Sulla decadenza del pacco sport arrivi lungo di almeno 2/3 anni. E non sarebbero Liga e Bundesliga a riportarlo sopra il livello di guardia. Mancano comunque molti sport che non vengono coperti neanche nella loro parte più nobile come sembra essere adesso la strategia di Sky.Gpp ha scritto:Questo è verissimo, però è altrettanto vero che ponendosi nella prospettiva dell'abbonato, quindi senza fare considerazioni sul mercato dei diritti, una persona si ritrova a dover pagare molto di più per vedere meno. Il punto è che sarebbe comprensibile pagare di più per vedere le medesime cose di un tempo a causa dell'inflazione e del mercato che va in un certo modo, ma con Sky stiamo arrivando al punto di pagare sempre di più a fronte di un'offerta che diminuisce.
Purtroppo è un dato di fatto che l'offerta sportiva attuale di Sky Sport è scarsa per essere quella di una pay TV con questi prezzi. A parte calcio (anch'esso fortemente ridimensionato) Sky si concentra su pochissime discipline tra rugby, basket (solo NBA), golf, tennis (anche qui con un'offerta incompleta), ciclismo (esclusivamente il Giro di Svizzera) sport americani a livello di college e qualcosa di motori che prossimamente vedrà l'aggiunta della F1 ma a fronte del quasi sicuro taglio della IndyCar e del DTM. Mancano atletica, nuoto, pallavolo, pallamano e non ricordo cos'altro. A confronto con altre pay TV europee Sky offre praticamente una selezione molto limitata di sport e se non fosse per i canali terzi l'abbonato avrebbe pochissima scelta a livello di varietà di discipline.
Il tutto, come dicevo sopra, a fronte di prezzi che continuano ad aumentare e questo disagio si avverte un po' ovunque sul forum. Secondo me è per questa politica di tagli costante adottata dai vertici Sky negli anni che in tutte le sezioni nascono sempre discussioni di questo genere. Durante la settimana ci sono più dirette su Rai Sport che sui canali Sky, i cui palinsesti sono per la maggior parte del tempo composti da repliche e questo fa riflettere.
Sul perchè di questa "ottimizzazione" delle risorse non mi sembra il caso di ricordare il perchè secondo me succede.
Sui canali terzi non concordo. Sopratutto se sono in esclusiva valgono come i canali interni altrimenti dovremmo riscrivere il giudizio su tante pay-tv estere.