In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
doberman1 ha scritto:
vero, infatti io l'avevo fatta in DTT... sotto una centrale a filtri, in antenna diretto ci ha messo di piu'... cmq adesso provo a farla sul 13
Per quanto riguarda il DIGI HD e' ancora in cantiere... prezzo non ancora ufficiale

PS: ho effettuato i due logger su hotbird sia con DIGICUBE sia con PROMAX HD... beh la differenza e' notevole, il primo ha terminato in 8.41 minuti il secondo in 4.43 minuti.. inoltre il digicube non mi ha agganciato i TP di trasferimento di mediaset, il 5 e il 9 e anche il 123 che e' in TEST con un SR 29.750... mentre il Promax ha loggato tutto... e' evidente che il promax ha una marcia in piu'... anche se cmq il Digicube nella sua lentezza offre cmq delle misure precise ed affidabili, ed inoltre costa la meta'... eheheh
ciau
Ciao !.. leggendo il tuo post, mi sono soffermato sull'ultima frase che potrebbe suscitare qualcosa di malizioso ma molto interessante e che va oltre la tematica della velocità di scansione è cioè quello che realmente riesce a misurare privo di errori… e pertanto trova spazio “la gatta frettolosa che fece i gattini ciechi”. Visto che hai queste possibilità, (togliamoci questo dubbio non costa nulla !!) sarebbe opportuno una volta completato il data log del Promax e del Digi, fare un controllo incrociato sulle misure e poi segnalare eventuali incongruenze … se ci sono !. ;)
 
ciao gente

nei filmati precedenti al solito Ispide non erano sfuggiti i TP76 e 83, nello specifico i 76 erano due e il secondo su una frequenza sbagliata e l'83 un DVB-S2 molto molto basso , quindi verificando mi sento di assolvere il bimbo

ora propongo un filmato con creazione piano e logger dello stesso

http://www.youtube.com/watch?v=FO200_3GgZo

a proposito il Digicube, che non costa la metà comunque, come si vede sotto la luce diretta del sole ?

http://imageshack.us/photo/my-images/94/img0105fk.jpg/

e la foto non rende più di tanto ....


appena riesco vi stampo qualche datalogger


saluti
 
dagonet ha scritto:
ciao gente

nei filmati precedenti al solito Ispide non erano sfuggiti i TP76 e 83, nello specifico i 76 erano due e il secondo su una frequenza sbagliata e l'83 un DVB-S2 molto molto basso , quindi verificando mi sento di assolvere il bimbo

ora propongo un filmato con creazione piano e logger dello stesso

http://www.youtube.com/watch?v=FO200_3GgZo

a proposito il Digicube, che non costa la metà comunque, come si vede sotto la luce diretta del sole ?

http://imageshack.us/photo/my-images/94/img0105fk.jpg/

e la foto non rende più di tanto ....


appena riesco vi stampo qualche datalogger


saluti

Ciao, complimenti per il tuo strumento, mooolto bello :D
Si puo' avere quando hai tempo una immagine dello spettro di un canale del digitale terrestre es ch 49 e uno dello spettro del satellite 13 est hotbird sulla frequenza della RAI 10992 ?:eusa_think: :D Ti ringrazio in anticipo.
Volevo solo confrontarlo con l'immagine dello spettro del mio Rover Examiner per vedere che differenze ci sono.
Grazie .
 
Ciao

Appena riesco te le giro

E comunque ....
Bella è un automobile .... un casa .... ......

Uno strumento dovrebbe essere semplicemente rapido pratico leggero
Quindi funzionale allo scopo per cui è destinato
Se stai lavorando DEVE essere veloce
Se lavori dove non c'è un presa d'alimentazione disponibile deve avere autonomia
Se lavori all'aperto ... i rilievi devono essere visibili
Se poi è leggero e poco ingombrante ... è lo STRUMENTO dell'antennista


Saluti
 
Ultima modifica:
dagonet ha scritto:
Ciao



E comunque ....
Bella è un automobile .... un casa .... ......

Uno strumento dovrebbe essere ...

Saluti

va bhè! farò la solita figura da scemo...ma per me certi strumenti (promax in primis) sono anche BELLI anzi BELLISSIMI...!!:icon_geek: :icon_geek:

anche il mio, spesso lo prendo tra le mani, e gli sussurro parole d'amore, e propio perchè bellissimo gli perdono quei pochi difetti che ha...

perdonatemi....ma se non son belli sti strumenti ..allora non è bello niente...:D :D (a parte la f...):D :D
 
sfoligno ha scritto:
va bhè! farò la solita figura da scemo...ma per me certi strumenti (promax in primis) sono anche BELLI anzi BELLISSIMI...!!:icon_geek: :icon_geek:

anche il mio, spesso lo prendo tra le mani, e gli sussurro parole d'amore, e propio perchè bellissimo gli perdono quei pochi difetti che ha...

perdonatemi....ma se non son belli sti strumenti ..allora non è bello niente...:D :D (a parte la f...):D :D

eheheheh beh dai un po' di romanticismo ci deve essere... ahahaha a parte che anche tu come me e molti altri necessitiamo di.... FERIEEEEEEE!! :icon_bounce:
 
dagonet ha scritto:
ciao gente

nei filmati precedenti al solito Ispide non erano sfuggiti i TP76 e 83, nello specifico i 76 erano due e il secondo su una frequenza sbagliata e l'83 un DVB-S2 molto molto basso , quindi verificando mi sento di assolvere il bimbo.
Ma anche io ... non ti preoccupare !!!. La perfezione non è di questo mondo solo che se abbiamo la possibilità, nel nostro piccolo cercheremo di discuterne e semmai di comunicarlo a chi di dovere. Questo è lo scopo principale del furum. :D
 
come faccio a mettere un logger qui visto che o li vedo solo io o chi ha lo smart rover
lo esportato in excell ma non sono capace di metterlo qui
 
antoniopev ha scritto:
come faccio a mettere un logger qui visto che o li vedo solo io o chi ha lo smart rover
lo esportato in excell ma non sono capace di metterlo qui

Ciao Antonio

I miei sono pdf , ma pdf o excell che siano mettili su megaupload
 
dagonet ha scritto:
Ciao Antonio

I miei sono pdf , ma pdf o excell che siano mettili su megaupload

mentre tu lo pensavi e scrivevi io ti leggevo nella mente telepatia
ciao
 
antoniopev ha scritto:
scusa se te lo faccio notare ma il logger in dtt non si evidenzia ( o non lo vedo io ) se un tp è in DVB T o DVB H
mentre i rover lo evidenziano
Ciao Antonio !, veramente ero a conoscenza che oltre al PKTools con l'altro applicativo PKWatch si potesse andare ben oltre il semplice report analitico, ovvero integrasse anche appositi grafici. Dagonet forse questa volta non ha avuto tempo e realmente senza provocazione, non contemplo quel discutibile layout che al di là di quanto hai già fatto tu presente, ossia che DVB-H & DVB-T per il Promax sono solo piccoli dettagli !!!, farebbe invidia solo ad un report stile home made. Dagonet spero che quoti l’espressione pur soggettiva di entrambi, poiché oltre ad avere fiducia sull'intera strumentazione professionale Promax, altri MdC commerciali vanno ben oltre a quello che riesce a fare un Digicube.
L’immagine che si può osservare qui proviene dall’applicativo RM 404 con un file tipo ch-plan, poichè non avendo file appositi (*.db) generati da strumentazione Promax è privo di misurazioni.

Gradirei pertanto altri “munifici” oltre al gentilissimo Dagonet che postasse (come ha fatto d’altronde Antoniopev) un file “vero” da poterlo aprire con applicativi tipo PKTools o Pkwatch. :D
 
immaginerm404.jpg
[/URL][/IMG]

Schermata del programma rm 404 promax.
 
Ultima modifica:
E bravo ad Enricoemme !!.. se si pensa alla facoltà di questo applicativo che con la sola funzione di TEST POINT riesca a fare un report dettagliato nel tempo, vale a dire in caso di dubbi su un impianto o su un decoder di proprietà del cliente, lasciando momentaneamente collegato lo strumento alla presa utente (sempre in presenza del tecnico ) per un tempo X, si andrà ad analizzare le eventuali fluttuazioni di MER o di segnale o di altro che potrebbe causare problematiche saltuarie nel tempo e pertanto rappresenta un bel vantaggio sicuramente. Altra funzione da apprezzare è il warning alarm settando il range dei parametri da monitorare. :D
 
Indietro
Alto Basso