Sarà pure che Sky dà più qualità, attenzione e spazio allo sport (tra l' altro è giusto che una pay tv così cara dia un servizio di qualità). Ma resta il fatto che, a mio modesto parere, se una cosa la posso avere gratuita io la preferisco gratuitamente, anche sottostando a dei compromessi, come per esempio una "confezione" del prodotto meno curata.
Comunque io non dico che molti sport non debbano andare in pay, ma che ci vorrebbe più equilibrio, invece qui si sta lasciando tutto quanto alla pay tv. Una cosa sensata sarebbe quella di dare questi grandi eventi anche in chiaro, cos' chi vuole un servizio più completo li segue in pay, chi si accontenta li segue in chiaro. Poi certo, ci sono alcuni sport difficili da mandare in chiaro (penso al tennis, al rally e qualche altro), ma il calcio a mio avviso non è tra questi, quindi direi che se la Rai avesse voluto prendere qualcosina (in denaro) dalla pay tv, avrebbe potuto cedere i diritti di trasmissione ma non l' esclusiva, o quantomeno si sarebbe potuta tenere più di una gara al giorno. Così non ha proprio senso e a mio modo di vedere ha perso in immagine più di quanto abbia guadagnato in soldi.
Poi voi dite che alla maggior parte della gente va bene così, io non ci credo proprio. I mondiali del 2006 quasi non li ho visti e se l' Italia non avesse vinto sarebbero passati quasi inosservati a me, perchè una cosa è fare quella full immersion che ti porta a fare incetta di dirette (anche due o tre al giorno), una cosa guardarti una partita soltanto, scelta da loro! Non si vive appieno l' evento, non vivi l' atmosfera di quel mese di gare concentrate, vivi l' evento come fosse da lontano e "di sfuggita". Quindi è questa la ragione per cui non credo quando dite che "alla maggior parte della gente" la copertura ridicola della Rai basta! Non è vero, non è vero perchè la maggior parte della gente è amante del calcio in Italia e molte partite non trasmesse in chiaro le vedrebbe di certo, ma non le può vedere perchè vanno in pay tv, questo è il motivo.