Mondiale Formula 1 2012

Immenso Alonso che tiene vivo il mondiale (la Ferrari non merita un pilota come lui)
Webber solito burattino nelle mani della RedBull
 
Ipoteticamente parlando, mi dico che questo Alonso abbinato con questa Red Bull, darebbe minimo due secondi e mezzo al giro al suo più diretto inseguitore.
Secondo me è stratosferico e più forte dell'eccellente Vettel.
Teniamo conto però che Webber ha avuto nell'ultima parte dei problemi col Kers; forse Alonso l'avrebbe passato comunque ma con più fatica.
 
montani1 ha scritto:
Non esageriamo, Alonso sta facendo una stagione incredibile, la migliore mai fatta prima, ed anch'io credo sia superiore a Vettel però non di 2 secondi, al limite di qualche decimo.
Si, era una esagerazione per dire che, probabilmente a parti invertite con: Alonso al volante della Red Bull e Vettel al volante della Ferrari, il distacco sarebbe superiore; sia in termine di punti, ma più in termini di tempi sul giro.
Forse avrei fatto meglio a esprimerlo così; esagerazione dovuta alla semi-esaltazione data dalla prova di Fernando.
 
Chi avrà seguito attentamente la gara si sarà accorto che Webber faceva il tira e molla a comando ben prima di avere problemi col kers :evil5:
Teneva a bada Alonso e faceva scappare Vettel :D
Anche nei primi giri a Vettel gli venivano regalati dei secondi, addirittura 2 in un giro solo :badgrin:
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Che film hai visto?
Nel primo stint Alonso non è mai riuscito ad arrivare sotto il secondo di distacco su Webber.
Webber ha cominciato a perdere 6-7 decimi al giro nei confronti di Alonso (intanto faceva scappare Vettel), non appena lo spagnolo gli è arrivato addosso ha ripreso il ritmo :badgrin:
Poi ha mollato definitivamenti per i problemi al kers



montani1 ha scritto:
Webber inoltre non aveva il ritmo gara di Vettel e questo lo si era già capito nel venerdì.
Ma guarda un po', chissà come mai :D


montani1 ha scritto:
Sono incredibili le fantasie di certi ferraristi, è sempre il solito discorso finchè c'è la cultura del sospetto...
La realtà è ben diversa dalla fantasia
 
montani1 ha scritto:
E' evidente che non hai fatto un analisi accurata perchè il ritmo di Webber è stato superiore a quello di Vettel in tutta la parte finale del primo stint,
Quando non contava più l'hanno sguinzagliato :D

Vorrei solo sapere cosa è successo a Webber tra il 19° e 22° giro quando ha perso circa 3 secondi in 3 giri rispetto ad Alonso... bisogna chederlo al muretto blu :lol:
Queste non sono fantasie :eusa_naughty:
 
montani1 ha scritto:
Ti ho già risposto prima, Webber ha avuto un calo delle gomme.

Che è successo ? Si sono sgonfiate e rigonfiate all'improvviso non appena è arrivato Alonso ?
 
GP India, Ordine d'Arrivo - 28 Ottobre 2012

Pos / Pilota / Team / Tempo / Gap

1. Vettel Red Bull-Renault 1h31:10.744
2. Alonso Ferrari + 9.437
3. Webber Red Bull-Renault + 13.217
4. Hamilton McLaren-Mercedes + 13.909
5. Button McLaren-Mercedes + 26.266
6. Massa Ferrari + 44.600
7. Raikkonen Lotus-Renault + 45.200
8. Hulkenberg Force India-Mercedes + 54.900
9. Grosjean Lotus-Renault + 56.100
10. Senna Williams-Renault + 1:14.900
11. Rosberg Mercedes + 1:21.600
12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:22.800
13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:26.000
14. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:26.400
15. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 giro
16. Maldonado Williams-Renault + 1 giro
17. Petrov Caterham-Renault + 1 giro
18. Kovalainen Caterham-Renault + 1 giro
19. Pic Marussia-Cosworth + 1 giro
20. Glock Marussia-Cosworth + 2 giri
21. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 giri
22. Schumacher Mercedes + 5 giri

GPV: Button, 1:28.203

Classifica Piloti:
1. Vettel 240
2. Alonso 227
3. Raikkonen 173
4. Webber 167
5. Hamilton 165
6. Button 141
7. Rosberg 93
8. Grosjean 90
9. Massa 89
10. Perez 66
11. Kobayashi 50
12. Hulkenberg 49
13. Di Resta 44
14. Schumacher 43
15. Maldonado 33
16. Senna 26
17. Vergne 12
18. Ricciardo 9

Classifica Costruttori:
1. Red Bull-Renault 407
2. Ferrari 316
3. McLaren-Mercedes 306
4. Lotus-Renault 263
5. Mercedes 136
6. Sauber-Ferrari 116
7. Force India-Mercedes 93
8. Williams-Renault 59
9. Toro Rosso-Ferrari 21
 
Bene, bene, bene... :D
Si avvicina il Gran Premio che più mi attizza...
Il circuito non è un gran chè, ma dal punto di vista 'scenografico'... :eusa_whistle:

:icon_bounce:

Prime impressioni?...
 
massimomarcello ha scritto:
Prime impressioni?...
Dominio RedBull, Alonso paga quasi 1 secondo al momento, in 1 settimana non poteva cambiare nulla a livello tecnico.
Se non succede nulla alla RedBull, il mondiale si chiude domenica o quasi
 
Insomma ci aspetta un'altra presunta prima fila Red Bull, con partenza a razzo a guadagnare subito margine per 'viaggiare' in tranquillità dopo... :icon_rolleyes:
Vediamo: qualche trappoletta c'è sempre... :XXhesitantdevil:

Ogni tanto bisogna essere ottimisti (molto...)
 
Per la cronaca ci sono state altre scintille sotto il fondo RedBull (quella di Webber) durante le prove libere
 
Per la Ferrari, col nuovo alettone, il risultato sembra essere peggiore che in India, con 0,3" in più di distacco sul giro veloce, che è un'enormità.
Visti i valenti tecnici "aero" di Maranello, che ad inizio campinato avevano messo in pista un progetto così "aggressivo" che pur essendo identico a quello degli altri si prendeva più di 1" al giro di distacco (anche dalle squadre minori), viste le recenti dicharazioni di Tombazis sullo stesso tono http://www.omnicorse.it/magazine/22646/tombazis-promette-uno-sviluppo-aggressivo-della-ferrari-f2012-negli-ultimi-4-gp, c'era da aspettarsi una regressione prestazionale. :badgrin:

Il passo gara di RedBull, McLaren e Ferrari, è assolutamente confrontabile, ma era la stessa cosa in India, dove poi la gara ha smentito queste impressioni, con Vettel che con le morbide e senza forzare, staccava tutti di almeno mezzo secondo al giro.
Alonso può solo fare il massimo e sperare in Hamilton, che su questa pista è quasi imbattibile, ma per ritrovare un vantaggio di punti, "serve" anche qualche avaria grave sulla RedBull di Vettel.
In mancanza di queste due variabili favorevoli e concomitanti, per la Ferrari il campionato finisce Domenica. (salvo per Montezemolo e Domenicali :D)
 
Tuner ha scritto:
Alonso può solo fare il massimo e sperare in Hamilton, che su questa pista è quasi imbattibile, ma per ritrovare un vantaggio di punti, "serve" anche qualche avaria grave sulla RedBull di Vettel.
In mancanza di queste due variabili favorevoli e concomitanti, per la Ferrari il campionato finisce Domenica. (salvo per Montezemolo e Domenicali :D)

C'è da dire anche che Vettel ha potuto compiere la rimonta grazie a "variabili favorevoli" capitate ad Alonso, senza delle quali il tedesco sarebbe ancora dietro in classifica di una ventina di punti
 
La rimonta è dovuta ad una RedBull rivista e corretta, che è diventata nuovamente "stellare" rispetto alla Ferrari. Senza le "sfortune" capitate ad Alonso, ma non dimentichiamo che prima Alonso era stato anche molto fortunato oltre che bravo, si sarebbe solo spostato di due corse il sorpasso in classifica.
La realtà è che, nonostante risorse ingenti, dal 2007 alla Ferrari sanno solo copiare le innovazioni introdotte da altri e questo modo di operare, non fa sicuramente vincere i campionati ma solo arrivare secondi o terzi. Un dispendio di denaro che, per i modesti traguardi raggiunti, si può considerare quasi "immorale".

PS Non si sa se fosse la Ferrari o la McLaren (entrambe negano, ma la RedBull era ricorsa alla FIA), attraverso l'uso di leghe termodilatanti, creava condotti aerodinamici supplementari, appunto utilizzando le alte temperature prodotte dall'uso dei freni che andavano a far cambiare forma a queste parti "bimetalliche" che, una volta riscaldate, diventavano aperture. La FIA ed i team, hanno deciso che questi sistemi sono da considerare illegali.
 
Tuner ha scritto:
Un dispendio di denaro che, per i modesti traguardi raggiunti, si può considerare quasi "immorale".
La RedBull vince perchè ha Adrian Newey, e non ce ne sono altri tecnici alla sua altezza, e comunque anche RedBull spende moltissimo, 220 milioni l'anno secondo le stime
 
Gianni ha scritto:
Per la cronaca ci sono state altre scintille sotto il fondo RedBull (quella di Webber) durante le prove libere
C'è sotto lo zampino di Newey e qualche irregolarità che tanto non verrà casualmente vista :badgrin:
 
Spendere altrettanto, se non di più, per copiare il passato.... e sempre male, almeno all'inizio, è decisamente peggio.
:icon_rolleyes:

PS ...è che in Ferrari, l'ostinazione a puntare su nomi consolidati piuttosto che guardare ai giovani ed alle idee/capacità, non si limita solo ai piloti. Ci sono progettisti giovani, in team minori, che con le risorse della Ferrari o della RedBull avrebbero fatto "almeno" altrettanto bene di Newey.

Gianni ha scritto:
La RedBull vince perchè ha Adrian Newey, e non ce ne sono altri tecnici alla sua altezza, e comunque anche RedBull spende moltissimo, 220 milioni l'anno secondo le stime
 
Indietro
Alto Basso