Mondiale Formula 1 2012

E' già molto azzardato chiamare sorpassi quelli che invece sono spesso solo superamenti.:eusa_whistle:

Bisogna rassegnarsi all'evidenza, cioè che chi non ha avuto la fortuna di imparare ad apprezzare la tecnica (di pilotaggio e della vettura) nello sport motoristico cerchi principalmente intrattenimento ed emozioni.
Non è facile capire perchè chi va al cinema sia consapevole di assistere ad una finzione, mentre chi guarda programmi TV od a spettacoli dal vivo, persiste nel credere che siano cronaca di fatti veri.... :icon_rolleyes:
Oddio, in un certo senso sono davvero fatti, dato che avvengono effettivamente, però è anche vero che, direttamente od indirettamente sono manipolati, in modo che l'audience resti alta fino all'ultimo.

Il DRS è l'apoteosi dell'antisportività e della mortificazione, perchè mette i piloti in condizioni di disparità tecnica.
Pneumatici dalle prestazioni evanescenti, ma soprattutto l'obbligo di usare anche la mescola meno performante (dal prossimo anno probabilmente 3 mescole per gara), sono un'altra trovata che mortifica l'abilità del pilota e del team nel scegliere la gomma e la strategia che consente di arrivare al traguardo nel minor tempo, senza contare che nella formula "massima" delle competizioni a ruote scoperte è veramente assurdo avere tutti i componenti al top e gomme "flop", dato che gli pneumatici, punto di contatto tra auto e pista, sono, forse il componente più determinante.
Regolamenti sempre poco precisi e massimamante indefiniti nelle sanzioni, consentono (al bisogno) di intervenire o di non intervenire...
Mi fermo qui, ma potrei continuare.

C'è una certa nostalgia per le situazioni che qualcuno definisce noiose, non fosse altro perchè erano vere e veritiere.
Non bisognerebbe scordare che non siamo in un videogame ed i piloti corrono sempre a rischio della propria vita. Farlo per amore dello sport e della competizione in una gara non manipolabile da terzi ha una sua ragione, correre gli stessi pericoli, od anche maggiori, per il puro divertimento di chi vuole essere "intrattenuto", mentre, "inconsapevole" se ne sta comodamente seduto in poltrona, non mi pare altrettanto giustificato.
:eusa_think:

CHRIS 86 ha scritto:
ma il drs può essere attivato anche se davanti hai una monoposto da doppiare anziche un tuo diretto rivale? ieri si vedevano giri record con tempi allucinanti quando superavano dei doppiati, e tempi più modesti e regolari con pista libera... ditemi dove è la logica in una cosa del genere... oltre che parere del tutto personale, ma questi sorpassi in rettilineo anziche in staccata, li trovo desolanti... spero cambi qualcosa per il futuro, perchè preferisco un sorpasso vero in staccata, con possibilità di collisioni, di portarsi fuori pista, anziche queste macchine "gt1 contro gt2" come differenza di velocità in queste occasioni dove l'unico rischio è di centrare quello davanti e decollare a 300 all'ora... e ieri hamilton ci è andato vicino a prenderlo in pieno a vettel... continuo a vederci qualcosa di troppo azzardato e pericoloso, oltre che di poco spettacolare...
 
non posso che condividere tutto quello che hai detto ;)

poi alla fine a livello sportivo ci perdono tutti. anche chi vince, perchè questi titoli mondiali hanno un peso specifico molto diverso se confrontati con altri. è vero che non si possono mai veramente paragonare campioni di generazioni diverse, ma la forza dello strapotere di un pliota e un team, che può rendere di per se noiose le gare, ma che nel complesso alza e di molto la percezione del livello di quei mondiali, della qualità, e dei risultati raccolti dal buon lavoro svolto e dalla compattezza e organizzazione della squadra. qui invece è tutto un fare regolamenti per cercare di livellare i valori, e inevitabilmente lo si fa verso il basso, svilendo anche chi investe e lavora bene. quindi diventa tutta una "serie B" in cui qualcuno può svettare, ma che poi alla lunga restano isolati certi risultati e non ricordarli come si faceva prima. quindi tutti lottano per un anno per qualcosa dove si sa già prima che anche chi vince non è un vincente ma è il migliore dei perdenti. non perchè lo sia in realtà, ma perchè a nessuno viene data la possibilità di essere un vincente. questo è un discorso che chi investe in questo mondo, e dovrebbe essere un bel disincentivante a farlo con costanza anche nelle difficoltà, e anche chi è a favore di questi regolamenti per la spettacolarizzazione delle gare dovrebbero farsi.
 
Ultima modifica:
A me piaceva la F1 quando c’erano i motori da gara e da qualifica, la libertà di scelta dell’assetto tra qualifica e gara, dove in mezzo c’era il Warm-up della domenica mattina, la libertà di usare le gomme che volevano… diciamo fino ai primi anni 2000?
 
Sempre riguardo al meteo :D
La situazione è evoluta, pare che sabato non ci sarà pioggià, invece domenica pare certo che tutta la gara sarà bagnata: 96%-99%

Se sarà così, vedremo come si adatteranno i piloti, dato che ne venerdi, ne sabato potranno provare la monoposto sul bagnato; in fondo è sempre un'incognita :smile:
 
Temporali al Sabato, con pioggia al 40%, probabilità di pioggia per Domenica all'80%, temperature massime che crollano da 34°C a 21°C.

PS In condizioni di asciutto, sarebbe previsto un minimo di due cambi gomme. La probabilità di un'uscita della SC, a San Paolo è del 63%. Combinando il rischio di pioggia e un'uscita della SC, qualcuno che dovesse partire oltre il decimo posto potrebbe tentare la scommessa di un solo cambio gomme.
 
Ultima modifica:
La McLaren sembra avere qualcosina in più rispetto a RedBull anche in Brasile, mentre la Ferrari rimane dietro ma con un divario forse meno netto
 
Mah... Oltre mezzosecondo da Vettel e 8 posizione nelle libere 3 mi sembra tutt'altro che buono
 
Spero che Alonso avesse un assetto da completo bagnato, se no essere battuto da Massa, Maldonado e Hulkemberg in una gara decisiva, davvero non ha giustificazioni
 
Stefano91 ha scritto:
Spero che Alonso avesse un assetto da completo bagnato, se no essere battuto da Massa, Maldonado e Hulkemberg in una gara decisiva, davvero non ha giustificazioni
Ovviamente ha tentato la fortuna con un assetto da bagnato per domani ;)
 
Dal meteo non ci sembrano proprio grandi pioggie. La Ferrari preferische pioggia come oggi a inizio qualifiche o pioggia battente? E se invece ci fosse troppa pioggia, aspettano a partire, viene buio e annullano la gara?
 
Papu ha scritto:
Dal meteo non ci sembrano proprio grandi pioggie. La Ferrari preferische pioggia come oggi a inizio qualifiche o pioggia battente? E se invece ci fosse troppa pioggia, aspettano a partire, viene buio e annullano la gara?

No in realtà dovrebbe proprio piovere, almeno secondo Ferrari sì. Che arrivi troppa pioggia non credo sia una condizione possibile in Brasile in questo periodo, ma che piova sì.

Visti i passi gara, solo due incognite separano Vettel da un (meritato, concedetemelo) titolo mondiale:
Incognita X: le Ferrari sono per il bagnato?
Incognita Y: VET 4°, MAS 5°. Massa lo centra alla prima curva o aspetta le curve veloci? :D
 
Gianni ha scritto:
A meno di sconvolgimenti epocali (guasti o contatti), Vettel vincerà il mondiale senza patemi

vettel ha molta pressione che puo' fargli commettere errori,le mclaren sono veloci,come anche webber,alonso dalla 7 posizione,non mi sembra tanto scontata la vittoria
 
Indietro
Alto Basso