[Mirandola, MO] L'Antenna è peggio di un incubo!

sono a modena ma capito spesso nella zona di mirandola cavezzo medolla sono paesi distanti tra loro 10-12 km,niente di chè!!
 
flash54 ha scritto:
Mmh, brutta storia.
Quando hai detto di esserti rivolto ad un amico che installa antenne pensavo ad un vero centralino o ampli da palo ed invece è un ampli da interno.
Inoltre hai scritto:
1 antenna uhf verso Serramazzoni
1 antenna uhf verso Verona
1 antenna vhf di IV banda, poi hai corretto con vhf 6 elementi diretta verso padova
1 antenna uhf verso padova e poi hai corretto con antenna di IV banda.


Il centralino ha 3 ingressi:
1 ingresso vhf
2 ingressi uhf.

Riferendomi al tuo titolo, non è l'antenna ad essere peggio di un incubo ma, in realtà, l'incubo è l'esecuzione dell'impianto.

Hai parlato di un filtro 42/46, che filtro è?
Come è stata fatta la miscelazione delle antenne prima di entrare nell'ampli?
in quanto con le antenne si mi sono sbagliato io, quando ho aperto il 3d l'ho aperto in fretta e senza vedere le cose.... poi lavorando in un altro settore ovviamente non mi ricordo ogni particolare.....
si il filtro 42/46 è un filtro che blocca i canali che vengono da verona e fa passare i canali 42/46 che arrivano da modena.... è stato messo prima di entrare nell'ampli....
1 entrata UHF -uscita filtro dopo la miscelazione tra verona e modena
1 entrata UHF per padova
1 entrata VHF per padova a 6 elementi







elettt ha scritto:
L'incubo non è l'antenna, semmai l'amico che ti ha fatto comprare roba inutile (vedi il filtro, cosa ci dovresti fare?????) e ti ha dato consigli totalmente sballati. 2 antenne sulla stessa banda in due direzioni diverse????????
Più un'altra sempre su una parte della stessa banda in una terza direzione????? E un amplificatore di linea usato come centralino?

Meglio che faccia l'elettricista e lasci perdere le antenne, non ne capisce una mazza.

Ritieniti fortunato di riuscire a vedere qualcosa, credi che fare un impianto tv sia un semplice assemblare pezzi, senza alcun progetto, conoscenza, strumentazione ecc. ecc????


MAMMA MIA:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

ascolta se tu sei venuto qui a fare il fenomeno tra GLI ANTENNISTI, ok.... dimmelo così sto zitto, invece se tu sei uno come tutta la gente normale che si aiutano tra di loro allora cambia tono....
non sono tutti come bravi nelle antenne come te.... sono sicuro che ci sono delle cose dove anke a te possiamo paragonare ad un asino, ma nessuno ti dice niente perchè sa ovviamente che tu sei di un'altro mestiere.... quindi inutile darci dei c*glioni perchè abbiamo sbagliato qualcosa....
la zona so che è molto brutta, quindi è umano sbagliare, cioè sempre c'è qualcosa di nuovo da imparare e tu lo sai se sei del campo ELETTROTECNICO, perchè ti parlo appunto dell'elettrotecnica perchè ne capisco qualcosa....
con le antenne sono un asino, lo ammetto ma questo non è un motivo per criticare la gente, poi le antenne me le ha consigliate 1 venditore della self... quindi sono andato in base ai suoi giudizi... tu sai benissimo che a bologna ti basta 1 antenna verso barbiano e tanti saluti..... qui pur troppo si è sotto valutata la situazione, quindi se hai voglia di darmi una mano e correggermi nei sbagli che ho fatto, sarò molto grato, se no grazie lo stesso.....
 
flash54 ha scritto:
Abbiamo ribadito decine o forse centinaia di volte che il segnale va amplificato più vicino possibile alle antenne, solo così amplifichi molto il segnale utile e poco il rumore.
Più ti allontani, con l'ampli, dall'antenna e più amplifichi anche i disturbi con il risultato che vanifichi il lavoro che dovrebbe fare l'amplificatore e invece di trarne un vantaggio, rischi di peggiorare la situazione.

tra l'ultima antenna in alto e il centralino saranno 5 mt di distanza, considerando che il palo è 3 mt, e il centralino e subito sotto la tettoia... cioè nella mansarda.... subito sotto la guaina delle tegole...


spiritoflouis ha scritto:
sono a modena ma capito spesso nella zona di mirandola cavezzo medolla sono paesi distanti tra loro 10-12 km,niente di chè!!

ovviamente non è un problema spendere altri 70 euro se si riesce a togliere il problema, ma ho sentito proprio perche mirandola è sfigata come altezza, ad esempio anche massa finalese che è qui in zona ha lo stesso problema....
 
Michael_G ha scritto:
... ascolta se tu sei venuto qui a fare il fenomeno tra GLI ANTENNISTI, ok.... dimmelo così sto zitto, invece se tu sei uno come tutta la gente normale che si aiutano tra di loro allora cambia tono....

Non devi prenderla così, chiunque conosca questo mestiere, quando sente che un "sedicente antennista" ti dà consigli come quelli che han dato a te, come minimo rabbrividisce.
Personalmente non mi guadagno il pane montando antenne ma posso capire chi fa questo lavoro quando senti certe eresie.

elettt ha scritto:
L'incubo non è l'antenna, semmai l'amico che ti ha fatto comprare roba inutile (vedi il filtro, cosa ci dovresti fare?????) e ti ha dato consigli totalmente sballati. 2 antenne sulla stessa banda in due direzioni diverse????????
Più un'altra sempre su una parte della stessa banda in una terza direzione????? E un amplificatore di linea usato come centralino?

Meglio che faccia l'elettricista e lasci perdere le antenne, non ne capisce una mazza.

Ritieniti fortunato di riuscire a vedere qualcosa, credi che fare un impianto tv sia un semplice assemblare pezzi, senza alcun progetto, conoscenza, strumentazione ecc. ecc????
 
Scusate la mia reazione ma io quando vedo che una persona inizia a parlare a toni alti, non mi piace... Ci sono vari modi per spiegarsi... Ad esempio ragazzi guardate che il montaggio e adeguamento al dtt non è roba da ridere, ci vuole un po' di conoscenza del settore e altre cavolate... Ma non con dei toni superiori.... Io è per quello che me la prendo.... Sembra uno sfottimento.... Tutto li... E come ho detto se mi vuole dare qualche indizio e correggere i miei sbagli allora accetto volentieri....E ammetto i miei sbagli...
 
flash54 ha scritto:
Abbiamo ribadito decine o forse centinaia di volte che il segnale va amplificato più vicino possibile alle antenne, solo così amplifichi molto il segnale utile e poco il rumore.
Più ti allontani, con l'ampli, dall'antenna e più amplifichi anche i disturbi con il risultato che vanifichi il lavoro che dovrebbe fare l'amplificatore e invece di trarne un vantaggio, rischi di peggiorare la situazione.

ecco mi hai aiutato a capire; in poche parole questi centralini vanno bene per un sottotetto ma non per un appartamento al 1 piano con antenna montata sul lastrico solare e con i cavi che scendono per 10 mt dalle antenne....

Mi hai evitato di fare una ****ata :D A buon rendere :)
 
flash54 ha scritto:
Non devi prenderla così, chiunque conosca questo mestiere, quando sente che un "sedicente antennista" ti dà consigli come quelli che han dato a te, come minimo rabbrividisce.
Personalmente non mi guadagno il pane montando antenne ma posso capire chi fa questo lavoro quando senti certe eresie.


-------------------------------------------------------------
ragazzi mi ritiro quando sento queste sparate cambio modo di atteggirmi da domani non farò più l'elettronico ma aggiusto scarpe,così non dico neanche la mia,consiglio vivamente un buon dottore ma di quelli buoni e capisco che il computer possa essere uno buono sfogo,ma penso che in certi casi si vada oltre il tollerabile ... buone feste a tutti... e speriamo che dentro al panettone ci sia un polvere magica che aiuti tutti...:5eek:
 
spiritoflouis ha scritto:
ragazzi mi ritiro quando sento queste sparate cambio modo di atteggirmi da domani non farò più l'elettronico ma aggiusto scarpe,così non dico neanche la mia,consiglio vivamente un buon dottore ma di quelli buoni e capisco che il computer possa essere uno buono sfogo,ma penso che in certi casi si vada oltre il tollerabile ... buone feste a tutti... e speriamo che dentro al panettone ci sia un polvere magica che aiuti tutti...:5eek:

A cosa ti riferisci?
 
spiritoflouis ha scritto:
-------------------------------------------------------------
ragazzi mi ritiro quando sento queste sparate cambio modo di atteggirmi da domani non farò più l'elettronico ma aggiusto scarpe,così non dico neanche la mia,consiglio vivamente un buon dottore ma di quelli buoni e capisco che il computer possa essere uno buono sfogo,ma penso che in certi casi si vada oltre il tollerabile ... buone feste a tutti... e speriamo che dentro al panettone ci sia un polvere magica che aiuti tutti...:5eek:

dai non mi sembra che ci siano state "sparate"; che vuol dire fare l' "elettronico"?
(sempre per mia ignoranza e non per sfottò, ci tengo a precisarlo!)
 
Punto primo: da quanto mi è parso di capire, quello NON è un amplificatore di linea ma un centralino vero e proprio con i suoi ingressi di banda III, IV e V.

Detto questo, innanzitutto vorrei capire i tagli di frequenza di banda IV e V: ad esempio se la IV termina sul canale 33, 34, 35 o 36 e analogamente la V inizia sul 35, 36, 37 o 38.
Per questo servirebbe una foto del centralino, ovviamente dettagliata, in modo da capire da eventuali sigle sullo stesso quali siano i tagli sugli ingressi.

Stessa cosa per il miscelatore dei canali 42 e 46: questo miscelatore è quello per le locali E' Tv e Trc.

Mi sembra strano che i Mediaset vadano così così visto che a Mirandola dovrebbero arrivare perfettamente da Verona senza i ben noti problemi in cui si ritrova Ferrara.

Quando comunque riuscirò a capire i tagli di frequenza del centralino, avrò già qualche indizio in più...

Poi, cosa importantissima: curare il meglio possibile l' orientamento su Velo Veronese e aver cura di controllare che anche a distanza non vi siano ostacoli o alberi...
 
AlexRamones ha scritto:
Punto primo: da quanto mi è parso di capire, quello NON è un amplificatore di linea ma un centralino vero e proprio con i suoi ingressi di banda III, IV e V.

In effetti nei post precedenti c'èra stato un appunto, da parte di elettt, sul centralino fusion che era da lui stato classificato come ampli di linea.
non conoscendo il prodotto ho fatto una ricerca sul web e ho capito che, in realtà, della serie fusion esistono i centralini e gli ampli di linea:

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=10&y=11

Probabilmente un lapsus di elettt e se così fosse il "mmitico" Claudio lo "sculaccerà" a dovere.

@ elettt: facci sapere come va a finire :lol:
 
2mrh2cg.jpg


questa è la caratteristica del centralino o amplificatore che è montato li da me :)
 
AlexRamones ha scritto:
Punto primo: da quanto mi è parso di capire, quello NON è un amplificatore di linea ma un centralino vero e proprio con i suoi ingressi di banda III, IV e V.

Detto questo, innanzitutto vorrei capire i tagli di frequenza di banda IV e V: ad esempio se la IV termina sul canale 33, 34, 35 o 36 e analogamente la V inizia sul 35, 36, 37 o 38.
Per questo servirebbe una foto del centralino, ovviamente dettagliata, in modo da capire da eventuali sigle sullo stesso quali siano i tagli sugli ingressi.

Stessa cosa per il miscelatore dei canali 42 e 46: questo miscelatore è quello per le locali E' Tv e Trc.

Mi sembra strano che i Mediaset vadano così così visto che a Mirandola dovrebbero arrivare perfettamente da Verona senza i ben noti problemi in cui si ritrova Ferrara.

Quando comunque riuscirò a capire i tagli di frequenza del centralino, avrò già qualche indizio in più...

Poi, cosa importantissima: curare il meglio possibile l' orientamento su Velo Veronese e aver cura di controllare che anche a distanza non vi siano ostacoli o alberi...

il bello che dei tagli mi sà che non ne sono stati almeno che non li faccia sto bagaglio della OFFEL......
 
così funziona poco, con quel coso o centralino, di sicuro i rai da bologna non entrano ,vedrai da padova in vhf e altro se riesci a centrare le antenne ma non certo tutti i canali che mediamente da noi in ricerca tra criptati e non sono dai 280- hai 300.....
 
spiritoflouis ha scritto:
così funziona poco, con quel coso o centralino, di sicuro i rai da bologna non entrano ,vedrai da padova in vhf e altro se riesci a centrare le antenne ma non certo tutti i canali che mediamente da noi in ricerca tra criptati e non sono dai 280- hai 300.....

Infatti a Mirandola la Rai arriva molto meglio dal Venda che da Bologna (salvo situazioni particolari).
 
oggi una persona che non è antennista, ma ha qualche esperienza mi ha dato un consiglio...... cioè mi spiego meglio:
potrebbe essere che la UHF che arriva da padova fa dei problemi alle UHF da verona e serra ????

p.s. secondo me qualcosa qui manca in questo impianto, cioè tipo un miscelatore ho un'altra cosa... non l'ho scritto prima ma le antenne erano puntate con LO STRUMENTO...

cioè scendevamo giù nel centralino con una media di 65db di potenza e dai 20 ai 26 di MER!
 
Michael_G ha scritto:
il bello che dei tagli mi sà che non ne sono stati almeno che non li faccia sto bagaglio della OFFEL......

Ecco, questo è un grossissimo problema e una buona causa dei tuoi mali televisivi.

Ogni ingresso del centralino deve avere tagli di frequenza opportuni in modo che il segnale delle varie antenne non faccia casini; mi spiego: se tu ora colleghi le antenne negli ingressi UHF, per forza di cose avrai il segnale di un determinato MUX che ti entra da entrambe con effetti deleteri.

Se per dire, il 36 lo ricevi da Velo Veronese, anche dall' antenna di Padova entrerà un po' di segnale pur non essendo orientata correttamente e finisce che i due segnali si sommano danneggiandosi.

Se invece da Padova tu avessi in centralino il taglio di frequenza 21/32, il canale 36 da quell' antenna NON crea problemi perchè tagliato dal centralino stesso... Ovviamente, nella tua situazione, questo succede con TUTTI i canali (che poi alcuno vadano comunque bene, trattasi soltanto di fattore K).

I casi sono due: o sostituisci il centralino con uno avente gli ingressi corretti e cioè banda III, 21-32 o 33 o 34, 34 o 35-69; oppure ti procure due filtri passabanda da inserire sugli ingressi del centralino che hai.

Ovviamente i due passabanda dovranno avere i solti tagli di canale 21-32 o 33 o 34 e 34 o 35-69.
 
Michael_G ha scritto:
oggi una persona che non è antennista, ma ha qualche esperienza mi ha dato un consiglio...... cioè mi spiego meglio:
potrebbe essere che la UHF che arriva da padova fa dei problemi alle UHF da verona e serra ???? !

Esatto, in poche parole il concetto che ho espresso poc' anzi.


Michael_G ha scritto:
cioè scendevamo giù nel centralino con una media di 65db di potenza e dai 20 ai 26 di MER!

Il MER a 20 e comunque minore di 28 non è un gran bel segno... Piuttosto sarei curioso di sapere il BER di alcune frequenze ma vabbè...
 
Indietro
Alto Basso