lo vedi x 1 settimana, e poi basta !
Dici che puo migliorare la situazione ??
 
Paggy7 ha scritto:
Anche tu da Milano ?? Io non lo vedo praticamente mai ! Lo vedi x 1 settimana, e poi basta !
Dici che puo migliorare la situazione ??
dallo switch off ho sempre avuto i tuoi stessi problemi, si vedeva una settimana poi spariva per un mese, poi tornava altri 10 giorni, poi spariva per altri 2 mesi senza una spiegazione... :icon_rolleyes:

la mia fortuna è che qui per la parte nord di Milano da qualche mese hanno acceso un gap-filler in via Stephenson, e grazie a quello ho riniziato a ricevere in maniera stabile il mux, ma solo grazie a questa soluzione che hanno fatto, altrimenti si continuava con quella situazione allucinante, che continui ad avere te.

certo, se accendono da Milano e Penice lo riceveremmo come i mux Rai e Mediaset in banda IV, forse con un po' meno potenza perchè non in sfn, ma sarebbe comunque tutta un altra cosa rispetto alla situazione disastrosa attuale ;)
 
Indietro
Alto Basso