Mondo SKY per 6 mesi a 99€.

Si, certo perchè non dovrebbe andare bene ?

Non dovrebbero esserci problemi visto che è un conto corrente a tutti gli effetti.
 
Ciao a tutti volevo comprendere bene l'utilità di avere un decoder sky di priprietà. Una volta disdetto l'abbonamento se non erro, bisogna restituire la smart card. Ora il decoder senza sk quali canali riceve e soprattutto il seganale ricevuto è digitale satellitare o quello analogico. Ringrazio anticipatamente:icon_wink:
 
Wolf ha scritto:
Ciao a tutti volevo comprendere bene l'utilità di avere un decoder sky di priprietà. Una volta disdetto l'abbonamento se non erro, bisogna restituire la smart card. Ora il decoder senza sk quali canali riceve e soprattutto il seganale ricevuto è digitale satellitare o quello analogico. Ringrazio anticipatamente:icon_wink:
Senza smart card si ricevono i canali gratuiti disponibili sul satellite (anche se non è l'ideale visto che molti non li riceve).
 
Intendi i canali in chiaro, quelli free to air? Se si, i canali nazionali (rai, mediaset, la 7, mtv) quelli ricevibili con la normale antenna analogica, si vedono tranquillamente o criptati? Inoltre con la stessa qualità audio e video di quando era inserita la sk? Fatemi sapere grazie
 
anr83ra ha scritto:
Senza smart card si ricevono i canali gratuiti disponibili sul satellite (anche se non è l'ideale visto che molti non li riceve).
Mi sai dire precisamente se i canali che vediamo con la normale tv analogica sono ricevibili ed eventualmente se sono criptati? Grazie:icon_wink:
 
solenero ha scritto:
non è che qualcuno ha da darmi il fac simile della disdetta del Regala Sky?

a quanto ne so il regala sky non ha bisogno di disdetta...eventualmente è una normalissima lettera di disdetta da inviare almeno 30 giorni prima della scadenza dove riporti i dati dell'abbonamento e scrivi che richiedi la disdetta dell'abbonamento. poi dovrai informati tramite callcneter dove riportare la smartcard
 
Wolf ha scritto:
Mi sai dire precisamente se i canali che vediamo con la normale tv analogica sono ricevibili ed eventualmente se sono criptati? Grazie:icon_wink:

rai è free tranne i programmi scritti a pag 517 di televideo
mediaset è free tranne i programmi segnalati con * nei rispettivi palinsesti sui siti dei canali
la7 e MTV sono criptati (esistono delle versioni free ma nn so su che satellite si trovano), sport italia sul sat è free almeno x ora

la rai con una scheda di sky è visibile tramite satellite anche quando è criptata
 
Burchio ha scritto:
rai è free tranne i programmi scritti a pag 517 di televideo
mediaset è free tranne i programmi segnalati con * nei rispettivi palinsesti sui siti dei canali
la7 e MTV sono criptati (esistono delle versioni free ma nn so su che satellite si trovano), sport italia sul sat è free almeno x ora

la rai con una scheda di sky è visibile tramite satellite anche quando è criptata
Quindi, a conti fatti, non conviene avere il decoder sky di proprietà, se una volta disdetto l'abbonamento i canali ricevibili in chiaro hanno tutte queste limitazioni. Stiamo cmq parlando di canali che con l'antenna analogica si vedono bene e senza nessun problema di criptaggio. Ah, ma con un decoder free to air e una parabola non sky, il problema dei canali in chiaro e criptati, è il medesimo. Grazie per la risposta
 
senza scheda o con decoder FTA vedi le stesse cose...anzi meno visto che alcuni canali free analogici devono critare se nn acquistano i diritti x l'estero
 
Per quel che ne so io per la rai non ci sono problemi, mediaset a volte cripta qualcosa, la 7 ed mtv non si vedono per niente. Dimmi se per sbaglio per cortesia. In caso contrario avrei ragione io sul fatto che, se questi sono i risultati, non vale la pena avere un decoder di proprietà. P.S. L'unico dubbio che ho risiede sulla questione che nella confezione sky, oltre al decoder, dovrebbe esserci anche la sk e una volta data disdetta non bisogna restituirla, ma viene automaticamente disabilitata. Quindi, se è così, ci si ritrova con decoder e sk disabilitata ma cmq inserita. In tal caso, quanto a ricezione dei canali nazionali, cambierebbe qualcosa? Fatemi sapere grazie:icon_wink:
 
Rai e mediaset quando criptano non li vedi con nessun decoder. La7 e MTV idem perchè criptano sempre.
In quanto alla scheda, una volta disabilitata è inutile inserirla. Finchè è abilitata ci puoi vedere solo la RAI anche quando cripta. I canali nazionali, scheda o meno, si vedono ugualmente tranne che per le trasmissioni in cui criptano per motivi legati ai diritti internazionali (partite, film principali, qualche fiction ecc. ecc.).
 
Wolf ha scritto:
Per quel che ne so io per la rai non ci sono problemi, mediaset a volte cripta qualcosa, la 7 ed mtv non si vedono per niente. Dimmi se per sbaglio per cortesia. In caso contrario avrei ragione io sul fatto che, se questi sono i risultati, non vale la pena avere un decoder di proprietà. P.S. L'unico dubbio che ho risiede sulla questione che nella confezione sky, oltre al decoder, dovrebbe esserci anche la sk e una volta data disdetta non bisogna restituirla, ma viene automaticamente disabilitata. Quindi, se è così, ci si ritrova con decoder e sk disabilitata ma cmq inserita. In tal caso, quanto a ricezione dei canali nazionali, cambierebbe qualcosa? Fatemi sapere grazie:icon_wink:

qiello che dici è tutto giusto a parte il fatto che la scheda va cmq restituita anche quando è disabilitata...per usare il decoder di sky per i canali non criptati non serve nessuna scheda e inserire una scheda disattivata non cambia le cose
 
Burchio ha scritto:
va benissimo, la postepay invece, al momento viene rifiutata
e verrà sempre rifutata visto che cmq non è una carta di credito a tutti gli effetti e tu non compi un acquisto ma ci paghi un abbonamento,,,sai com'è.... pensa se loro vanno li x prelevare e tu stai a 0...
 
Burchio ha scritto:
qiello che dici è tutto giusto a parte il fatto che la scheda va cmq restituita anche quando è disabilitata...per usare il decoder di sky per i canali non criptati non serve nessuna scheda e inserire una scheda disattivata non cambia le cose
beh la7 si vede xchè criptata in nds mentre mediaset no...
 
giulieo ha scritto:
Rai e mediaset quando criptano non li vedi con nessun decoder. La7 e MTV idem perchè criptano sempre.
In quanto alla scheda, una volta disabilitata è inutile inserirla. Finchè è abilitata ci puoi vedere solo la RAI anche quando cripta. I canali nazionali, scheda o meno, si vedono ugualmente tranne che per le trasmissioni in cui criptano per motivi legati ai diritti internazionali (partite, film principali, qualche fiction ecc. ecc.).
Lasciamo da parte sky per um momento....Dai discorsi che stiamo facendo mi vien da pensare che chi spende un botto di soldi per dotarsi di una parabola + decoder fta e installazione sul tetto, riceve si un bel pò di canali, ma avrà tutti questi problemi proprio con quelli nazionali...una pigliata per il:bootyshake:
 
calogerosclafani ha scritto:
Salve,
dopo aver attivato l'abbonamento prepagato a Mondo SKY per 6 mesi, è possibile successivamente ampliarlo con altri pacchetti (ad esempio Calcio)? Se si, come è possibile pagare la differenza?
A risentirci, grazie!!!
Ciao.

Ps: quasi quasi sono intenzionato ad attivare la promozione!!!

Mi sembra che l'aggiunta di pacchetti si possa fare anche dal sito di SKY (www.skylife.it) , nell'area "Fai da te".
Per quanto riguarda i pagamenti, SKY lo calcola col RATEO, cioè ti addebita il numero di giorni effettivi per aver aderito ad un nuovo pacchetto.

Mi spiego meglio facendo un esempio.

Dal 1° gennaio ho attivato la smartcard con soltanto il pacchetto Mondo (€ 22/mese), ma voglio aggiungerci anche Cinema e Sport (€ 42/mese) e questa operazione la faccio il 20 Gennaio (quindi 10 giorni alla fine del mese).
SKY calcola la quota del pacchetto per quei 10 giorni rimanenti e te li addebita in fattura, quindi:
42 euro : 30 giorni = 1,40 euro al giorno
1,4 euro x 10 giorni = 14 euro (quota 10gg) che vanno aggiunti alla fattura di gennaio di 22€ +14€ (quindi la fattura di gennaio sarà di € 36)...

Spero di essere stato chiaro! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
flown23go ha scritto:
e verrà sempre rifutata visto che cmq non è una carta di credito a tutti gli effetti e tu non compi un acquisto ma ci paghi un abbonamento,,,sai com'è.... pensa se loro vanno li x prelevare e tu stai a 0...

cosa ne sai se verrà sempre rifiutata...quando a sky serviranno uovi abbonati la accetterà cmq visto che al momento alcuni continuano a usarla...e poi spiegami la differenza tra uno che ha la carta di credito (anche non postepay) a 0 e chi non paga il bollettino...visto che ora anche mysky è richiedibile col bollettino sky ha aperto un po' le porte e nn escluderei una futura accettazione ufficiale delle postepay/tra l'altro quelle nuove riportano solo la dicitura visa e non electron(tra la'ltro postepay è proprio una visa xkè da + garanzie di una visa electron magari ottenuta in alcuni catene di negozi o addirittura regalate da qualche agenzia)
 
Indietro
Alto Basso