la storia dei costi non regge anzi é assurda, esempio, ho 3 gettoni da spendere, nel mio laboratorio creo e testo tutte le possibili soluzioni da 3 gettoni per capire quale é la migliore, di sicuro non ne studio una sola, perché non potendo testare non ho la sicurezza che sia quella giusta, quindi, le realizzo tutte, mettiamo siano 5, e scopro che la migliore e la 4, tutte e 5 costano 3 gettoni l'una, quindi di 5 che ho studiato ne posso applicare solo 1. ma per svilupparle e testarle al banco mi sono costate soldi veri tutte e 5 quindi per avere 3 gettoni di guadagno hos speso i soldi di 15 gettoni buttando al vento i soldi di 12 gettoni, in quanto sono soluzioni che non potró mai usare perché non ho gettoni.
fatto tutto questo, e la ferrari ne é un esempio, scendo in pista e mi accorgo di aver progettato il turbo troppo grosso, quindi altri soldi per rimediare, altri gettoni spesi per la modifica e alla fine se potevo risparmiare qualcosa la ho presa dietro, semplicemente perché non sono potuto scendere in pista per i test ma ho dovuto usare banchi test costosissimi che alla fine si rivelano non veritieri...
una cosa poi non ho mai capito, c'e' la regola di usare 5 motori a stagione per risparmiare sui costi, ma ad esempio honda ne ha usato 20 lo scorso anno, prendendo penalizzazioni su penalizzazioni, ora, i motori in eccesso ai 5 da regolamento chi li paga? se ti serve il sesto motore per fare una gara mercedes lo da gratis a manor ad esempio? o si fa pagare?