MLB bye bye

ilk ha scritto:
sono d'accordo con te e poi per seguirli in inglese non c'è bisogno di abbonarsi a sky.
Per l'alta definizione si

Gisko77 ha scritto:
pur restando più che deluso per come sky si sta comportando in merito ai diritti sportivi, in questo caso devo dire che finché c'è ESPNA me ne frega il giusto che gli eventi non vadano anche su Sky sport
Infatti sono polemiche sterili...
 
Alert ha scritto:
Per l'alta definizione si
Ho il game pass per la NFL e ti assicuro che l'alta definizione esiste. a 4500 Kbps ti posso assicurare che vedi benissimo ogni minimo dettaglio ;)
 
Alcune considerazioni: Sky, si sa, lascia perdere gli eventi già coperti da altri canali compresi nel suo bouquet, scelta logica e comprensibile se vogliamo e quindi come diceva quella vecchia pubblicità: "dove c'è ESPN America, c'è casa...".
Poi gli ascolti: sicuro che la MLB ne faceva più o meno zero a parte la post-season; gli ascolti ormai sono il nostro nuovo Freddy Krueger, un incubo che ci perseguita...
Fermo restando che mi spiace assai per Pietro Nicolodi, devo dire che per motivi strettamente personali, io il Baseball MLB l'ho sempre seguito sul 214 perchè, premesso che non tutti sono grandi appassionati o vogliono dedicare il loro tempo anche ad altro, io le partite le voglio vedere integrali e non sintesi di un'ora e 50 quando Live ne durano 3 nette dalle pause, di ore: capisci subito com'è andata a finire dall'andamento della sintesi; se all'ora e 40 di trasmissione la partita è alla parte bassa del nono inning, con dieci minuti di trasmissione capisci subito che non ci saranno chissà quali stravolgimenti, e viceversa, se dopo un'ora di trasmissione siamo già all'ottavo, sai già che si è andati agli extra-inning; questo è il motivo per cui mi piace vedere una partita di eventi così lunghi in diretta o registrata in diretta.

Parentesi: il discorso è ovviamente applicabile anche alle repliche della NBA, che però è uno Sport che dura molto meno Live ed in un'ora e 50 sai che ci stanno tutti i quattro quarti senza tagli; capiterà anche qui, come successo in passato, che ti trovi la EPG che segnala la trasmissione che dura mezz'ora in più e che quindi c'è stato l'overtime...

Sinceramente la decisione non mi sorprende affatto, Sky non ha mai dato quell'impegno necessario che si poteva tranquillamente dare al Baseball: tra settimana le repliche potevano essere benissimo integrali e non sintesi tagliuzzate in cui vedi una squadra in attacco e dopo la pubblicità ritrovi sempre quella in un altro inning (successo in passato, quando ancora non le vedevo su NASN/ESPN America); quando vogliono accendono Sky Sport Extra, potevano farlo anche per la MLB garantendo una riproposizione decente della partita; forse non ne valeva la pena ed il risultato è presto detto...
 
noel77 ha scritto:
Ho il game pass per la NFL e ti assicuro che l'alta definizione esiste. a 4500 Kbps ti posso assicurare che vedi benissimo ogni minimo dettaglio ;)
Con quel bitrate giusto su un monitor per pc vedi definito,ma ti sfido su un 40 pollici ;)
non che il bitrate di espn sia tanto più elevato,per carità...
 
Se avessimo perso una copertura con studio tipo NBA mi sarebbero girate alla grande, ma perdere una partita che nello stesso momento posso vedere su ESPNA non è una tragedia. Anche per altri sport, per quanto mi riguarda, l'importante è che ci sia copertura
 
Cowsland ha scritto:
Sarebbe in controtendenza col mercato inglese dove espn uk chiude a metà 2013 e il canale espna uk dovrebbe tornare compreso nel pacco sport

Da quanto leggo rimarrà option, ma è ancora presto per dirlo. La chiusura di ESPN comunque sembra quasi certa, rimarranno con pochissimi eventi.
 
Non vedo sinceramente il problema...c'è ESPN America, soldi risparmiati per qualcos'altro a voler essere ottimisti.
Sky cosa proponeva? Il sunday night e stop. Tanto vale non trasmettere niente avendo ESPN America.
 
dax3 ha scritto:
Se avessimo perso una copertura con studio tipo NBA mi sarebbero girate alla grande, ma perdere una partita che nello stesso momento posso vedere su ESPNA non è una tragedia. Anche per altri sport, per quanto mi riguarda, l'importante è che ci sia copertura

Quoto!
 
massimomarcello ha scritto:
io le partite le voglio vedere integrali e non sintesi di un'ora e 50 quando Live ne durano 3 nette dalle pause, di ore: capisci subito com'è andata a finire dall'andamento della sintesi; se all'ora e 40 di trasmissione la partita è alla parte bassa del nono inning, con dieci minuti di trasmissione capisci subito che non ci saranno chissà quali stravolgimenti, e viceversa, se dopo un'ora di trasmissione siamo già all'ottavo, sai già che si è andati agli extra-inning; questo è il motivo per cui mi piace vedere una partita di eventi così lunghi in diretta o registrata in diretta.

Grande! Quotone!!!

..e aggiungo: fermo restando che il commento di Buffa/Tranquillo è imbattibile, se ipoteticamente ESPNA acquisisse i diritti della NBA per l'Italia e trasmettesse una partita a notte...beh, sarei dispostissimo a rinunciare all'NBA sui canali sport...
Ultima annotazione: ascoltare il commento originale dello sport è il modo perfetto per migliorare il proprio inglese...
 
angelodj ha scritto:
Grande! Quotone!!!

..e aggiungo: fermo restando che il commento di Buffa/Tranquillo è imbattibile, se ipoteticamente ESPNA acquisisse i diritti della NBA per l'Italia e trasmettesse una partita a notte...beh, sarei dispostissimo a rinunciare all'NBA sui canali sport...
Ultima annotazione: ascoltare il commento originale dello sport è il modo perfetto per migliorare il proprio inglese...
Certo, questo è anche il mio pensiero; d'accordo su tutto quanto hai scritto.
 
sì...lo stesso dicasi con la NHL...con gli sport USA (NBA a parte, almeno per ora...l'anno prossimo staremo a vedere anche qui...) è una cosa "ciclica"...
 
Si, saltò quando non furono più rinnovati gli sport americani tranne la NBA, poi da quando c'è ESPN America è (era) tornata.
 
Penso che in tempi di crisi (Sky ha perso diversi abbonati per strada, anche se la situazione è migliore di molte altri concorrenti) sia comprensibile che un'azienda applichi dei tagli a quei diritti considerati "sacrificabili". Su chi o cosa può essere sacrificabile possiamo discutere per anni senza arrivare a una conclusione, però approvo la scelta di tagliare uno sport che è coperto sulla piattaforma da un altro canale (anche se con commento in inglese) invece di tagliare altre discipline che l'abbonato, diversamente, non avrebbe modo di seguire se non quello di abbonarsi ad altre piattaforme o di rivolgersi a streaming più o meno legali.

Quindi reputo questa scelta la meno indolore di tutte quelle fatte da Sky nei tagli passati. Sarebbe bello avere tutto a disposizione in italiano, ma alla fine, se proprio si devono razionalizzare le risorse, meglio che a saltare siano quegli eventi reperibili su altri canali dello stesso pacchetto. Trovo quindi le accuse a Sky, in questo caso, un po' troppo pretestuose, fermo restando che un appassionato ha tutto il diritto di esprimere la propria delusione se si sente danneggiato da queste decisioni.
 
massimomarcello ha scritto:
Nicolodi sarà senza ombra di dubbio il più amareggiato per questa scelta tutt'altro che sorprendente.
Veramente ora la situazione diventa critica! Secondo me stanno esagerando...io posso capire tutto il rugby, la f1 la motogpe capisco anche che ti possa urtare mostrare la stessa cosa tradotta in italiano quando c0è gia su espn ma a forza di tagliare tra un po tra sport che vogliono rimanere in chiaro e sport tagliati cosa rimane?
 
Ma la MLB è un taglio che ci sta, visto che trasmettevano solo pochissime partite in differita... soprattutto quando hai ESPN America che ne trasmette a palate in diretta :evil5:

Personalmente non sentirò la mancanza del taglio della MLB da SkySport (perchè le ho sempre seguite su ESPN)
 
Indietro
Alto Basso