Mondiale Formula 1 2012

L'unica cosa pulita è che hanno ammesso la volontarietà della cosa, per me non va bene...
...ma inutile nascondere le evidenze: i raggiri ci sono, ci sono sempre stati e sempre ci saranno finchè non ci sarà una sterzata decisa in fatto di regolamentazione che non lasci spiragli per tale tipo di azioni (difficile ma basta lavorarci sopra come in tutte le cose), e di applicazione delle regole stesse in maniera severa ed inappellabile.
Ovviamente, il parere è del tutto personale :smile:
 
Ottenuto il massimo possibile da parte di Alonso, i problemi all'alternatore di Webber hanno aiutato ancora una volta e, continuando a parlare da ferrarista, Hamilton ha dato una mano ulteriore; tuttavia il distacco dai primi due, in termini di tempo, rimane impietoso...
 
Al di là della superiorità tecnica RedBull, a conti fatti, per Alonso pesano come macigni i due ritiri in Belgio e Giappone a causa di quelle carambole maledette :doubt: normalmente va sempre a podio, e probabilmente oggi sarebbe stato ancora davanti in classifica a una gara dal termine, nonostante l'involuzione tecnica della vettura
 
Ultima modifica:
Per la Ferrari, meglio di così poteva esserci solo la RedBull di Vettel fuori gara....:icon_rolleyes:
Arrivare terzi a 45 secondi, significa essere formalmente fuori dai giochi per manifesta inferiorità tecnica, ma aver perso solo 3 punti nelle condizioni di oggi è frutto di buona fortuna, perchè in condizioni normali, anche Webber e Button sarebbero giunti davanti ad Alonso.
Francamente, non vedo cosa potrebbe cambiare da qui ad una settimana. Considerando che Interlagos sembra disegnato apposta per le caratteristiche della RedBull e della McLaren, o interviene la dea bendata (a favore di Alonso) o i giochi sono già finiti, perchè la monoposto rossa è troppo poco competitiva e nessun pilota, per quanto bravo, potrebbe competere, sulla F2012, con le RedBull e con le McLaren attuali.
Se è vero che i due incidenti in Belgio e Giappone hanno privato Alonso di punti pesanti in ottica mondiale, va ricordato che il vantaggio accumulato in precedenza, non era solo dovuto a grandi meriti del pilota (innegabili), ma anche alle concomitanti sfortune dei suoi competitors.
Più degli incidenti, dove la somma di fortune e sfortune più o meno si equivale, dell'eventuale (probabile) sconfitta nel mondiale piloti incolperei il progetto F2012 ed progettisti di Maranello, che quando copiano arrivano al livello dei migliori (ma con 4 mesi di ritardo) e quando tentano strade diverse, oltre a non produrre mai innovazioni vere, sbagliano sempre direzione.
...considerato che la Ferrari non vinse un mondiale piloti per ben 21 anni, cioè fino a quando un DS con gli attributi mise assieme un team di valore assoluto (progettisti-tecnici-strateghi-pilota), può essere che per l'attuale Presidente e direttore sportivo della Ferrari, 5 anni di manifesta inferiorità del mezzo, non siano ancora un segnale preoccupante, ma solo una "breve" parentesi fisiologica.
:eusa_whistle:
 
La RedBull arrancava a metà stagione, e Vettel non riesce a fare la differenza in mancanza di competitività del mezzo a differenza di Alonso, che da solo accumulava 40 punti di vantaggio frutto della sua continuità di rendimento (finchè il gap tecnico non era così abissale) poi spezzato da due veri episodi fortuiti dovuti al kamikaze francese :doubt:
Poi i guasti tecnici altrui non rappresentano certo delle sfortune ma dei demeriti del team
 
Gianni ha scritto:
La RedBull arrancava a metà stagione, e Vettel non riesce a fare la differenza in mancanza di competitività del mezzo a differenza di Alonso, che da solo accumulava 40 punti di vantaggio frutto della sua continuità di rendimento (finchè il gap tecnico non era così abissale) poi spezzato da due veri episodi fortuiti dovuti al kamikaze francese :doubt:
Poi i guasti tecnici altrui non rappresentano certo delle sfortune ma dei demeriti del team
Sono d'accordo su tutto ma specie sull'ultima frase...

Intanto ad Interlagos, sia per sabato che per domenica, probabilità di precipitazioni previste all'80%
 
massimomarcello ha scritto:
Intanto ad Interlagos, sia per sabato che per domenica, probabilità di precipitazioni previste all'80%

Rimane pur sempre una delle piste più imprevedibili ma difficilmente porta a fare errori o distacchi clamorosi e non credo la pioggia aiuti. Alonso deve solo sperare che stavolta il KERS si fonda su Vettel e non solo su Webber per 3 GP consecutivi :D può aiutare Massa che è veloce e Hamilton se si mette in mezzo.
 
Anche se dovesse piovere Vettel farà una gara più prudente, in fondo gli basta non essere troppo distante da Alonso
 
ma il drs può essere attivato anche se davanti hai una monoposto da doppiare anziche un tuo diretto rivale? ieri si vedevano giri record con tempi allucinanti quando superavano dei doppiati, e tempi più modesti e regolari con pista libera... ditemi dove è la logica in una cosa del genere... oltre che parere del tutto personale, ma questi sorpassi in rettilineo anziche in staccata, li trovo desolanti... spero cambi qualcosa per il futuro, perchè preferisco un sorpasso vero in staccata, con possibilità di collisioni, di portarsi fuori pista, anziche queste macchine "gt1 contro gt2" come differenza di velocità in queste occasioni dove l'unico rischio è di centrare quello davanti e decollare a 300 all'ora... e ieri hamilton ci è andato vicino a prenderlo in pieno a vettel... continuo a vederci qualcosa di troppo azzardato e pericoloso, oltre che di poco spettacolare...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma il drs può essere attivato anche se davanti hai una monoposto da doppiare anziche un tuo diretto rivale? ieri si vedevano giri record con tempi allucinanti quando superavano dei doppiati, e tempi più modesti e regolari con pista libera... ditemi dove è la logica in una cosa del genere... oltre che parere del tutto personale, ma questi sorpassi in rettilineo anziche in staccata, li trovo desolanti... spero cambi qualcosa per il futuro, perchè preferisco un sorpasso vero in staccata, con possibilità di collisioni, di portarsi fuori pista, anziche queste macchine "gt1 contro gt2" come differenza di velocità in queste occasioni dove l'unico rischio è di centrare quello davanti e decollare a 300 all'ora... e ieri hamilton ci è andato vicino a prenderlo in pieno a vettel... continuo a vederci qualcosa di troppo azzardato e pericoloso, oltre che di poco spettacolare...

Si il DRS si attiva anche sui doppiaggi.... e .... si è Davvero un dispositivo antisportivo.... vedere sorpassi fatti cosi non è divertente... ma purtroppo cosi è diventata la F1.... :sad:
 
Senza DRS rischiano di non esserci proprio più i sorpassi

A proposito di DRS: l'anno prossimo anche in qualifica e prove libere sarà utilizzabile solo nelle zone pre-stabilite ;)
 
icanfora ha scritto:
Si il DRS si attiva anche sui doppiaggi.... e .... si è Davvero un dispositivo antisportivo.... vedere sorpassi fatti cosi non è divertente... ma purtroppo cosi è diventata la F1.... :sad:

Ma è l'unico dispositivo che rende la F1 un po' più vivace assieme al KERS. Senza questi, si tornerebbe ai puri passi gara alla Schumacher metà anni 2000. Il primo lo vedi alla prima curva e chi si è visto si è visto. Va bene così, secondo me dovrebbere re-introdurre i carichi di carburante a discrezione e i rifornimenti, per avere un'altra incognita e possibilità strategica in più.
 
Anakin83 ha scritto:
Ma è l'unico dispositivo che rende la F1 un po' più vivace assieme al KERS. Senza questi, si tornerebbe ai puri passi gara alla Schumacher metà anni 2000. Il primo lo vedi alla prima curva e chi si è visto si è visto.
No KERS + No DRS = No Party... :lol: :eusa_shifty:
Ormai sui circuiti stradali servono dispositivi che favoriscano i sorpassi, altrimenti non se ne vedono più.
L'alternativa sennò è andare sugli ovali :lol: :D
Scherzi a parte, chi ha visto la Indianapolis 500 di quest'anno (premettendo che sono due serie diverse, con macchine diverse, tecnologie diverse, visione sui giochi di scuderia diversi :)D), ecc...), ha visto un meraviglioso gioco di scie, senza bisogno di artefatti, e la gara rimarrà tra gli eventi più esaltanti di questo 2012.
Anakin83 ha scritto:
Va bene così, secondo me dovrebbere re-introdurre i carichi di carburante a discrezione e i rifornimenti, per avere un'altra incognita e possibilità strategica in più.
Anche a me piacerebbe un ritorno in questo senso ma poi tornerebbero fuori di nuovo i discorsi sulla sicurezza dei rifornimenti...
Un'incognita ulteriore che potrebbe presentarsi parrebbe poter essere una più vasta disponibilità di mescole per gli pneumatici; se non sbaglio si parlava ieri sera di 8 mescole (per la serie: 'campionato del mondo di gomme'... :lol:)
 
Indietro
Alto Basso