spiritoflouis
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 27 Novembre 2011
- Messaggi
- 46
sono a modena ma capito spesso nella zona di mirandola cavezzo medolla sono paesi distanti tra loro 10-12 km,niente di chè!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
in quanto con le antenne si mi sono sbagliato io, quando ho aperto il 3d l'ho aperto in fretta e senza vedere le cose.... poi lavorando in un altro settore ovviamente non mi ricordo ogni particolare.....flash54 ha scritto:Mmh, brutta storia.
Quando hai detto di esserti rivolto ad un amico che installa antenne pensavo ad un vero centralino o ampli da palo ed invece è un ampli da interno.
Inoltre hai scritto:
1 antenna uhf verso Serramazzoni
1 antenna uhf verso Verona
1 antenna vhf di IV banda, poi hai corretto con vhf 6 elementi diretta verso padova
1 antenna uhf verso padova e poi hai corretto con antenna di IV banda.
Il centralino ha 3 ingressi:
1 ingresso vhf
2 ingressi uhf.
Riferendomi al tuo titolo, non è l'antenna ad essere peggio di un incubo ma, in realtà, l'incubo è l'esecuzione dell'impianto.
Hai parlato di un filtro 42/46, che filtro è?
Come è stata fatta la miscelazione delle antenne prima di entrare nell'ampli?
elettt ha scritto:L'incubo non è l'antenna, semmai l'amico che ti ha fatto comprare roba inutile (vedi il filtro, cosa ci dovresti fare?????) e ti ha dato consigli totalmente sballati. 2 antenne sulla stessa banda in due direzioni diverse????????
Più un'altra sempre su una parte della stessa banda in una terza direzione????? E un amplificatore di linea usato come centralino?
Meglio che faccia l'elettricista e lasci perdere le antenne, non ne capisce una mazza.
Ritieniti fortunato di riuscire a vedere qualcosa, credi che fare un impianto tv sia un semplice assemblare pezzi, senza alcun progetto, conoscenza, strumentazione ecc. ecc????
MAMMA MIA![]()
![]()
![]()
flash54 ha scritto:Abbiamo ribadito decine o forse centinaia di volte che il segnale va amplificato più vicino possibile alle antenne, solo così amplifichi molto il segnale utile e poco il rumore.
Più ti allontani, con l'ampli, dall'antenna e più amplifichi anche i disturbi con il risultato che vanifichi il lavoro che dovrebbe fare l'amplificatore e invece di trarne un vantaggio, rischi di peggiorare la situazione.
spiritoflouis ha scritto:sono a modena ma capito spesso nella zona di mirandola cavezzo medolla sono paesi distanti tra loro 10-12 km,niente di chè!!
Michael_G ha scritto:... ascolta se tu sei venuto qui a fare il fenomeno tra GLI ANTENNISTI, ok.... dimmelo così sto zitto, invece se tu sei uno come tutta la gente normale che si aiutano tra di loro allora cambia tono....
elettt ha scritto:L'incubo non è l'antenna, semmai l'amico che ti ha fatto comprare roba inutile (vedi il filtro, cosa ci dovresti fare?????) e ti ha dato consigli totalmente sballati. 2 antenne sulla stessa banda in due direzioni diverse????????
Più un'altra sempre su una parte della stessa banda in una terza direzione????? E un amplificatore di linea usato come centralino?
Meglio che faccia l'elettricista e lasci perdere le antenne, non ne capisce una mazza.
Ritieniti fortunato di riuscire a vedere qualcosa, credi che fare un impianto tv sia un semplice assemblare pezzi, senza alcun progetto, conoscenza, strumentazione ecc. ecc????
flash54 ha scritto:Abbiamo ribadito decine o forse centinaia di volte che il segnale va amplificato più vicino possibile alle antenne, solo così amplifichi molto il segnale utile e poco il rumore.
Più ti allontani, con l'ampli, dall'antenna e più amplifichi anche i disturbi con il risultato che vanifichi il lavoro che dovrebbe fare l'amplificatore e invece di trarne un vantaggio, rischi di peggiorare la situazione.
flash54 ha scritto:Non devi prenderla così, chiunque conosca questo mestiere, quando sente che un "sedicente antennista" ti dà consigli come quelli che han dato a te, come minimo rabbrividisce.
Personalmente non mi guadagno il pane montando antenne ma posso capire chi fa questo lavoro quando senti certe eresie.
spiritoflouis ha scritto:ragazzi mi ritiro quando sento queste sparate cambio modo di atteggirmi da domani non farò più l'elettronico ma aggiusto scarpe,così non dico neanche la mia,consiglio vivamente un buon dottore ma di quelli buoni e capisco che il computer possa essere uno buono sfogo,ma penso che in certi casi si vada oltre il tollerabile ... buone feste a tutti... e speriamo che dentro al panettone ci sia un polvere magica che aiuti tutti...![]()
spiritoflouis ha scritto:-------------------------------------------------------------
ragazzi mi ritiro quando sento queste sparate cambio modo di atteggirmi da domani non farò più l'elettronico ma aggiusto scarpe,così non dico neanche la mia,consiglio vivamente un buon dottore ma di quelli buoni e capisco che il computer possa essere uno buono sfogo,ma penso che in certi casi si vada oltre il tollerabile ... buone feste a tutti... e speriamo che dentro al panettone ci sia un polvere magica che aiuti tutti...![]()
AlexRamones ha scritto:Punto primo: da quanto mi è parso di capire, quello NON è un amplificatore di linea ma un centralino vero e proprio con i suoi ingressi di banda III, IV e V.
AlexRamones ha scritto:Punto primo: da quanto mi è parso di capire, quello NON è un amplificatore di linea ma un centralino vero e proprio con i suoi ingressi di banda III, IV e V.
Detto questo, innanzitutto vorrei capire i tagli di frequenza di banda IV e V: ad esempio se la IV termina sul canale 33, 34, 35 o 36 e analogamente la V inizia sul 35, 36, 37 o 38.
Per questo servirebbe una foto del centralino, ovviamente dettagliata, in modo da capire da eventuali sigle sullo stesso quali siano i tagli sugli ingressi.
Stessa cosa per il miscelatore dei canali 42 e 46: questo miscelatore è quello per le locali E' Tv e Trc.
Mi sembra strano che i Mediaset vadano così così visto che a Mirandola dovrebbero arrivare perfettamente da Verona senza i ben noti problemi in cui si ritrova Ferrara.
Quando comunque riuscirò a capire i tagli di frequenza del centralino, avrò già qualche indizio in più...
Poi, cosa importantissima: curare il meglio possibile l' orientamento su Velo Veronese e aver cura di controllare che anche a distanza non vi siano ostacoli o alberi...
spiritoflouis ha scritto:così funziona poco, con quel coso o centralino, di sicuro i rai da bologna non entrano ,vedrai da padova in vhf e altro se riesci a centrare le antenne ma non certo tutti i canali che mediamente da noi in ricerca tra criptati e non sono dai 280- hai 300.....
Michael_G ha scritto:il bello che dei tagli mi sà che non ne sono stati almeno che non li faccia sto bagaglio della OFFEL......
Michael_G ha scritto:oggi una persona che non è antennista, ma ha qualche esperienza mi ha dato un consiglio...... cioè mi spiego meglio:
potrebbe essere che la UHF che arriva da padova fa dei problemi alle UHF da verona e serra ???? !
Michael_G ha scritto:cioè scendevamo giù nel centralino con una media di 65db di potenza e dai 20 ai 26 di MER!