Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
Allora... il fatto che un pilota porti sponsor non vuole dire che paghi per correre, il motorsport è sempre stato uno sport per ricchi e lo sarà sempre, anche nelle piccole realtà locali dei rally ad esempio, scoprirai che i fenomeni che corrono sono al 90% figli di papà.... con qualche interesse per i motori, quindi discorso piloti che pagano chiuso.
per il discorso bilanci ti assicuro che nel giro di pochi anni la fom ha RADDOPPIATO le entrate, e che il 47,5% di queste vanno ripartite tra i team, qui purtroppo ci sono delle disparità, tra team storici che incassano anche dei sostanziosi bonus per il prestigio che portano e team minori, quindi non si può parlare di crisi!!
per il discorso tecnologia a me piace soprattutto la tecnica motoristica pittosto che quella aerodinamica e questa stagione 2015 l'ho seguita con IMMENSO interesse, pur essendo ovviamente tifoso Ferrari, ho simpatie per altri piloti ma mi rendo conto che è normale che il tifo in Italia sia solo per la ferrari.
la fia fa tantissimi sbagli nei regolamenti e questo lo san tutti, però a me le power unit piacciono e molto, solo il regolamento che blocca lo sviluppo per il primo anno è stato demenziale... (complotto mercedes? non mi interessa, io guardo i fatti) quest'anno con lo sviluppo libero la ferrari ha fatto un motore che si avvicina moltissimo al mercedes, renault e honda nelle stesse condizioni hanno fallito miseramente (quindi entra in gioco la bravura dei motoristi non regolamenti per favorire mercedes).
secondo me la f1 ha imboccato la strada giusta, e il prossimo campionato sarà sicuramente più combattuto, a patto che consentano di nuovo lo sviluppo libero dei motori, ricordo che stiamo parlando di motori 1600 cc turbo v6 inezione diretta a altissima pressione, turbocompressore con recupero di energia dalla turbina che è anche d'ausilio alla turbina, motogeneratore in frenata, batterie e sistema ibrido da 160 cv supplementari e che il tutto ormai arriva a generare oltre 900 cavalli, che non è roba da poco.
io non contesto niente del wec e ti ammiro perchè lo segui, ma è come confrontare la maratona con i 100 metri, puoi vincere tutte le maratone che vuoi ma non sarà mai come vincere i 100m, non l'ho inventata io questa regola, è così e basta, e un pilota che dalla f1 va nell'endurance è sempre considerato un passo indietro.
per il discorso bilanci ti assicuro che nel giro di pochi anni la fom ha RADDOPPIATO le entrate, e che il 47,5% di queste vanno ripartite tra i team, qui purtroppo ci sono delle disparità, tra team storici che incassano anche dei sostanziosi bonus per il prestigio che portano e team minori, quindi non si può parlare di crisi!!
per il discorso tecnologia a me piace soprattutto la tecnica motoristica pittosto che quella aerodinamica e questa stagione 2015 l'ho seguita con IMMENSO interesse, pur essendo ovviamente tifoso Ferrari, ho simpatie per altri piloti ma mi rendo conto che è normale che il tifo in Italia sia solo per la ferrari.
la fia fa tantissimi sbagli nei regolamenti e questo lo san tutti, però a me le power unit piacciono e molto, solo il regolamento che blocca lo sviluppo per il primo anno è stato demenziale... (complotto mercedes? non mi interessa, io guardo i fatti) quest'anno con lo sviluppo libero la ferrari ha fatto un motore che si avvicina moltissimo al mercedes, renault e honda nelle stesse condizioni hanno fallito miseramente (quindi entra in gioco la bravura dei motoristi non regolamenti per favorire mercedes).
secondo me la f1 ha imboccato la strada giusta, e il prossimo campionato sarà sicuramente più combattuto, a patto che consentano di nuovo lo sviluppo libero dei motori, ricordo che stiamo parlando di motori 1600 cc turbo v6 inezione diretta a altissima pressione, turbocompressore con recupero di energia dalla turbina che è anche d'ausilio alla turbina, motogeneratore in frenata, batterie e sistema ibrido da 160 cv supplementari e che il tutto ormai arriva a generare oltre 900 cavalli, che non è roba da poco.
io non contesto niente del wec e ti ammiro perchè lo segui, ma è come confrontare la maratona con i 100 metri, puoi vincere tutte le maratone che vuoi ma non sarà mai come vincere i 100m, non l'ho inventata io questa regola, è così e basta, e un pilota che dalla f1 va nell'endurance è sempre considerato un passo indietro.