Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ah ecco, chissà che avrà voluto dire...

Bottas ha fatto un erroraccio all'ultima curva, sarebbe stato 3° probabilmente anche senza il mal di schiena

dopo aver visto queste prove sinceramente non capisco l'euforia in Ferrari
forse ci si dimentica che lo scorso anno lo sviluppo della vettura fu interrotto già a metà stagione, per cui non si può dire "Non dimentichiamoci dove eravamo lo scorso anno" con riferimento alle ultime gare bensì in riferimento alla gara dello scorso anno, quando Alonso era 5° dietro alle Mercedes con lo stesso distacco di oggi, ma con la differenza che adesso la Ferrari sta davanti perchè non c'è più la McLaren e perchè (almeno mi auguro per lui) Ricciardo ha saltato tutta la FP2 ieri e non aveva la vettura a punto

Poi se il riferimento non l'Alonso 2014 perchè si pensa che sia un extraterrestre ma il Raikkonen 2014 allora sì: clamoroso passo avanti
 
Stando alle previsioni della gara la Ferrari consumerebbe le gomme meno di tutti tanto che potrebbe pensare anche ad una sola sosta, mentre il passo gara sarebbbe di poco inferiore a quello Mecedes, vediamo domani
Inoltre in questa prima gara sarebbe stata usata una power unit ancora depotenziata in quanto si temono problemi di affidabilità
 
Ultima modifica:
Stando alle previsioni della gara la Ferrari consumerebbe le gomme meno di tutti tanto che potrebbe pensare anche ad una sola sosta e il passo gara sarebbbe di poco inferiore a quello Mecedes, vediamo domani
Inoltre in questa prima gara sarebbe stata usata una power unit ancora depotenziata in quanto si temono problemi di affidabilità

Speriamo, perchè a primo avviso il divario sembra anche più marcato rispetto lo scorso anno; basta che mettono un attimo giù il piede e le Mercedes girano con le Medium cinque decimi più veloci della Ferrari con le Soft, e il margine tra Medium e Soft è di 1.4 secondi; sarebbe a dire che se girano appalla Soft contro Soft, gli rifilano teoricamente due secondi al giro (e tralasciamo il Soft contro Medium)...

La Ferrari, al momento, tenta di conquistare il posto come seconda forza del Mondiale, non di più, ma siamo chiaramente solo ai primi giri del campionato ;)
 
Ultima modifica:
Stando alle previsioni della gara la Ferrari consumerebbe le gomme meno di tutti tanto che potrebbe pensare anche ad una sola sosta, mentre il passo gara sarebbbe di poco inferiore a quello Mecedes, vediamo domani
Inoltre in questa prima gara sarebbe stata usata una power unit ancora depotenziata in quanto si temono problemi di affidabilità
E' la stessa storiella che sentiamo da anni
Solo che con Alonso si diceva "Non è bravo in qualifica", adesso con Vettel si dice "La vettura è lenta in qualifica"
 
A me sembra che la Ferrari sia la seconda forza del campionato.
Il distacco con la mercedes è quello che è ma mi sembra un netto miglioramento dal 8o-9o posto di fine 2014
 
Speriamo, perchè a primo avviso il divario sembra anche più marcato rispetto lo scorso anno; basta che mettono un attimo giù il piede e le Mercedes girano con le Medium cinque decimi più veloci della Ferrari con le Soft, e il margine tra Medium e Soft è di 1.4 secondi; sarebbe a dire che se girano appalla Soft contro Soft, gli rifilano teoricamente due secondi al giro (e tralasciamo il Soft contro Medium)...

La Ferrari, al momento, tenta di conquistare il posto come seconda forza del Mondiale, non di più, ma siamo chiaramente solo ai primi giri del campionato ;)

Comuque bisogna anche considerare i decimi che può togliere o aggiungere un pilota col suo piede, poi bisognerà vedere come procederà lo sviluppo, infine il divario che può variare di circuito in circuito, speriamo diminuire
 
E' la stessa storiella che sentiamo da anni
Solo che con Alonso si diceva "Non è bravo in qualifica", adesso con Vettel si dice "La vettura è lenta in qualifica"

Penso che Alonso facesse il massimo anche in qualifica con una vettura assolutamente non competitiva, quest'anno credo che la Ferrari abbia colmato il gap che aveva con le altre (williams-RedBull) e può ottenere dei podi e perchè no anche qualche vittoria come la RedBull lo scorso anno
 
La Ferrari mostra decisi miglioramenti in questo inizio (qualche cattivo penserà... "difficile peggiorare"); l'anno scorso era a rischio la Q3, stamattina è andata bene e Felipe (che io apprezzo) è stato davanti di un soffio.
Sebastian è sempre stato un perfezionista e darà senz'altro una grossa mano per lo sviluppo :icon_cool:
 
La McLaren Honda sembrava dover arrivare a spaccare tutto e invece guarda...
E anche la Red Bull non ha vissuto un bel Week-End finora...

Ma nessuno ha detto niente su quella manovra dei commissari di pista che hanno riportato Ricciardo al suo box durante la terza sessione di Prove Libere... Non vorrei parlare male e dire che e fosse stato un altro lo avrebbero lasciato li... :laughing7:
 
Sono sempre stato scettico quando tutti sbilanciavano nel lodare il motore Honda a scatola chiusa. Massimo rispetto per il costruttore, però come dicevo da tempo non dimentichiamo che non è facile arrivare dopo anni ed essere subito competitivi (Mercedes insegna), così come ricordavo anche qui sul forum (mi pare di averlo scritto) che Honda nella F1 moderna ha fallito clamorosamente con una scudeira tutta sua in cui si costruiva anche la monoposto.


Sulla Ferrari va detto che è sbagliato fare il paragone con la Mercedes. La Ferrari deve correre quest'anno per colmare il distacco da Red Bull e Williams. Niente di più. L'entusiasmo che si sente nell'ambiente è motivato dalla consapevolezza di aver fatto una monoposto guidabile e di aver costruito un sistema propulsivo discreto, però non si deve esagerare e pensare di aver già raggiunto i migliori. Si deve rimanere concentrati e si deve essere realisti secondo la mia opinione, ben sapendo che Red Bull e le altre hanno ampi margini di miglioramento e possono divenire sempre più competitive durante il campionato.
 
Infatti in Ferrari son contenti perchè secondo loro hanno tra le mani una monoposto che potrà essere largamente sviluppata...
 
Come scritto da tutti era impossibile riprendere il gap della mercedes, vi sto che anche lei aveva margini di miglioramento, la ferrari rispetto allo scorso anno è la seconda forza del campionato (massa è stato solo fortunato), ed è giusto che ci sia ottimismo..
Per la honda, personalmente pensavo che visto che avevano un anno per vedere questi motori in azione, facevano una power unit più competitiva, ma evidemtemente non é così ;)
 
La Honda ha potuto osservare per un anno i nuovi motopropulsori in azione, però gli altri durante quell'anno hanno fatto esperienza in pista e adesso hanno accumulato una buona dose di competenze dirette che i giapponesi invece non hanno. Questo si sta vedendo in maniera chiara in queste prime giornate di prove. Vedrete che appena Honda (nel corso della stagione, non subito) troverà la quadratura tra prestazioni e affidabilità il loro motore sarà lì a giocarsela con i primi in certe gare.
 
l'anno scorso si era parlato di vantaggio da parte della Honda perchè il regolamento vietava lo sviluppo dei motori per non ricordo quanti anni
poi proprio 2-3 mesi fa i costruttori (a parte Mercedes) hanno protestato e la FIA li ha assecondati
cambiare i regolamenti in corsa è stato ingiusto nei confronti di McLaren e Honda
 
intanto Villeneuve ha già condannato la McLaren ad un anno perso praticamente....immaginando cosa pensasse Alonso..
 
Io invece mi aspettavo già la Ferrari alla pari con la Williams sul giro secco. In gara l'anno scorso faceva molto meglio, per cui se tanto mi dà tanto... non mi aspettavo un distacco così ampio delle Mercedes che secondo me hanno ancora qualcosa da tirare giù... purtroppo per gli altri, problemi di affidabilità se ne vedono sempre meno.
Tutte valutazioni da rivedere in Malesia con un circuito più "tipico" e indicativo per l'andamento della stagione.
 
l'anno scorso si era parlato di vantaggio da parte della Honda perchè il regolamento vietava lo sviluppo dei motori per non ricordo quanti anni
poi proprio 2-3 mesi fa i costruttori (a parte Mercedes) hanno protestato e la FIA li ha assecondati
cambiare i regolamenti in corsa è stato ingiusto nei confronti di McLaren e Honda
Per come la vedo io sarebbe stata un'ingiustizia se non avessero accordato quelle regole, perché il quel modo i nuovi entranti nel campionato avrebbero avuto un immeritato vantaggio rispetto a chi ha rischiato partendo da zero la passata annata.

Non vorrei dire sciocchezze, ma si sarebbe assistito a un nuovo caso Citroen (con un campionato letteralmente regalato dalla FIA) del WTCC della scorsa stagione.
 
Ultima modifica:
l'anno scorso si era parlato di vantaggio da parte della Honda perchè il regolamento vietava lo sviluppo dei motori per non ricordo quanti anni
poi proprio 2-3 mesi fa i costruttori (a parte Mercedes) hanno protestato e la FIA li ha assecondati
cambiare i regolamenti in corsa è stato ingiusto nei confronti di McLaren e Honda

non hanno cambiato nessun regolamento, quelli della ferrari hanno trovato una falla nel regolamento e ne hanno approfittato, in questo modo chi aveva passato il primo anno di vita dei motori aveva la possibilitá di svilupparli, grazie appunto ad una falla del regolamento FIA.

poi la FIA ha cambiato il regolamento per permettere alla honda di usufruire dello stesso trattamento, altrimeni i jappo col cavolo che potevano sviluppare il motore, dovevano congelarlo al 28 febbraio come mercedes, ferrari e renault hanno fatto nel corso del loro primo anno.

quindi ripensa a quello che hai detto, perché se c'e' qualcuno che ha beneficiato di un cambio di regolamento, quello e' proprio la honda. scusatemi ma quando leggo certe "corbellerie" mi si chiude la vena. non mi piace sentire parlare tanto per dare aria alla bocca.

la cosa simpatica e' che ron dennis e co hanno sotituito in griglia la caterham. altre due chicane mobili in pista, ne sentivamo tutti la mancanza:) mi dispiace solo per alonso, se io fossi in lui prenderei tutto il tempo che mi serve per guarire e lascerei partire ultimo e penultimo button e mr lego. dai almeno fino a che non parte la marussia cosí almeno dopo si divertono anche loro a fare 2 sorpassi in gara:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso