Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il pacchetto (enorme) di sviluppo che la Ferrari porterà a Barcellona deve funzionare.

Non possiamo correre il rischio che la macchina si fermi nello sviluppo.
 
La gara di oggi ha dimostrato che i valori emersi nelle libere lasciano spesso il tempo che trovano. Più che elogiare la strategia Ferrari, comunque buona, va elogiato un grandissimo Raikkonen, che ha fatto una gestione impeccabile delle gomme e ha saputo, interpretare in maniera egregia tutta la gara. Vettel evidentemente non era a suo agio con la macchina, forse per qualche problema di assetto, e questo l'ha portato a fare troppi errori. Fa riflettere però la facilità con cui Bottas lo staccava nel dritto. Ciò conferma la superiorità netta del motore Mercedes che ancora permane e che nei gran premi precedenti sembrava minore.

Comunque questo è un campionato più chiuso di quello scorso per quanto riguarda i due titoli. L'anno passato almeno c'era stata la lotta tra compagni per il titolo piloti, quest'anno non c'è nemmeno questa.
 
Comunque va dato atto a Hamilton che quest'anno sta realmente facendo la differenza. Chapeau.
 
La gara di oggi ha dimostrato che i valori emersi nelle libere lasciano spesso il tempo che trovano. Più che elogiare la strategia Ferrari, comunque buona, va elogiato un grandissimo Raikkonen, che ha fatto una gestione impeccabile delle gomme e ha saputo, interpretare in maniera egregia tutta la gara. Vettel evidentemente non era a suo agio con la macchina, forse per qualche problema di assetto, e questo l'ha portato a fare troppi errori. Fa riflettere però la facilità con cui Bottas lo staccava nel dritto. Ciò conferma la superiorità netta del motore Mercedes che ancora permane e che nei gran premi precedenti sembrava minore.

Comunque questo è un campionato più chiuso di quello scorso per quanto riguarda i due titoli. L'anno passato almeno c'era stata la lotta tra compagni per il titolo piloti, quest'anno non c'è nemmeno questa.

Ovviamente il motore Mercedes è ancora avanti (ricordo che la Ferrari userà i gettoni a partire dalla 3a PU, che useranno in Canada e nei circuiti veloci)
Però oggi (e ieri) avevano anche un assetto piuttosto carico... scelto per fare 2a fila in qualifica.
 
Oggi l'assetto era troppo carico. In Malesia e Cina non c'erano differenze in termini di velocità massima. Sul campionato 1000 volte meglio questo di quello dello scorso anno, almeno ogni gara ha una competizione tra 4 piloti, con uno che evidentemente ha un passo di vantaggio sulla concorrenza
 
Oggi l'assetto era troppo carico. In Malesia e Cina non c'erano differenze in termini di velocità massima. Sul campionato 1000 volte meglio questo di quello dello scorso anno, almeno ogni gara ha una competizione tra 4 piloti, con uno che evidentemente ha un passo di vantaggio sulla concorrenza

Si sono d'accordo.
E comunque il campionato è lungo... a tutti può capitare qualcosa prima o poi.

Fossi nella Ferrari allungherei subito il contratto a Kimi... di meglio sul mercato non c'è. 1000 volte meglio Kimi rispetto a Rosberg.
 
Si ma obiettivamente quando un pilota come Hamilton ha in mano il mezzo migliore pensare di vincere il mondiale è una semi utopia. La cosa divertente è che ad ogni GP si possono mischiare le carte
 
Ma perchè sto continuo sottovalutare Rosberg?
Ha fatto un'ottima gara, facendo mangiare per ben 2 volte la polvere a Vettel, nonchè allo stesso Raikkonen nella prima parte di gara con gomme uguali, ed è finito dietro a Hamilton soltanto perchè al box mercedes evidentemente stanno iniziando a supportare maggiormente Hamilton.
Raikkonen è stato sicuramente il migliore oggi, ma dopo di lui abbiamo Rosberg
 
Si sono d'accordo.
E comunque il campionato è lungo... a tutti può capitare qualcosa prima o poi.

Fossi nella Ferrari allungherei subito il contratto a Kimi... di meglio sul mercato non c'è. 1000 volte meglio Kimi rispetto a Rosberg.
Pastor alla Ferrari. :laughing7:
 
La gara di oggi ha dimostrato che i valori emersi nelle libere lasciano spesso il tempo che trovano. Più che elogiare la strategia Ferrari, comunque buona, va elogiato un grandissimo Raikkonen, che ha fatto una gestione impeccabile delle gomme e ha saputo, interpretare in maniera egregia tutta la gara. Vettel evidentemente non era a suo agio con la macchina, forse per qualche problema di assetto, e questo l'ha portato a fare troppi errori. Fa riflettere però la facilità con cui Bottas lo staccava nel dritto. Ciò conferma la superiorità netta del motore Mercedes che ancora permane e che nei gran premi precedenti sembrava minore.

Comunque questo è un campionato più chiuso di quello scorso per quanto riguarda i due titoli. L'anno passato almeno c'era stata la lotta tra compagni per il titolo piloti, quest'anno non c'è nemmeno questa.
Sono sempre in parte d'accordo (o disaccordo, secondo i punti di vista); c'è da dire che al venerdi nessuno gira con gli stessi carichi di carburante, però un'idea ce la possiamo fare e in Malesia ben si è visto... Poi chi tende a nascondersi ben li conosciamo (Williams).

Qua oltretutto (ma anche a Yas Marina), la prima e la terza sessione valgono certamente di meno: sono condizioni di pista che poco hanno a che fare con quello che sarà in gara e la situazione di quest'anno, almeno fino ad ora, ci dice che la Ferrari si trova meglio con temperature più elevate e penso che se si fosse corso tre ore prima, forse sarebbe cambiato qualcosa con una gara ancora più 'stretta'.
 
Peccato per Ericsson. Ottima gara fino al Pit Stop quando la squadra ha mandato tutto a donne di facili costumi. Fino a quel momento ottimo week end quello del Bahrain sempre davanti al compagno di squadra Nasr. Felice che anche Vanzini in telecronaca se ne sia finalmente accorto e sta rivalutando il talento svedese
Per il resto gare anonime per tutti i team coinvolti oltre ai soliti noti...nota di merito per il solito immenso Grosjean
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso