Mondiale Formula 1 2012

montani1 ha scritto:
Ancora con sta storia.
Non si rassegnano i ferraristi con la falsa scusante "così fan tutti" per giustificare i loro scandali.
Non lo volete proprio capire che l'unica squadra che adotta un gioco di squadra sistematico, cioè prima e seconda guida fin dall'inizio della stagione, è solamente la ferrari.
Vi hanno proprio catechizzato da piccoli per tirare fuori ad ogni weekend la storia dei giochi di squadra...
E basta! erano 3 settimane che non entravo e stai a ripetere sempre la solita lagna! ferrari, red bull, ecc. si comportano tutti alla stessa maniera è inutile che ti arrampichi sugli specchi e stai sempre ad inventare:doubt:
 
E' stato detto anche via radio a Webber di non ostacolare Vettel :D e qualche secondo dopo, a scanso di equivoci, rientra ai box
 
Sarebbe sempre auspicabile che, prima di accusare il prossimo, ci si guardasse un po' allo specchio, perchè l'etica secondo la quale solo la propria opinione è quella giusta e che solo il proprio è buonsenso, si dimostra una contraddizione in termini. Assomiglia infatti alle peggiori fedi "incrollabili" dei fedeli di religioni integraliste, assolutiste e totalitarie, gente che se potesse entrerebbe a casa tua per farti vivere a suo modo, oppure ti "eliminerebbe" dalla faccia della terra, in nome della sua "giusta opinione" e del suo "buonsenso.
Francamente, penso che sia ora di darci un taglio.
:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per la cronaca Vergne NON E' compagno di squadra di Vettel ;)
A sto punto che facciano 4 Red Bull invece di farci credere che siano 2 scuderie diverse :badgrin:

Tuner ha scritto:
Sarebbe sempre auspicabile che, prima di accusare il prossimo, ci si guardasse un po' allo specchio, perchè l'etica secondo la quale solo la propria opinione è quella giusta e che solo il proprio è buonsenso, si dimostra una contraddizione in termini. Assomiglia infatti alle peggiori fedi "incrollabili" dei fedeli di religioni integraliste, assolutiste e totalitarie, gente che se potesse entrerebbe a casa tua per farti vivere a suo modo, oppure ti "eliminerebbe" dalla faccia della terra, in nome della sua "giusta opinione" e del suo "buonsenso.
Francamente, penso che sia ora di darci un taglio.
:icon_rolleyes:
Quotone totale ;)
 
Circola un video sulla rete che crea scompiglio in Formula 1. E’ il video che mostra il primo pit stop effettuato da Sebastian Vettel durante l’ultimo GP di Abu Dhabi: il tedesco arriva ai box con il musetto rotto (aveva avuto un contatto) e i meccanici glielo sostituiscono con grande rapidità. Nel farlo, uno di loro “strattona” la parte anteriore che si piega vistosamente. Cosa che, se non è una distorsione dell’immagine (e non pare che lo sia), suscita qualche perplessità. Non dovrebbe essere una parte rigidissima? Tuttosport



http://img19.imageshack.us/img19/645/boomer.gif
motorsportrants.com
 
Più che stupirmi per la torsione del musetto all'estremità, credo che Newey abbia reinventato il famoso mass damper a suo tempo usato della Renault (http://www.f1fanatic.co.uk/2007/05/31/banned-tuned-mass-dampers/) e successivamente bannato dalla FIA.

http://www.youtube.com/watch?v=fuCdZLQOrAw&feature=youtu.be

Notare qui la flessibilità elastica di tutto il musetto:

http://www.auto.it/images/Articolo/...71_paragrafi_paragrafo_0_testoParagrafo_1.gif

...la cosa che lascia interedetti è come i tecnici della FIA attuino controlli di verifica per il rispetto dei regolamenti che sono evidentemete solo statici ed anche un po' "ottusi", ben lontani da non poter essere aggirati.
(es verifica della flessione al carico verticale statico dell'alettone e non della struttura a cui è fissato)
...urge che la FIA scriva meglio i regolamenti (magari esautorando soggetti come Whithing che spesso, imbeccati da qualcuno, fanno finta di non vedere...).
Più che definire un tipo di verifica e renderla anche pubblica, cioè dare al progettista il modo di studiare come aggirare il controllo, basterebbe definire che la tal caratteristica strutturale non è consentita, riservandosi di verificarla come meglio ritiene.
Sarebbe anche adeguato ai tempi, che la FIA considerasse di giudicare anche in base alle riprese video.
:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Alla FIA manco li conoscono i loro regolamenti :badgrin:

Comunque l'ala così flessibile mi ricorda il mass dumper di qualche anno fa (GIUDICATO ILLEGALE)
 
Quando Vettel ha passato Button alla fine mi è venuto male per l'inc*** come ieri sera che il Chelsea ha segnato al 94'. :mad:
Sul muso di gomma, parlavano anche di un pistone idraulico che fa qualcosa, dovrebbe essere quello che ha ceduto nel GP dell'India che faceva fare le scintille. Più che squalificare la Red Bull dovrebbero svegliarsi gli altri a copiere la Red Bull, è l'unico modo visto che non riescono a far rispettare le regole o le cambiano di gara in gara.
 
Papu ha scritto:
Quando Vettel ha passato Button alla fine mi è venuto male per l'inc*** come ieri sera che il Chelsea ha segnato al 94'. :mad:
Sul muso di gomma, parlavano anche di un pistone idraulico che fa qualcosa, dovrebbe essere quello che ha ceduto nel GP dell'India che faceva fare le scintille. Più che squalificare la Red Bull dovrebbero svegliarsi gli altri a copiere la Red Bull, è l'unico modo visto che non riescono a far rispettare le regole o le cambiano di gara in gara.
Ha una sua logica: contorta, ma ce l'ha :lol:
Se loro imbrogliano e va sempre bene, imbrogliamo anche noi :D

Un po la metafora del discorso macabro, uscito qui qualche settimana fa, sul doping: se esiste e non si può eliminarlo, legalizziamolo... :lol:
Ovviamente, non mi dilungherò oltre...
 
Quando si pensa di aver copiato una soluzione altrui, nel frattento ne hanno inventata un'altra :eusa_whistle: è un continuo inseguire che non porta da nessuna parte :eusa_naughty:
Newey è molto più arguto degli dei tecnici FIA, va sempre a scovare tutte le zone grigie del regolamento
Guardando le immagini ci sono forti dubbi sulla regolarità della RedBull e gli ultimi 2 GP potrebbero riservare delle sorprese
 
A proposito di doping, quello vero e proprio è una porcheria perchè innanzitutto fa male alla persona. Questo doping tecnologico al massimo farebbe male a chi ha esagerato un po' con le scommesse.

Per quanto riguarda Vettel, alzi la mano chi lo vorrebbe nella squadra per cui tifa, non tanto per il pilota in se ma per un certo Adrian che potrebbe portarsi dietro? :D
 
Formula 1 2012 - il weekend del Gp degli Stati Uniti in TV

Sabato 17 Novembre 2012
  • ore 18.40 Pit Lane Pre Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
  • ore 18.55 Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
  • ore 20.00 Pit Lane Post Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
Domenica 18 Novembre 2012
  • ore 19.10 Pole Position Pre-Gara (live - Rai Uno)
  • ore 19.55 F1 - Gran Premio degli Stati Uniti 2012 (live - Rai Uno e Rai HD)
  • ore 21.45 Pole Position Post-Gara (live - Rai Uno)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Cancellato, scusate ho già chiesto altrove.
 
Ultima modifica:
massimomarcello ha scritto:
Salvo sconvolgimenti, domani alle 21.30 o giù di li, Vettel sarà campione del mondo Formula Uno 2012.

.....concordo con te.....e il sig. Fernando A. insieme a tutto il suo team, hanno regalato alla squadra della bibita energetica il titolo su un vassoio d'argento.... :mad: :crybaby2:
 
Al 99% Massa sostituisce il cambio e fa partire Alonso in 7a posizione dalla parte pulita.

Questa è una cosa che, da tifoso Ferrari, mi fa ribrezzo :doubt:
 
Indietro
Alto Basso