tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Quotone sugli "ingegneri".
Invece quel fatto del drs si verificò già qualche anno fa con Vettel su Red Bull mi pare, forse partì persino un reclamo in gara da un altro team (immaginiamo quale) "guarda che quello ha aperto il drs che non poteva" ma si erano persi il doppiato (in tv può capitare di perderselo perchè cambiano spesso inquadratura). In ogni caso l'apertura del drs anche se fosse irregolare il pilota non andrebbe assolutamente penalizzato perchè il pilota può anche premere di continuo il pulsante ma è la direzione gara che non deve permetterne l'apertura.
Su un altro fatto curioso del drs, mi ricordo Alonso nel gp del Bahrein che il drs restò aperto e rientrò ai box per farselo chiudere manualmente. La domanda è: se il coso aveva problemi, perchè il giro dopo provi a riaprirlo, si inchioda di nuovo e così sei costretto a rientrare per una seconda sosta ai box? Bastava che decidessero di non usare il drs per tutta la gara e sicuramente perdevano infinitamente meno che un'inutile sosta ai box il giro dopo.
Ma ce ne sarebbero di questi fatti da raccontare dove secondo me la protagonista regina è la Ferrari. Gomme Irvine, freni Schumacher Silverstone sempre 99, tubo rifornimento Massa 2008, strategia Alonso Abu Dhabi 2010 solo restando nella F1 moderna.
ricordiamoci che nella stessa stagione Alonso ruppe l'ala davanti poco prima di rientrare ai box, il muretto box tenne alonso fuori per non perdere tempo in un pit e l'ala si staccó finendo sotto le ruote e facendo ritirare alonso alla prima staccata dopo il traguardo. e non fu alonso a voler rimanere fuori con l'ala rotta...
sul drs vorrei peró dire che in 4 o 5 anni che e' in auge su una sola vettura si é rotto... quanti mondiali avrebbe vinto alonso senza dei "SSGGGeni" ai box e un pelo piú di fortuna...