[Mirandola, MO] L'Antenna è peggio di un incubo!

mi sà che siamo duri di comprendonio quando fin da subito gli dissi che una antenna andava in vhf su padova una uhf su serramazzoni con qualche filtro ma si doveva cambiare il centralino con uno moderno senza canalizzaioni!!! bè ognuno si complica la vita come crede??? il 32 scordatelo come anche altri canali....
 
spiritoflouis ha scritto:
mi sà che siamo duri di comprendonio quando fin da subito gli dissi che una antenna andava in vhf su padova una uhf su serramazzoni con qualche filtro ma si doveva cambiare il centralino con uno moderno senza canalizzaioni!!! bè ognuno si complica la vita come crede??? il 32 scordatelo come anche altri canali....

Quindi secondo te devo lasciare solo VHF Padova e. UHF serra??? Forse sn veramente duro che non ci salto fuori :(
 
Michael_G ha scritto:
Quindi secondo te devo lasciare solo VHF Padova e. UHF serra??? Forse sn veramente duro che non ci salto fuori :(
Assolutamente no: il centralino va bene e i canali da Velo a Mirandola sono ottimi: monta le antenne correttamente secondo gli indirizzi dati e verifichiamo il tutto.
Montare una configurazione tutto Serramazzoni a Mirandola (a meno che non hai una casa davanti verso Nord) è assolutamente assurdo... :icon_rolleyes:
 
Michael_G ha scritto:
Se io metto tutto nel centralino Fr = 21-31 Padova 33-69 uscita miscelatore 3 banda VHF e una resistenza da 75 ohm su UHF pulito allora ho dei problemi sui canali seguenti: 32 che mi va su e giù, 36 identico e trc Modena che ancora non va...
Se stacco Verona e faccio entrare solo Modena cavo diretto senza Niente trc si vede. Qui ok mi manca quella trappola a 4 celle... E problema risolto con Trc..

Se io invece metto nell Offel solo VHF e UHF Verona non ho dei problemi su trc. Quindi è da vedere perché mi salta su e giù il 36 e 32 quando collego tutto in Fr... Io ho pensato che forse il segnale non è stabile perché è indirizzata male l'antenna...

Uhmmm c'è qualcosa che non torna: tolto il discorso del canale 32 che si trova a cavallo del taglio di frequenza del centralino, per il 36 è probabile che tu debba intervenire sul guadagno degli ingressi.

O devi aumentare l' amplificazione o diminuirla: può darsi che il 36 sia basso e allora devi aumentare il guadagno sull' ingresso 33/69; oppure che sia troppo alto e ci sia un segnale che intemrodula e in questo caso dovresti provare ad abbassare il guadagno. Oppure ancora che il segnale in ingresso da adova 21731 sia troppo alto e vada abbassato...
 
spiritoflouis ha scritto:
mi sà che siamo duri di comprendonio quando fin da subito gli dissi che una antenna andava in vhf su padova una uhf su serramazzoni con qualche filtro ma si doveva cambiare il centralino con uno moderno senza canalizzaioni!!! bè ognuno si complica la vita come crede??? il 32 scordatelo come anche altri canali....

Si e 36/49/50/52 e 56 come glieli fai vedere? Con il binocolo visto che a Mirandola da Serramazzoni arrivano da schifo?

E i Mux Rai su 26 e 30 che da Serramazzoni non ci sono?
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Si e 36/49/50/52 e 56 come glieli fai vedere? Con il binocolo visto che a Mirandola da Serramazzoni arrivano da schifo?

E i Mux Rai su 26 e 30 che da Serramazzoni non ci sono?

Con la Rai non ho dei problemi, tranne mi sembra Rai 4 e 5. E ho tirato il segnale su e giù dal centralino... Ma niente da fare.. L'intensità del segnale e di 70% invece la qualità mo' balla da 0 a 97% non è stabile :(
 
Michael_G ha scritto:
Con la Rai non ho dei problemi, tranne mi sembra Rai 4 e 5. E ho tirato il segnale su e giù dal centralino... Ma niente da fare.. L'intensità del segnale e di 70% invece la qualità mo' balla da 0 a 97% non è stabile :(
Accidenti, forse ci vorrebbero degli strumenti, fai così comunque...per non farsi prendere dal panico... :D
Metti tutti i guadagni al minimo (senso antiorario) e alza solo quello da Velo MA SOLO QUANTO BASTA, quando va bene stop, e sono convinto che i canali incriminati entrano, dopo, sempre piano piano, aggiungi gli altri. ;)
 
Ultima modifica:
Michael_G ha scritto:
Con la Rai non ho dei problemi, tranne mi sembra Rai 4 e 5. E ho tirato il segnale su e giù dal centralino... Ma niente da fare.. L'intensità del segnale e di 70% invece la qualità mo' balla da 0 a 97% non è stabile :(

Rai 5 e Storia sul canale 40 ti danno problemi ma per vederli perfettamente andresti a incasinare l' impianto...

Io intendevo che avresti perso il 26 ed il 30 della RAI con la configurazione Padova banda III, Serramazzoni UHF e basta come suggerito da qualcun altro...
 
adesso mangio e dopo vado a fare le prove :D cmq non ho ancora capito perchè il 36 ha dei problemi e gli altri no... o che sono loro che mandano un segnale veramente basso o non so :( cmq piu tardi vi aggiorno ... grazie mille per l'aiuto ragazzi...
 
Michael_G ha scritto:
adesso mangio e dopo vado a fare le prove :D cmq non ho ancora capito perchè il 36 ha dei problemi e gli altri no... o che sono loro che mandano un segnale veramente basso o non so :( cmq piu tardi vi aggiorno ... grazie mille per l'aiuto ragazzi...

Come giustamente suggerito da Areggio, prova con il guadagno al minimo dell' ingresso 33/69 (ancora meglio tenendo staccata Padova 21/31), poi alza via via il guadagno sempre dell' ingresso 33/69 e controlla se alzando il guadagno il problema scompare.

Può darsi che ci sia un segnale troppo alto da Verona che intermoduli oppure uno da Padova (ma in questo caso te ne accorgeresti poichè se con questa staccata il problema scompare sappiamo a chi dare la colpa).

Riassumendo: stacca Padova e guarda: se il problema scompare abbassa il guadagno di questa; se persiste gioca con il guadagno del 33/69 sino a farlo scomparire.
 
Gli "incubi" si risolvono procedendo con un po' di metodo e tenendo presente che i consigli più utili dati in un forum sono quelli di carattere generale. In altre parole, i risultati dipendono più da chi "opera sul campo" che da chi può consigliare secondo buon senso e competenza.
Nel caso specificamente "complicato", infatti, ciò che conta è la situazione reale, laddove qualcosa può sempre modificare quella che dovrebbe essere la situazione "tipica".

Step n°1: misurare cosa e come arriva, collegando l'antenna direttamente allo strumento e cambiando l'orientamento. Prendere nota di tutti i rilievi eseguiti in modo sistematico.
(Per rilievi si intendono dBuV e, quantomeno il MER. Segnali in % e qualità in barre non servono assolutamente a nulla)
Step n°2: In base ai risultati, si decide cosa sia meglio fare e, conseguentemente, cosa acquistare.

Gli incubi, in realtà non esistono, al più ci sono situazioni irrisolvibili, peraltro già chiare sin dalle prime misure.
;)
 
la fregatura è che le condizioni non restano stabili durante le varie ore del giorno e nei vari mesi dell'anno

Per cui magari di giorno viene l'antennista..magari i parametri non sono eccellenti ma accettabili e poi di sera iniziano i problemi e l'antennista si prende .............
 
Se un segnale ha un buon margine, non è poi così frequente che la situazione degradi al punto di renderlo irricevibile. Considerando che l'inquilino medio non ha alcuna cognizione tecnica o strumento, dato che un segnale digitale appare perfetto finchè è decodificato, diversamente da quento accadeva con l'analogico, ora nemmeno ci si accorge dei cali di segnale e della diminuzione di quello che era il rapporto S/N. (o "neve" o "righe")
Naturalmente, se un segnale decodificato sta appena sopra al margine, allora sì che le cose possono cambiare da un'ora all'altra.
;)
 
ahahah TUNER <hai ragione ma qui ci sono delle menti superiori che senza cambiare quello che va cambiato,(sempre per non complicarsi la vita) fanno di tutto per far correre alza abbassa ,gira l'antenna .. mi viene in mente la barzellettà dei carabinieri che regolano l'antenna tv...ahahahaha

come dire senza una base o senza uno strumento c'è poco da fare!!!:lol:
 
certo con l'analogico una immagine perfetta senza neve senza ombre e senza altre immagini o fascie che scorrono sotto era sicuramente una dimostrazione che la ricezione era buona col digitale invece ci vuole una misurazione strumentale

Il problema è che a volte anche usando la tecnologia disponibile certi mux non arrivano a condizioni di ricezione con un margine suff
 
Direi che senza metodo... si impiega molto tempo e spesso non si arriva ai risultati che si potrebbero avere, nonostante basi e strumento.
La zona di Mirandola, a mio parere, ha innanzitutto il problema di essere in un punto di confine, dove, dopo lo switch off, chi non la conosce è bene faccia qualche misura per determinare quale sia la soluzione migliore, ovvero quali possono essere i compromessi da accettare, o i punti deboli.
Siccome spesso gli amplificatori introducono ulteriori complicazioni, come ad esempio saturazioni e "tagli" (di banda), laddove la situazione è da scoprire (per chi installa), trovo più sensato e veritiero collegare l'antenna allo strumento e prendere nota dei rilievi.
Se poi uno ha già fatto in zona un numero di impianti sufficiente per sapere come stanno in genere le cose, allora può procedere in un modo più standard, fermo restando che ci si può sempre imbattere in situazioni particolari, nel qual caso è meglio agire con metodo (i rilievi) piuttosto che insistere per voler far funzionare per forza un impianto standard, che magari nel caso specifico non va bene.
...e buon anno a tutti.
;)


spiritoflouis ha scritto:
come dire senza una base o senza uno strumento c'è poco da fare!!!:lol:
 
cosa vuoi che ti dica TUNER< in zona e la provincia la giro e solo oggi per dirtene una delle tante a medolla a circa 12km da mirandola a casa di un signore antenna di 35 anni fà manco il palo buono un antennista aveva fatto un preventivo da 650,00 euri per un palo di 4 pezzi partenza col palo da 50, due antenne un centralino e il montaggio.. quindi vedi tù cosa si trova in giro a mè quando mi ha fatto vedere il preventivo mi è venuta la permanente,comunque con materiale simile una vhf 6 elementi offel, e due antenne uhf blu 420 e centralino cbvichy 330 da 30 db e palo nuovo + manodopera 250,00 euri...:eusa_whistle:
 
ragazzi scusate, ero via quindi non ho potuto concludere niente.... si cmq oggi vi potrò aggiornare con certezza di alcune cose che succedono..... piu tardi un po di NEWS ;)
grazie comunque a TUTTI che hanno interesse di aiutarmi.... grazie di cuore!
 
Indietro
Alto Basso