In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
oltre al nuovo piano satelliti è disponibile x prime digital ( easy meter ) un nuovo sw 2.16
 
Misuratore Emmeesse.

Salve a tutti del forum,
sono il felice possessore di un misuratore di campo Emmesse (Sefram) 87312 T2 e posso dire che dal 2013 e fino ad oggi è sempre andato benissimo. Ha delle funzioni che altri strumenti non hanno, tipo l'amplificatore incorporato per controllare i segnali in arrivo all'antenna al di sotto dei 50 db, oppure, la funzione di poter controllare, anche se soltanto con potenza e qualità, i segnali in contemporanea di 4 trasponder satellitari per Hot bird e di altri 4 per Astra. Controllo degli echi fino a 75 km nell'intervallo di guardia.
Inoltre, ti dà la possibilità di inserire la Cam TVSAT o Premium per controllare i segnali criptati ed è rapidissimo nell'effettare le misure e spettro senza evidenziare i ritardi lamentati da qualcuno. Pertanto, io posso solo parlar bene di questo gioiello della tecnica.
Mi meraviglio che su questo forum, di questa marca, si parli poco e si mettono sempre in evidenza i prodotti Rover che per dire una cosa clamorosa è che non si sente l'audio dei canali in HD di Mediaset, perchè ti vengono venduti senza l'applicativo dolby e che se si vuole, bisogna sborsare un differenza di oltre 200 €. Tale inconveniente, non lo si avrà neanche se si acquistano strumenti Cinesi che costano 300 €.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti del forum,
sono il felice possessore di un misuratore di campo Emmesse (Sefram) 87312 T2 e posso dire che dal 2013 e fino ad oggi è sempre andato benissimo. Ha delle funzioni che altri strumenti non hanno, tipo l'amplificatore incorporato per controllare i segnali in arrivo all'antenna al di sotto dei 50 db, oppure, la funzione di poter controllare, anche se soltanto con potenza e qualità, i segnali in contemporanea di 4 trasponder satellitari per Hot bird e di altri 4 per Astra. Controllo degli echi fino a 75 km nell'intervallo di guardia.
Inoltre, ti dà la possibilità di inserire la Cam TVSAT o Premium per controllare i segnali criptati ed è rapidissimo nell'effettare le misure e spettro senza evidenziare i ritardi lamentati da qualcuno. Pertanto, io posso solo parlar bene di questo gioiello della tecnica.
Mi meraviglio che su questo forum, di questa marca, si parli poco e si mettono sempre in evidenza i prodotti Rover che per dire una cosa clamorosa è che non si sente l'audio dei canali in HD di Mediaset, perchè ti vengono venduti senza l'applicativo dolby e che se si vuole, bisogna sborsare un differenza di oltre 200 €. Tale inconveniente, non lo si avrà neanche se si acquistando strumenti Cinesi che costano 300 €.

Sul fatto che non se parla sicuramente chi scrive qui non ha questi prodotti
Ciò non tolglie dell'ottima bonta di questi prodotti
Sul fatto dell'audio che option ti posso dare ragione,ma il costo è inferiore
Anche se non si sente non e un problema.spesso manco le immagini si guardano
Per il resto delle funzioni che hai elencato le trovi su tutti gli strumenti di un certo livello,ovviamente in base al costo stesso dello strumento
E visto che hai questo prodotto non esitare a parlarne

Un saluto
 
io mi ero appassionato ai sefram ma i costi erano molto piu proibitivi.rover ha di ottimo l'assistenza al cliente che funziona bene.di certo avrei voluto un sefram ma ci volevano oltre 1000 euro in piu :-D saluti
 
Salve a tutti del forum,
sono il felice possessore di un misuratore di campo Emmesse (Sefram) 87312 T2 e posso dire che dal 2013 e fino ad oggi è sempre andato benissimo. Ha delle funzioni che altri strumenti non hanno, tipo l'amplificatore incorporato per controllare i segnali in arrivo all'antenna al di sotto dei 50 db, oppure, la funzione di poter controllare, anche se soltanto con potenza e qualità, i segnali in contemporanea di 4 trasponder satellitari per Hot bird e di altri 4 per Astra. Controllo degli echi fino a 75 km nell'intervallo di guardia.
Inoltre, ti dà la possibilità di inserire la Cam TVSAT o Premium per controllare i segnali criptati ed è rapidissimo nell'effettare le misure e spettro senza evidenziare i ritardi lamentati da qualcuno. Pertanto, io posso solo parlar bene di questo gioiello della tecnica.
Mi meraviglio che su questo forum, di questa marca, si parli poco e si mettono sempre in evidenza i prodotti Rover che per dire una cosa clamorosa è che non si sente l'audio dei canali in HD di Mediaset, perchè ti vengono venduti senza l'applicativo dolby e che se si vuole, bisogna sborsare un differenza di oltre 200 €. Tale inconveniente, non lo si avrà neanche se si acquistando strumenti Cinesi che costano 300 €.


Ciao 32 Dicembre
vorresti dire "Misura degli ECHI e PREECHI (DVB-T/T2). Zoom, fino a 85Km"
io ho il sefram 7866hdt2 che è lo stesso del tuo in più ha il GPS
Ciao
 
Ciao 32 Dicembre
vorresti dire "Misura degli ECHI e PREECHI (DVB-T/T2). Zoom, fino a 85Km"
io ho il sefram 7866hdt2 che è lo stesso del tuo in più ha il GPS
Ciao

E' vero, scusami Andreadilenardo, misura gli echi e pre echi fino a 85 Km.
Un mio amico alcuni giorni fà, ha acquistato un Primedigital "Easy meter touch" e per installare l'app dolby, gli hanno chiesto 130 + iva + eventuali ricambi + spese di spedizione e manodopera. Fate Voi il conto di quanto verrebbe a costare!
E' chiaro che lo strumento costa soltanto 1.000 € (che non è poco) e non si può pretendere molto Ma la cosa che più disturba, è che gli strumenti di fabbricazione Cinese nascono con questo applicativo già dall'origine e costano un terzo di quello Italiano.
 
E' vero, scusami Andreadilenardo, misura gli echi e pre echi fino a 85 Km.
Un mio amico alcuni giorni fà, ha acquistato un Primedigital "Easy meter touch" e per installare l'app dolby, gli hanno chiesto 130 + iva + eventuali ricambi + spese di spedizione e manodopera. Fate Voi il conto di quanto verrebbe a costare!
E' chiaro che lo strumento costa soltanto 1.000 € (che non è poco) e non si può pretendere molto Ma la cosa che più disturba, è che gli strumenti di fabbricazione Cinese nascono con questo applicativo già dall'origine e costano un terzo di quello Italiano.


prima cosa i Cinesi lasciamoli la dove sono che stanno bene, usiamo prodotti fatti in europa che sono di gran lunga superiori

Facciamo un po di chiarezza altrimenti ognuno dice quello che vuole e poi ci mette del suo

Sul fatto di far pagare questa app e un loro problema anche io ritengo un po costosa la cosa,anche se il prezzo non è quello
Veniamo a come si fa x le app

Ci sono app sw e app hw

quelle Hw necessitano il rientro in azienda dello strumento per inserire apparati e poi essere ricalibrati

Quella in questione e una app sw

Procedura

Se sei interessato a una di quelle sw devi contattare il tuo rivenditore concordi il prezzo della app PAGHI
di seguito il rivenditore contatta Rover
Rover gli manda in mail il sw con la app
A sua volta il rivenditore ti gira il file presso la tua mail
Infine tu aggiorni il sw del tuo strumento con quello che ti a dato il rivenditore

A questo punto hai finito e lo strumento e aggiornato

Tutte quelle cose che hai detto e che ti hanno riferito (eventuali ricambi + spese di spedizione e manodopera ) sono Balle tanto per tirarsela, bastano 5 minuti con 2 colpi di mouse e ti sei installato la app

Dimenticavo quando si acquista una app sw bisogna SEMPRE comunicare il numero di serie dello strumento
Ogni app è indirizzata al numero di serie dello strumento,non pensare che comprando una app. aggiorni tutti gli strumenti che vuoi
come detto sopra sentire l'audio non così importante, dal mio punto di vista prenderei app + interessanti anche se sul prime touch non ce ne siano molte

Saluti
 
prima cosa i Cinesi lasciamoli la dove sono che stanno bene, usiamo prodotti fatti in europa che sono di gran lunga superiori

Facciamo un po di chiarezza altrimenti ognuno dice quello che vuole e poi ci mette del suo

Sul fatto di far pagare questa app e un loro problema anche io ritengo un po costosa la cosa,anche se il prezzo non è quello
Veniamo a come si fa x le app

Ci sono app sw e app hw

quelle Hw necessitano il rientro in azienda dello strumento per inserire apparati e poi essere ricalibrati

Quella in questione e una app sw

Procedura

Se sei interessato a una di quelle sw devi contattare il tuo rivenditore concordi il prezzo della app PAGHI
di seguito il rivenditore contatta Rover
Rover gli manda in mail il sw con la app
A sua volta il rivenditore ti gira il file presso la tua mail
Infine tu aggiorni il sw del tuo strumento con quello che ti a dato il rivenditore

A questo punto hai finito e lo strumento e aggiornato

Tutte quelle cose che hai detto e che ti hanno riferito (eventuali ricambi + spese di spedizione e manodopera ) sono Balle tanto per tirarsela, bastano 5 minuti con 2 colpi di mouse e ti sei installato la app

Dimenticavo quando si acquista una app sw bisogna SEMPRE comunicare il numero di serie dello strumento
Ogni app è indirizzata al numero di serie dello strumento,non pensare che comprando una app. aggiorni tutti gli strumenti che vuoi
come detto sopra sentire l'audio non così importante, dal mio punto di vista prenderei app + interessanti anche se sul prime touch non ce ne siano molte

Saluti

Se non fossero arrivati i Cinesi a creare un pò di concorrenza, attualmente gli strumenti di misura costerebbero un occhio della testa, come del resto lo erano prima. Per quanto riguarda l'app Dolby, non ho detto per niente balle, poichè ho visto personalmente la mail ricevuta dalla Rover al mio amico dove gli si chiedeva di inviare a proprie spese lo strumento alla loro sede al fine di poter installare l'ardware e software del dolby con i prezzi che ho elencato nei messaggi precedenti. Comunque per poter essere certo di quanto ho asserito, basta che tu faccia una telefonata alla Rover e vedrai che ti confermeranno quanto io ho scritto.
Buona serata
 
Se non fossero arrivati i Cinesi a creare un pò di concorrenza, attualmente gli strumenti di misura costerebbero un occhio della testa, come del resto lo erano prima. Per quanto riguarda l'app Dolby, non ho detto per niente balle, poichè ho visto personalmente la mail ricevuta dalla Rover al mio amico dove gli si chiedeva di inviare a proprie spese lo strumento alla loro sede al fine di poter installare l'ardware e software del dolby con i prezzi che ho elencato nei messaggi precedenti. Comunque per poter essere certo di quanto ho asserito, basta che tu faccia una telefonata alla Rover e vedrai che ti confermeranno quanto io ho scritto.
Buona serata

io hai miei strumenti ho sempre aggiornato le app con questa procedura inserendo anche la app dolby sia nel flash che nel tab evo con un file che mi è stato inviato
forse per il prime userà questa procedura e se è cosi òe cose che ho detto prima non sono in linea con la verità
cmq non ritengo necessaria al fine della misura la app dolby, ma solo una integrazione sullo strumento
tornado ai cinesi non penso che i vari produttori europei sentano la pressione di questi visto che tutto è fatto nel nostro continente, solamente la componentistica arriva da quelle parti visto che li fanno tutti li, il resto e progettato e assemblato in europa
 
ciao andrea ma non avevi un rover o ricordo male?
in sicilia c'e un rivenditore sefram o hai preso on line alla cieca?
saluti a tutti
Ciao actaurus si io prima avevo un Rover Atom Hd full optional...
In Sicilia c'è un rivenditore ma io lo preso dalla delo instruments di Milano il mio era un seminuovo ex ministero delle comunicazioni 70 ore di lavoro...
Ciao

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Ciao actaurus si io prima avevo un Rover Atom Hd full optional...
In Sicilia c'è un rivenditore ma io lo preso dalla delo instruments di Milano il mio era un seminuovo ex ministero delle comunicazioni 70 ore di lavoro...
Ciao

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

salve andrea .come ti sei trovato passando da rover a sefram? penso che il mer adesso sia legggggerissismamente piu rapido nella misurazione :-D
chi e' in sicilia il rivenditore?
 
io hai miei strumenti ho sempre aggiornato le app con questa procedura inserendo anche la app dolby sia nel flash che nel tab evo con un file che mi è stato inviato
forse per il prime userà questa procedura e se è cosi òe cose che ho detto prima non sono in linea con la verità
cmq non ritengo necessaria al fine della misura la app dolby, ma solo una integrazione sullo strumento
tornado ai cinesi non penso che i vari produttori europei sentano la pressione di questi visto che tutto è fatto nel nostro continente, solamente la componentistica arriva da quelle parti visto che li fanno tutti li, il resto e progettato e assemblato in europa

Fino ad oggi ho utilizzato solo Strumenti marchiati: Unahom (EP742), Sefram ed ho usato un Misuratore di Campo "Ibermeter combo" per posizioni scomode dove non erano presenti problemi di echi. Il più veloce e preciso nelle misure è il Sefram, ma bisogna dire che è stato anche il più costoso. Unahom l'ho usato soltanto con l'analogico e sat, pesava 20 chili ed era molto ingombrante. Mentre, devo fare una constatazione positiva sull'Ibermeter Combo, il quale mi ha stupito per la velocità delle misure e per la precisione del Cber (confrontato con il Sefram). L'ho acquistato nel 2009 ed ancora funziona alla perfezione, ha un ottimo display della sharp ed un discreto software. Pertanto, non tutti i prodotti Cinesi, sono da scartare. E' vero, l'ho pagato 670 €, ma per tale epoca, era l'unico portatile che costasse poco e che aveva le caratteristiche sufficienti per le misure Sat e Digitale Terrestre.
Adesso vorrei sapere se i MC Rover professionali, sono veloci nelle misure come i Sefram o hanno un ritardo nella risposta come i Prime Digital che sono entry level.
Buona serata.
 
Fino ad oggi ho utilizzato solo Strumenti marchiati: Unahom (EP742), Sefram ed ho usato un Misuratore di Campo "Ibermeter combo" per posizioni scomode dove non erano presenti problemi di echi. Il più veloce e preciso nelle misure è il Sefram, ma bisogna dire che è stato anche il più costoso. Unahom l'ho usato soltanto con l'analogico e sat, pesava 20 chili ed era molto ingombrante. Mentre, devo fare una constatazione positiva sull'Ibermeter Combo, il quale mi ha stupito per la velocità delle misure e per la precisione del Cber (confrontato con il Sefram). L'ho acquistato nel 2009 ed ancora funziona alla perfezione, ha un ottimo display della sharp ed un discreto software. Pertanto, non tutti i prodotti Cinesi, sono da scartare. E' vero, l'ho pagato 670 €, ma per tale epoca, era l'unico portatile che costasse poco e che aveva le caratteristiche sufficienti per le misure Sat e Digitale Terrestre.
Adesso vorrei sapere se i MC Rover professionali, sono veloci nelle misure come i Sefram o hanno un ritardo nella risposta come i Prime Digital che sono entry level.
Buona serata.

salve credo che la reattivita' di un sefram difficilmente e' presente in rover anche se gli ultimi non sono lenti nel mer come la serie atom/digicube e similari
saluti
 
io ho sempre ho sempre avuto rover ma non è detto che in futuro rimanga a questa marca è stato il mio primo strumento ma non per scelta di una marca dal rivenditore c'era quello e quello ho preso
in + il modello o la marca dello strumento lo si può scegliere per tanti motivi, non solo x velocità ma anche forma, accessori optional, durata delle batterie,comodità di uso quotidiano assistenza,display più o meno ampio, touch o tastiere oppure entrambi
e non ultimo ma pesa enormemente il Prezzo e spesso fa pendere l'ago della bilancia verso uno o l'altro
per quanto riguarda la velocità io non ne ho mai fatto una questione, nel senso se uno strumento mi rilascia la misura dopo 5 secondi allora non è da prendere in considerazione
se invece ci possono essere decimi di secondo a mio avviso poco importa
purtroppo non possiedo sefram e quindi non posso fare un paragone diretto, ritengo sefram un ottimo prodotto visto che lo anche testato a Bologna pochi mesi fa
ho provato anche un promax ranger Lite ma giusto per il tempo di 10/15 minuti e in questa occasione facendo un piccolo paragone con il mio 7 evo la differenza non era così eclatante, praticamente era quasi identica nel passare da un tp ad un altro
la differenza la trovavo ampia nella grafica dello spettro rover ,molto lineare nel panettone mentre il promax molto frizzante, poi qui sono tutte cose che possono piacere a uno o ad un altro, a me piace molto la linearità del panettone,su questa cosa parecchi post addietro avevo inserito qualche immagine di spettri di varie marche
saluti
 
Sefram

salve credo che la reattivita' di un sefram difficilmente e' presente in rover anche se gli ultimi non sono lenti nel mer come la serie atom/digicube e similari
saluti

Ciao Actarus74,
prendo atto della grande verità che hai detto, relativamente alla
reattività del Sefram. Io quando provo gli strumenti di altre marche, noto la grande differenza
della risposta nelle misure ed in particolar modo del Mer.
Ciò posto, la Rover, Azienda Italiana che io stimo, perchè non si adegua agli strumenti
di fabbricazione straniera, tale da evitare acquisti da parte di installatori di prodotti
costruiti oltre confine.
Buona serata.
 
Scusate ragazzi io ho un problema col mio misuratore di campo, un ATOM HD stcol, il problema riguarda la configurazione dello strumento per quanto riguarda le IPTV. Qualcuno sa darmi una mano????
aspetto vostre risposte GRAZIE.....
 
Indietro
Alto Basso