Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente complotto per rendere più competitivo il mondiale non si può sentire..

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
se dovessi credere al complotto o al fatto che è tutto studiato a tavolino non avrebbe nessun senso continuare a seguire le gare di F1......già l'apporto dei piloti rispetto all'importanza della monoposto si è ridotto di moltissimo e questo rende le gare molto meno interessanti, se poi ci dovessero prendere in giro così sarebbe da non guardare più nulla
 
Hai ragione e non a caso io ormai la F1 la guardo con distacco dai tempi delle vergogne fatte dal binomio FIA-Mercedes all'epoca del processo farsa. Questi e la FOM li vedo come capaci letteralmente di tutto per fare i loro interessi.

Comunque Salvao e tutti gli altri, siete liberi di non credermi visto che sparo assurdità. Voi credete pure alle favolette e a quello che volete. Io resto forte delle miee idee secondo cui è impossibile avere un crollo così netto nelle prestazioni in tutte le aree della monoposto e nell'intervallo di due gran premi.
 
Ultima modifica:
.

Comunque Salvao e tutti gli altri, siete liberi di non credermi visto che sparo assurdità. Voi credete pure alle favolette e a quello che volete. Io resto forte delle miee idee che reputano impossibile avere un crollo così netto nelle prestazioni in tutte le aree della monoposto e nell'intervallo di due gran premi.

Quindi la tua idea é verita assoluta? No perché se hai delle fonti certe mettili, così domani non la seguiamo più la F1.
Io di mio la seguo sempre con costanza, non perdo una gara, in diretta o in differita, da non so quanto tempo...

E si a me puzza ancora quel test di 2 anni fa, lo scorso anno lo scrivevo nel forum, ma molti utenti avevano scritto che era acqua passata e con la nuova stagione era soo un fatto marginale.. beh a distanza di 2 anni forse si è saputa veritá.. andiamo a suzuka e vediamo i reali valori.
 
No quale verità, non ho detto questo. Ho solo detto che io rimango convinto delle mie idee, ma non vuol dire che io abbia per forza ragione, né che anche voi dobbiate pensarla così.

A me dà fastidio solo quando uno dice un suo parere e qualcuno se ne esce con frasi tipo "non si può sentire". Io la interpreto come se mi venisse detto: "hai detto una frase idiota" e non mi pare molto educato questo comportamento. Se non si è d'accordo si risponde argomentando o si ignora semplicemente il mesaggio, ma non si risponde in quel modo.
 
Diciamo che come in tutte le cose non sono tutte rose e fiori, già se ne è discusso ampiamente in passato per via di vari episodi; diciamo anche che non credo ad un crollo simile della Mercedes dopo un periodo di lungo dominio: i domini terminano semmai tra un anno e l'altro, o almeno è molto più probabile che succeda tra un anno e l'altro.

Ecco, credo ad un episodio e che in Giappone si torni ad una situazione come quella precedente ad oggi e che la Mercedes "avrà risolto i suoi problemi"...
 
.

A me dà fastidio quando uno dice un suo parere e qualcuno se ne esce con frasi tipo "non si può sentire". Io la interpreto come se mi venisse detto: "hai detto una frase idiota" e non mi pare molto educato questo comportamento.

Si non ho rospettato il tuo pensiero, questo è vero.. ma lo ho fatto soltanto perché se io avessi il minimo dubbio su questo genere di complotto, non seguirei più la F1 e mi dedicherei ad altro... per me la F1 resta la massima espressione dell'automobilismo, e non posso immaginare che una scuderia faccia il passo del gambero per riaprire il mondiale...
 
Non per riaprire (quello è un discorso ormai concluso dalla terza gara), ma per dare a un campionato finito da un pezzo una gara più aperta, così da aumentare interesse e ascolti.
 
Diciamo che come in tutte le cose non sono tutte rose e fiori, già se ne è discusso ampiamente in passato per via di vari episodi; diciamo anche che non credo ad un crollo simile della Mercedes dopo un periodo di lungo dominio: i domini terminano semmai tra un anno e l'altro, o almeno è molto più probabile che succeda tra un anno e l'altro.

Ecco, credo ad un episodio e che in Giappone si torni ad una situazione come quella precedente ad oggi e che la Mercedes "avrà risolto i suoi problemi"...
Esatto, magicamente la Mercedes tornerà subito a vincere e a dominare come se nulla fosse, risolvendo dall'oggi al domani questi misteriosi problemi di gomme, di telaio o di motore (ancora non si è neanche capito cosa non ha funzionato).

Ovviamente nel frattempo gli ascolti e l'interesse saranno saliti a livelli mai toccati in questa stagione.
 
Si ma perché? La ferrari userà altri gettoni a uston, e con questo aggiornamento potrebbe arrivare a livello della mercedes, a monza PU ferrari era più veloce della vecchia evoluzione mercedes.. perché ritirarsi appisitamente in questa gara? Ripeto se io avessi un dubbio simile non seguirei piú la F1

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Tu puoi farlo perché la vedi da tifoso, ma io invece devo seguirla per lavoro (e non importa cosa penso di quell'ambiente), anche se la seguo ormai con distacco.
 
Posso sapere che lavoro fai? :)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Scrivo per due riviste automobilistiche, ma più che altro mi occupo di vetture di serie e, occasionalmente (quando sostituisco i colleghi addetti all'argomento), anche di competizioni.

Ho però sempre il dovere di tenermi aggiornato almeno sui campionati più importanti.
 
Capito @GPP ;) è evidente che la seguiamo in 2 modi diversi.. vediamo cosa succede nella prossima gara, per me sarà una lotta mercedes-ferrari, cin distacchi contenuti.. :)
 
Sì ma io posso anche sbagliarmi e infatti, come ti dicevo, quelle erano solo mie impressioni vedendo il gran premio da casa.

Il fatto che io lavori in quel settore non fa di me una persona ultra-competente sulla F1 (le auto di serie sono il mio vero lavoro quotidiano), anzi direi che qui dentro e tra gli appassionati c'è gente che ne sa pure più di me. Lo dico senza falsa modestia perché è la verità :)
 
Non sono un complottista, ma sinceramente il fatto di vedere una Mercedes così tutto d'un colpo qualche dubbio lo lascia. Insomma si potrebbe ipotizzare che sia stato tutto studiato per allungare l'interesse verso una stagione ormai abbondantemente chiusa.

Non è credibile che una monoposto capace di dominare da due anni in lungo e in largo su qualsiasi pista diventi una specie di catorcio che va lento e si rompe pure. Io azzardo l'ipotesi che questo sia il frutto di un accordo con FIA e FOM dopo le note vicende del post gara di Monza che hanno visto uscire stranamente assolta la Mercedes.

per me nessun assurdo complotto....

singapore è una pista dove il motore non conta per niente, e quindi una bella fetta di vantaggio è volata via... poi hanno un motore evoluto con 7 gettoni, che hanno introdotto per fare testing in vista della stagione 2016, quindi le rotture ci stanno.....

e ci sta anche qualche problema di settaggio, visto appunto il nuovo motore e le differenti pressioni imposte da pirelli...

poi non è una novità che la mercedes sotto pressione va in crisi.

aggiungiamo anche che ferrari ha un motore decente adesso e il quadro è completo.

parlare di complotti non è proprio il caso anche perchè se proprio avessero voluto complottare la Mercedes non avrebbe mai scelto un modo che infanga la sua fama di motorista...

ps: leggo "Auto" dal lontano 1989! non so se posso averti letto :)
 
Ultima modifica:
C'è una bella differenza tra essere in difficoltà in un circuito a te non congeniale e diventare di colpo una monoposto "anonima", in pratica la terza forza del mondiale. Se guardassimo solo questa gara, la Mercedes sembrerebbe essere esclusivamente motore, quando invece si sa benissimo che la forza delle monoposto tedesche è stato ed è anche il telaio. Il telaio in una pista del genere avrebbe dovuto comunque dimostrarsi competitivo come in altre piste simili (Montecarlo ad esempio).

Complotto o meno, per me quanto successo in questa gara non è stato tanto chiaro e non si può spiegare solo con problemi di motore. Stiamo parlando della stessa macchina e squadra che da due anni bastona tutti e che non più di due settimane fa ha rifilato un distacco di 25 secondi al secondo classificato. Va bene che il ciruito era assai differente, ma non si può passare dall'essere razzi a catorci nel lasso di due gare. Poi giudicatela come volete, se preferite credere alle scuse del motore nuovo o delle gomme sgonfie siete liberi di fare così.
Io invece che l'aria fritta preferisco guardare i numeri e i fatti. Quest'anno dove i motorizzati Mercedes sono stati più attaccabili sono le piste lente dove evidentemente il loro motore è troppo aggressivo. A Monaco Vettel ha sempre avuto a vista i due grigi e in Ungheria ha vinto in una gara dove i due della Mercedes non hanno mai avuto ritmo. Stessa cosa successa l'anno scorso. A Singapore 2014 Alonso con quel catorcio di macchina in qualifica era stato a meno di 4 decimi dalla pole e aveva chiuso a meno di 15 secondi in gara.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso