Mondiali di Calcio 2010 sul DTT in pay: solo un sogno?

Perchè molto probabilmente non rientrerebbe nei costi, oltre al fatto che non avrebbe spazio per mandarli in onda come si deve.
 
Gpp ha scritto:
Perchè molto probabilmente non rientrerebbe nei costi, oltre al fatto che non avrebbe spazio per mandarli in onda come si deve.

cioè sui 6 canali diretta calcio non ha spazio ?????
 
Gpp ha scritto:
Sarà pure che Sky dà più qualità, attenzione e spazio allo sport (tra l' altro è giusto che una pay tv così cara dia un servizio di qualità). Ma resta il fatto che, a mio modesto parere, se una cosa la posso avere gratuita io la preferisco gratuita, anche sottostando a dei compromessi, come i per esempio una "confezione" del prodotto meno curata.

Comunque io non dico che molti sport non debbano andare in pay, ci vorrebbe più equilibrio, invece qui si sta lasciando tutto quanto alla pay tv. Una cosa sensata sarebbe quella di dare questi grandi eventi anche in chiaro, cos' chi vuole un servizio più completo li segue in pay, chi si accontenta li segue in chiaro. Poi certo, ci sono alcuni sport difficili da mandare in chiaro (penso al tennis, al rally e qualche altro), ma il calcio a mio avviso non è tra questi, quindi direi che se la Rai avesse voluto prendere qualcosina (in denaro) dalla pay tv, avrebbe potuto cedere i diritti di trasmissione ma non l' esclusiva, o quantomeno si sarebbe potuta tenere più di una gara al giorno. Così non ha proprio senso e a mio modo di vedere ha perso in immagine più di quanto abbia guadagnato in soldi.

Poi voi dite che alla maggior parte della gente va bene così, io non ci credo proprio. I mondiali del 2006 quasi non li ho visti e se l' Italia non avesse vinto sarebbero passati quasi inosservati a me, perchè una cosa è fare quella full immersion che ti porta a fare incetta di dirette (anche due o tre al giorno), una cosa guardarti una partita soltanto, scelta da loro! Non si vive appieno l' evento, non vivi l' atmosfera di quel mese di gare concentrate, vivi l' evento come fosse da lontano e "di sfuggita". Quindi è questa la ragione per cui non credo quando dite che "alla maggior parte della gente" la copertura ridicola della Rai basta! Non è vero, non è vero perchè la maggior parte della gente è amante del calcio in Italia e molte partite non trasmesse in chiaro le vedrebbe di certo, ma non le può vedere perchè vanno in pay tv, questo è il motivo.
se una cosa la posso avere gratuita io la preferisco gratuita, anche sottostando a dei compromessi, Sì, ma il compromesso era una spesa folle per la RAI
Una cosa sensata sarebbe quella di dare questi grandi eventi anche in chiaro ma in chiaro il meglio c'è (vale anche per le olimpiadi); non per niente la legge tutela perché una parte una parte di questi avvenimenti vadano in chiaro e questo vale anche negli altri paesi.
se la Rai avesse voluto prendere qualcosina la RAI avveva bisogno di ben di più di qualcosina.
Poi voi dite che alla maggior parte della gente va bene così, io non ci credo proprio. Come detto tante volte vivo a contatto di studenti universitari tutti tifosi o appassionati di calcio; al massimo hanno sempre visto una partita al giorno, anche meno; se fai l'esempio dei bar è ovvio che la TV è sintonizzata sul mondiale, ma la gente per fortuna, lavora, ha famiglia....
Detto questo tu rimarrai della tua idea e io della mia, non ho dubbi
Ciao
 
Gpp ha scritto:
Perchè molto probabilmente non rientrerebbe nei costi, oltre al fatto che non avrebbe spazio per mandarli in onda come si deve.

Se la Rai non avesse venduto a SKY sarebbe "fallita". I diritti sono stati acquistati proprio per essere rivenduti...
Stesso discorso vale anche per le olimpiadi di SKY: comprati i diritti per "ricattare" i broadcaster in chiaro... solo che nel 2014 (quelle del 2012 sono già state "ricomprate" dalla RAI) e nel 2016 anche SKY potrebbe trasmettere in chiaro quindi... :D:D:D
 
antonio10 ha scritto:
cioè sui 6 canali diretta calcio non ha spazio ?????
Non so, la qualità sarebbe scasrsetta (parlo per le Olimpiadi, che vedono spesso molte discipline gareggiare nello stesso tempo). Resta il fatto dei costi, per cui con il bacino ancora molto piccolo del dtt non so se potrebbero riuscire a guadagnare qualcosa considerate le spese di produzione e dell' acquisto dei diritti. Diciamo che, almeno per il momento, sul dtt sono da escludere del tutto questi grandi eventi.
 
goldsun ha scritto:
Detto questo tu rimarrai della tua idea e io della mia, non ho dubbi
Ciao

Appunto, ciao! :lol:

Rispondendo a Ciombolo:

Dire che sarebbe fallita mi pare un tantino troppo, certo non navigano nell' oro ma da qui a dire che una tv fallisce perchè non recupera una certa cifra dalla vendita di un evento...ce ne passa secondo me! :eusa_whistle:

P.s. Sky che trasmette free? Mi pare impossibile e inoltre...chi glielo fa fare? La tv free si campa con gli spot, Sky ne mette così tanti (compresi i banner) ora che opera come pay tv...che in pratica trasmettere "free" significherebbe mandare in onda la stessa quantità di spot senza peraltro avere il supporto degli abbonamenti! Insomma a loro conviene fare pay tv, così hanno un doppio incasso, dagli abbonamenti e dalla pubblicità, inserita nella stessa misura di una qualsiasi tv free. Davvero non è nei loro interessi fare tv in chiaro.
 
Gpp ha scritto:
Sky che trasmette free? Mi pare impossibile e inoltre...chi glielo fa fare?
Si autopubblicizzerebbe (scusate l'orrendo termine, ma rende l'idea) trasmettendo qualcosa in chiaro per mettere... l'acquolina in bocca. :D :D :D
 
Gpp ha scritto:
Appunto, ciao! :lol:

Rispondendo a Ciombolo:

Dire che sarebbe fallita mi pare un tantino troppo, certo non navigano nell' oro ma da qui a dire che una tv fallisce perchè non recupera una certa cifra dalla vendita di un evento...ce ne passa secondo me! :eusa_whistle:

P.s. Sky che trasmette free? Mi pare impossibile e inoltre...chi glielo fa fare? La tv free si campa con gli spot, Sky ne mette così tanti (compresi i banner) ora che opera come pay tv...che in pratica trasmettere "free" significherebbe mandare in onda la stessa quantità di spot senza peraltro avere il supporto degli abbonamenti! Insomma a loro conviene fare pay tv, così hanno un doppio incasso, dagli abbonamenti e dalla pubblicità, inserita nella stessa misura di una qualsiasi tv free. Davvero non è nei loro interessi fare tv in chiaro.

Dovresti rileggerti i dati dell'ultimo bilancio... e "stornare" i soldini che arrivano da SKY per i diritti dei mondiali... :eusa_whistle: e per i canali RAISAT (50 milioni di euro netti anno...). La RAI, come la Telecom, sono già "fallite" da anni (nota anche le virgolette ;)). Sai che un'azienda normale con i debiti che ha Telecom verrebbe chiusa velocemente...:D
Per l'altro punto non è forse vero che in UK SKY trasmette qualche canale in chiaro sul DT? O mi sbaglio? :happy3:
 
Non capisco se in questa discussione, a parte il mitico Gpp, sono internvenuti solo azionisti di sky, gente che non ama il bel calcio, gente che non capisce di calcio (visto che in un mondiale ormai non ci sono più (o quasi) partite meno interessanti di altre) o semplicemente gente che ha la "vista" molto annebbiata :)
 
In Gran Bretagna è così, ma se ricordo mi pare di aver letto che BSkyB volesse sostituire i canali free sul dtt con alcuni a pagamento, cosa che le è stata vietata non so su quale base legale, quindi non mi pare che l' intenzione del gruppo sia quella di puntare sulla tv free. Se poi guardiamo il fatto che qui in Italia hanno criptato pure i due canali che avevano free sul satellite, tutto possiamo pensare ma non che la strategia loro contempli il free, d' altronde i dirigenti hanno sempre detto che loro sono una pay tv, pay tv non per forza satellitare (questo fa capire la loro mentalità aperta a più piattaforme, cosa che mi trova d' accordissimo) ma sempre pay tv hanno detto di essere, quindi! :)
 
cicsu ha scritto:
Non capisco se in questa discussione, a parte il mitico Gpp, sono internvenuti solo azionisti di sky, gente che non ama il bel calcio, gente che non capisce di calcio (visto che in un mondiale ormai non ci sono più (o quasi) partite meno interessanti di altre) o semplicemente gente che ha la "vista" molto annebbiata :)
Grazie per il "mitico" :lol:, ma soprattutto per aver quantomeno capito il mio punto di vista riguardo "il come" dovrebbe essere fruibile il calcio :)
 
Ragazzi,il mondiale non lo guardano solo i malati di calcio,anzi...è un evento unico xchè in Italia oltre alle partite della propria nazionale tutti danno uno sguardo alle altre partite,anke se si tratta di un Togo-Iran...è il mese in cui ogni tifoso e non si fanno un overdose di calcio guardando partite di ogni genere ed ogni orario...mi ricordo il 2006,quando ancora nn ero abbonato Sky,in cui ero molto arrabiato cn la RAI,xchè una partita al giorno nn basta all'Italiano medio...bene o male si scroccava dagli amici abbonati o nei centri commerciali,ma poi quando sai ke Inghilterra-Portogallo o Germania-Argentina nn le puoi vedere ti girano un pò...il mondiale francese del 98' fu fantastico xchè cn orari uguali ai nostri riuscivi a vederti tutte le partite e x un bambino di 10 anni cm x un adulto di 40 era la manna dal cielo...e poi è vero ke molte partite magari nn hanno grande valore tecnico ma cmq c'è la curiosità di vedere le piccole nazionionali...da abb Sky sn contento ke fra un anno mi godrò tutto il mondiale,ma capisco anke ki dovrà accontetarsi di una sola partita al giorno..e x questo ke sto organizzando maxi-raduni nel mio salotto:D
è lo stesso discorso anke x il mondiale di rugby...adesso guardo il 6 nazioni,ma è un evento ke vedo da anni,e di Galles-Scozia mi sono quasi stufato(be neanche tanto:D ),xkè al mondiale 2007 ho visto la Georgia,la Namibia,il Portogallo e quindi aspetto cn ansia il 2011:D
 
cicsu ha scritto:
a parte il mitico Gpp, sono internvenuti solo azionisti di sky, gente che non ama il bel calcio, gente che non capisce di calcio (visto che in un mondiale ormai non ci sono più (o quasi) partite meno interessanti di altre) o semplicemente gente che ha la "vista" molto annebbiata :)
Complimenti.
A parte il mitico ggp, su cui sono d'accordo con te, ma... in senso opposto,... nel senso che lui forse è azionista di Mediaset :D :D :D, sei riuscito a dire che non amo il bel calcio, io che seguo anche troppo il calcio internazionale e italiano, serie A, premier League, liga, bundesliga, champions e ovviamente i mondiali.
Amare il calcio non significa approvare che un'azienda all sfascio, la RAI, spenda cifre folli per dare "tutte" le partite di un mondiale; Sono pochi, lo ripeto, coloro che guardano tutte le partite di un mondiale, in gran parte sono giovani, gli altri per fortuna "lavorano".
sei riuscito a dire che non capisco di calcio; perché tu ne capisci? ti piacerà, se ne capisci o no saranno gli altri a giuudicare. (è arrivato un emulo di Lecosta:5eek: :5eek: )
sei riuscito a dire che ho la vista annebbiata; l'avevo, ma mi sono fatto operare di cateratta. :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Preciso (se mai ce ne fosse bisogno, anche se so che scherzi) che non "tifo" per nessuno, se spesso difendo Mediaset non è perchè mi sta più simpatica, è solo perchè molte critiche mi sembrano ingiuste e forzate (io stesso ho criticato alcune cose), spesso fatte da gente che nemmeno è abbonata (non parlo di te) e che scrive solo per il gusto di criticare.

P.s. Non possiedo azioni inoltre! :)
 
Gpp ha scritto:
Preciso (se mai ce ne fosse bisogno, anche se so che scherzi) che non "tifo" per nessuno, se spesso difendo Mediaset non è perchè mi sta più simpatica, è solo perchè molte critiche mi sembrano ingiuste e forzate (io stesso ho criticato alcune cose), spesso fatte da gente che nemmeno è abbonata (non parlo di te) e che scrive solo per il gusto di criticare.

P.s. Non possiedo azioni inoltre! :)
Che il tono fosse scherzoso mi sambrava ovvio... :D :D
PS tienimi comunque informato dell'andamento della borsa :badgrin: :badgrin: :badgrin:
ciaoooooooo
 
Forse non hai letto bene il mio intervento o forse non sei Italiano e per questo non hai afferrato bene il senso della mia frase (me lo fa pensare anche il fatto che hai usato il termine "cateratta"(susseguirsi di rapide e piccole cascate nel corso di un fiume) in luogo di "cataratta" (patologia dell'occhio)). Per questo lo ripropongo: "Non capisco se in questa discussione, a parte il mitico Gpp, sono internvenuti solo azionisti di sky, gente che non ama il bel calcio, gente che non capisce di calcio (visto che in un mondiale ormai non ci sono più (o quasi) partite meno interessanti di altre) o semplicemente gente che ha la "vista" molto annebbiata"
Non so se volutamente o meno, ma nella tua citazione hai saltato la prima parte della mia frase e così facendo ne hai stravolto il senso.
La mia non era un'accusa, ma un'invito ad una più attenta riflessione sulla discussione e su ciò che aveva portato a determinati interventi a senso unico, ipotizzando una fra quelle 4 cause... ma ho visto con piacere che ti sei identificato in ben 3 :)

goldsun ha scritto:
Complimenti.
A parte il mitico ggp, su cui sono d'accordo con te, ma... in senso opposto,... nel senso che lui forse è azionista di Mediaset :D :D :D, sei riuscito a dire che non amo il bel calcio, io che seguo anche troppo il calcio internazionale e italiano, serie A, premier League, liga, bundesliga, champions e ovviamente i mondiali.
Amare il calcio non significa approvare che un'azienda all sfascio, la RAI, spenda cifre folli per dare "tutte" le partite di un mondiale; Sono pochi, lo ripeto, coloro che guardano tutte le partite di un mondiale, in gran parte sono giovani, gli altri per fortuna "lavorano".
sei riuscito a dire che non capisco di calcio; perché tu ne capisci? ti piacerà, se ne capisci o no saranno gli altri a giuudicare. (è arrivato un emulo di Lecosta:5eek: :5eek: )
sei riuscito a dire che ho la vista annebbiata; l'avevo, ma mi sono fatto operare di cateratta. :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
cicsu ha scritto:
Forse non hai letto bene il mio intervento o forse non sei Italiano e per questo non hai afferrato bene il senso della mia frase (me lo fa pensare anche il fatto che hai usato il termine "cateratta"(susseguirsi di rapide e piccole cascate nel corso di un fiume) in luogo di "cataratta" (patologia dell'occhio)). Per questo lo ripropongo: "Non capisco se in questa discussione, a parte il mitico Gpp, sono internvenuti solo azionisti di sky, gente che non ama il bel calcio, gente che non capisce di calcio (visto che in un mondiale ormai non ci sono più (o quasi) partite meno interessanti di altre) o semplicemente gente che ha la "vista" molto annebbiata"
Non so se volutamente o meno, ma nella tua citazione hai saltato la prima parte della mia frase e così facendo ne hai stravolto il senso.
La mia non era un'accusa, ma un'invito ad una più attenta riflessione sulla discussione e su ciò che aveva portato a determinati interventi a senso unico, ipotizzando una fra quelle 4 cause... ma ho visto con piacere che ti sei identificato in ben 3 :)
il fatto che tu faccia un romanzo per una e al posto dia una a, dimostra che non sei degno di risposta, a diferenza di gpp con il quale, nonostante idee divergenti, è sempre bello colloquiare.
Alla prossima.
 
Se le cose saranno come nel 2006, penso proprio che anche nel 2010 vedrò il mondiale, per intero, sui canali satellitari tedeschi, in chiaro e con una qualità tecnica STREPITOSA (!!!!!!!!!!!) che rai e sky possono solo sognare. :icon_twisted:
 
-ataru ha scritto:
Se le cose saranno come nel 2006, penso proprio che anche nel 2010 vedrò il mondiale, per intero, sui canali satellitari tedeschi, in chiaro e con una qualità tecnica STREPITOSA (!!!!!!!!!!!) che rai e sky possono solo sognare. :icon_twisted:
Bene, ma a me piace il commento in italiano...
 
-ataru ha scritto:
Se le cose saranno come nel 2006, penso proprio che anche nel 2010 vedrò il mondiale, per intero, sui canali satellitari tedeschi, in chiaro e con una qualità tecnica STREPITOSA (!!!!!!!!!!!) che rai e sky possono solo sognare. :icon_twisted:
basta il decoder di Sky o ci vuole un altro impianto satellitare per vedere questi canali? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso