Ciao Antonio siccome tutti hanno un pò paura di "sbilanciarsi" poichè la cosa non è notoria come altre e pertanto si rischia veramente di dire baggianate ma non di fare la bruttissima figura di
pappagallo che ripete anche c*****e descritte da altri, cerco di dire la mia.
So che sei un abile “cacciatore” di servizi e vedendo il valore del S.R. ti accorgeresti se si tratta di un canale SCPC o MCPC.
A dir la verità ho notato che diversi Tp DVB-S2 presentano questa costellazione e siccome non noto nessuna anomalia, non è detto che sia un difetto.
Può benissimo essere una caratteristica propria del segnale trasmesso in modalità TDM (MCPC) poiché l’S.R. è alquanto altino, ma la mano nel fuoco non ce la metterei.
Bene ! ... se osserviamo il diagramma dal punto di vista teorico il colore rosso dei pixel indicano spostamenti del simbolo dovuto a
errori d’ampiezza del vettore, ma in questo caso andando a sormontare i pixel “gialli” (rumore di fase), potrebbero da un lato ingannare lo strumento e dall’altro suggellare modulazioni di servizio broadcasting o variazioni nel tempo di consumo di banda.
In base sempre al diagramma a costellazione (anche sul mio Digimax è simile) pare che qualche setting del Network sia inadeguato o perlomeno sospetto, ma dovremmo prima verificare se la nostra strumentazione nel simulare l’analizzatore vettoriale, non presenti lacune o incertezze. In questo caso raffronti con altri strumenti è auspicabile.