Mondiale Formula 1 2012

tvfree ha scritto:
gli episodi si devono sempre interpretare...ieri ad esempio c'era da capire se vettel avesse lasciato spazio ad alonso per poter non uscire fuori pista,dai filmati si è visto che alonso poteva andare solo sull'erba...
mentre l' anno scorso a posizioni invertite aveva lasciato spazio a vettel e quindi non è stato penalizzato;)
ok, ma non ci vogliono 20 minuti o quanto tempo è passato per capirlo. vabbè che in Ferrari tiravano acqua al loro mulino, però dopo un minuto gli hanno detto ad Alonso che le immagini erano state chiarissime... quando è venuta la scritta che era sotto indagine la manovra di Vettel, era già il momento in cui potevano aver deciso da tempo... per questo parlavo di casistiche. la differenza che dici te ci rientra, ma a vedere i tempi che mettono per prendere le decisioni sembra che debbano valutare cose che, non so, noi non sappiamo... boh, perchè così non ha senso... arriva una safety, o continua a fare la sua gara, succede che Alonso nel ritornargli sotto vadano a contatto o qualcosa... si sfalsa tutto un campionato in un senso o nell'altro... poi mi chiedo allora a cosa serve lottare sui decimi di secondo, se poi c'è una parte integrante della corsa, fondamentale, fatta da gente che dorme...
 
Tuner ha scritto:
Chi è davanti ha diritto di fare la sua traiettoria e non vedo irregolarità se si sposta per non lasciare spazio, o per costringere l'avversario in una traiettoria più sfavorevole per affrontare, ad es. , la curva successiva.
Il discorso in teoria sembra lineare, ma in pratica non è così...
Analogamente a quanto scrissi a proposito delle sportellate fra Hamilton e Massa l'anno scorso, se un pilota si fa affiancare e le ruote dell'uno sono in mezzo a quelle dell'altro, a quel punto deve rassegnarsi. Nessuno dei due può rallentare e l'unica possibilità per evitare l'incidente è solo quella di mantenere la traiettoria.
Se ne deduce che quando un pilota già affiancato allarga, le valutazioni sulla correttezza della sua manovra sono diverse, in funzione se c'è comunque asfalto per tutti e due oppure no.
;)
è vero, mi ricordo di quell'episodio e che ne avevamo parlato ;)

e io resto della mia idea... :) che è comunque molto pericoloso chiudere le traiettorie quando quello dietro prende la scia... già si vede molte volte che lo scarto è violento e veramente a ridosso della vettura davanti, ovviamente in tratti con il drs attivo non ne parliamo... quindi la ritengo una manovra molto pericolosa per tutti... non dico che debbano stare sempre in traiettoria, però zig-zagare è già vietato, e anche questo modo di difendersi a livello di sicurezza mi ha sempre preoccupato... per questo secondo me è più da casistica che da interpretazione
 
Nella percorrenza in curva Vettel manteneva più o meno la normale traiettoria, ma in rettilineo poi è rimasto largo pur di spingere fuori Alonso.
Meno male che in quel punto c'era l'erba e non la ghiaia altrimenti la gara dello spagnolo finiva lì :doubt:
 
montani1 ha scritto:
Purtroppo anche quello che dici rientra nei miglioramenti che deve applicare la fia nel velocizzare le decisioni regolamentari.
C'è da dire che ieri sono stati abbastanza veloci, nel senso che in precedenza si è visto di molto peggio.
Per quanto riguarda il caso di ieri tra Alonso e Vettel riporto un intervista a Pirro che spiega bene il perchè della decisione.

http://www.omnicorse.it/magazine/21...-perche-vettel-si-e-meritato-il-drive-through
grazie per il link :)

sì, tuner aveva già anticipato questa spiegazione.

e hai ragione, c'è stato anche di molto peggio nella gestione e tempistica di valutazione di alcuni episodi. però proprio per il nome dei due coinvolti che sono in lotta per il titolo, dovevano prendere una decisione prima che Alonso dovesse ritentare il sorpasso...
 
montani1 ha scritto:
Prendere una decisione prima che Alonso ritentasse il sorpasso credo sia umanamente impossibile, visto che Alonso ha tentato subito al giro successivo e c'è riuscito poi nel sorpasso qualche giro dopo.
Certamente si possono velocizzare ancora le decisioni, questo insieme all'uniformità di trattamento sono gli aspetti nei quali la fia può intervenire a breve termine.
sì, in questo caso sì... però appunto velocizzando e garantendo questa efficenza, Alonso poteva anche solo attendere quei due tre giri in più, senza rischiare nulla nel tentare il sorpasso... chiaro che invece se sai che la decisione poteva arrivare chissa quando... non può fare una tattica di attesa...
 
Sarà un Week-End tranquillo a Singapore: per le qualifiche cielo sereno, per domani c'è il 28% di possibilità di pioggia nella fascia dalle 20.00 alle 22.00 locali ma non dovrebbero esserci problemi :smile:
 
Sembra essere il GP per Vettel o per Hamilton
Alonso dovrà limitare i danni ancora una volta, ma la classifica dovrebbe accorciarsi inevitabilmente

P.S
Avete visto i led luminescenti sul casco di Vettel ? :lol:
 
Si, l'impressione è quella, ma tutti devono fare i conti con questo tracciato stretto, difficile e pieno di insidie; può succedere qualcosa veramente in qualsiasi momento.
 
Può succedere che Hamilton e Vettel entrino in contatto in qualche duello e Alonso ne approfitti, da buon opportunista qual'è :D
 
Gianni ha scritto:
Può succedere che Hamilton e Vettel entrino in contatto in qualche duello e Alonso ne approfitti, da buon opportunista qual'è :D
:laughing7:

Potrebbe comunque succedere di tutto, anche che una macchina vada a muro davanti a te e non c'è ne tempo ne spazio per reagire; l'ultimo settore in particolare è difficile, anche l'usura delle gomme sarà un problema; non so la strategia dei vari piloti, ma tutti potrebbero fare molte soste...
 
montani1 ha scritto:
Chissa se qualche presunto intenditore di questo forum non ha cambiato idea stamattina dopo aver visto quante ne ha combinate il buon Filippi.:badgrin:
Filippi non è riuscito a trovare il budget per correre in indycar, figuriamoci per la formula 1.
Sarebbe invece grave se non trovasse posto Valsecchi in formula 1 (complimenti per il titolo conquistato), ma vista la sua situazione ho paura che farà la stessa fine di Pantano.
Mi unisco anch'io ai complimenti a Valsecchi, però stando alle parole degli operatori Rai, il rischio che non trovi subito un posto in F1 c'è...

Oh, c'è un altro fattore che dimenticavo per la gara di domani, e cioè che abbiamo di nuovo Grosjean: è un attimo ritrovarsi alla bocciofila :laughing7:
 
montani1 ha scritto:
Nella qualifica odierna si conferma che sul circuito di Singapore esce il talento dei piloti.
Grandissima prestazione di Hamilton e Maldonado, Vettel non è riuscito a fare il giro perfetto nel q3.
allora alonso non ha talento ? :D un po ha sorpreso maldonado
 
montani1 ha scritto:
In che senso?
Il circuito cittadino di Singapore è molto tecnico ed esalta le qualità dei piloti.
L'unico tratto penoso è la variante dei puffi (come la chiamo io) che è veramente anacronistica per una formula 1.
Ho sempre paura che sbattano in questo circuito :D

E'davvero difficilissimo :5eek:
 
circuito molto brutto quello di singapore,come quello di monaco :doubt:
molto meglio i classici circuiti...questo di notte,con molte curve e con le monoposto molto vicine al guard rail(non so come si scrive :D ) è abbastanza pericoloso o per lo meno così a me sembra
 
Indietro
Alto Basso