tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Hamilton resta davanti a 1,50 mentre Rosberg è terzo a 6,00
wow addirittura davanti a rosberg come quote mi sembra un po esagerato, cosa ne pensi?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hamilton resta davanti a 1,50 mentre Rosberg è terzo a 6,00
Rosberg sembra davvero demotivato, quasi corresse con la consapevolezza di dover arrivare dietro al compagno e forse chi si occupa di quote ha valutato così per tale ragione.
(almeno nel nostro paese)...
Però la Honda è tornata e la Renault potrebbe tornare ad avere un team proprio...insomma non malissimo
Verissimo, ma chiediamoci quanto durerà la Honda e soprattutto quanto durerà Renault. Questi due marchi hanno già fatto entra ed esci più di una volta (Honda ha regalato la scuderia pur di fuggire il prima possibile, non dimenticatelo), come tu sai benissimo, quindi non ci staranno niente a saltare fuori dalla nave che affonda appena ne avranno la prima occasione. Diciamo che il loro impegno è poco indicativo. Dovrebbe far riflettere invece il totale disinteresse di Toyota (primo costruttore) e Volkswagen (secondo costruttore mondiale e impegnato nel motorsport a più livelli), che pure nei mesi scorsi aveva incaricato uno studio di fattibilità del progetto.Però la Honda è tornata e la Renault potrebbe tornare ad avere un team proprio...
Come noto, a breve la Toro Rosso sarà rilevata da Renault.
A seguire la RedBull sarà rilevata da Audi (Domenicali è già lì per questo).
Ma la RebBull (intesa come Mateschitz) cederà all'Audi appena riuscirà a finalizzare l'acquisto della FOM dalla CVC, per la quale le trattative sono già in corso da un po'.
Se la FOM passasse alla RedBull sarebbe una gran cosa perché in termini di creazione e promozione dell'evento e coinvolgimento del pubblico giovane hanno dimostrato di saperci fare.
Anche perché alla F1 basta di fatto darsi una stabilità nelle regole tecniche e poi di tornare dove è amata davvero in Europa e dove comunque riscuote interesse nel pubblico (in America, intesa come USA; Mexico; Brasile).
Oltre a Silverstone, Germania (Hockenheim e Nurburgring), Monaco, Monza, Barcellona, Spa, Ungheria e Austria, si deve assolutamente tornare anche in Francia (sarebbe bello al Paul Ricard, ma volendo anche Magny Cours).
Fuori dall'Europa da confermare assolutamente Australia, Canada, Texas, Messico, Brasile, Giappone, Abu Dhabi (C'è il Parco Ferrari ed è quello con più pubblico tra gli "altri")
I 4 rimanenti GP potrebbero ruotare tra Bahrein, Russia, Singapore, Malesia, e le "nuove proposte" Azerbaijan, Kazakhistan, etc etc.
Si torni a correre sui tracciati che hanno pubblico, evocano passione, ricordi e tradizione..
Sono perfettamente d'accordo con teSe la FOM passasse alla RedBull sarebbe una gran cosa perché in termini di creazione e promozione dell'evento e coinvolgimento del pubblico giovane hanno dimostrato di saperci fare.
Anche perché alla F1 basta di fatto darsi una stabilità nelle regole tecniche e poi di tornare dove è amata davvero in Europa e dove comunque riscuote interesse nel pubblico (in America, intesa come USA; Mexico; Brasile).
Oltre a Silverstone, Germania (Hockenheim e Nurburgring), Monaco, Monza, Barcellona, Spa, Ungheria e Austria, si deve assolutamente tornare anche in Francia (sarebbe bello al Paul Ricard, ma volendo anche Magny Cours).
Fuori dall'Europa da confermare assolutamente Australia, Canada, Texas, Messico, Brasile, Giappone, Abu Dhabi (C'è il Parco Ferrari ed è quello con più pubblico tra gli "altri")
I 4 rimanenti GP potrebbero ruotare tra Bahrein, Russia, Singapore, Malesia, e le "nuove proposte" Azerbaijan, Kazakhistan, etc etc.
Si torni a correre sui tracciati che hanno pubblico, evocano passione, ricordi e tradizione..
Sicuramente non è la pay TV l'unico problema, quello è solo uno degli aspetti controversi che hanno danneggiato la Formula 1. Non è nemmeno il più decisivo se proprio dobbiamo dirla tutta.Però se non sbaglio il gruppo Volkswagen ha anche detto che è impossibile sostenere i costi sia per una stagione di F1 che per la 24 ore di Le Mans. Credo che uno dei motivi principali sia quello.
Sicuramente, perchè per le 3 soste bisognava ovviamente suddividere bene i 3 stint, poi all'uscita dei box si sono ritrovati imbottigliati nel traffico e lì hanno accumulato il gapGrandi grandi!
Forse per la Mercedes era troppo presto un rientro al 5° giro .
Le quote cambiano repentinamente soprattutto quando ci sono risultati inattesi, in Cina magari si stravolgono un altra volta sperando che quella di Vettel resti bassawow addirittura davanti a rosberg come quote mi sembra un po esagerato, cosa ne pensi?
Sicuramente in quel gioco che sai tuSicuramente, perchè per le 3 soste bisognava ovviamente suddividere bene i 3 stint, poi all'uscita dei box si sono ritrovati imbottigliati nel traffico e lì hanno accumulato il gap