Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Horner: "O cambiano le regole o noi siamo pronti a lasciare la F1"
Arrivabene: "Dobbiamo avvicinare la Mercedes sulla pista, non piagnucolando cercando di cambiare ancora le regole. Questo non è il nostro lavoro"
![]()
7 punti di differenza sono tanti pero..
Quoto anche le virgole. In Red Bull sono nervosi perché sanno che il 90% del problema non è loro ma del motoristaIo farei come in NASCAR: Point System...
In NASCAR partono in 43: chi vince prende 43 punti, il secondo 42, il terzo 41, e così via... Nessun punto per chi non finisce la gara.
Inoltre chi vince ha un bonus di 3 punti, chi fa un giro in testa ha un punto bonus, così come fa più giri al comando...
Troppo intelligente per essere applicato...
Ma la Red Bull come farebbe a cambiare motorista? Mercedes e Ferrari non glielo darebbero manco morti mentre Honda naviga nei suoi problemi. Quindi o continuano con Renault, o nuovo motorista che debutta in F1, o si fanno tutto in casa loro.
Ma la Red Bull come farebbe a cambiare motorista? Mercedes e Ferrari non glielo darebbero manco morti mentre Honda naviga nei suoi problemi. Quindi o continuano con Renault, o nuovo motorista che debutta in F1, o si fanno tutto in casa loro.
Io ho la mia idea, la F1 come la vorremmo noi e con la tecnologia attuale sarebbe praticabile solo da 4/5 scuderie (Mercedes, Ferrari, Red Bull, McLaren Honda e forse Williams Mercedes). Inutile negare che i costi di un team se si potesse fare sviluppo illimitato e test illimitati sarebbero folli ed impraticabili per scuderie di secondo piano ma che comunque si possono difendere come Toro Rosso, Lotus, Sauber, Force India ecc. ecc. , per fare quello che diciamo noi e consentire la partecipazione a questi team ci vorrebbe una ripartizione degli introiti più equa e non legata solo al risultato sportivo ma ovviamente i top team non ci sentono e quindi si è arrivati ad un compromesso che alla fine scontenta quasi tutti. Alla fine si arriverà al punto che o si apre alla terza macchina delle scuderie big facendo sparire le medio piccole con il loro fascino ed il loro bacino di appassionati oppure si dovranno mettere ulteriori paletti di spesa, già oggi vediamo team che arrivano alla prima gara senza aver quasi fatto test (Force India) o con budget limitatissimo (Sauber) e quasi tutte stanno in piedi perchè i piloti pagano di tasca loro, cosa che è quasi idicola a ben pensarci...
A parte che nel WEC ci sono 4 costruttori come in F1 per me vale il discorso fatto tante volte. Non è che un regolamento che al primo punto mette "motorizzazione libera" sia tanto meglio di quello restrittivo tipo F1 o Nascar. Perché forse passa sotto traccia ma per cercare di bilanciare le prestazioni continuano a giocare con i serbatoi e simili. L'anno scorso per esempio ad Audi hanno accordato delle modifiche fino a meno di una settimana dalla 24 ore.ad ora i motori in F1 sono solo 3 e due sono li perché hanno un team intero... honda ancora non é un motore, anche se confido nei jappo che sappiano fare bene in futuro, ma questo dimostra come sia impossibile per un esterno entrare ed avere la possibilitá di competere. ieri la mclaren sarebbe arrivata ultima anche con la marussia...
secondo me questo é un segnale e in quanto a motori si sta andando completamente fuori strada. ma non da adesso con le power unit, termico eletrico e a pedali. ma da quando si é deciso di imporre il frazionamento libero, ma soprattutto quando, nel sacro nome della riduzione costi, si é deciso di limitare i motori ad un numero finito all'anno.
se non cambiano politica, se non diventano liberali nei motori e rimuovono tutte le limitazioni di numero annuale arriveremo ad una f1 monomotore. limitare i motori in uno sport motoristico nel nome del contenimento dei costi é come far giocare il real madrid con il supertele per farlo rientrare nel FFP. oppure che si giocasse a calcio con 5 palloni in tutto l'anno e se si bucano la squadra perde...
una domanda regolamentare:
a cosa serve il terzo pilota se poi bottas sta male e miss wolff non prende il suo posto?
per fortuna che tra poco comincia il WEC... li non capisco come mai ma ogni anno hanno dei costruttori nuovi che portano incredibili novitá...![]()
A parte che nel WEC ci sono 4 costruttori come in F1 per me vale il discorso fatto tante volte. Non è che un regolamento che al primo punto mette "motorizzazione libera" sia tanto meglio di quello restrittivo tipo F1 o Nascar. Perché forse passa sotto traccia ma per cercare di bilanciare le prestazioni continuano a giocare con i serbatoi e simili. L'anno scorso per esempio ad Audi hanno accordato delle modifiche fino a meno di una settimana dalla 24 ore.
Adesso traslalo in F1 e dimmi come sarebbe preso che tipo per la prossima gara in Malesia a tutti i motorizzati Renault fossero concessi 10 kg in più di benzina per bilanciare le prestazioni. Ci sarebbero dei giramenti di testa da record.
Parlavo ovviamente per la F1 di costruttori di motori.4 costruttori nel wec si, in f1 sono 2 mercs e ferrari, la honda quale telaio costruisce? la renault quale telaio costruisce?
vuoi parlare di modifiche? alla mercedes hanno concesso di fare test privati alla faccia di tutti... lo stesso anno cambiarono la costruzione prima di silversone... due anni prima tolsero per il GP di silversone e solo per quello le mappature dei motori per poi renderle di nuovo legali il GP dopo... e cmq pensa che una volta i serbatoi erano liberi in f1 e ci potevi mettere la benzina che volevi, adesso sono tutti uguali e ti contano i peli del **** per vedere se consumi. devo infatti dire che il momento piú elettrizzante é quando fanno vedere la grafica di chi consuma di meno durante un GP, ah si quello é puro spettacolo...
io dico solo che sono piú curioso di vedere la nissan con il motore anteriore che la mclaren con il motore azzoppato. tutto qui, poi se la nissan e la porsche hanno deciso di spendere un pozzo di soldi per sfidare audi e toyota a lemans, ma me non ritorna nulla. nel wec ognuno puó decidere cosa fare della propria vettura, secondo te come mai newey si é rotto le palle della F1? questo e' l'esempio piú lampante, il migliore in assoluto che si rompe le palle perché imbrigliato in un regolamento restrittivo.
io farei la firma ora per avere i serbatoi limitati come nel wec se poi mi concedono di fare i motori e il telaio che mi pare.