In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
ispide ha scritto:
Ciao Antonio, secondo il tuo parere sono miglioramenti aggiuntivi apportati o semplicemente correzioni ?. :icon_rolleyes:
è difficile dire che cosa abbiano fatto a prima vista sullo strumento non ho notato nulla di nuovo
quindi direi delle correzioni o variazioni di parametri interni o soglie di lavoro
cmq visto che qui ci sono anche altri possessori di prodotti simili li inviterei anche loro a capire se ci sono state delle variazioni
ciao
 
anch'io sul mio touch non ho riscontrato cambiamenti. ho sempre il problema dell' indicatore della batteria. ho contattato i tecnici rover e mi hanno detto di aggiornare il firmware e rifare il batteria test.fatto questo weekend. ..domani provo a vedere come va.
 
redone! ha scritto:
anch'io sul mio touch non ho riscontrato cambiamenti. ho sempre il problema dell' indicatore della batteria. ho contattato i tecnici rover e mi hanno detto di aggiornare il firmware e rifare il batteria test.fatto questo weekend. ..domani provo a vedere come va.
secondo me qualche affinamento sulla parte echi
visto che l'ultimo fw riguardava l'ampliamento dei modi di visualizzare questa applicazione
 
sfoligno ha scritto:
nuovo misuratore unaohm...

http://www.unaohm.it/upload/paginestatiche/file/3dg_ohm_caratteristiche.pdf

certo che in quanto a estetica,!! lascia molto a desiderare..!

speriamo che almeno nel funzionamento sia degno del marchio che porta.!
bhe in effetti visto cosi non è il massimo ma quando sara alloggiato in una custodia appropriata anche l'occhio avrà la sua parte
come prestazioni saranno simili ai vari ap01 e 301 quindi ottimi prodotti
finalmente anche unahom sta variando le forme dei suoi strumenti passando a prodotti compatti e leggeri
era ora
 
antoniopev ha scritto:
bhe in effetti visto cosi non è il massimo ma quando sara alloggiato in una custodia appropriata anche l'occhio avrà la sua parte
come prestazioni saranno simili ai vari ap01 e 301 quindi ottimi prodotti
finalmente anche unahom sta variando le forme dei suoi strumenti passando a prodotti compatti e leggeri
era ora

dovrebbe avere un dual core come motore!!!
 
gatto13 ha scritto:
dovrebbe avere un dual core come motore!!!
ciao Gatto
ti posso chiedere se il tuo unahom riceve l'audio dei ch HD di mediaset
visto che sono in AC3
vedo che unahom si sta buttando su questi prodotti di ottima maneggevolezza
ciao
 
mi consigliereste un misuratore di campo esclusivamente a scopo hobbistico (puntamento fine di satelliti)

quindi deve costare il meno possibile (anche usato) basta che non sia un giocattolo:)

grazie a tutti!
 
sfoligno ha scritto:
nuovo misuratore unaohm...

http://www.unaohm.it/upload/paginestatiche/file/3dg_ohm_caratteristiche.pdf

certo che in quanto a estetica,!! lascia molto a desiderare..!

speriamo che almeno nel funzionamento sia degno del marchio che porta.!
guardando l'immagine di questo strumento si nota che sul display si vedono in contemporanea misure e spettro
quindi dopo
1° televes
2° sefram
3° promax
4° unahom
5° rover ?
le italiane sono rimaste un pò indietro
 
antoniopev ha scritto:
visto che sono stati spenti i ch dopo il 60 e via via verranno accesi i ch lte chi avesse delle immagini spettrali ho un video di queste trasmissioni se lo può mettere in questo 3D ne sarei grato
io per cominciare ci metto il wi max che mi da noie con la mia C band

http://imageshack.us/photo/my-images/846/file19907ncttqcxjlmwikoeamcf.mp4/

Esempio, a piena potenza (quello piu' alto a destra..)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3284860&postcount=47

Se e' in "idle" risulta piu' basso e "variabile"
 
io che son sempre stato possessore di prodotti rover,avendo intenzione di acquistare ad anno nuovo un nuovo misuratore di campo,e leggendo le varie problematiche che avete e conseguenti fw nuovi su strumenti di ultima generazione chiedo:ne vale la pena che io continui su questo marchio o forse prodotti tipo unaohm o stranieri hanno meno problemi?
 
Questo potrebbe essere LTE ,il "panettone" si presenta differente dal DTT nella prima immagine si vedono a sinistra i canali 61 e 60.

 
Ci puoi dire la località per favore ?, così ci rendiamo conto all'incirca dove ti trovi. ;)

azzero ha scritto:
Questo potrebbe essere LTE ,il "panettone" si presenta differente dal DTT nella prima immagine si vedono a sinistra i canali 61 e 60.

 
Milano, zona Niguarda, entra nell'antenna in direzione di Valcava poi dove sia precisamente non sò non ho ancora avuto tempo di controllare da dove arriva.
 
elettriko ha scritto:
io che son sempre stato possessore di prodotti rover,avendo intenzione di acquistare ad anno nuovo un nuovo misuratore di campo,e leggendo le varie problematiche che avete e conseguenti fw nuovi su strumenti di ultima generazione chiedo:ne vale la pena che io continui su questo marchio o forse prodotti tipo unaohm o stranieri hanno meno problemi?
se posso dire la mia io ho continuato a seguire la strada di Rover e ne sono contento e i miglioramenti sono stati tanti
poi dipende da cosa vuoi da uno strumento
se lo vuoi full con tante opzioni
i tre top sono ( quelli che conosco io ) rover promax e sefram super accessoriati ma dal costo elevato sopra i 5000 euri con asi multistream ecc ecc
io ho optato per il flash che ha un costi minore certamente ha qualcosa in meno di altri ma se voglio lo posso upgradare
oppure di nuova uscita l'unahom compact da notare che finalmente unahom ha cambiato le tipologie di strumento assomigliando ai suoi concorrenti
per i problemi ci possono essere anche con altre marche io ho sentito tante persone con vari problemi
se non erro ti avevo fatto vedere la diversa velocità di misura tra i 2 strumenti rover da me in possesso
ciao
 
azzero ha scritto:
Questo potrebbe essere LTE ,il "panettone" si presenta differente dal DTT nella prima immagine si vedono a sinistra i canali 61 e 60.

se fossi così basso di intensità non farebbe paura a nessuno ma penso che la scala di valori sarà inversa
forse si tratta di test in posto di Milano che ti arriva con qualche rimbalzo visto la pulizia di quel spettro di frequenze
cmq ottima foto aspettiamo altri screen shot
 
Indietro
Alto Basso