Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il warm up era dalle 09:30 alle 10:00, come poteva una bandiera rossa far slittare la partenza delle 14?
io anzi sarei per l'annullamento delle libere e la riammissione dei test tutto l'anno e del warm up
qualche info sul prossimo GP, è una pista cittadina, ma nonostante questo è classificata come una pista a velocità media, ben il 56% del tempo sul giro lo si percorre a tavoletta, quindi la potenza del motore è importante e mercedes è favorita, ma ferrari non dovrebbe sfigurare.
qualche dato sulle Power Units:
williams, lotus e force india useranno la 4 PU merc "fresca" in modalità "V1.0/2015" e non l'evoluzione "V2.0/2015" (introdotta a monza solo sulla mercedes) che secondo me ha un vantaggio di 20/25 cv ma non è proprio a punto come affidiabilità.
Honda userà una PU evoluta con l'uso di 4 gettoni, non si tratta del "motorone" perchè la honda ha usato un compressore troppo piccolo, e l'aumento di potenza sarà solo di 10cv, sarà interessante vedere se sarà affidabile e se riuscirà a sopravanzare i motorizzati renault (pare però che alonso in gara userà la PU "vecchia" mentre button la nuova?
La sauber userà la 4 PU "fresca" ma non in versione V3.0 ma uno step precedente rispetto a quello che usa Ferrari.
Ferrari se non erro non userà unità "fresche" ma le stesse introdotte a monza, salvo sorprese, questo potrebbe essere un fattore limitante.
si la ferrari ha PU vecchie, le fresche dovrebbero arrivare ad austin con una bella penalizzazione, in quanto stanno usando la quarta PU ora, e l'ultimo sviluppo sará applicato alla quinta per forza. pregi di questo regolamentola mercedes sulle proprie vetture ha entrambe le PU evolute? possiamo sperare che si rompano? non e' che abbiano brillato in affidabilitá da monza ad oggi...
![]()
se ho capito bene hamilton ha la nuova PU fresca, mentre Rosberg ne usa una vecchia più affidabile, quindi salvo rotture Hamilton farà il fenomeno, unico col motore più potente del circus ;-)
ma forse sta regola delle 4 ore valeva i primi anni, io non ricordo nessuna partenza ritardata se non per ripetizione della procedura di partenzasemplicemente perche' la regola voleva un tempo fisso dalla fine del warm up all'initio del gp. 4 ore. quindi se il warm up finiva in ritardo tipo alle 10:12 la partenza doveva essere data dopo le 10:12, motivo di questo? le vetture non erano in parco chiuso fino alla fine del warm up, significa che potevano anche montare un motore con 2 cilindri in piú per assurdo prima delle 10 di mattina, c'erano i muletti e andavano controllati anche quelli. quindi ci voleva tempo ai commissari per poi controllare tutto e non c'era la tecnologia di adesso... ora invece le vetture sono in parco chiuso dal 28 di febbrario praticamente...
con le regole di adesso vetture in parco chiuso dopo le libere el warm upo e' inutile, non si cambia assetto nemmeno se piove. ci vogliono cause di sucrezza per mettere mano alla vettura, quindi il warm up non servirebbe a nulla, il cambiamento di regole dovrebbe essere molto piú "importante" e concordo che te che sarebbe necessario.
altra news è che ferrari darà il motore solo alla toro rosso, quindi per ora la redbull è senza motore, o fa pace con renault o si becca l'honda... o.... esce.... :-(
avranno in mano l'accordo con mercs... come al solito si faranno le regole ad hoc per loro in modo che red bull possa stare in f1 con una quinta fornitura... non sarebbe la prima volta che accade nel 2009 mercedes diede una quinta fornitura alla brawn GP e sappiamo tutti come finí quella staglione![]()
cmq e' paradossale come i costruttori abbiano tutti la capacitá di sistemare le PU ma non lo possano fare per regolamento... honda e renault non sono degli sprovveduti, ma se allacci gli scarpini tra di loro anche messi inciampa...![]()
red bull aveva anche chiesto i motori alla renault all inizio della stagione con la possibilitá di gestirli e svilupparli in proprio, avevano contattato mario illien non l'ultimo dei pirla, ma poi si sono resi conto che con queste regole non avrebbero potuto fare nulla... e' un vero peccato.
si puó solo incolpare renault honda e ferrari di aver fatto dei motori insufficienti rispetto a mercedes, sono i regolamenti che semplicemente non consentono loro di recuperare, e' quello il punto focale, mercedes infatti e' contraria a qualsiasi cambiamento in quanto hanno loro il vantaggio, ma sono stati i primi a chiedere il cambio di gomme nel 2012 perche' non si adattavano a loro e alla red bull (guarda caso che quando fa comodo sono alleatissimi...) e poi ad infrangere gli stessi regolamenti testando le gomme nuove infrangendo le regole...
vedi che se renault o honda il prossimo anno infrangessero il regolamento esattamente come fece mercedes al tempo cambiando e testando, e venissero penalizzati con una pacca sulla spalla come fecero con mercedes, ci metterebbero 5 minuti a fare un motore migliore di quello dei tedeschi.
solo che non possono fare nulla quindi si portano dietro gli errori iniziali, che certo sono colpa loro, ma non poter recuperare e' solo demerito del regolamento non dei costruttori...
non sono d'accordo, Ferrari è migliorata tantissimo come motore, mentre Renault è addirittura peggiorata con l'evoluzione 2015, pur avendo tutta la libertà che voleva durante l'inverno, questa a mio avviso è pura incapacità.
Honda poteva fare un motore perfetto copiando a mani basse da mercedes ma ha fallito.
le capacità non si improvvisano, non è che tutti possono essere i primi della classe, anche all'epoca dello sviluppo libero Honda ad esempio aveva fatto un SUPERMOTORE, con il quale ha stradominato, e gli altri non sono stati in grado di eguagliarlo.
sono d'accordo che mercedes abbia avuto favoritismi nel 2014, pare che abbia saputo in anticipo le specifiche e inoltre lo sviluppo bloccato nel 2014 è stata una porcata, ma per il 2015 renault e honda si sono autoeliminate da sole, non c'entra il regolamento.
La negò per il semplice fatto che Ferrari ha evoluto il suo motore, mentre il renault fa più schifo dell' anno scorso, e su Honda non ti capisco.. È entrata con un motore creato in piena libertà, esattamente come merc l'anno scorso, e anzi poteva trarre vantaggio dalle esperienze dei varo team nel 2014, quindi se merc era favorita, Honda doveva essere ancora più favorita.
Per renault inoltre ha rotto un casino di motori per problemi di fabbricazione dei pistoni! Dei pistoni! Problemi di fabbricazione! Non c'entra il regolamento!!
E Honda ha rotto infiniti motori per il compressore troppo caldo, inoltre è di poco fa che Honda non cambierà il layout del motore il prossimo anno, fidati col sistema dei token la libertà c'è
Honda è da più di un anno che ha un "angolo" a Paragon.
Mi viene difficile pensare che McLaren non gli abbia passato almeno i dati per avere un paragone.
Semplicemente sono giapponesi e si portano dietro questa mentalità che è il loro punto di forza e di debolezza nello stesso tempo. Oltre ai loro tempi biblici di reazione.
E non tiriamo in ballo il regolamento: poter omologare un motore 12 mesi dopo quello dei tuoi avversari era un vantaggio clamoroso. Non averlo sfruttato e tutto "merito" della loro mentalità....