tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Parlavo ovviamente per la F1 di costruttori di motori.
Sulle modifiche quelle che citi non lo sono ma sono "scappatoie" ai regolamenti che esistono dappertutto. Qualche anno fa Audi aveva subito un reclamo di Peugeot perché le prese anteriori si potevano considerare come profili aereodinamici e anche li si era risolto il tutto alla volemose bene.
Poi sui serbatoi (a dimensione variabile secondo criteri di equivalenza che nessuno sa) e flussometro (addirittura 3 per i diesel e 2 per i benzina) caschi male perché nel WEC sono entrambi ben presenti.
Su Newey sono 10 anni che vuole fare barche ma è sempre li. Se adesso dopo 30 anni credo molto intensi vuole lasciare la F1 non se ne può fare una colpa ai regolamenti.
Sui regolamenti in generale io sono per avere tutto libero però ogni scelta ha i suoi pro e contro. Se dai a tutti modo di fare come vogliono devi accettare di avere 18/20 vetture anche con distacchi tra loro di 1". Visto che c'è gente che si lamenta della F1 dell'anno scorso bisognerebbe prima capire cosa si vuole e poi decidere il da farsi.
ok ma nel WEC sono 5 almeno in LMP1 c'e', oltre ai grandi costruttori che fanno tutto, anche la AER, in sostanza sono degli elaboratori di motori inglesi, ed é questo che manca alla F1, una volta c'erano brian hart che faceva il motore, la ilmor di mario illien, e sporattutto il mitico ford cosworth! e sto parlando di anni 80 90 se andassimo ancora indietro sai quanti. questi avevano la possibilitá di fare qualcosa, ora nemmeno la honda riesce a produrre un motore competitivo, capisci cosa intendo?
manca questo alla F1, mancano i piccoli costruttori e mancano le grandi marche perché se alla nissan gli fai costruire la aerowing in F1 magari poi entra con team ufficiale.
nel 1982 (anno sfigatus della F1 lo ricordo) la brabham corse con motori BMW e per due gare con i FORD!! poi addirittura patrese corse altre due gare con FORD e vince a montecarlo con quel motore, mentre piquet andava con i BMW, e poi due gare dopo vinse con la brabham BMW davanti a patrese con brabham FORD! immagina una cosa del genere oggi. semplicemente impossibile. ma é quello a cui si dovrebbe mirare non ad avere GP asettici dove una vettura ne vince 19 su 20 perché in uno rompe.
e non parliamo delle libertá aerodinamiche... newey come dici tu sono 100 anni che vuole fare barche, ma non le ha fatte perché la F1 gli dava qualcosa, adesso nemmeno quello! e non dirmi che pensa ai soldi perché la red bull lo copre di soldi quando vuole, come la ferrari coprirebbe di soldy byrne se si stancasse di pescare e tornasse a progettare, ma non lo fa perché non c'é nulla da dare a questa F1 di vetture tutte uguali, con la centralina unica e tutte ste boiate...