Salve ragazzi
Finalmente mi sono liberato da una serie di impegni e trovo un po’ di tempo per intervenire su questo Forum.
Come promesso posto alcune foto fatte alla ALL DIGITAL EXPO di Vicenza.
Inizio con queste foto riguardanti il Misuratore di Campo PROMAX TV EXPLORER HD LE
a mio avviso uno dei più interessanti strumenti esposti.
Foto1
Qui sono evidenziate alcune caratteristiche e funzioni interessanti quali:
Scheda DVBT2 montata -Analisi dimamica degli echi-Visualizzazione Echi corti –Analisi del MER per ogni singola portante COFDM-DVBS-S2 ECC.
Foto2
La foto fa vedere una finestra del Menù con alcune funzioni non presenti in altri strumenti, quali il MER per Carrier, il Merogram ecc.
Foto3
Analisi di tutte le 6817 portanti del Canale 30 RAI, segnale non buono come ricevuto in Fiera, in quanto si vedono vari buchi.
N.B. In corrispondenza delle tre linee verticali sono indicate le portanti n.ro 1652-3718-5784, mi sembra con possibilità di spostare i marker e analizzare singolarmente ogn'una delle portanti.
Foto4
Nella foto sopra stessa analisi fatta sul canale 48 con segnale migliore e privo di buchi.
Foto5

Foto6
Nelle due foto sopra analisi "dinamica" degli echi su due canali – Questa rappresentazione può essere zoomata e si possono anche apprezzare echi molto vicini da -4µs a +4 µs. cosa mi sembra non possibile in altri misuratori di campo della stessa fascia di prezzo.
Foto7

Foto8
Nelle due foto sopra analisi delle portanti TPS della costellazione sui canali 30 e 48 – Anche da qui è possibile vedere quanto è migliore il canale 48 rispetto al canale 30.
Foto9
Schermata dove è possibile notare alcuni dati relativi al canale RAI HD sul canale 40:
Risoluzione dell’immagine, tipo di compressione, bite rate del video e audio, dati PID, NID e SID.
Foto9a
In quest’ultima foto il pannello retro dello strumento dove sono evidenziati i connettori BNC per ingresso e uscita flusso ASI. – Si notano poi a sinistra la presa HDMI e USB.
Concludo dicendo che la persona che mi ha illustrato un po’ il funzionamento mi ha detto che non hanno pensato ad installare la presa ottica su questo strumento in quanto per fare queste misure basta uno strumentino economico esterno, evitando che si possa sporcare la presa installata sullo strumento stesso.
Aspetto vostri commenti e valutazioni in merito.
Ciao
P.S. Mannaggia come mai non mi sono venute fuori le icone anteprima delle foto sopra??