scusa, non mi vorrei sbagliare, ma il dvb-t2 non è forse una modifica software basata su una diversa lettura della"mappatura", se così si può anche chiamare, dei bit nella costallazione( anche 125 e 256 QAM) con diversi intervalli di guardia dagli attuali?
se così comunque non fosse nemmeno il 4000 premium ha questo tunner....molto probabilmente unaohm pensa sia prematuro ..
l'unica cosa che mi manca, però effettivamente se ne può fare a meno, è la possibilità di vedere la costellazione, certo che visto quanto si fanno pagare poteva starci !!! ad usarla mi ci ero abituato!
per il prezzo

proibitivo:
avendo anche il modulo 5-65 circa il doppio del vostro digicube!!!
questo è la chicca del mio fare, anni di mance messe da una parte per arrivare a realizzare un sogno e poi un pò di incoscienza fa da padrona.
dapprima l'azienda ha acquistato l'examiner hd,con il classico problema delle batterie e l'inutilità di quel schermo 16/9 ed i continui blocchi dello strumento per me personale ho preso il master (e devo dire che funziona molto meglio il master)ma stanco di dover aspettare la lettura o girare continuamente la manopola per aver una misura (che non è mai uguale alla prima) ho deciso di cambiare marca.
Comunque adesso l'examiner con l'ultimo fw è migliorato parecchio sia da quando l'ha preso l'azienda( circa 2 anni fà) ma sopprattutto da quando ho avuto modo di usarlo all'eurosatellite.resta il fatto che quel schermo consuma le batterie in un attimo e rallenta tutto il sistema cosa che nell'unaohm non succede:hanno schede separate non una scheda smd che soccombe a tutto il lavoro.