Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si finirá a percorrere tutti i giri..

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Vediamo a suzuka adesso.. che ferrari fantastica

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Un sapore un po diverso però oggi: la Mercedes si è presa una pausa: non sarà questa la prossima volta, e torneranno tutti sulla terra.
Sui tre secondi inflitti al primo inseguitore durante il primo giro di Vettel credo sia stata una specie di risposta non solo a Mercedes per quello subito nel finale a Monza quando hanno detto a Lewis di spingere ma oggi, ripeto, è stato possibile; poi Sebastian si è calmato, conscio e sicuro del suo mezzo.
 
Penso che il quel giro vettel abbia premuto il famoso bottone, che da monza ha pure la ferrari, bottone che secondo me ha abbusato hamilton in quei giri prima del suo ritiro

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Non sono un complottista, ma sinceramente il fatto di vedere una Mercedes così tutto d'un colpo qualche dubbio lo lascia. Insomma si potrebbe ipotizzare che sia stato tutto studiato per allungare l'interesse verso una stagione ormai abbondantemente chiusa.

Non è credibile che una monoposto capace di dominare da due anni in lungo e in largo su qualsiasi pista diventi una specie di catorcio che va lento e si rompe pure. Io azzardo l'ipotesi che questo sia il frutto di un accordo con FIA e FOM dopo le note vicende del post gara di Monza che hanno visto uscire stranamente assolta la Mercedes.
 
Pressioni di gomme.. prima non erano controllate, e se la mercedes avese trovato il quadro delle gomme in quel famoso test di 2 anni fa, con una pressione non consentita dal regolamento?

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Pressioni di gomme.. prima non erano controllate, e se la mercedes avese trovato il quadro delle gomme in quel famoso test di 2 anni fa, con una pressione non consentita dal regolamento?

Secondo me la pressione delle gomme non può influire in modo talmente decisivo, non sarebbe sufficiente a spiegare un crollo di prestazioni (e pure d'affidabilità) così netto.

Da che ricordo, una cosa del genere in F1 non era mai accaduta. Poi magari mi sbaglio io, non so.
 
Io non vedo complotto o altro. Semplicemente su piste dove il motore non è così determinante Ferrari e Red Bull sono li. Anche in Ungheria i motorizzati Mercedes erano andati in crisi. Poi se con una fretta senza senso metti in macchina un motore che cancella tutti i punti di forza del vecchio finisci così. E devono trovare la quadra senza usare la scusa dell'affidabilità. Perché se usando i gettoni non sveli cosa modifichi nel caso in cui invochi l'affidabilità devi presentare il dossier tecnico di cosa modifichi. Rivelando ai tuoi avversari le tue tecnologie.
 
Io non vedo complotto o altro. Semplicemente su piste dove il motore non è così determinante Ferrari e Red Bull sono li. Anche in Ungheria i motorizzati Mercedes erano andati in crisi.

C'è una bella differenza tra essere in difficoltà in un circuito a te non congeniale e diventare di colpo una monoposto "anonima", in pratica la terza forza del mondiale. Se guardassimo solo questa gara, la Mercedes sembrerebbe essere esclusivamente motore, quando invece si sa benissimo che la forza delle monoposto tedesche è stato ed è anche il telaio. Il telaio in una pista del genere avrebbe dovuto comunque dimostrarsi competitivo come in altre piste simili (Montecarlo ad esempio).

Complotto o meno, per me quanto successo in questa gara non è stato tanto chiaro e non si può spiegare solo con problemi di motore. Stiamo parlando della stessa macchina e squadra che da due anni bastona tutti e che non più di due settimane fa ha rifilato un distacco di 25 secondi al secondo classificato. Va bene che il ciruito era assai differente, ma non si può passare dall'essere razzi a catorci nel lasso di due gare. Poi giudicatela come volete, se preferite credere alle scuse del motore nuovo o delle gomme sgonfie siete liberi di fare così.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso