In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
....perche si predilige uno strumento rispetto ad un altro........sono state appurate delle sostanziali differenze ? ????

Oppure sono pareri personali ???
Ciao
 
....perche si predilige uno strumento rispetto ad un altro........sono state appurate delle sostanziali differenze ? ????

Oppure sono pareri personali ???

Ciao

Io in passato lo vista cosi
Come primo strumento ho preso un Rover per il fatto che unahom costava un botto, tramite un amico lo comprato in uno store di milano
Il secondo sempre rover perche il mio fornitore mi ha fatto un ottimo prezzo e poi anche per fatto che avevo tutte le misure in una sola schermata
Per il terzo la stessa cosa tutto in uno e in piu era tutto touch una novità per gli strumenti professionali
Anche se sapevo che in spettro era inferiore di velocita agli altri
In misure anche li leggermente meno performante ma non di tanto anche se si poteva velocizzare le misure con il tasto fast o normal
Per il flash invece ritengo che sia alla pari con gli altri in tutto Non manca nulla con quello che a
e quello che arrivera tra poco
Qundi per me e stato all' inizio per i costi poi invece per il modo di vedere le misure senza andare in giro per menu
E qui noto che anche gli altri si sono uniformati sulla grafica e sulle dimensione e sugli schermi touch

Buona giornata
 
Ultima modifica:
....perche si predilige uno strumento rispetto ad un altro........sono state appurate delle sostanziali differenze ? ????

Oppure sono pareri personali ???
Ciao

Si, almeno per quanto mi ruguarda, ho valutato dopo approfondite comparazioni ed il Promax e' risultato nettamente superiore a tutti gli altri.
 
Ma queste "approfondite" comparazione li hai fatte con gli ultimi strumenti di misura delle varie case di ultima generazione ? Tipo Promax, Rover , televes , Sefram, ecc..
 
Grazie mosquito

Provvedo a cercarne il contatto ;)

Scusami Luis, ma mi sono confuso con Sefram.
Trova la Delo System, chiedi del Sig. Potertì, e chiedigli cosa ha di usato.
Lui ritira tutti i Sefram di RAI e MDS dopo avergli dato i nuovi, e ad un prezzo veramente ribassato puoi portarti a casa uno strumento completo e calibrato.
Rammenta che tempo fa, strumenti da 5-7 K€ te li portavi a casa a 1-1,5 K€. Se tiravi sul prezzo anche a meno.
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti :)
una domanda facile e difficile allo stesso tempo :eusa_wall:
ho acquistato da un anno e poco più il prime digital easy meter del quale sono soddisfatto, ma che è carente della misura degli echi che in alcuni casi è fondamentale e per il puntamento non è il massimo della velocità.
quindi sono alla ricerca di uno strumento implementato della misura degli echi (pre-echi, ecc) e magari del T2 , possibilmente più veloce nelle misurazioni sia SAT che DTT. Non mi interessa la fibra, dvb-C, .
Magari in MP inviarmi il nome di un rivenditore, o meglio più di uno, con il quale possa parlare al telefono per avere la migliore offerta (possibilmente devo dare indietro il Prime digital Easy Meter).
Ovviamente non voglio cadere su cineserie varie.....voglio un prodotto affidabile tipo Rover, Televes, Promax, Emme Esse, ecc. dove l'assistenza a tutto tondo è attiva e dove vi è costanza di nuovi FW se necessari.
Ovvio anche che non voglio uno strumento da 5.000,00 euro, che non posso permettermi, basta che abbia integrate quelle funzioni che non ha il mio Prime Digital E CHE COSTI IL MENO POSSIBILE, magari al di sotto dei 2.000 euro iva compresa.
Non sono un installatore professionale e quindi lo sforzo economico per me è max a quella cifra.
Ringrazio tantissimo e mi scuso per la lungaggine. :)
 
buongiorno a tutti :)
una domanda facile e difficile allo stesso tempo :eusa_wall:
ho acquistato da un anno e poco più il prime digital easy meter del quale sono soddisfatto, ma che è carente della misura degli echi che in alcuni casi è fondamentale e per il puntamento non è il massimo della velocità.
quindi sono alla ricerca di uno strumento implementato della misura degli echi (pre-echi, ecc) e magari del T2 , possibilmente più veloce nelle misurazioni sia SAT che DTT. Non mi interessa la fibra, dvb-C, .
Magari in MP inviarmi il nome di un rivenditore, o meglio più di uno, con il quale possa parlare al telefono per avere la migliore offerta (possibilmente devo dare indietro il Prime digital Easy Meter).
Ovviamente non voglio cadere su cineserie varie.....voglio un prodotto affidabile tipo Rover, Televes, Promax, Emme Esse, ecc. dove l'assistenza a tutto tondo è attiva e dove vi è costanza di nuovi FW se necessari.
Ovvio anche che non voglio uno strumento da 5.000,00 euro, che non posso permettermi, basta che abbia integrate quelle funzioni che non ha il mio Prime Digital E CHE COSTI IL MENO POSSIBILE, magari al di sotto dei 2.000 euro iva compresa.
Non sono un installatore professionale e quindi lo sforzo economico per me è max a quella cifra.
Ringrazio tantissimo e mi scuso per la lungaggine. :)

il prime è nato per una certa fascia di mercato ovviamente non ha tutto
per avere tutto bisogna spendere qualcosina in + come dici tu

ciao
 
Ultima modifica:
Scusami Luis, ma mi sono confuso con Sefram.
Trova la Delo System, chiedi del Sig. Potertì, e chiedigli cosa ha di usato.
Lui ritira tutti i Sefram di RAI e MDS dopo avergli dato i nuovi, e ad un prezzo veramente ribassato puoi portarti a casa uno strumento completo e calibrato.
Rammenta che tempo fa, strumenti da 5-7 K€ te li portavi a casa a 1-1,5 K€. Se tiravi sul prezzo anche a meno.

Grazie per i consigli ;)
 
New Fw 2.22 Flash e Touch

Piu tardi metto le modifiche

come detto sopra vediamo le modifiche

ottimizzato la funzione visualize nit
ottimizzate le misure in dtt allineate ora al tab 7
con una combinazione di tasti si poteva avere uno spettro di colore con tanto di max hold rosso ora non è + possibile però non era male

messa la scritta inverto sky quando si va fare la scelta dell'lnb scr prima la scritta era solo inverto
e altri piccoli dettagli
 
bhe la rover lavora sempre nel post vendita.mi dispiace tanto di aver preso un atom in negozio e scoprire che era gia stato abbandonato negli aggiornamenti a venire....grandissima pecca di rover
 
bhe la rover lavora sempre nel post vendita.mi dispiace tanto di aver preso un atom in negozio e scoprire che era gia stato abbandonato negli aggiornamenti a venire....grandissima pecca di rover



diciamo che sono del tuo parere per quanto riguarda gli aggiornamenti, dovrebbero farne almeno fare un quinquennio, devo però anche dire che le altre marche non aggiornano così di frequente gli strumenti, poi se viene rilasciato un aggiornamento dopo parecchi anni di sicuro non vengono inserite cose importanti
inoltre ogni tre o 4 anni rover rinnova la gamma dei suoi prodotti seguendo anche le tendenze del momento
vedi il touch fu la prima a fare un prodotto di quel genere
vedi il tab anche qui stessa situazione
vedi prodotti entry level
anche a me in passati ci rimasi male quando presi uno strumento di un certo peso economico dopo qualche anno non fu + sviluppato, del resto è come tutto il materiale tecnologico di adesso, dura poco rispetto a prima, del resto da quando fu inventata la televisione fino a una 15na di anni fa non cambio molto, adesso invece ogni anno esce una diavoleria nuova, per non parlare del dvbT2 hevc che in altra parte del forum si è scritto e si scriveranno fiumi di parole prima che qualcuno un giorno decida da giorno xxxx si passa quella tecnologia
mi scuso per il fuori programma
buona serata
 
salve bhe concordo con te ma ad esempio non credi che nell'atom avessero potuto inserire anche il simulatore lte?
non credo che la potenza di calcolo era cosi risicata.
io nn conosco altre marche ma se non aggiornano magari perche sono meno effetti da bachi.
in un road show raiway conobbi un noto tecnico antennista.proveniva da rover poi acquisto' un promax e mi disse.non l' ho mai aggiornato da quando l ho comprato e non ho mai avuto un malfunzionamento o un blocco.poi mi disse rileva ber e mer reali in un battito di ciglia......chiamalo fesso :-D saluti
 
salve bhe concordo con te ma ad esempio non credi che nell'atom avessero potuto inserire anche il simulatore lte?
non credo che la potenza di calcolo era cosi risicata.
io nn conosco altre marche ma se non aggiornano magari perche sono meno effetti da bachi.
in un road show raiway conobbi un noto tecnico antennista.proveniva da rover poi acquisto' un promax e mi disse.non l' ho mai aggiornato da quando l ho comprato e non ho mai avuto un malfunzionamento o un blocco.poi mi disse rileva ber e mer reali in un battito di ciglia......chiamalo fesso :-D saluti

sicuramente lo potrebbero fare, per quanto riguarda i bachi ogni marca o modello a i suoi bachi + o - evidenti, per il tecnico con cui ai parlato evidentemente si trova meglio con promax
 
Non vorrei sbagliare, ma adesso la schermata pare che sia migliore !.. Rover dovrebbe (se non l'ha ancora previsto) mettere in condizioni l'utente di poter scegliere anche le tonalità cromatiche della retinatura e del segnale interno, oltre alla normale variazione di luminosità saturazione e contrasto. :doubt:

... con una combinazione di tasti si poteva avere uno spettro di colore con tanto di max hold rosso ora non è + possibile però non era male
 
Non vorrei sbagliare, ma adesso la schermata pare che sia migliore !.. Rover dovrebbe (se non l'ha ancora previsto) mettere in condizioni l'utente di poter scegliere anche le tonalità cromatiche della retinatura e del segnale interno, oltre alla normale variazione di luminosità saturazione e contrasto. :doubt:

in effetti anche a me non dispiaceva questa possibilità di avere il colore blu e sopratutto il max hold rosso , purtroppo la cosa non era voluta, ma andava ricercata con una sequenza di passaggi,questo a dato anche il motivo per l'uscita della 2.22
quindi oltre a questa modifica ne sono state aggiunte altre
per quanto riguarda i colori se ne possono avere 4 sulla grafica
verde spettro verde max hold verde
blu spettro giallo max hold giallo
marrone spettro giallo max hold giallo
grigio spettro giallo max hold giallo
 
per quanto riguarda i tab 7 è ancora possibile avere lo spettro BLU Fw 2.15
 
Indietro
Alto Basso