Riprendo dal sito della Gazzetta, altri spunti interessanti:
- Dal 2016, tutte le monoposto dovranno avere un terminale di scarico separato per la valvola wastegate, attraverso il quale dovranno passare solamente tutti i gas di scarico della wastegate stessa. La misura aumenterà il rumore e non avrà ripercussioni sulla potenza e sulle emissioni.
- Le monoposto devono rispettare durante i test tutti i requisiti per l’abitacolo e le attrezzature di sicurezza, la posizione della testa del pilota, le imbottiture del poggiatesta, quelle dell’abitacolo e la facilità di uscita del pilota.
- Durante prove libere, qualifiche e gara i piloti "devono compiere ogni ragionevole sforzo per utilizzare in ogni momento la pista e non possono deliberatamente lasciarla senza un motivo giustificato”.
- Nuove norme per le sostituzioni di power unit e cambio. Prima delle qualifiche le sanzioni verranno applicate sulla base dell’effettivo tempo di utilizzo delle parti. Per le modifiche apportate dopo le qualifiche, sarà data precedenza al pilota la cui squadra ha informato per prima del cambiamento il delegato tecnico.
- Qualunque pilota causi l’interruzione di una partenza, anche se poi è in grado di iniziare il giro di formazione extra, dovrà iniziare la gara dalla Pit-Lane. Lo stesso processo sarà applicato nelle ripartenze dopo la sospensione della gara in cui i piloti sono stati riportati in Pit-Lane.
- Vietate dal 2017 le On-Board Camera sulle appendici dei musi.
http://www.gazzetta.it/Formula-1/30-09-2015/calendario-2016-f1-130325355483.shtml
- Dal 2016, tutte le monoposto dovranno avere un terminale di scarico separato per la valvola wastegate, attraverso il quale dovranno passare solamente tutti i gas di scarico della wastegate stessa. La misura aumenterà il rumore e non avrà ripercussioni sulla potenza e sulle emissioni.
- Le monoposto devono rispettare durante i test tutti i requisiti per l’abitacolo e le attrezzature di sicurezza, la posizione della testa del pilota, le imbottiture del poggiatesta, quelle dell’abitacolo e la facilità di uscita del pilota.
- Durante prove libere, qualifiche e gara i piloti "devono compiere ogni ragionevole sforzo per utilizzare in ogni momento la pista e non possono deliberatamente lasciarla senza un motivo giustificato”.
- Nuove norme per le sostituzioni di power unit e cambio. Prima delle qualifiche le sanzioni verranno applicate sulla base dell’effettivo tempo di utilizzo delle parti. Per le modifiche apportate dopo le qualifiche, sarà data precedenza al pilota la cui squadra ha informato per prima del cambiamento il delegato tecnico.
- Qualunque pilota causi l’interruzione di una partenza, anche se poi è in grado di iniziare il giro di formazione extra, dovrà iniziare la gara dalla Pit-Lane. Lo stesso processo sarà applicato nelle ripartenze dopo la sospensione della gara in cui i piloti sono stati riportati in Pit-Lane.
- Vietate dal 2017 le On-Board Camera sulle appendici dei musi.
http://www.gazzetta.it/Formula-1/30-09-2015/calendario-2016-f1-130325355483.shtml