No non è complicato... almeno secondo me... (l'ho fatto decine di volte da "principiate" e da meno principiante).
Lo spostamento sì, è leggermente a sinistra, procedi piano piano per piccolissimi spostamenti.
E' consigliabile impostare sul decoder una frequenza che giunge "forte", rispetto ad altre, dei 16 Est.
Ad esempio la frequenza 10721 H (SR 27500, FEC 3/4) dove ci sono i canali pubblici croati e sloveni.
Una volta che agganci i segnali da questa spostati finché non ottieni il massimo segnale e una volta trovato il "massimo" stringi un po' i bulloni (anche lo stringere i bulloni fa la differenza... quindi stringili un po da un lato e un po dall'altro tenendo sempre sott'occhio il livello del segnale). Poi controlli le altre frequenze, quelle che si ricevono con meno segnale... e prova con l mano a flettere il disco da un lato e dall'altro per vedere da che parte aumenta il segnale... se vedi che aumenta stringi di più il bullone del lato opposto.. e stringi il tutto tenendo sempre sott'occhio il segnale mentre stringi.
Lo stesso discorso vale per l'elevazione... inizialmente puoi usare la stessa di Hotbird, ma poi va regolata anche quella con lo stesso procedimento (e come per lo skew, prendi i gradi riportati indicativamente, anche se in tal caso dovrebbero fare più fede... se non hai proprio il palo evidentemente storto...)
In ultimo poi regoli la rotazione dell'lnb (puoi partire da perfettamente perpendicolare)
Il tutto mi sa è più difficile spiegarlo che farlo...
Senti anche altri pareri...la frequenza che ti ho indicato è una dello spot Europe B dei 16 est per cui dovrebbe esser forte, non so se però è tra le più forti dello stesso spot (non ho la parabola puntata su questo satellite per cui non saprei con certezza... in teoria dovrebbe andar bene)...