Modifica delle condizioni di contratto vecchi clienti dal 01/01/2016 (Aumento prezzo)

Voglio dire: posso recedere adesso anziché aspettare luglio per fare la disdetta? Però come dici tu devo pagare 11 euro ("a mie spese"). Mi rode anche per queste, visto che secondo me andrebbero denunciati per truffa
I costi li paghi, credo, solo se ti chiudono il contratto,l. Secondo me non te lo chiudono e ti fanno un'offerta come ti ho detto nel post precedente.
 
Voglio dire: posso recedere adesso anziché aspettare luglio per fare la disdetta? Però come dici tu devo pagare 11 euro ("a mie spese"). Mi rode anche per queste, visto che secondo me andrebbero denunciati per truffa

Si puoi recedere adesso con quel modulo che ti ho copiato nel mio precedente post. Calcola che paghi i costi operatore solo se alla fine ti chiudono il contratto. Vista la tua situazione dovrebbero farti un buona offerta come hanno fatto con gli altri che hanno mandato il recesso per l'aumento del prezzo. Nel campo delle motivazioni spiega bene che non hai ricevuto nessuna comunicazione dell'aumento del prezzo e sei molto amareggiato.

ciao a tutti,
non ho ricevuto raccomandate o posta, ma solo un email con cui mi informano delle novità tra cui la chiusura (sorvoliamo) dei canali dei documentari.
Ho come offerta Cinema (Incluso Infinity 3€) + Serie&Doc + Calcio + Play + HD 34,28€/mese
(infinity a 3€ non so quando si è aggiunto)
ed ho la promozione 4,03€x12 mesi
L'email non parla di variazioni di prezzo...a cosa vado incontro?

grazie

E' solo un avviso della chiusura dei 2 canali dei documentari.
 
Io ho subito l'aumento del listino a 29 euro ma nella precedente fattura ho pagato sempre 20 euro come da maggio 2015 a questa parte (4 euro di sconto sui 24 di listino). Devo aspettarmi sorprese nella prossima fattura?
 
Io ho subito l'aumento del listino a 29 euro ma nella precedente fattura ho pagato sempre 20 euro come da maggio 2015 a questa parte (4 euro di sconto sui 24 di listino). Devo aspettarmi sorprese nella prossima fattura?

Se stai usufruendo di promozioni non avrai aumenti, poi da maggio appena finisce la tua promozione il tuo listino passa da 24 a 29 euro.
 
ciao a tutti,
provo a chiedere qui se qualcuno ha avuto il mio stesso problema..

i primi di dicembre mi è arrivata lettera di mediaset premium che mi annunciava l'aumento del canone a partire dal 01/01 e in cui c'era scritto che potevo recedere entro il 31/12 senza penali.
infatti ho inviato raccomandata a/r il 10/12 che loro hanno ricevuto perchè mi hanno addirittura telefonato per chiedermi il motivo e fare la controproposta (che non ho accettato).

da fine gennaio però hanno cominciato a telefonarmi insistentemente per dirmi che la fattura di gennaio-febbraio risultava insoluta e che avrei dovuto pagarla perchè nel recesso ci sono comunque 30 giorni di preavviso da rispettare.

sottolineo che il loro stesso contratto non parla di preavviso in questo caso:
4.5. RTI si riserva la facoltà di aumentare il Corrispettivo dandone preventiva comunicazione scritta al Contraente, il quale avrà diritto di recedere dal Contratto con effetto immediato inviando a RTI, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB).


nel frattempo, il 2 febbraio, mi hanno tolto il segnale.

insomma adesso continuano a chiedermi i soldi per il bimestre gennaio-febbraio. non ne faccio una questione economica ma veramente non capisco perchè devo pagare per una cosa di cui ho chiesto recesso nelle giuste modalità e di cui non ho nemmeno usufruito perchè mi hanno staccato.

a qualcuno di voi per caso è successa la stessa cosa?

grazie in anticipo.
 
Ciao e benvenuto, in pratica devi pagare la fattura e poi ti restituiscono i giorni non usufruiti che hai pagato (dal 02/02 al 29/02).
 
ah ok grazie.
visto che sei così gentile posso chiederti come faccio ad avere il rimborso poi? tramite un modulo che posso trovare online o devo mandargli un'altra raccomandata?
 
Fulmine a ciel sereno quì a casa della mia compagna, dove ho aiutato i genitori a sottoscrivere l'abbonamento. Aumento improvviso senza avviso, né sulla email (la mia), né tramite posta.

Ora ho chiamato e mi hanno consigliato di fare un fax. Adesso passo a scrivere due righe. Suggerimenti/modelli da seguire?

Consigli in generale? Non ho intenzione di far pagare loro eventuali penali.
 
Ma ora stai usufruendo di sconti o stai pagando il prezzo di listino?

OFFERTA ATTIVA SERIE & DOC + CINEMA
(incluso Infinity 3€) + CALCIO + PLAY + HD
39,00€/mese

Passati da 36 a 39 euro. Può sembrare una cosetta, ma adesso la cosa inizia davvero a pesare. Mediaset aveva senso in quanto più conveniente, se poi tra l'altro mi iniziano a togliere i canali documentari...

Ora tentativo di venire ricontattati per ritrattare le condizioni, lo faccio via fax. Altrimenti confermate, per il recesso, si invia la raccomandata e non basta il fax? Grazie.
 
Manda subito il recesso via fax e spiega che non hai ricevuto nessuna comunicazione dell'aumento del prezzo di listino e sei molto amareggiato di questo fatto.
 
È quello che è successo ad un mio amico. La comunicazione è presente solo in area clienti. Niente lettera ne mail. Ha fatto la disdetta con l'abbonamento che scade a fine mese, e attende la telefonata di retention.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
 
Si devi fare il fax e la raccomandata a/r, era per velocizzare la tua situazione inviando subito il fax.

Grazie mille. Il num fornito in chat è 0291971398. Ho già steso il testo consapevole di tutto, con stile, da studente da giurisprudenza lol.

Ho scritto esplicitamente recesso e volontà di recedere cui seguirà raccomandata, ma la sto provando grossa scrivendo anche espressamente di ricontattarmi in arco di tempo brevissimo poiché si considerano offerte. Vediamo che dicono.

In ogni caso domani si manda il fax e tempo qualche giorno poi segue la lettera per il recesso vero. Sti ****i a mediaset alla fine.
 
Indietro
Alto Basso