Mondiale F1 2016

si lo penso anche io, ma Hamilton ha il contratto in essere mentre Rosberg e' in scadenza. Hamilton purtroppo ha un contratto di ferro...
Beh, ma meglio così...

Per continuare il "Fanta - Fanta", preferibile (nel caso) Rosberg ad Hamilton: caratterialmente meglio gestibile (occhio, non ho detto Looser: il confine che rappresenta la differenza del significato tra i due termini è spesso molto sottile), al pari di Vettel; come coppia li vedrei molto bene ed assolutamente complementari nel cercare di sviluppare la macchina.

Lewis è un individualista ed ha bisogno dei Massa e Barrichello di turno con la squadra che volge tutta l'attenzione su di lui: ci sta, uno che vuole essere campione deve poter essere disposto a tutto e direi che fa parte della sua personalità; oggi come oggi i ruoli si sono invertiti e quello visto domenica potrebbe essere uno dei segni della sua frustrazione; non è un carattere semplice da gestire, ormai ovunque sia deve essere lui il punto di riferimento della squadra, anche in una ipotetica coppia con Vettel.
 
Ultima modifica:
Mah visto che il problema bdella Ferrari è stata la trazione in uscita di curve lente, la vedo dura a Montecarlo...
Vedremo..

ps: riporto da f1AT:

- il disastro tra Ferrari e le Pirelli montate sulle due SF16-H. Dalla qualifica, Vettel e Raikkonen hanno guidato due vetture irriconoscibili, il sabato oserei dire quasi vergognose! Il Team italiano purtroppo è stato colto di sorpresa dal repentino innalzamento delle temperature dell'asfalto, passate dai 28°C delle Prove Libere ai 3 ai ben 45°C delle qualifiche. Cosi come Mercedes non riuscì a Singapore 2015 a trovare un assetto soddisfacente, Ferrari nello scorso weekend lo ha semplicemente toppato, spalancando la strada ad una RedBull forte si, ma non cosi irresistibile.

CONCLUSIONI: quella del Gran Premio di Spagna è stata una grande e grossa occasione persa per la Ferrari (ma mica sto scoprendo l'acqua calda....). L'assetto scelto dai tecnici della rossa è stato sbagliato, inutile girarci troppo intorno. Gli pneumatici non hanno funzionato a dovere con 45°C di pista mentre con 17 in meno non avevano nessun grosso problema. Ciò significa che qualcosa è andato storto che siano ali troppo cariche, nuove pance, presenza del monkey seat, settagli sbagliati nei valori di camber / caster / pressioni sulle Pirelli, configurazione di cestelli, prese d'aria & Co o parametri sospensivi come molle, smorzamento e barre anti rollio. E' proprio l'innalzamento delle temperature ambientali e quindi anche dell'asfalto che ha infatti messo in seria crisi il fragile setup della SF16-H. Non ci sono partite di pneumatici fallati come qualcuno cercava di insinuare nel post qualifiche. La SF16-H è una vettura che a quanto ci è stato detto è molto sensibile alle variazioni di temperature della pista, e con una finestra molto piccola di settaggi che fan funzionare correttamente le Pirelli 2016.

le stesse cose che dicevo io, solo che se lo dico io tutti contro... mettetevi contro gli esperti adesso.
 
Ultima modifica:
Mah visto che il problema bdella Ferrari è stata la trazione in uscita di curve lente, la vedo dura a Montecarlo...
Vedremo..

ps: riporto da f1AT:

- il disastro tra Ferrari e le Pirelli montate sulle due SF16-H. Dalla qualifica, Vettel e Raikkonen hanno guidato due vetture irriconoscibili, il sabato oserei dire quasi vergognose! Il Team italiano purtroppo è stato colto di sorpresa dal repentino innalzamento delle temperature dell'asfalto, passate dai 28°C delle Prove Libere ai 3 ai ben 45°C delle qualifiche. Cosi come Mercedes non riuscì a Singapore 2015 a trovare un assetto soddisfacente, Ferrari nello scorso weekend lo ha semplicemente toppato, spalancando la strada ad una RedBull forte si, ma non cosi irresistibile.

CONCLUSIONI: quella del Gran Premio di Spagna è stata una grande e grossa occasione persa per la Ferrari (ma mica sto scoprendo l'acqua calda....). L'assetto scelto dai tecnici della rossa è stato sbagliato, inutile girarci troppo intorno. Gli pneumatici non hanno funzionato a dovere con 45°C di pista mentre con 17 in meno non avevano nessun grosso problema. Ciò significa che qualcosa è andato storto che siano ali troppo cariche, nuove pance, presenza del monkey seat, settagli sbagliati nei valori di camber / caster / pressioni sulle Pirelli, configurazione di cestelli, prese d'aria & Co o parametri sospensivi come molle, smorzamento e barre anti rollio. E' proprio l'innalzamento delle temperature ambientali e quindi anche dell'asfalto che ha infatti messo in seria crisi il fragile setup della SF16-H. Non ci sono partite di pneumatici fallati come qualcuno cercava di insinuare nel post qualifiche. La SF16-H è una vettura che a quanto ci è stato detto è molto sensibile alle variazioni di temperature della pista, e con una finestra molto piccola di settaggi che fan funzionare correttamente le Pirelli 2016.

le stesse cose che dicevo io, solo che se lo dico io tutti contro... mettetevi contro gli esperti adesso.

ripeto assetto cosí sbagliato che in pista vettel e raikkonen erano mezzo secondo piú veloci delle red bull, mettiti contro il cronometro:)

peró se noti la differenza loro la loro opinione la hanno argomentata e esposta con chiarezza, non hanno urlato "squallido" o altri giudizi senza dire come mai o perché, e' questa la differenza, comincia a farlo anche tu e vedrai che nessuno si scompone per le tue idee, se argomentate, se trolli con offese a caso e' logico che ti esponi a commenti:)

che ci sia stato qualcosa di sbagliato era sotto gli occhi di tutti, dopo aver letto gli articoli del dopo gara lo sappiamo tutti, dopo aver letto il tuo primo messaggio, quello che ha generato tutto no, la differenza é tutta qui:)
 
In realtà non hanno argomentato un bel nulla, han solo messo insieme una serie di frasi fatte...
Tutto sto discorso lo fece Antonini intervistato a Sky durante la gara, poi quanto ne sappia realmente lui è un mistero
 
ieri nei test a barcellona la ferrari ha girato senza il monkey seat dietro, per capire se l'eccessivo carico al posteriore fosse la causa, naturalmente non sono andati a dire il risultato, ma vettel ha provato sia la qualifica con diverse mescole quindi spero che qualcosa abbiano capito.

se guardiamo ai tempi sul giro, sono test quindi non contano mai, ma nel pomeriggio con le stesse temperature vettel si e' migliorato di 2 decimi, che sinceramente mi sembra poco, ma sono test quindi tutto e' possibile, magari avevano carico di benzina come a inizio GP boh, per questo dico che e' inutile guardare queste cose e bisogna solo sperare che gli ingegneri abbiano capito, stessa cosa per red bull, che ha provato il nuovo motore, ma naturalmente i tempi non sono indicatori di nulla, ha girato piú lenta, ma le condizioni erano diverse quindi davvero non si capisce nulla.
 
ho sentito un intervista a Lewis Hamilton, pensavo di ascoltare un imitatore:) l'intervista era di sky sports uk quindi era trattato con tutto il rispetto e lui ha completamente mancato di rispetto alla mclaren dicendo che e' tutta la vita che corre con mercedes, che e' in mercedes da sempre che sono sempre stati parte della sua carriera... mmm ma come? ron dennis e' un uomo mercedes? se LH e' dove e' deve solo ringraziare Dennis che ha creduto in lui, accompagnandolo dal carting alla GP2 dove ha vinto con ART, che se non lo sapete e' un team francese, con in mezzo anche nicholas todt quindi "super legatissimo" a mercedes... io capisco che non si sia lasciato in buoni rapporti con la McLaren, ma dimeticarsene cosí di tutto, anzi ringraziando il suo attuale datore di lavoro per meriti non suoi lo ho proprio trovato la LH...

poi c'e' stato il capitolo sul futuro dove naturalmente lui si vede in mercedes a vita, e a bene certo, ma poi per rafforzare il suo concetto ecco il paragone con ferrari... dice che non invidia Vettel e il suo sedile, per forza di cose siede sul migliore, vorrei vedere se fosse la ferrari di Schumi... fa si dei complimenti a ferrari per la storia e fascino, ma mercedes e' mercedes... e poi si fa fotografare dopo aver comprato quella che pare una Ferrari...
304BF9D700000578-3405648-Pride_and_joy_The_three_time_Formula_One_world_champion_may_earn-a-3_1453161992135.jpg


o e' una mercedes? non mi pare di capire la foto copre il simbolo:laughing7::laughing7: il colore poi non aiuta...:D

e poi la perla, il paragone a stirling moss che ha fatto la storia di mercedes, assoluto campione, che LH ammira per essere ancora ambasciatore di mercedes ecc... tutto verissimo, Stirling grandissimo pilota, ma LH ne parla come se alla Ferrari nessun pilota sia ricordato e amato... beh farebbe piacere a LH sapere che anche solo Jean Alesi, che a Moss potrebbe allacciare le scarpe in quanto a bravura, e 3 volte piú amato e che qualsiasi pippa che abbia mai appoggiato il sedere su una ferrari e' ricordato e amato per non parlare di piloti che sono al rango di leggende... ma ci sta, lui e' inglese, e queste cose non le capisce, lo accetto e mi sembra logico, anche se ieri sulla jubilee line c'era un tizio con la maglia della ferrari non della mercedes:) casualitá:)

ma il trattamento riservato alla mclaren mi ha un po sconcertato... e sinceramente irritato, ma e' un classico di Lewis Hamilton, classico esempio di pilota juke box se ce ne e' uno...
 
ho sentito un intervista a Lewis Hamilton, pensavo di ascoltare un imitatore:) l'intervista era di sky sports uk quindi era trattato con tutto il rispetto e lui ha completamente mancato di rispetto alla mclaren dicendo che e' tutta la vita che corre con mercedes, che e' in mercedes da sempre che sono sempre stati parte della sua carriera... mmm ma come? ron dennis e' un uomo mercedes? se LH e' dove e' deve solo ringraziare Dennis che ha creduto in lui, accompagnandolo dal carting alla GP2 dove ha vinto con ART, che se non lo sapete e' un team francese, con in mezzo anche nicholas todt quindi "super legatissimo" a mercedes... io capisco che non si sia lasciato in buoni rapporti con la McLaren, ma dimeticarsene cosí di tutto, anzi ringraziando il suo attuale datore di lavoro per meriti non suoi lo ho proprio trovato la LH...

poi c'e' stato il capitolo sul futuro dove naturalmente lui si vede in mercedes a vita, e a bene certo, ma poi per rafforzare il suo concetto ecco il paragone con ferrari... dice che non invidia Vettel e il suo sedile, per forza di cose siede sul migliore, vorrei vedere se fosse la ferrari di Schumi... fa si dei complimenti a ferrari per la storia e fascino, ma mercedes e' mercedes... e poi si fa fotografare dopo aver comprato quella che pare una Ferrari...
304BF9D700000578-3405648-Pride_and_joy_The_three_time_Formula_One_world_champion_may_earn-a-3_1453161992135.jpg


o e' una mercedes? non mi pare di capire la foto copre il simbolo:laughing7::laughing7: il colore poi non aiuta...:D

e poi la perla, il paragone a stirling moss che ha fatto la storia di mercedes, assoluto campione, che LH ammira per essere ancora ambasciatore di mercedes ecc... tutto verissimo, Stirling grandissimo pilota, ma LH ne parla come se alla Ferrari nessun pilota sia ricordato e amato... beh farebbe piacere a LH sapere che anche solo Jean Alesi, che a Moss potrebbe allacciare le scarpe in quanto a bravura, e 3 volte piú amato e che qualsiasi pippa che abbia mai appoggiato il sedere su una ferrari e' ricordato e amato per non parlare di piloti che sono al rango di leggende... ma ci sta, lui e' inglese, e queste cose non le capisce, lo accetto e mi sembra logico, anche se ieri sulla jubilee line c'era un tizio con la maglia della ferrari non della mercedes:) casualitá:)

ma il trattamento riservato alla mclaren mi ha un po sconcertato... e sinceramente irritato, ma e' un classico di Lewis Hamilton, classico esempio di pilota juke box se ce ne e' uno...

Soldi...soldi...soldi!
LH è legato alla Mercedes semplicemente per il contratto faraonico che ha (se non ricordo male si parlava di quasi 50 milioni di Euro all'anno fino al 2018, senza introiti degli sponsor!!!).
Poi c'è da considerare che in questo momento la Mercedes sembra aver maggiori occhi di riguardo per Rosberg.

Fossi in Lewis tenterei di riportare il team dalla mia parte (facendo queste sviolinate assurde) in modo da rimescolare le carte per il mondiale 2016...per di più in questi giorni che si parla di contatti Ferrari-Nico (che quindi passerà invece come traditore).

Che bel clima ci dev'essere nella casa della stella a tre punte!!!
 
La McLaren dal '97 per oltre 20 anni è stata la casa della Mercedes, se vogliamo negare anche questo...
Il discorso Ferrari è semplice: la sua generazione (che poi è anche la mia) si è appassionata in un'epoca in cui la Ferrari a stento lottava per la vittoria e i piloti contavano più delle scuderie.
Quindi è ovvio che per lui abbia più fascino il sedile della vettura dominante ai giorni nostri che quello della Ferrari.
Poi il riferimento a Stirling Moss è logico, è la storia dell'automobilismo inglese.
Noi non possiamo capirlo visto che non abbiamo piloti italiani in vita a cui far riferimento
 
La McLaren dal '97 per oltre 20 anni è stata la casa della Mercedes, se vogliamo negare anche questo...
Il discorso Ferrari è semplice: la sua generazione (che poi è anche la mia) si è appassionata in un'epoca in cui la Ferrari a stento lottava per la vittoria e i piloti contavano più delle scuderie.
Quindi è ovvio che per lui abbia più fascino il sedile della vettura dominante ai giorni nostri che quello della Ferrari.
Poi il riferimento a Stirling Moss è logico, è la storia dell'automobilismo inglese.
Noi non possiamo capirlo visto che non abbiamo piloti italiani in vita a cui far riferimento

non nego quello, lo ho scritto e non dal 97 ma dal 95, ma LH e' arrivato in mclaren nel 2007 non nel 95, e cmq la mclaren e' la mclaren non la mercedes, anche se i motori lo erano... e LH era protetto di Dennis, se vogliamo legare che Dennis sia la Mclaren allora io vado a guardare il lacrosse.

non so tu ma LH mentre muoveva in primi passi nel motorsport campione del mondo era un certo Schumacher che vinceva 5 mondiali di fila con una macchina rossa, ma come per la foto si vede che LH non ha ben chiara la differenza tra la Ferrari e un altra vettura:) magari da buon inglese associa il rosso alle whauxall :laughing7: quindi dire che LH abbia vissuto un epoca dove le ferrari non vincevano mi pare un po esagerato... e' vero che lewis quando aveva 10 anni andó da Dennis, toh ancora lui, a dirgli che voleva correre per Mclaren, ma sicuramente intendeva mercedes, un ragazzino di 10 anni puó avere le idee confuse:) non andó dal signor mercedes... e' questo che intendo... ripeto capisco che si sia lasciato male con mclaren ma dimenticare questo mi pare molto maleducato...

e si il riferimento a Moss e' logico, ma Moss per essere a quel livello ha dovunto vincere tutto, mentre allo stesso modo un alesi per aver vinto un solo GP in F1 e' trattato allo stesso modo se non meglio dai tifosi Ferrari,
 

clamoroso! io lo avevo scritto per prenderlo in giro:) non ci credo che la mercedes faccia una carognata del genere... dai e' una bufala! la riporta anche autosprint sul loro sito... :5eek:


volete sapere cosa porterá veramente alla morte della F1?

pagina 34 di autosprint di questa settimana: la FIA sta pensando di inserire il BOP in F1 per limitare lo sviluppo dei motori. questo significa una sola cosa: morte della F1
 
pagina 34 di autosprint di questa settimana: la FIA sta pensando di inserire il BOP in F1 per limitare lo sviluppo dei motori. questo significa una sola cosa: morte della F1

Quindi tutti i motori potrebbero avere le stesse performance?!
No non ci credo, i grandi costruttori non lo permetterebbero mai...e senza i grandi costruttori la F1 morirebbe...così torna il tuo ragionamento, sì!
 
Quindi tutti i motori potrebbero avere le stesse performance?!
No non ci credo, i grandi costruttori non lo permetterebbero mai...e senza i grandi costruttori la F1 morirebbe...così torna il tuo ragionamento, sì!

spero con tutto il mio cuore che tu abbia ragione! ma a quanto pare la fia monitorerá le prestazioni dei primi tre GP poi in base a calcoli capira quale e' la prestazione del motore, rapporterá questa ad un giro di pista a barcellona e se il risultato del tempo sul giro e' superiore ai 3 decimi il miglior motore verrá castrato per rientrare nei 3 decimi al giro di differenza.

se la ferrari ha ancora il veto e non lo usa siamo nella m....
 
Si sta cadendo nell'assurdo però!
È vero che l'ultimo GP senza le Mercedes è stato molto entusiasmante però non mi sembra nemmeno corretto tagliare una gamba all'avversario perché corre più veloce di me!

È come dire che da domani il Barcellona dovrà giocare senza Messi perché ha vinto troppi palloni d'oro ed è palesemente più forte degli altri!
 
Si sta cadendo nell'assurdo però!
È vero che l'ultimo GP senza le Mercedes è stato molto entusiasmante però non mi sembra nemmeno corretto tagliare una gamba all'avversario perché corre più veloce di me!

È come dire che da domani il Barcellona dovrà giocare senza Messi perché ha vinto troppi palloni d'oro ed è palesemente più forte degli altri!
Esatto
Davvero incredibile

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Si sta cadendo nell'assurdo però!
È vero che l'ultimo GP senza le Mercedes è stato molto entusiasmante però non mi sembra nemmeno corretto tagliare una gamba all'avversario perché corre più veloce di me!

È come dire che da domani il Barcellona dovrà giocare senza Messi perché ha vinto troppi palloni d'oro ed è palesemente più forte degli altri!

tutte le regole che limitano in qualsiasi maniera la F1 sono sbagliate. lo dico da anni ormai. e quando pensi che si vada nel verso giusto, eliminazione dei gettoni, ecco che si presenta il fantasma del BOP, a questo punto gettoni tutta la vita, se dobbiamo scegliere il male peggiore...

su Hamilton i giornali inglesi ancora non dicono nulla... fino a che non lo riportano anche loro io spero che sia una balla la storia di Hamilton... peró spiegherebbe la sviolinata alla mercedes che ha rilasciato a sky sports... mah....
 
non nego quello, lo ho scritto e non dal 97 ma dal 95, ma LH e' arrivato in mclaren nel 2007 non nel 95, e cmq la mclaren e' la mclaren non la mercedes, anche se i motori lo erano... e LH era protetto di Dennis, se vogliamo legare che Dennis sia la Mclaren allora io vado a guardare il lacrosse.

non so tu ma LH mentre muoveva in primi passi nel motorsport campione del mondo era un certo Schumacher che vinceva 5 mondiali di fila con una macchina rossa, ma come per la foto si vede che LH non ha ben chiara la differenza tra la Ferrari e un altra vettura:) magari da buon inglese associa il rosso alle whauxall :laughing7: quindi dire che LH abbia vissuto un epoca dove le ferrari non vincevano mi pare un po esagerato... e' vero che lewis quando aveva 10 anni andó da Dennis, toh ancora lui, a dirgli che voleva correre per Mclaren, ma sicuramente intendeva mercedes, un ragazzino di 10 anni puó avere le idee confuse:) non andó dal signor mercedes... e' questo che intendo... ripeto capisco che si sia lasciato male con mclaren ma dimenticare questo mi pare molto maleducato...

e si il riferimento a Moss e' logico, ma Moss per essere a quel livello ha dovunto vincere tutto, mentre allo stesso modo un alesi per aver vinto un solo GP in F1 e' trattato allo stesso modo se non meglio dai tifosi Ferrari,
L'epopea di Schumacher in Ferrari è arrivata quando Hamilton era già un adolescente; è da bambino che ti crei le prime opinioni che ti segnano a vita.
Per me la Ferrari è solo un team con tanti tifosi perchè nel 93 mi faceva ridere e Alesi è stato solo un pilota come tanti altri.
Tra l'altro Hamilton non ha mai apprezzato Schumacher e le sue dichiarazioni in merito non lasciano dubbi.

La Mercedes sa bene quanti tifosi abbia Hamilton, non a caso 1 mese fa circa fece un comunicato per difendersi dalle accuse di favorire Rosberg.
Per cui per me è solo fantaf1
 
L'epopea di Schumacher in Ferrari è arrivata quando Hamilton era già un adolescente; è da bambino che ti crei le prime opinioni che ti segnano a vita.
Per me la Ferrari è solo un team con tanti tifosi perchè nel 93 mi faceva ridere e Alesi è stato solo un pilota come tanti altri.
Tra l'altro Hamilton non ha mai apprezzato Schumacher e le sue dichiarazioni in merito non lasciano dubbi.

infatti quando era bambino e' nato il suo amore per la mercedes che dominava il DTM in quanto in F1 non c'era traccia dei tedeschi:)

La Mercedes sa bene quanti tifosi abbia Hamilton, non a caso 1 mese fa circa fece un comunicato per difendersi dalle accuse di favorire Rosberg.
Per cui per me è solo fantaf1

sono tedeschi, non dimenticarlo... il fatto che avvantaggino Rosberg e' palese. ma con questo si sta toccando il ridicono, dai non puó essere vero, la mercedes farebbe una figura pessima, non era stato solo un incidente di gara per loro?
 
infatti quando era bambino e' nato il suo amore per la mercedes che dominava il DTM in quanto in F1 non c'era traccia dei tedeschi:)


Bellissima!!! Però c'è da dire che il DTM dei primi anni 90 era tanta tanta roba!!!

Quindi mi vuoi dire che gli attuali adolescenti che si appassionano alla F1 saranno esclusivamente tifosi di LH e della Mercedes?...non diciamo cavolate, io me li ricordo eccome i GP con Jean e Gerhard!!!
Quanta sofferenza ma che belle quelle 2 vittorie!!!
 
Indietro
Alto Basso