Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

all news e cielo ha scritto:
Io sono veneto ma su otgtv non ho trovato nulla.

Veneto è un po generico per dare indicazioni, ma in tutti i capoluoghi è sul 27, da Monte Cero, Monte Madonna, Col Visentin ecc. ecc.
 
Interessante questa mappa diffusa dalla Mediatext sulla copertura italiana del mux Tivuitalia

cop-mediatext%2520900.png


Senza dubbio, ad occhio, le regioni dove il mux è più presente sono Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Puglia. Le zone più scoperte sono Piemonte, Liguria, Friuli VG, Molise, Basilicata (direi che le zone in rosso ricevono dall'impianto di Trazzonara quindi dalla Puglia) Sardegna e Sicilia.

Degna di nota è senza dubbio l'ottima copertura in Puglia nonostante Tivuitalia non era riuscita ad entrare in graduatoria tra le prime 18 però aveva acquistato svariati impianti da Antenna Sud prima dello switch-off.
 
Nel napoletano , ed anche nella mia zona , quindi, è due settimane che il 22 di TivuItalia è spento . :5eek::eusa_wall:
 
Ma quant'è affidabile questa cartina?? Per esempio, guardando sul sito di Tivuitalia, il mio comune risulta coperto circa al 56% sommando le percentuali delle due postazioni che indica... ho verificato in più zone, o sono tutte zone sfigate o non è proprio come dicono loro... -.-

Qualcuno mi sa dire con che specifiche tecniche trasmette il mux Tivuitalia attualmente?
 
Ma quant'è affidabile questa cartina?? Per esempio, guardando sul sito di Tivuitalia, il mio comune risulta coperto circa al 56% sommando le percentuali delle due postazioni che indica... ho verificato in più zone, o sono tutte zone sfigate o non è proprio come dicono loro... -.-

Qualcuno mi sa dire con che specifiche tecniche trasmette il mux Tivuitalia attualmente?

La cartina indica il segnale arriva, ma che poi si riesca a decodificare è altra storia.
 
Per faren un riepilogo ecco i canali presenti nel mux (nazionale) attualmente:

Channel24
Rete Italia
Air
Fire
Ka-Boom
PianetaTV
MEDIATEXT .IT
Nuvolari
Tivuitalia test 7
Tivuitalia test 8


;)
 
Quella cartina così indicata è anche secondo il mio avviso puramente indicativa ma non effettiva e precisa al 100%, anche qui da me sono già alcune settimane che è assente il mux Tivuitalia dalla postazione di M.Paradiso sul CH 27 UHF, ero a conoscenza che sarebbe dovuto traslocare sul CH 34 UHF (come previsto dalla tabella di riorganizzazione delle frequenze del Lazio pubblicata mesi fa, in quanto il CH 27 UHF per la mia zona deve essere riservato esclusivamente al mux 1 della Rai Tgr Toscana dalla postazione di M.Argentario), ma nulla di nulla, quindi di fatto la situazione della copertura di Tivuitalia (almeno per quanto riguarda la mia zona) è molto diversa da come indicata nella cartina. ;)
 
secondo la cartina io dovrei essere coperto ma su quella che dovrebbe essere la loro frequenza (27) c'è un'altra tv (rete8), che tra l'altro ricevo bene quindi temo che da me il segnale di tivuitalia non ci sia proprio... :eusa_think:
 
secondo la cartina io dovrei essere coperto ma su quella che dovrebbe essere la loro frequenza (27) c'è un'altra tv (rete8), che tra l'altro ricevo bene quindi temo che da me il segnale di tivuitalia non ci sia proprio... :eusa_think:
TvItalia a Parma non trasmette non tanto perche il 27 e' occupato da Rete8, ma perche' non ha i diritti per trasmettere, persi con il riordino delle frequenza (era sul 7). Stante inoltre l'ottimo 27 esistente, sarebbe difficile, se non nelle zone marginali come Sorbolo riceverlo dal reggiano, o di collina che ricevono dal veneto o lombardia con Genesio coperto, ricevere un altro 27.
Il sito della copertura e' www.tivuitalia.net - Prova a digitare Parma e vedrai. Ma se pensi di perderti qualcosa, prova anche a cercare l'ex capitale d'Italia ma ops, solo la famosa citta' di Carema e' coperta nel torinese. Contento chi paga di essere ospitati in questo mux, (s)contenti tutti....
 
Nella cartina c'è scritto "Sardegna dal 20 agosto 2013", cosa significa? Che aumentano la copertura dopo questa data?
 
Indietro
Alto Basso