In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
L'idea e' un po' folle ma magari e' fattibile cioe' creare solo il tuner con un uscita usb il tutto grande quanto un pacchetto di sigarette e poi tramite il pc emulazioni di software dei principali strumenti o anche software alternativi no?
 
berga ha scritto:
ciao avete provato questo??

MISURATORE DI CAMPO STRUMENTO SATELLITE DIGITALE CLARKE-TECH SFP 2010

probabilmente non avrà le stesse specifiche tecniche di un Unahom ma ha un prezzo decisamente più basso e per il puntamento di parabole va molto bene, questi misuratori "semi professionali" a mio avviso sono un buon compromesso.
 
nuovi fw x i Rover 1.34 migliorato l'indicatore di carica della batteria staremo a vedere io non posso controllare perchè ho rimandato indietro la batteria originale causa difetto provate e scrivete opinioni
 
Alla fine mi sono deciso: ho ordinato l'Atom Light STC della Rover.. sulla carta un ottimo rapporto qualità/prezzo (1.800 euro iva comp.). Il budget era limitato.

Speriamo in bene... :icon_cool:

Posso sapere da chi è possessore di strumenti Rover come funziona questa storia del software per pc? (SMART PRO SW) è a pagamento o pregando in ginocchio te lo mandano? L'Unaohm che usavo prima me lo aveva mandato gratis un programma analogo per la gestione del dell'apparecchio.

Grazie
 
Eagle ha scritto:
Alla fine mi sono deciso: ho ordinato l'Atom Light STC della Rover.. sulla carta un ottimo rapporto qualità/prezzo (1.800 euro iva comp.). Il budget era limitato.

Speriamo in bene... :icon_cool:

Posso sapere da chi è possessore di strumenti Rover come funziona questa storia del software per pc? (SMART PRO SW) è a pagamento o pregando in ginocchio te lo mandano? L'Unaohm che usavo prima me lo aveva mandato gratis un programma analogo per la gestione del dell'apparecchio.

Grazie
Quando avevo contattato il Call Center mi hanno detto che il Software in questione era gratuito x i Clienti Italiani.

Paolo
 
Eagle ha scritto:
Alla fine mi sono deciso: ho ordinato l'Atom Light STC della Rover.. sulla carta un ottimo rapporto qualità/prezzo (1.800 euro iva comp.). Il budget era limitato.

Speriamo in bene... :icon_cool:

Posso sapere da chi è possessore di strumenti Rover come funziona questa storia del software per pc? (SMART PRO SW) è a pagamento o pregando in ginocchio te lo mandano? L'Unaohm che usavo prima me lo aveva mandato gratis un programma analogo per la gestione del dell'apparecchio.

Grazie
A me lo hanno dato gratuitamente, nel senso che il soft., lo scarichi ma, se non hai un numero di serie che ti danno loro, poi scade. Quando ho saputo di questa cosa ho telefonato in rover e manifestando un pò di stupore in quanto avevo acquistato un Digicube al prezzo di € 3.299/00 iva compresa. Il soft., costa altri €150/00 il che mi sembra eccessivo dopo aver fatto una spesa del genere. Anche il più economico dei cellulari ti dà gratuitamente un soft., per gestirlo, è un apparecchio del genere con un prezzo del genere mi vuoi far pagare il soft?!??!?!?! Comunque se chiami in Rover ti manderanno sicuramente il seriale per e-mail senza alcuna richiesta di costi.
Ciao
 
mckernan ha scritto:
Quando avevo contattato il Call Center mi hanno detto che il Software in questione era gratuito x i Clienti Italiani.

Paolo
confermo che il software e gratis basta chiamare e dare il numero di serie dello strumento
 
antoniopev ha scritto:
nuovi fw x i Rover 1.34 migliorato l'indicatore di carica della batteria staremo a vedere io non posso controllare perchè ho rimandato indietro la batteria originale causa difetto provate e scrivete opinioni
L'ho scaricato ma, ancora non installato. Non credo più in questa cosa dell'indicatore e del risparmio delle batterie, come non ci ho creduto nele precedenti versioni. A me sembra che l'indicazione nelle info sia sempre lo stesso, e se ogni volta è migliorato l'indicatore delle batterie e il loro consumo, ti lascio immaginare la perfezione che dovemmo avere in questo momento e la pessima situazione iniziale.
Ciao
 
D.Paolo ha scritto:
L'ho scaricato ma, ancora non installato. Non credo più in questa cosa dell'indicatore e del risparmio delle batterie, come non ci ho creduto nele precedenti versioni. A me sembra che l'indicazione nelle info sia sempre lo stesso, e se ogni volta è migliorato l'indicatore delle batterie e il loro consumo, ti lascio immaginare la perfezione che dovemmo avere in questo momento e la pessima situazione iniziale.
Ciao
io sto aspettando la mia batteria che doveva essere spedita venerdi e oggi mi hanno chiamato dicendomi che ora fanno dei test interni di cilcli di carica e scarica batteria con una macchina che si sono comprati loro anche se le batterie che comprano loro arrivano certificate ( ma non si fidano più ) spedita oggi alle 11 con corriere
e la mia batteria è già arrivata e la stanno testando
quindi sono al palo e devo aspettare
 
Grazie a tutti per le risposte, allora appena mi arriva provo a chiedere per mail col seriale dell'apparecchio.. vi faccio sapere.

Ciao
 
antoniopev ha scritto:
io sto aspettando la mia batteria che doveva essere spedita venerdi e oggi mi hanno chiamato dicendomi che ora fanno dei test interni di cilcli di carica e scarica batteria con una macchina che si sono comprati loro anche se le batterie che comprano loro arrivano certificate ( ma non si fidano più ) spedita oggi alle 11 con corriere
e la mia batteria è già arrivata e la stanno testando
quindi sono al palo e devo aspettare
arrivata sta benedetta batteria finalmente installata messo anche 1.34 e stiamo a vedere ( sulla batteria si legge dm 16 HD quindi le batterie sono tutte uguali tranne x i ligth e palmari )
 
messo il fw 1.34 ma evidenzia gravi problemi praticamente misuro i segnali ma non ho immagini ne in cofdm ne in qpsk quindi RAUS tornato alla 1.33 e le immagini sono tornate
 
Ho scoperto, grazie ad un utente del forum, l'estistenza del misuratore dtt horizon hdtm plus dal prezzo piu' che abbordabile e dalle misure affidabili; lo comprerei dato che come secondo lavoro mi occupo abbastanza di impianti dtt ma non sono sicuro se sara' compatibile con il dvb-t2; il firmware e' upgradabile. qualcuno ha informazioni a riguardo? e' possibile che in futuro esca un firmware in grado di rendere lo strumento (che al momento supporta mpeg2 e mpeg4) adatto al dvb-t2?
 
antoniopev ha scritto:
messo il fw 1.34 ma evidenzia gravi problemi praticamente misuro i segnali ma non ho immagini ne in cofdm ne in qpsk quindi RAUS tornato alla 1.33 e le immagini sono tornate
E ti pareva che non c'era qualche cosa che andava per il verso giusto!!! Ma, come li provano questi FW? :icon_rolleyes: Non è che loro fanno prove con strumenti di nuova forgia, e su quelli vanno bene, mentre noi che abbiamo i primi incontriamo problemi? :eusa_think:
 
dadebian ha scritto:
Ho scoperto, grazie ad un utente del forum, l'estistenza del misuratore dtt horizon hdtm plus dal prezzo piu' che abbordabile e dalle misure affidabili; lo comprerei dato che come secondo lavoro mi occupo abbastanza di impianti dtt ma non sono sicuro se sara' compatibile con il dvb-t2; il firmware e' upgradabile. qualcuno ha informazioni a riguardo? e' possibile che in futuro esca un firmware in grado di rendere lo strumento (che al momento supporta mpeg2 e mpeg4) adatto al dvb-t2?
Anch'io per il prossimo anno penso dovrò muovermi per quanto riguarda il dvb-t2
 
D.Paolo ha scritto:
E ti pareva che non c'era qualche cosa che andava per il verso giusto!!! Ma, come li provano questi FW? :icon_rolleyes: Non è che loro fanno prove con strumenti di nuova forgia, e su quelli vanno bene, mentre noi che abbiamo i primi incontriamo problemi? :eusa_think:
potrebbe essere solo il mio che non lo digerisce se non sbaglio il tuo qualche mese fa non digeriva un FW mi riferisco alla linga italiana
poi potrebbe essere come dici tu che i nuovi abbiano dei processori diversi se non sbaglio qualche anno fa quando è uscito il modello ST4 x i primi modelli non era installabile il FW che ti faceva vedere gli echi
e anche sul mio rover DL3 non si poteva vedere se il segnale era un dvbt o h ( lo misurava però ) mentre sulle versioni recenti di allora si

comunque se lo provate ditemi se fa lo stesso scherzo
 
Eagle ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, allora appena mi arriva provo a chiedere per mail col seriale dell'apparecchio.. vi faccio sapere.

Ciao

Mi è appena arrivato l'Atom Light, l'ho smanettato un oretta per fare pratica e devo dire che non sembra niente male! leggero, compatto e facile da usare una volta entrato nel meccanismo del software. Sembra che questi atom abbiano tutti il medesimo software.. la schermata è come quella dei fratelli più grandi.

Unico neo il display, ma lo sapevo: un pò troppo piccolo per tutti quei dati contemporanei... un pollice o due in più ed era perfetto.

Per il testo direi veloce e senza impuntamenti (fw 1.33 ancora per poco).

Piuttosto, se poi dopo aver aggiornato volessi rimettere il firmware precedente si può fare? e se sì, si trovano le versioni precedenti sul sito rover?

Grazie, ciao
 
Eagle ha scritto:
Mi è appena arrivato l'Atom Light, l'ho smanettato un oretta per fare pratica e devo dire che non sembra niente male! leggero, compatto e facile da usare una volta entrato nel meccanismo del software. Sembra che questi atom abbiano tutti il medesimo software.. la schermata è come quella dei fratelli più grandi.

Unico neo il display, ma lo sapevo: un pò troppo piccolo per tutti quei dati contemporanei... un pollice o due in più ed era perfetto.

Per il testo direi veloce e senza impuntamenti (fw 1.33 ancora per poco).

Piuttosto, se poi dopo aver aggiornato volessi rimettere il firmware precedente si può fare? e se sì, si trovano le versioni precedenti sul sito rover?

Grazie, ciao
puoi tornare indietro quando vuoi purtroppo Rover non rilascia i fw passati comunque se vuoi io li ho tutti basta che mi dai la mail che te li mando
 
antoniopev ha scritto:
messo il fw 1.34 ma evidenzia gravi problemi praticamente misuro i segnali ma non ho immagini ne in cofdm ne in qpsk quindi RAUS tornato alla 1.33 e le immagini sono tornate
oggi dopo una lunga e cordiale chiaccherata con tecnico Rover ( 30 minuti ) a cui esponevo il fatto di questo fw in diretta abbiamo scoperto il problema praticamente si tratta della cam che io ho inserito nel Digi si tratta di una samsung cam 2 mentre nel loro una tv sat praticamente con queste cam o altre si inibisce il dowload dei servizi in cofdm e in qpsk quindi tolta questa cam il tutto torna normale e dopo questa scoperta dovrebbero togliere dal sito la vers 1.34 e tornare alla 1.33 ( cosa gia capitata a me con la vers 1.11 poi ritornati alla 1.09 x l'audio in cofdm e sempre io ci sono in mezzo )
poi abbiamo parlato di batterie dvb T2 e Atom HD
per le batterie come scrivevo sopra sono tutte uguali ( tranne i fast e light ) di diverso ci sono le connessioni e ora hanno acquistato una macchina che fa dei cicli di scarica e carica x testarle loro per l'ndicatore di stato di carica ci vorra ancora un pochino di tempo x funzionare a dovere gia ho notato con 1.33 un piccolo miglioramento
per il T2 al contrario di quello che mi è stato detto da un loro collega lo strumento ( dovrebbe ) rientrare x un aggiornamento HW e loro si stanno gia preparando come stanno montando delle antenne in VHF direzione Penice x il T2 sul canale 11 e se si preparano loro qualcosina bolle in pentola
riguardo all'Atom HD e il FOA stanno iniziando in questi giorni le consegne x misurare i segnali con lnb ottici si usa solo una polarità quella verticale alta e basta sia con il foa con atom e fast lo strumento atom è uno strumento completo certo non sarà un fulmine di guerra x via di tutte le misure che deve fare ( velocita paragonabile al Digi )
quindi se volete aggiornare alla vers. di fw 1.34 fatelo ma ricordatevi se avete inserito una cam solo il digi ha lo slot i servizi sono inibiti mentre x atom power e ligth nessun problema
saluti Antonio
 
antoniopev ha scritto:
oggi dopo una lunga e cordiale chiaccherata con tecnico Rover ( 30 minuti ) a cui esponevo il fatto di questo fw in diretta abbiamo scoperto il problema praticamente si tratta della cam che io ho inserito nel Digi si tratta di una samsung cam 2 mentre nel loro una tv sat praticamente con queste cam o altre si inibisce il dowload dei servizi in cofdm e in qpsk quindi tolta questa cam il tutto torna normale e dopo questa scoperta dovrebbero togliere dal sito la vers 1.34 e tornare alla 1.33 ( cosa gia capitata a me con la vers 1.11 poi ritornati alla 1.09 x l'audio in cofdm e sempre io ci sono in mezzo )
poi abbiamo parlato di batterie dvb T2 e Atom HD
per le batterie come scrivevo sopra sono tutte uguali ( tranne i fast e light ) di diverso ci sono le connessioni e ora hanno acquistato una macchina che fa dei cicli di scarica e carica x testarle loro per l'ndicatore di stato di carica ci vorra ancora un pochino di tempo x funzionare a dovere gia ho notato con 1.33 un piccolo miglioramento
per il T2 al contrario di quello che mi è stato detto da un loro collega lo strumento ( dovrebbe ) rientrare x un aggiornamento HW e loro si stanno gia preparando come stanno montando delle antenne in VHF direzione Penice x il T2 sul canale 11 e se si preparano loro qualcosina bolle in pentola
riguardo all'Atom HD e il FOA stanno iniziando in questi giorni le consegne x misurare i segnali con lnb ottici si usa solo una polarità quella verticale alta e basta sia con il foa con atom e fast lo strumento atom è uno strumento completo certo non sarà un fulmine di guerra x via di tutte le misure che deve fare ( velocita paragonabile al Digi )
quindi se volete aggiornare alla vers. di fw 1.34 fatelo ma ricordatevi se avete inserito una cam solo il digi ha lo slot i servizi sono inibiti mentre x atom power e ligth nessun problema
saluti Antonio
La 1.34 non l'ho ancora installata. E credo che nemmeno la installerò, visto e considerato che di miglioramenti non ce ne sono.
Attendiamo più info da Rover.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso