Montare 2 Parabole Da 1.3m Sullo Stesso Palo Per Ricevere 7 Ovest e 26 Est

sewershark ha scritto:
dunque ho cambiato il supporto della parabola , sono riuscito a prendere E25.5 ma niente del E26


quindi la colpa era del supporto che non era adatto alla parabola,ora non riesco a capire perch'e non si vede niente del E26 che fra l'altro richiede parabole con diamentro più piccole rispetto a E25.5 ?

Di nuovo, con il metodo di puntamento attuale può darsi si sia trattato di pura fortuna... controlla i parametri del transponder che cercavi sul 26 est, e magari se non vuoi portarti l'azbox sul tetto portalo almeno nel sottotetto e tieni li qualcun per dirti se la qualità aumenta o peggiora...
 
Yapok ha scritto:
Di nuovo, con il metodo di puntamento attuale può darsi si sia trattato di pura fortuna... controlla i parametri del transponder che cercavi sul 26 est, e magari se non vuoi portarti l'azbox sul tetto portalo almeno nel sottotetto e tieni li qualcun per dirti se la qualità aumenta o peggiora...

ho portato decoder e tv in soffitta e ho montato anche l'altra parabola


1)dunque sono riuscito a prendere i canali del 26E mi pare siano sui 126,ma non erano di più ?


2)con la parabola in basso ho provato almeno per 2 ore a indirizzarla su 7W ma niente di niente,non credo sia la parobla sopra che le impedisca la ricezione, inquanto quando ho girato entrambe le parabole (quindi anche quella sotto ) a 26E ricevevo anche con quella in basso . . .
da quello ho dedotto che la parabola in alto non oscura quella sottostante.


3)quello che non capisto è che per ricevere 25,5E serve una 150cm
e non ho avuto problemi a ricevere i canali/trasnpoders in quella direzione con la mia 125x135 cm . . .
anche per 7w è richiesta una 150cm . . . ma per ora niente di niente ,per quale motivo?non sono riuscito a centrare il satellite o la parabola che uso effettivamente è troppo piccola ?
 
Ultima modifica:
Essendo tutta la zona fuori footprint è difficile dare indicazioni a priori sui diametri... comunque l'esperto utente Ziokit dice di ricevere benino il 7w a Cuneo con una 125.. a questo punto dovresti farcela anche tu (sennò chiedi ad Elettriko, che lavora nel settore proprio dalle tue parti)
 
elettriko ha scritto:
purtroppo i modelli che ho iosono tribanda che venivano applicati al polarizzatore ed ora con l'avvento delle parabole standard e degli lnb universali non sono piu prodotti.so che esiste prodotti simili ma costano moltissimo e sono destinati all'uso professionale.della fascia cinese-economico o vai sul classico black ultra inverto oppure mi par di avere sentito dire che anche il modello prodotto dalla televes non sia male.

non mi riesce a centrare nilesat,o meglio l'ho centrato con un segnale del 27%,vedevo solo dubai race channel gli altri si sentiva solo l'audio e a mala pena (andava e veniva),poi striengendo un solo bulone (nemmen tanto) è sparito tutto ,come mi consiglia di fare?


un'altra cosa,ma non so se sia un problema oppure no, il supporto dell 'lnb che esce dalla parabola (la stanga di ferro) ha un minimo di gioco alla base e se si tocca si muove di circa 1,5 cm nel margine più distante dalla parabola cioè dove è fissato l'lnb per intendersi,lo deve fare o è un problema?se sì è risolvibile ?
 
Eh no! 1,5 cm nella zona lnb sono tanti! Devi cercare di rendere il tutto quanto più solido possibile. Qui si lavora su millimetri e frazioni di millimetro!
 
i multi feed non mi riesce installarli proprio da me,ho sentito per telefono un antennista mi ha detto che con il multifeed riesco a prendere solo 3 gradi intorno al feed . . pensavo qualcosa di più,qualcuno fra gli utenti del forum non troppo disatante da dove abito riesce ad aiutarmi e a coprire un margine di gradi e di satelliti maggiore di così . . . ovviamente gli pagherei il disturbo per un suo eventuale intervento
 
sewershark ha scritto:
....un antennista mi ha detto che con il multifeed riesco a prendere solo 3 gradi intorno al feed . .

Digli di cambiare mestiere oppure si limiti a montare solo griglie o stecche per il digitale terrestre.
Cmq con una 120 fissa, qui' sul Forum sono in molti che puntano piu' Satelliti con una 125.
Z.K.;)
 
Grazie per le votre risposte , ma scherzi a parte ho provato a sentire più antennisti e non mi sembrano molto ottimisti a riguardo del multi feed

non c'è nessuno disposto a venire qui o darmi il recapito di qualche antennista abbastanza capace riguardo questa configurazione qui in zona e province Lu,PT,Pr o Fi

un'altra cosa ZioKit sai mica scrivermi i gradi e sat che almeno teoricamente posso ricevere con queste due parabole da 125cm tenendo conto che una è puntata a nilesat e una su badr, te lo chiedo per sapere cosa posso chiedere e non chiedere di ricevere quando e se riuscirò a trovare qualcuno che mi aiuti a configurare il tutto


S.
 
sewershark ha scritto:
....un'altra cosa ZioKit sai mica scrivermi i gradi e sat che almeno teoricamente posso ricevere con queste due parabole da 125cm tenendo conto che una è puntata a nilesat e una su badr, te lo chiedo per sapere cosa posso chiedere e non chiedere di ricevere quando e se riuscirò a trovare qualcuno che mi aiuti a configurare il tutto...

Una settimana fa' ho fatto una prova con una Gilbertini 105cm e staffa multifeed sempre della Gilb, volevo eliminare uno dei due dischi fissi adibiti allo zapping.
Mi interessava coprire 13E--->12.5W con un solo disco. Con un po' di pazienza ci sono riuscito, ti diro' di piu', entrava anche il 19E male ma entrava. Il disco l'avevo puntato su 1W.
Chiaramente i trasponder del 13E e del 12.5W avevano un segnale basso ma una qualita' molto buona. Attenzione il 7W non entrava.:eusa_naughty: per ovvi motivi... dimensione disco. Il problema poi riscontrato è stato che, in corso di un paio di piogge abbastanza intense e durate qualche ora, c'era instabilita' nei segnali nei satelliti estremi su parecchi trasponder. Pertanto sono tornato indietro con la 80cm 9-13-19E e la 105 con 5-12.5-18W.
Mentre la 125cm con motore behh... quella fa servizio ricerca....quindi... li non ci sono problemi.
Quando sono intervenuto i primi giorni che hai aperto questo 3aD ti avevo consigliato di montare subito un motore e ancora oggi ti consiglio di farlo, due 125 fisse sono sprecate, vendine una e compra un attuatore e un polarmount. Se proprio vuoi montargli un multifeed e non vuoi perdere molto sui satelliti estremi, cioe' ricevere anche i trasponder bassi, punta per esempio il 7W che ti interessa poi avrai 1W - 7W - 15W li vicino c'e' anche il 18W ad Ovest ed a ad Est c'e' il 3E ti entreranno pure quelli pero' perderai i trasponder meno potenti. Se utilizzi una staffa standard o autocostruita, come ti hanno gia' detto, gli lnb estremi, cioe' ai lati, andranno regolati in altezza di alcuni mm in + o in - ,nonche' ruotati per centrare al meglio lo skew dell'lnb.
Monta un motore e polarmount dai...:icon_bounce:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Una settimana fa' ho fatto una prova con una Gilbertini 105cm e staffa multifeed sempre della Gilb, volevo eliminare uno dei due dischi fissi adibiti allo zapping.
Mi interessava coprire 13E--->12.5W con un solo disco. Con un po' di pazienza ci sono riuscito, ti diro' di piu', entrava anche il 19E male ma entrava. Il disco l'avevo puntato su 1W.
Chiaramente i trasponder del 13E e del 12.5W avevano un segnale basso ma una qualita' molto buona. Attenzione il 7W non entrava.:eusa_naughty: per ovvi motivi... dimensione disco. Il problema poi riscontrato è stato che, in corso di un paio di piogge abbastanza intense e durate qualche ora, c'era instabilita' nei segnali nei satelliti estremi su parecchi trasponder. Pertanto sono tornato indietro con la 80cm 9-13-19E e la 105 con 5-12.5-18W.
Mentre la 125cm con motore behh... quella fa servizio ricerca....quindi... li non ci sono problemi.
Quando sono intervenuto i primi giorni che hai aperto questo 3aD ti avevo consigliato di montare subito un motore e ancora oggi ti consiglio di farlo, due 125 fisse sono sprecate, vendine una e compra un attuatore e un polarmount. Se proprio vuoi montargli un multifeed e non vuoi perdere molto sui satelliti estremi, cioe' ricevere anche i trasponder bassi, punta per esempio il 7W che ti interessa poi avrai 1W - 7W - 15W li vicino c'e' anche il 18W ad Ovest ed a ad Est c'e' il 3E ti entreranno pure quelli pero' perderai i trasponder meno potenti. Se utilizzi una staffa standard o autocostruita, come ti hanno gia' detto, gli lnb estremi, cioe' ai lati, andranno regolati in altezza di alcuni mm in + o in - ,nonche' ruotati per centrare al meglio lo skew dell'lnb.
Monta un motore e polarmount dai...:icon_bounce:

Z.K.;)



per ora il motore deve aspettare inquanto ho avviato altre installazioni di cavi di rete,wifi ,switch,router,pc etc . . . troppa carne al fuoco devo ancora finire l'installazioni già iniziate non voglio aggiungere altro finche non finisco quello che ho già iniziato . . . forse dopo metto anche un motore e una parabola prime da 180cm ma per il momento deve bastare questo . .


mi sembra di capire quindi che con la parabola fissa di 125x135 proiettata a 26E non possa riceverci 13E con il multifeed,quindi devo prenderne un'altra da 50cm temporaneamente . . . mannaggia

curiosando avevo trovato questo tizio che che riusciva a coprire da 4.8E a 42E con una parabolina . . . magari dalle sue parti ciò è fattibile e da noi no . . oppure è semplicemente una bufala che dici ?
 
Ultima modifica:
Se guardi con attenzione la foto della parabola di Chickung che avevo postato vedrai che riusciva a coprire satelliti anche 15-20° fuori fuoco con una 125, quindi 26E e 13E (che è potentissimo, quindi probabilmente reggerebbe anche in caso di pioggia, considerando che tu hai una 125 mentre Ziokit usava una 105) potrebbero benissimo starci su una 125... Mi pare che nel tuo caso il problema non sia tanto nell'attrezzatura, ma nella pratica. Queste cose sono fattibili, ma richiedono un sacco di lavoro e pazienza. Mi pare che tu abbia messo subito un po' troppa carne al fuoco (due parabole con multifeed pazzeschi) ed abbia avuto un po' troppa fretta nei tentativi (anche perdendoci ore, ma prima bisogna capire come fare), senza esserti informato per bene. Sei andato a cercare un supporto multifeed in Canada :)eusa_think: ), ed hai fatto solo qualche tentativo di puntamento direttamente sui satelliti più ostici e senza neppur voler renderti l'impresa fattibile (portandoti decoder e tv a portata di mano). Se avessi letto un po' di più al riguardo avresti subito evitato vari grossi problemi...

Secondo me non è affatto escluso che tu ce la posa fare a realizzare quello che volevi fare a inizio thread, semplicemente devi avere più pazienza e cercare di fare le cose al meglio prima di cambiare idea o gettare la spugna.
 
Yapok ha scritto:
Secondo me non è affatto escluso che tu ce la posa fare a realizzare quello che volevi fare a inizio thread, semplicemente devi avere più pazienza e cercare di fare le cose al meglio prima di cambiare idea o gettare la spugna.

Quoto....Yapok ;)

Ho rivisto le foto... aggiungo che, come gia' detto altre volte lavorare su un tetto è un pochino piu' complicato, sopratutto nel tuo caso, perche' sei costretto a lavorare davanti-ai lati del disco, ovvio devi regolarti gli lnb. P.e lavorare su un motorizzato è meglio, assumi una postura di lavoro piu' comoda, inoltre sei dietro il palo, e sebbene in entrambi i casi tu sei legato, sembra uno scherzo ma hai tutto concentrato il lavoro in un solo punto. Quando monterai la tua 180cm potrai verificare di persona.
Quindi, vista la posizione della tua abitazione, perche' non ti porti provvisoriamente il disco sul terrazzo fissato su un palo a piombo, e li con tutta comodita' fai le tue prove, regoli le distanze degli lnb, trovi i satelliti, insomma tari il multifeed a doc, con ricevitore e monitor vicinissimi, quando sei a posto porti tutto sopra. Dico questo per tre motivi:
a. Mi sembra di capire che quel terrazzo è libero ad Est.;)
b. Non hai uno scanner portatile per satelliti, inoltre da quanto ho capito non puoi o non vuoi portare il ricevitore e monitor sul tetto.:eusa_wall:
c. Possiedi un multifeed critico per tararlo.:eusa_think:

Quindi tara quei feed sul terrazzo e poi li porti su.:happy3: Ohhh... i pali devono essere perfettamente a piombo ehhh...in caso poi sopra non ti ritrovi piu'.

Z.K.;)
 
sewershark ha scritto:
mi e' arivato un secondo supporto per il multi feed,perch'e il primo non andava bene perch'e teneva l'lnb centrale troppo in alto e la parabola non prendeva niente ,me ne deve arrivare altri due perche uno non era sufficente e nel frattempo sto cambiado decoder (anche quello in arrivo) l'ho preso da un negozio online da arezzo non credo ci mettera' molto . .per non annoiarmi nell'attesa dei supporti quasi quasi mi prendo il motore visto che costa cosi' poco, ma ho paura che con la mia esperienza prima di configurarlo faccino prima ad arrivarmi i supporti multifeed dalla cina . . cmq se costa solo 47euro lo compro lo stesso . . . una volta arrivati se funzionano il motore mi sa che va a finire in garage o in soffitta

ma devo sempre comprarmi qualche altro lnb e una slingbox ,uno switch e un nas . . . ma con calma
dimenticavo non so se prendermi un diseqc 8x1 o un centauri s16 16x1 . . .??


entrambe le parabole sono montate adesso

in pratica volevo fare cosi per il mutifeed:

1)una e' puntata su 28est e con il supporto cerco poi di prendere 13e e 19e,e chissa' magari mi rientra anche di prenderci anche qualcosa di 26e . .



2)l'atra la punto a 7w (fino ad ora non ci sono riuscito) e il muti feed va a 5w e forse qualcos'altro . . ma vorrei cercare di prenderci anche 30w,ma non so se sara' possibile?quello centrale al 7w e quello estremo a 30w . . . stai a vedere che finisce che con la 125 telewire non prendo nemmeno nilesat :eusa_shifty: . . . staremo a vedere . . .

Ma benedetto figliolo, perché ti ostini ad andare a comprare materiale nei posti più improbabili? Perchè mai in cina dovrebbero avere un supporto multifeed migliore per una parabola italiana? Capisco che magari tutto quanto è fatto la, ma non ha senso ordinare direttamente per queste cose... ci metterà due mesi e mezzo tra dogana e corrieri, e magari ci dovrai pagare le tasse doganali oltre che spedizioni probabilmente costose! Se non sai dove comprare chiedi sul forum! Ad ogni modo mi pare di capire che i dindini non siano un problema vista la mole di acquisti ed il restauro in corso... lascia perdere il supporto cinese e guarda bene qui in Italia o Germania, chiedi in P.M. se non trovi.

Il motore costerà anche poco, ma è inutile imbarcarsi nell'impresa della ricerca dell'angolo di declinazione se ancora non ti sei deciso a puntare la parabola in maniera logica... oppure adesso va meglio? Se sei riuscito a prendere i 28e va già benino, in teoria dovresti riuscire a beccare anche i 19 senza grossi problemi, mentre così fuori fuoco anche il 13 potrebbe diventare problematico...

Ciao
 
Yapok ha scritto:
Ma benedetto figliolo, perché ti ostini ad andare a comprare materiale nei posti più improbabili? Perchè mai in cina dovrebbero avere un supporto multifeed migliore per una parabola italiana? Capisco che magari tutto quanto è fatto la, ma non ha senso ordinare direttamente per queste cose... ci metterà due mesi e mezzo tra dogana e corrieri, e magari ci dovrai pagare le tasse doganali oltre che spedizioni probabilmente costose! Se non sai dove comprare chiedi sul forum! Ad ogni modo mi pare di capire che i dindini non siano un problema vista la mole di acquisti ed il restauro in corso... lascia perdere il supporto cinese e guarda bene qui in Italia o Germania, chiedi in P.M. se non trovi.

Il motore costerà anche poco, ma è inutile imbarcarsi nell'impresa della ricerca dell'angolo di declinazione se ancora non ti sei deciso a puntare la parabola in maniera logica... oppure adesso va meglio? Se sei riuscito a prendere i 28e va già benino, in teoria dovresti riuscire a beccare anche i 19 senza grossi problemi, mentre così fuori fuoco anche il 13 potrebbe diventare problematico...

Ciao
ZioKit ha scritto:
Ho rivisto le foto... aggiungo che, come gia' detto altre volte lavorare su un tetto è un pochino piu' complicato, sopratutto nel tuo caso, perche' sei costretto a lavorare davanti-ai lati del disco, ovvio devi regolarti gli lnb


Grazie per aver copiato il mio messaggio da l'altro topic,prima di iniziare questa cosa mi veniva i brividi solo al pensiero di saliere sul tetto . . ma ultimamente i miei fine settimana li passo la sopra li quindi ci ho fatto abbastanza l'abitudine e non ci lavoro malissimo,
il problem non e' di portare il decoder sul tetto ,che fra l'altro ce l'ho portato gia altre volte ma il tv 32" crt da 70kg,ebbene si' non abbiamo un lcd . . . non piu'

il multi feed l'ho pagato una sciocchezza e comunque sono allenatissimo ad ordinare degli articolo dall'estero visto che da noi non si trova mai niente e quelle poche volte che si trova mi chiedono degli spropositi

faccio un esempio:due filtri per una piscina in italia mi chiedevano oltre mille euro l'uno ,io l'ho pagati 130$ e 100$ di spedizione l'uno totale 460$ contro 2300euro ,si' ho dovuto aspettare un mese perche mi siano arrivati . . . ma poco importa
quindi scusate il termine ,ma col piffero che certi acquisti li faccio in italia o in europa in generale,e cosi' e' andata per il mutifeed ,comuqne questo qui che ho preso si adatta a qualsiasi parabola persino una toroidale . . . poi se mai faccio qualche foto

stesso discorso vale per cellulari,googletv etc


sapete cosa ho dovuto fare per puntare la parabola su 28e? ,ho messo il portatile con skype aperto davanti al tv,skype era impostato per auto rispondere alle chimate,poi dal tetto ho chiato da skype in pc con il cel ,il pc mi ha risposto e cosi mentre giravo appena sentivo l'audio in modo chiero senza interruzione andavo giu a vedere se andava bene . . con 28e e 13e ha funzionato ma 7o non ne vuole proprio sapere . . .

comunque poi ho trovato un metodo piu pratico,mi sono portato il decoder sul tetto e l'ho aggancianto ad uno stereo portatile,poi tanto per montare i multifeed quando avro' tutti gli lnb e i diseqc chiamo il tecnico con il misuratore . . .


ripeto qualcuno su questo topic mi aveva consigliato il motore per la parabola,l'ho trovato vermante a poco quindi l'ho preso,mi hanno detto che mi arriva o domani o venerdi,mi spiegate una cosa che dal manuale online non l'ho proprio capita . . .

ce l'elevazione sia sulla parabola che sul supporto del motore . . . a quanti gradi devo mettere quella della parabola,
considerando che la vorrei girare almeno da 28e fino a 30w


so che quando mi arriveranno i mutifeed tolgo il motore . . . ma ormai l'ho preso e volevo utilizzarlo per qualche mese finche non sistemo tutto


dimenticavo un'altra cosa,ho visto qualche video delle parabole che girano con il motore . . . ma quando girano si storgono tutte . . la mia domanda e' la sequente

se per esempio una parabola ha la base a 40w e si gira fino 26e si fa per dire (mi hanno detto che questo motore hh390 gira di ben 160gradi) ha piu segnale la parabola tutta storta girata con motore o un'altra prabola fissa identica girata sulla stessa direzione cioe' a 26e o si equivalgono?


Grazie

S.
 
Yapok ha scritto:
Ma benedetto figliolo, perché ti ostini ad andare a comprare materiale nei posti più improbabili? Perchè mai in cina dovrebbero avere un supporto multifeed migliore per una parabola italiana? Capisco che magari tutto quanto è fatto la, ma non ha senso ordinare direttamente per queste cose... ci metterà due mesi e mezzo tra dogana e corrieri, e magari ci dovrai pagare le tasse doganali oltre che spedizioni probabilmente costose! Se non sai dove comprare chiedi sul forum! Ad ogni modo mi pare di capire che i dindini non siano un problema vista la mole di acquisti ed il restauro in corso... lascia perdere il supporto cinese e guarda bene qui in Italia o Germania, chiedi in P.M. se non trovi.

Il motore costerà anche poco, ma è inutile imbarcarsi nell'impresa della ricerca dell'angolo di declinazione se ancora non ti sei deciso a puntare la parabola in maniera logica... oppure adesso va meglio? Se sei riuscito a prendere i 28e va già benino, in teoria dovresti riuscire a beccare anche i 19 senza grossi problemi, mentre così fuori fuoco anche il 13 potrebbe diventare problematico...

Ciao
ZioKit ha scritto:
Ho rivisto le foto... aggiungo che, come gia' detto altre volte lavorare su un tetto è un pochino piu' complicato, sopratutto nel tuo caso, perche' sei costretto a lavorare davanti-ai lati del disco, ovvio devi regolarti gli lnb


Grazie per aver copiato il mio messaggio da l'altro topic,prima di iniziare questa cosa mi veniva i brividi solo al pensiero di saliere sul tetto . . ma ultimamente con tutto il tempo che sono stato ci ho fatto abbastanza l'abitudine e non ci lavoro malissimo,
il problema non e' di portare il decoder sul tetto che fra l'altro ce l'ho gia' portato altre volte ma il tv 32" crt da 70kg,ebbene si' non abbiamo un lcd . . . non piu'

il multi feed l'ho pagato una sciocchezza e comunque sono allenatissimo ad ordinare degli articolo dall'estero visto che da noi non si trova mai niente e quelle poche volte che si trova mi chiedono degli spropositi

faccio un esempio:due filtri per una piscina in italia mi chiedevano oltre mille euro l'uno ,io l'ho pagati 130$ e 100$ di spedizione l'uno totale 460$ contro 2300euro da i rivenditori nostrani,si' ho dovuto aspettare un mese perche mi siano arrivati . . . ma poco importa
quindi scusate il termine ,ma col piFFero che certi acquisti li faccio in italia o in europa in generale,e cosi' e' andata per il mutifeed ,comuqne questo qui che ho preso si adatta a qualsiasi parabola persino una toroidale . . . poi se mai faccio qualche foto

stesso discorso dei filtri e supporti vale anche per i cellulari,top box googletv etc


sapete cosa ho dovuto fare per puntare la parabola su 28e sul tetto? ,ho messo il portatile con skype aperto davanti al tv,skype era impostato per auto rispondere alle chimate,poi dal tetto ho chiato da skype in pc con il cel ,il pc mi ha risposto e cosi mentre giravo appena sentivo l'audio in modo chiaro e senza interruzione andavo giu a vedere se andava bene,dopo due tentativi mi e' andata bene . . con 28e e 13e ha funzionato ma 7w non ne vuole proprio sapere . . .

comunque poi ho trovato un metodo piu pratico,mi sono portato il decoder sul tetto e l'ho aggancianto ad uno stereo portatile.
poi tanto per montare i multifeed quando avro' tutti gli lnb e i diseqc chiamo il tecnico con il misuratore . . .


ripeto qualcuno su questo topic mi aveva consigliato il motore per la parabola,l'ho trovato vermante a poco quindi l'ho preso,mi hanno detto che mi arriva o domani o venerdi,mi spiegate una cosa che dal manuale online non l'ho proprio capita . . .

ce l'elevazione sia sulla parabola che sul supporto del motore . . . a quanti gradi devo mettere quella della parabola,
considerando che la vorrei girare almeno da 28e fino a 30w


so che quando mi arriveranno i mutifeed tolgliero' il motore . . . ma ormai l'ho preso e volevo utilizzarlo per qualche mese finche non sistemo tutto


dimenticavo un'altra cosa,ho visto qualche video su qyoutube delle parabole che girano con il motore . . . ma quando girano si storgono tutte . .e la mia domanda e' la seguente

se per esempio una parabola motorizzata ha la base a 40w e si gira fino 26e si fa per dire (mi hanno detto che questo motore hh390 gira di ben 160gradi) ha piu segnale la parabola tutta storta girata con motore o un'altra prabola fissa identica girata sulla stessa direzione cioe' a 26e o si equivalgono?


Grazie

S.
 
Ultima modifica:
sewershark ha scritto:
...sapete cosa ho dovuto fare per puntare la parabola su 28e sul tetto? ,ho messo il portatile con skype aperto davanti al tv,skype era impostato per auto rispondere alle chimate,poi dal tetto ho chiato da skype in pc con il cel ,il pc mi ha risposto e cosi mentre giravo appena sentivo l'audio in modo chiaro e senza interruzione andavo giu a vedere se andava bene,dopo due tentativi mi e' andata bene . . con 28e e 13e ha funzionato ma 7w non ne vuole proprio sapere...

Sistema insolito e molto grossolano per puntare un disco, sopratutto per segnali deboli. Poi tenendo conto dei ritardi della rete sul tuo feedback...:icon_rolleyes: ...insomma portati su il ricevitore che è meglio, frà l'altro risparmi gli euri che ti consuma il cellulare.

Z.K.;)
 
Sul comprare informatica (come moltissime altre cose) all'estero non metto in dubbio, ci possono essere tantissime occasioni, ma sul materiale sat per banda Ku (la nostra) è tutto progettato e venduto in europa.

Per il puntamento: ma non hai nemmeno uno schermo di un computer? Basta qualunque monitor/display/tv con un qualche ingresso... il problema del puntamento audio è che non puoi valutare il miglioramento del segnale (barra qualità e potenza) prima che il decoder agganci il canale.

Riguardo i motori: cosa intendi per tutta storta? vuoi dire forse che la parabola oltre che puntare più in basso (come deve essere) sembra anche "ruotata"? Se è così la parabola deve assolutamente essere ruotata. O meglio, la parabola una volta che punta il punto giusto nel cielo può essere ruotata come vuoi, ma l'lnb deve avere il giusto skew (la giusta rotazione rispetto alla verticale). Per un satellite a picco questa rotazione è zero (infatti gli lnb per hotbird hanno la "coda" che punta dritta verso il basso), mentre lo stesso non vale per i satelliti lontani. Se non lo avevi capito questo potrebbe essere uno dei problemi che ti sta ostacolando con 7w (anche se in realtà lo skew non influisce tantissimo sulla ricezione, non su satelliti relativamente vicini, però aiuta). Ad ogni modo, a meno che tu non sia in grado di far ruotare l'LNB indipendentemente dalla parabola, questa deve dare il giusto skew all'lnb, "storcendosi" (in realtà l'asse di rotazione è unico, per cui skew, azimuth e rotazione si regolano con una sola rotazione)...

Per gli angoli da mettere sul motore devi vedere le tabelle presenti sul manuale (oppure calcolarteli con dei programmini o formule matematiche). Sul manuale del clarcke mi pare fosse spiegato abbastanza bene.
 
i metodi che ho adottato sono del tutto imprecisi,cio' nonostante per una soluzione temporanea e per non rimanere con lo schermo nero e la scritta "no signal" vanno piu che bene

l'unico lcd che mi e' rimasto e' dei portatili che comunque non hanno ingressi video.

Si' hai ragione mi sono spiegato male la parabola invece di storgersi ruota su se stessa (per lo skew del lnb etc) quindi per ritornare all'esempio precedente da 40w (posizione centrale) diciamo va a 26e ,quindi routando sull'asse del braccio del lnb e' a ore 10 o 11 mentre quella che e' fissa a 26e sara' a ore 00 cioe' ritta con lnb con il giusto skew. . . . ci credo poco che quella sul motore piegata riceva con la stessa qualita' di quella fissa dritta,cosiderando la stessa posizione,lnb e diametro,tu che ne dici?

Yapok ha scritto:
Per gli angoli da mettere sul motore devi vedere le tabelle presenti sul manuale (oppure calcolarteli con dei programmini o formule matematiche). Sul manuale del clarcke mi pare fosse spiegato abbastanza bene.

Il manuale:

Manuale Motore ha scritto:
Allineamento della Staffa:
1) Ricerca Sud
attaccare la parabola alla Staffa. Assicurarsi che il disco sia al centro. Ruotare il motore assieme
all'antenna verso Sud. Puoi trovare il Sud utilizzando la tabella di variazione magnetica ed una
bussola che indichi il Sud Magnetico.
2) Impostazione angolo di elevazione (A)
Regolare l'angolo di elevazione del motore tramite un inclinometro o con la scala della latitudine su
un lato del motore in accordo con la latitudine della vostra posizione.
3) Impostazione angolo declinazione (B)
- trovare l'angolo nella tabella inclusa (Angle Table)
- Impostare l'angolo di declinazione tramite la scala nel piatto della parabola. La lettura nella scala
dell'antenna deve riportare 35°.
4) Spostare l'antenna Est/Ovest tramite i comandi manuali (bottoni) per verificare che l'arco sia
corretto. In caso contrario aggiustare direzione, elevazione e angolo di declinazione fino ad ottenere
la migliore ricezione.
P.S per garantire l'alimentazione all'antenna connettere prima il motore al ricevitore tramite cavo
coassiale.
1) che succede se sbaglio il sud magnetico diciamo 2 gradi ?
2) considerando la foto della tablla e' corretto il valore di 46 gradi sul motore


tabella2.GIF


3) l'angolo declinazione cosa sarebbe?quello sulla parabola?o quello della parabola e' di 35° indipendentemente da tutto ?

4)
Manuale Motore ha scritto:
Spostare l'antenna Est/Ovest tramite i comandi manuali (bottoni) per verificare che l'arco sia corretto

cioe'?
 
Ultima modifica:
qualcuno mi puo confermare che A deve essere 46?

B invece deve essere 6.7 ?
 
B deve essere = 35° - declination angle, quindi 35-6,7= 28,3, come indicato in tabella (dish elevation angle). L'elevazione sul motore deve essere A (46).

Due gradi di azimuth non sono pochi. Penso che la soluzione migliore se hai tempo sia usare il sole per brincare l'azimuth (cerca un programmino che ti dia l'ora esatta dello zenith e punta la parabola in quel momento facendo si che l'ombra dell supporto sia sul centro della parabola).

La parabola, quando inclinata, da un punto di vista "elettromagnetico" prede bene come quando è dritta (o comunque le differenze non sono rilevabili dato che ci sono moltissimi altri piccoli fattori che influiscono sulla ricezione del segnale in maniera assai più incisiva). Di per sé potresti anche montare la parabola sotto-sopra. Il segnale viene riflesso allo stesso modo; anche se non è carina a vedersi alle onde elettro-magnetiche non importa (è un po' come specchiarsi in uno specchio appeso storto sul muro: si rimane brutti uguali...)

Per gli angoli: non ho ben capito che sistema di direzione usi, ma di sicuro una parabola non punta a ore 00 (a meno che non sia il Sud). Il sole a mezzanotte non c'è, o virtualmente è a nord dove satelliti fissi non ce ne possono essere. Ad ogni modo poi la parabola non può avere posizione centrale su 40w o 26e (non in Italia): l'unica posizione centrale (che in genere non corrisponde precisamente a nessun satellite) è quella che corrisponde con la tua longitudine (quindi tra 10 e 13E).
 
Indietro
Alto Basso